Buongiorno,
Da circa 2 mesi monto questo cavallino molto esigente e impegnativo. Era un cavallo che saltava piccoli gp, quindi sto imparando moltissimo da lui, e soprattutto era il cavallo della mia istruttrice.
Nel campo coperto riesco a saltare bene mentre fuori non ho nessun controllo di lui e non riesco a saltare.
Secondo me insistendo potrei superare questo limite, ma la mia istruttrice, dopo l'ennesimo rifiuto, si è stufata e vuole darmi un'altro cavallo.
Io invece vorrei continuare con questo perché alla fin fine mi manca la tecnica, e quella si acquisisce pian piano.
Gliene ho parlato e lei mi ha detto che potrò al massimo montarlo d'estate se voglio e che lei non vuole più neanche vederlo :horse-scared:
Il problema è che galoppa molto veloce e perde l'equilibrio facilmente (e rifiuta). Dentro ovviamente mi aiutavo coi muri e con la "piccolezza" del campo, ma fuori questo non è possibile.
Come potrei migliorare? Vale la pena insistere? :dontknow:
Se la tua istruttrice ti ha già detto di no, malgrado tu gliene abbia parlato, ti sconsiglio vivamente di insistere: Probabilmente lei ha intuito che la cosa si sta facendo troppo difficile e/o rischiosa e, se lei per prima non se la sente di continuare, ti sconsiglio di intestardirti. La tecnica si acquisisce prima di montare cavalli impegnativi, non durante, è una questione di sicurezza. Se lei vuole che cambi cavallo, vuol dire che non ritiene questo adatto a te.
Inoltre, dalla risposta che ti ha dato, mi sembra già abbastanza alterata nei confronti del cavallo, insistendo rischieresti di irritarla maggiormente.
Sempre vista la risposta che hai ricevuto, ti consiglio vivamente di NON affezionarti...ci sono già passata...non è piacevole...
Pienamente d'accordo con Wild.
Questo non vuol dire che si è negati "a prescindere": vuol dire che per te ora e per un bel po' ci vorrebbe un cavallo professore che, pur con i suoi eventuali difetti, sia in grado di non metterti in difficoltà e di tollerare i tuoi mentre impari
So è che con lui ho imparato tantissime cose in soli due mesi. Mi sembra un cavallo con un bagaglio "culturale" di equitazione gigantesco. Ho imparato a girare con le gambe e con la redine d'apertura, poi a non precedere, ecc.
Wild, ci sono già cascata, mi sono già affezionata :firuu:
È che questa istruttrice solo ieri mi diceva che c'era tutto: feeling, simpatia, ecc. che mancava solamente la tecnica. E oggi nel percorso di gara sono stata eliminata all'1. Era estremamente alterata. Il fatto è che adesso vuole darmi un cavallo che ha già come mezza fidataria una mia amica perché io sono più "meritevole" togliendoglielo a lei :horse-scared:
Sinceramente preferisco rimanere col mio invece facendo così sento che mi sto infilando in casini sempre più grossi.
Probabilmente la mia istruttrice è ansiosa perché mi vuole far fare il progetto giovani e vuole trovarmi un cavallo...
Ecco, secondo me, dovresti parlarle del fatto che non vorresti togliere il cavallo alla tua amica, questo sì, mi sembra giusto e legittimo...
Per l'affezione, credo che succeda a tutti prima o poi, sarebbe strano se non succedesse, potremmo paragonare questo fatto a una sorta di "battesimo degli equitanti". Tu cerca di fare ciò che ritieni giusto, ma sempre dando ascolto ai consigli dell'istruttrice che ti guida.
Le ho già fatto notare questo, ma visto che secondo lei questa amica si sta comportando un po' male (non so che comportamento avrebbe avuto) la vuole punire in questo modo, che il cavallo non è suo e quindi non può pretendere niente. Ho capito, ma alla fine ci sto sempre di mezzo io, e non vorrei sacrificare un'amicizia per un cavallo che non mi convince più di tanto (è strano...).
