Buongiorno a tutti!
Monto spesso un cavallo da tiro alto 165 cm (circa) e pesante quasi 6 q, l'ho sempre nontato senza alcun problema sia a pelo sia con la sella. Nel ultimo periodo invece ogni volta che lo monto, con o senza sella, ho problemi a livello fisico: mi riempio di dolori muscolari e vesciche.
L'unico difetto che ha sempre avuto il cavallo è quello di mangiare in passeggiata, spesso riesco a impedirglielo, ma quando capita che per questa o altre ragioni abbassa il collo si porta dietro anche me...lo so, non va bene, ma è un toro!!!!
L'unica cosa che vedo cambiata negli ultimi tempiè che è un po' ingrassato.
Io ho ricominciato a montare regolarmente da poco, ma anche quando ho iniziato a montarlo ero fuori allenamento, quindi non è cambiato molto.
A cosa pensate siano dovuti questi problemi?
P.S. io sono alta 161 e peso 55 kg.
Sella o finimenti vari sono cambiati o sono sempre gli stessi? Tante volte una sella diversa fa sì che cambino anche gli appoggi, e così vengono dolori, soprattutto le prime volte..
Usi speroni? A volte per una migliore gestione sono necessari, o comunque consigliati (se usati BENE). In questo caso vista la mole del cavallo potresti averne bisogno per "faticare" meno con le gambe, e quindi concentrarti sulla postura più corretta da assumere in sella..
Con altri cavalli non hai alcun problema a livello fisico? Hai provato?
Uso sempre la solita sella e i soliti finimenti. Non uso speroni con lui perché, malgrado la mole, risponde bene alle gambe, motivo per cui il proprietario preferisce che io non li utilizzi (lui le gambe le usa poco abitualmente).
Con altri cavalli non mi succede, per questo pensavo alla mole: a parte un frisone su cui ho fatto un giretto di 10 minuti neppure, passo e trotto e che comunque era leggermente più stretto di lui, questo è il cavallo più grosso che monto.
Monto senza problemi QH, bardigiani, haflingher, argentini, monterufolini, cavalli pesanti anche abbastanza larghi ma più bassi di lui, ecc... fondamentalmente monto qualunque animale un istruttore mi proponga... e montavo senza problemi anche lui fino a poco tempo fa, ora invece son venute fuori tutte queste rogne che non capisco da dove vengano...
Non mi sono mai messa alla prova, ancora, su cavalli da sella particolarmente alti, quindi non so se il problema potrebbe essere non tanto la larghezza quanto l'altezza o l'andatura...sono perplessa...
Non è un cavallo che mi fa faticare o dannare più di tanto, eppure...bho...
Per i dolori che ti nascono dopo averlo montato non ho consigli, ma per farlo smettere di mangiare in passeggiata ne ho uno... Tutte le volte che lui abbassa la testa lo fai piegare verso il tuo piede una volta a sx una volta a dx e lo colpisci sul naso con la punta dello stivale o dello scarpone vedrai che dopo un paio di colpi non cerca più di mangiare...
:horse-scared:
Citazione da: Mario Biserni - Aprile 19, 2016, 09:44:36 AM
Per i dolori che ti nascono dopo averlo montato non ho consigli, ma per farlo smettere di mangiare in passeggiata ne ho uno... Tutte le volte che lui abbassa la testa lo fai piegare verso il tuo piede una volta a sx una volta a dx e lo colpisci sul naso con la punta dello stivale o dello scarpone vedrai che dopo un paio di colpi non cerca più di mangiare...
Mmmmmm...non credo che il proprietario sarebbe felice...nemmeno io la sarei...di solito mi limito ad anticiparlo: appena sento che si sta per "buttare giù" gli ricordo che ci sono dando un leggero colpetto con le gambe (ma spesso basta un lieve aumento della pressione) oppure tirando leggermente di più la redine opposta alla direzione in cui si trova l'erba desiderata.
è un cavallo buonissimo, non ha bisogno di certi metodi...la mia era solo una curiosità derivante dal desiderio