Secondo me poi la mia istruttrice aveva molta fretta. Mi ha fatto cambiare il mio assetto per 3 volte, l'ultima volta voleva che io assumessi il suo assetto, pensando che al cavallo sarebbe piaciuto. Il problema è che lei ha abbastanza forza nella schiena per mantenerlo, io no! Infatti si è visto oggi il risultato :icon_confused:
Mmmmmm...è una situazione delicata, capisco come tu ti possa sentire...con la tua amica ci hai parlato? Dovresti mettere in chiaro le cose con lei, parlarle a cuore aperto dei tuoi sentimenti e delle tue difficoltà: hai perfettamente ragione, non vale la pena sacrificare un'amicizia e dare un dispiacere a una persona per un cavallo o per una vittoria in gara, se la tua amica è intelligente e sensibile come te capirà la situazione.
Riguardo le scelte della tua istruttrice non ho alcuna competenza per giudicarle corrette o meno, anche perché spesso ciò che può essere giusto per un allievo non lo è per un altro e viceversa, quindi non posso esserti molto di aiuto in questo...
Per una serie di motivazioni e di storie che non sto qui a raccontare, trovo molto antipatico che una persona, chiunque essa sia, si senta in diritto di infliggere una punizione ad un'altra persona, soprattutto se questa punizione va a ferire la persona nei sentimenti. Poi dipende tutto dalla sensibilità della stessa e dal suo carattere... Trovo che sia molto più corretto parlarsi e chiarirsi, perché nessuno merita di star male per mano di qualcun altro, specie se lo stima, tanto meno se non ne conosce le ragioni. Ma questi sono affari tra l'istruttrice e la tua amica, tu devi preoccuparti di preservare buoni rapporti con la tua amica e con l'istruttrice e il modo migliore per farlo è parlarsi.
Non aspettare che ti parlino gli altri per primi perché raramente lo faranno...
Con la mia amica non ho parlato perché la mia istruttrice vuole parlare lei prima. Con questa mia amica poi non ci sentiamo molto, chiacchieriamo ma niente di più, però è una persona simpatica.
La mia istruttrice predilige l'impegno e questa ragazza ha il difetto di essere un po' "capricciosa" ... ad esempio non ha voluto fare la gara perché non le piaceva la situazione del campo.
Magari potrei lavorarci in estate con l'attuale cavallo, non lo vuole nessuno povero, ci sono solo io. Magari andando avanti un giorno potrei essere abbastanza brava da poterlo gestire. Le basi ci sono, perché conosco persone con cui questo cavallo si metteva in difesa all'inizio della curva per il salto, mentre con me è riuscito a fare un percorso con barrage consecutivo nel maneggio interno, non è che mi sto facendo castelli in aria. Speriamo, perché come carattere sarebbe un cavallo perfetto per me, ma come dice una ragazza che conosce bene questo cavallo "bisogna conquistare la sua testa".
Citazione da: The Shire - Aprile 10, 2016, 03:32:31 PM
Vale la pena insistere?
NO= se ci vuoi tirare fuori qualcosa
SI = se vuoi fare la gavetta e esperienza
I cavalli ex agonisti se fanno un rifiuto o non tengono l'andatura richiesta lo fanno solo per evitare di andare in dolore,non stai a sentire le campane dei professori che le favole non esistono nella vita reale,
da una vita CURO guai articolare e di testa , si riesce solo a farli tornare sereni e in buone condizioni fisiche ma non li fai tornare giovani e competitivi in gara
Non pretendo di fare gare fuori... anche perché è vecchiotto, ambirei solo alle garette sociali che facciamo di solito.
In che senso "andare in dolore"?
non è esattamente così carodubbio.
in salto ostacoli esiste la possibilità di ingranare i cavalli e la cosa non ha quasi mai a che fare con dei limiti fisici del cavallo.
a volte è il cavallo che "nasce male" ma in genere se è arrivato a certi livelli e poi ha cominciato a fermarsi non è una cosa congenita nella sua mente ma l'ingranation corrisponde al punto di rottura di un equilibrio.
non sempre è colpa dei metodi addestrativi violenti o di errori di cavalieri che montano male.
può anche essere che, semplicemente, a un certo punto succede qualcosa (basta magari una distanza sbagliata, un inciampo, un errore di valutazione del cavallo o del cavaliere ecc) che rovina gravemente il cavallo.
conta che se un cavallo viene ritirato dalle competizioni è o perchè si rompe o perchè si ingrana.
se è bravo e sano anche a 20 anni fa le gare, seppure ovviamente man mano più piccoline.
questo cavallo che si ferma anche a casa (più outdoor che indoor) è ovviamente un cavallo ingranato.
a volte si mette in difesa da lontano, a volte scappa e poi inchioda all'ultimo.
è tipico.
non c'è nulla da fare, specie per una giovane ragazza agli inizi.
personalmente non prendo cavalli ingranati in lavoro e soprattutto non li monto in gara neanche per tutto l'oro del mondo.
non mi interessa se ha fatto le 150, non sono abbastanza bravo per sgranare un cavallo ingranato.
e non trovo neanche il senso di provarci.
lasciamo che siano i campioni a farlo, sempre che il gioco valga la candela (se è un cavallo da gran premio, allora si, ha senso perderci ore e ore e ore e sobbarcarsi il rischio dell'insuccesso, visto che ingranato lo paghi 1000 euro e se funziona ne vale 100.000).
Il problema è che si "ingrana" solo all'esterno. Potrebbe anche essere il periodo? È da poco che facciamo lezione fuori, da neanche un mese.
Citazione da: The Shire - Aprile 11, 2016, 04:02:13 PM
Il problema è che si "ingrana" solo all'esterno. Potrebbe anche essere il periodo? È da poco che facciamo lezione fuori, da neanche un mese.
E' molto diverso il campo esterno da quello interno? Nel senso se ci sono piu "distrazioni".
Oppure e' molto piu grande?
che ne so, non lo conosco.
però ricordati sempre che il cavallo NON è TUO (e per fortuna direi).
non farti film.
se la tua istruttrice ti dice che non va bene, è suo, ci fa quello che vuole lei.
anzi, potrebbe perfino mandarlo al macello, per intenderci.
non sono affari tuoi.
poi guarda, è normale arrivare ad odiare i cavalli ingranati. succede a tutti. lei ora lo detesta da come la racconti. e non ha tutti i torti. fidati che se l'ha ritirato un motivo c'è. e non sarei certo tu a far cambiare le cose. il cavallo resta NON TUO e tu resti una ALLIEVA e basta e fai quello che dice l'ISTRUTTORE oppure stretta di mano e vai da un'altra parte....
Esatto, il cavallo non é tuo.
Poi bisogna anche un po' sfatare il mito che i cavalli difficili ci insegnino a montare. Dipende. Se vuoi un consiglio spassionato, iniziare a fare le gare (o provarci) con un cavallo ingranato non é un grande idea. Rischi di accumulare difetti di assetto e/o paure che potresti facilmente evitare.
È molto più grande, metà campo esterno è più grande di quello interno.
Ok poker non sto facendo ostruzionismo all'istruttrice. Mi sto solo informando perché secondo me siamo andate troppo veloci con questo cavallo e abbiamo voluto tutto subito quando era fermo da un anno o più.
La mia istruttrice ne ha un'altro adesso perché questo ha la sua età e non può più fare 135, quindi l'ha lasciato alla scuola.
E non dico che devo cambiare le cose, ma mi sembra molto strano il fatto che dentro salta e fuori no. Quindi non mi faccio chissà che film di me che salto la 110 con lui, però vorrei continuare perché mi sembra che con lui sto imparando moltissimo e anzi spero che quando avrò soldi, esperienza e tempo mi comprerò un cavallo difficile come lui, perché secondo me è un cavallo perfetto, con tutti i suoi difetti. C'è gente che preferisce il cavallo con nessun vizio e chi come me vuole le sfide. L'unica cosa che mi manca è esperienza e tecnica, che acquisirò col tempo.
Non credo arriverò mai ad odiarlo perché è un cavallo diffidente, ha passato circa 10 anni montato dalla stessa persona per poi essere affidato ad altri più inesperti, come me. Se fossi in lui sarei parecchio incavolata :cheesy2:
Lo so benissimo che il cavallo non è mio, sto semplicemente cercando di capire cosa lo porta fare quello che fa, magari il campo grande è pieno di distrazioni o boh l'aria di primavera gli fa sto effetto... non lo so.
Credo che vi abbia dato un'immagine molto negativa di questo cavallo. A montarlo nel lavoro in piano ci riescono tutti, non fa scarti né difese di alcun tipo, non si mette facilmente in mano ma è perché è sensibile in bocca e cerca sempre di stare in controflessione a mano sinistra (non so perché). È nel salto che diventa difficile, però secondo me è bravo a fare una cosa: capisci se salta o meno subito dopo aver fatto la curva per il salto. Infatti quando rifiuta io sono sempre preparata. Per me questa è una "qualità" perché il cavallo della scuola che montavo prima rifiutava senza alcun preavviso, e lì si che avevo paura (è una delle ragioni per cui non volevo più montarlo).
Citazione da: The Shire - Aprile 11, 2016, 04:37:27 PM
È molto più grande, metà campo esterno è più grande di quello interno.
Probabilmente vede I grandi spazi e diventa piu carico e quindi meno gestibile.
Pensa io ho il problema opposto! Le mie ccavalle sono bravissime nel campo esterno e difficili in quello coperto che e' la meta'!
Va beh...
Oppure e' un cavallo che sente molto l'adrenalina e il campo grande gli ricorda le competizioni...
Certo e' che se fuori ti sfugge di mano diventa pericoloso per te e anche per gli altri che sono in campo con te
ah si, ti comprerai un cavallo difficile? ami le sfide?
meno male che esiste ancora gente che la pensa come te, se no non riusciremmo mai a vendere i cavalli frenatori seriali, i dietrofrontisti, gli smontonati folli, insomma gli inutili scarti degli sport equestri.
pensa come amerai le sfide quando avrai paura persino a mettere il piede nella staffa o quando alla sola idea di fare una crocetta sarai disgustata. o quando tutti andranno avanti, saranno felici col loro cavallo normodotato e gentile, si faranno le loro passeggiate a redini lunghe, le loro garette senza un intoppo e tu sarei ferma in piedi alla porta che non riesci neanche ad entrare in campo.
a te piace questo cavallo perchè, da come la vedi tu, sei una dei pochi che riescono ad andare bene (che poi bene è una parola grossa, ti si ferma). ti fa sentire speciale. non farti però lusingare da questa sensazione, perchè purtroppo poi ti ritrovi nei guai con un cavallo inutile, invendibile, detestabile.
è giusto che i cavalli bravi siano amati, e molto anche. andrebbe fatto un monumento ai cavalli bravi.
ti ripeto che, per te stessa, è meglio che non fantastichi troppo e non fai progetti su un cavallo come questo (sempre che sia davvero ingranato e difficile, io non lo so, delle volte la gente mi chiama per montare dei cavalli descritti come killer che poi sono normalissimi cavalli). dai retta a me. lascia perdere non insistere che la tua istruttrice la sa lunga.
Tu stesso nel topic del puledro che stai addestrando hai detto che lo consideravano un killer.
Ti credi forse dio? Credi forse che nessuno potrà mai arrivare al tuo livello?
Come ho scritto, quando avrò abbastanza esperienza si a me piacerebbe un cavallo del genere.
Perché a me il cavallo a cui metti la marcia e va non piace.
Per me le gare sono indicative, perché a me piace fare percorsi, e nel mio maneggio li fanno solo quando ci sono gare in arrivo.
La mia istruttrice vuole farmi fare il progetto giovani, a me in realtà interessa solo che i giudici giudichino come monto io, mi piacciono le critiche costruttive.
Come ho già detto non sto fantasticando, vorrei fare una gara sociale nel maneggio coperto come ho fatto il mese scorso. L'ho già fatta, netta, quindi non voglio tirare fuori niente da quel cavallo.
appunto. non era per niente cattivo. solo aveva preso il sopravvento. e come ti ho detto io NON sono in grado di sgranare cavalli davvero ingranati e per inciso non è per nulla divertente o stimolante averci a che fare.
è solo frustrante.
ma crescerai anche tu prima o poi e i cavalli ignoranti non piaceranno piu neppure a te.
Maledetti film tipo "flicka" hanno rovinato generazioni di equitanti
Non capisco perché uno parta dicendo "voglio comprare un cavallo difficile"... Bha, posso capire un cavallo tecnicamente difficile, ma un cavallo ingranato é una follia
Tutti sono convinti che riusciranno a metterlo a posto, e che in mano loro diventerà super campione...non é così.
Il più delle volte si investono soldi e tempo in una causa che é persa in partenza, ci si fa del male, o si é costretti a fare del male al cavallo (anche da chi applica il metodo parelli ho visto date 4/5 legne al cavallo dopo una frena...non siamo ipocriti) e passa pure la voglia di montare
É come comprare un cavallo zoppo e sperare che con il tempo e le cure torni dritto, non ha senso
Io per prima ho comprato un cavallo molto particolare, da spingere, con una falcata ampia e la schiena lunga, però sincero e con una buona testa
Ma se dovessi comprare un altro cavallo lo prenderei sicuramente con un fisico molto diverso e più sangue
Ok ma a parte il fatto che non salta (vedrò domani come va, magari era una giornata no) io mi ci trovo bene. Io dico difficile però una mia amica dice che lui è un cavallo "tecnico".
Io non so, con i cavalli calmi e tranquilli non mi ci trovo, perdo facilmente la concentrazione, mentre lui mi costringe a stare sempre attenta.
Allora dipende da te, sei disposta a scendere a patti? A rinunciare a saltare e dedicati ad altro?
Se la risposta é sì, allora va bene, alla fine é affare tuo e non pretendo più di quello che il cavallo vuole dare
Ma se la tua intenzione é andare avanti con l'agonismo, imparare a montate bene, nulla é meglio di un buon cavallo. E con buon cavallo non intendo il vecchio decrepito, o il limone...intendo un cavallo con una buona testa e un'ottima predisposizione al lavoro. Che poi abbia tanto motore, poco motore, sia tecnicamente difficile oppure no, sono tutte "sfumature".
Io ho un cavallo che per me, é tecnicamente difficile, sebbene sia bravo e buono come il sole👍
Citazione da: PokerFace - Aprile 11, 2016, 03:09:05 PM
non è esattamente così carodubbio.
in salto ostacoli esiste la possibilità di ingranare i cavalli e la cosa non ha quasi mai a che fare con dei limiti fisici del cavallo.
ci sono passato con il mio istruttore che ha recuperato un cavallo preso per la sua compagna, in gara faceva sempre errore, e anche se IO sono in un altro settore (galoppini) ,uso le stesse metodiche che mi ha insegnato Basili e funzionano allo stesso modo sui galoppini, la prima volta che mi fa saltare mi manda a fare un dentro fuori, già mi ero visto in terra invece liscio e felice
Presente, se vogliamo. Grazie a certe persone ho rimesso in sesto un cavallo difficile. MA ... Non l'ho cercato. E non l'ho preso difficile, anzi, il contrario. Era sincero, regolare e un super professore, il primo anno ho fatto una fila di netti e non ho mai finito con più di 8 penalità (una sola volta, altrimenti dovrei dire che non ho mai finito con più di 4). Poi i problemi. E la mia ostinazione, e tutto il resto. Chi ci conosce sa. Ma un cavallo ingranato da principio non l'avrei mai voluto e se ho voluto crederci è perché ho sempre avuto in testa il cavallo che avevo comprato, che era quasi una garanzia.
Non sono una saltatrice, ma un cavallo da 135 che fuori non si ferma e dentro si solo perché sa che se no si schianta nei muri, che gira controflesso, che frena a caso, che visogna tenerlo con la forza della schiena, ecc mi sembra tutti meno un cavallo che sa..
A quel livello mi aspetto che il cavallo sappia il suo..
Citazione da: rhox - Aprile 12, 2016, 07:45:27 AM
Non sono una saltatrice, ma un cavallo da 135 che fuori non si ferma e dentro si solo perché sa che se no si schianta nei muri, che gira controflesso, che frena a caso, che visogna tenerlo con la forza della schiena, ecc mi sembra tutti meno un cavallo che sa..
A quel livello mi aspetto che il cavallo sappia il suo..
Parlando di un cavallo non ingranato bisogna anche tenere in considerazione chi lo monta...
Ad esempio, io con Cornet Obolensky sicuramente non sarei nemmeno riuscita a fare una crocetta, eppure con Kutscher sapeva benissimo "il suo"...
Si infatti lui ha saltato la 135 solo con la mia istruttrice e con una ragazza che saltava tantissimo, quasi 160 mi pare
come si chiama sto cavallo?
Pedro, ma ne trovi tantissimi e quando ho guardato il suo profilo ci sono i suoi risultati e poi anche altri di altri cavalli con lo stesso nome perché la fise si è incasinata.
Ho riguardato la mia risposta: la ragazza salta così tanto, non il cavallo, mi pare che lei adesso sia la groom personale di un atleta olimpionico ma non ricordo ne il suo nome ne quello dell'atleta
eh mi serve almeno l'anno o il nome (in pvt) della tua istruttrice.
così vediamo come andava in gara e si può capire se è successo qualcosa in un concorso outdoor magari e se indoor andava bene ecc...
Oggi ho fatto la lezione con lui e boh....
Ha saltato, perfino di più della gara di domenica.
Mi ha fatto pure un salvataggio epico su un oxer (stava per rifiutare ma poi ha saltato comunque).
E in tutta la lezione mi ha fatto solo 2 rifiuti, di cui uno era a causa mia.
Boh io non lo capisco più quel cavallo!
L'istruttrice era stupita e ha detto che forse era la sua giornata buona.
Però la cosa che mi ha fatto più piacere è essere stata in grado di gestirlo quando eravamo ultimi in coda nella ripresa (lui è un cavallo dominante che vuole stare sempre davanti e se sta dietro si fa prendere dall'ansia, oggi invece ha accettato la cosa stranamente)
Devo essere sincera, avrei preferito che la lezione andasse male, così mettevo l'anima in pace, ma ora sono ancora più confusa.
ovviamente ci sono giornate si e no anche per i cavalli.
di sicuro con cavalli cosi o impari a montare oppure ti fai male, non solo fisicamente.
devi scegliere te,se davvero ti senti tranquilla con questo cavallo, disposta a metterti in gioco fallo presente alla tua istruttrice,consapevole del fatto che kmq se lei ti dice che non va bene per te un motivo c'è......
Mi pare che sto rischiando molto di più adesso con un nuovo cavallo, 3 cadute in un percorso di cui una poteva finire male :horse-scared:
Eppure è un cavallo della scuola, vuol dire che il vero problema sono io, non è il cavallo "ingranato".
Chissà se esistono le amazzoni ingranate, perché sinceramente ora mi sento tale :cry2:
The Shire non abbatterti, ora io non so nulla di te, ma cerca di capire cos'hai sbagliato, parti da quello per migliorare e rimboccati le maniche! Dai forza, l'importante è rialzarsi :horse-wink:
É un periodo, non ti preoccupare
Alla fine é questo che ti fa migliorare, o impari o cadi
Si ma mi mancano troppi pezzi. Tornando con questo cavallo mi sono tornati pure i vizi che avevo prima. Non riesco a finire un percorso, sabato mi sono quasi uccisa domenica mi rifiutava una linea da 80 cm. Non ho neanche la motivazione: sto facendo con un cavallo che non mi piace in nessun modo che non salta, a causa mia certo, però lo fa in modo più pericoloso dell'altro.
Ultima volta che vi rompo le scatole con questo topic.
Chiudo con questo cavallo e torno con quello difficile. Oggi cadendo sono atterrata sul collo. Preferisco fare con un cavallo che scarta più spesso ma in modo non pericoloso che con uno che non mi piace e che scarta in modo pericoloso. Ho fatto una cavolata, potevo tenermi il mio cavallo lunatico, invece ho sacrificato sia amicizia che sicurezza in sella.
Non mi frega niente delle gare, la mia istruttrice mi ci vuole portare lo stesso, ma sinceramente preferisco non schiantarmi contro qualche ostacolo pubblicamente e non mi va di andare in gara non preparata.
Farò i piccoli sociali probabilmente male finché non si mette la testa a posto o finché viene un cavallo che mi ridia la sicurezza che avevo prima in sella. Perché anche se questo attuale alla fine ha fatto il mini percorsino(solo dopo essere stato picchiato da un'altra ragazza che ci è salita tanto che mentre lo pulivo alla fine ho trovato le bolle) l'ho fatto pregando di non cadere e con un'insicurezza e paura insopportabile.
the shire...davvero ti stai rovinando gli anni migliori,sopratutto rischi di farti impaurire,e far venire a schifo uno sport bello come questo.
possibile che tu non riesca a cambiare maneggio??? non va bene ,e non te lo meriti. perche alla fine hai tanta passione,ma non puoi continuare cosi....
No non riesco... magari tra 2 anni che avrò la macchina sarò più indipendente e potrò andare più lontano ma nella zona ci sono pochissimi maneggi e tutti non sono per me (ce ne sono 4, uno è solo per privati, il secondo è fallito, terzo è affiliato al mio, che è il quarto) ce n'è uno di monta western molto bello, però non mi va di cambiare completamente monta :icon_confused:
solo dopo essere stato picchiato da un'altra ragazza che ci è salita tanto che mentre lo pulivo alla fine ho trovato le bolle :icon_eek: :icon_eek: :icon_eek:
Io son di parte, ma la monta western la prenderei in considerazione.
Cosa non ti ispira?
Puoi dirmi il nome del centro western ( o dell' istruttore?)
Mi piace molto la monta inglese, una mia amica mi ha fatto provare la sella western e non so... non mi ci sono trovata. Forse è la sella profonda o le staffe lunghe.
I nomi non li so ma mi pare che si chiami wild soul o wild qualcosa...
mai sentito.
Le staffe non vanno portate poi cosi' lunghe, forse la tua amica e' una di quelli che monta staffata in modo errato.
Comunque i gusti son gusti, in.bocca al lupo :horse-wink:
Le selle americane non sono tutte uguali e non tutte vanno bene a tutti...non è detto che non ti troveresti bene con una sella americana differente da quella che hai provato. La sensazione è sempre strana quando si cambia sella, è normale, però...io una chance la darei...almeno fino a che non prendi la patente, sempre meglio che rischiare l'osso del collo o esasperarsi e perdere la voglia di continuare. Potrebbe essere un'esperienza interessante, pensaci, se poi non ti piace torni al vecchio maneggio...
Beh non cambierei monta.. Semplicemente istruttrice.
Oppure ti prendi un cavallo tuo adatto a te.
Un cavallo tranquillo senza grosse problematiche non ci sono nemmeno per la scuola?
mi dispiace tanto, però sai che dai momenti difficili si esce più forti.
non farti prendere dallo sconforto, ce la fai!
ma l'istruttrice che ne dice di questi problemi col "nuovo" cavallo?
Anch'io sono di parte.. ma sono dell'idea che provare una volta sola la sella americana non faccia testo.. bisognerebbe invece che provi qualche lezione di monta americana per poi decidere..
Di certo con la monta americana impareresti benissimo il lavoro in piano... e magari tra un paio di anni potresti tornare all'inglese ed ai salti... nessuno lo vieta!
L'istruttrice ovviamente dice che sbaglio io, perché quando lui rimette il galoppo prima di saltare, lo fa in modo così brusco che mi cede la schiena e vado in avanti. Lui in quel momento se sente che io "gli vado addosso" con questa ceduta scarta.
L'istruttore invece dice che probabilmente venerdì era disidratato perché aveva fatto la cacca nella beverina e noi sabato non ce ne siamo accorti e portandolo fuori lo abbiamo "incasinato".
Terza ipotesi è che visto che nel weekend end ci allenavamo in un campo in erba per i primi saltini, lui scivolando prima di un salto si sia spaventato.
Citazione da: The Shire - Aprile 19, 2016, 09:36:57 PM
Mi piace molto la monta inglese, una mia amica mi ha fatto provare la sella western e non so... non mi ci sono trovata. Forse è la sella profonda o le staffe lunghe.
I nomi non li so ma mi pare che si chiami wild soul o wild qualcosa...
Credo sia una WW (westwood). Ma detto cosi non dice niente.
La monta western ha tante varianti e cosi le selle: reining, barrel, team penning, team roping, trail, ranch, pleasure.....
Non bisogna pero' cambiare monta perche' presi dallo sconforto in quanto anche nella MW troveresti non poche difficolta' in quanto molto tecnica.
Mah scusa ma non capisco, un cavallo scarta e/o rifiuta perchè è disidratato? :icon_eek: :icon_eek: :icon_eek:
Citazione da: milla - Aprile 20, 2016, 05:02:23 PM
Mah scusa ma non capisco, un cavallo scarta e/o rifiuta perchè è disidratato? :icon_eek: :icon_eek: :icon_eek:
Ma infatti questa é un'idiozia secondo me. Con tutto il rispetto, ma un cavallo se sta male lo vedi dai primi tempi di trotto/galoppo...e uno che sta male al punto di non riuscire a saltare non riesce nemmeno a galoppare o a lavorare normale
Io quando il mio i primi tempi che l'avevo é stato male (ma male da lasciarci le penne perché era al limite della magrezza) dopo 3 min di trotto lento ansava come se avesse fatto la maratona, quindi figurati uno disidratato...spero vivamente che chi abbia detto una cosa del genere stesse scherzando
Se il cavallo si aggiusta rimettendo e tu gli piombi sulle spalle, povero Cristo, ci credo che rifiuta
Prova a immaginare se tu stessi correndo verso in salto con qualcuno sulle spalle, e quando stai per saltare questo qualcuno si butta tutto in avanti modificando completamente il tuo equilibrio e ostacolandoti...tu salteresti?
Ti devi concentrare al massimo e stare indietro fino all'ultimo, piuttosto se pensi di non riuscire a seguire poi il cavallo, lasciati sfilare un pochino le redini in modo che non si trovi la tua mano contro in parabola (un pochino e gradualmente, se lo lasci nel vuoto di botto é anche peggio) ma non ti buttare avanti e non precedere, perché qualsiasi cavallo se fai così dopo un po' si scavola e inizia a fermarsi
Lo so benissimo che è colpa mia, ma che lui rimettesse il galoppo ad una velocità accettabile. Invece no, lui per rimettere il galoppo si inchioda prima e in quell'inchiodatura decide se saltare (da fermo praticamente) o se scartare. Io rimango con indietro con la schiena quanto vuoi, ma se da velocità 60 mi vai quasi a 0 per inerzia io vado avanti. Poi probabilmente è colpa del mio scarso assetto e del fatto che su questo cavallo perdo l'equilibrio come niente.
Allora é in altro discorso...detto così purtroppo non si capisce molto che cavolo fa sto benedetto cavallo.
Il mio si fermava per guardare e poi saltava da fermo, ho risolto girando la frusta.
Però devi capire esattamente il punto in cui dovrebbe essere la battuta, per farlo.
Un cavallo che si ferma e salta da fermo é in ogni caso sbagliato, lo fa in tutti i salti? O é stato un caso?
Credo lo faccia con le distanze vicine... perché non lo fa sempre. Si so che purtroppo senza vedere il cavallo non è che si possano risolvere i problemi. Ha anche un'atteggiamento strano con la testa: se ho le redini lunghe guarda in giro, la sbatacchia, tira via le redini di mano, spinge in basso (però credo sia solo un problema di concentrazione, perché facendogli fare cambi di mano, circoli, ecc. velocemente si impegna e non lo fa) mentre con le redini cortissime sta bene inquadrato e non fa nulla di tutto ciò. Ha problemi alla cervicale se ho capito bene infatti per la maggior parte del tempo tiene la testa in posizione quasi parallela al terreno e salta in modo molto strano e scomodo, sembra quasi una montagna russa. È un cavallo completamente diverso dal precedente, e non mi piace così tanto.
:icon_eek:
Shire, so che ora non puoi, ma appena avrai la possibilità SCAPPA
Quale di questi atteggiamenti ti hanno fatto inorridire? :benedizione:
Mah, tutta una serie a dire il vero
Mi spiace solo per te, che vuoi imparare, e invece ti trovi a dover montate cavalli compromessi fisicamente, pericolosi, con istruttori che a quanto pare sanno fare ben poco il proprio mestiere
Mi spiace perché così alla fine ci si fa male e si perde la voglia...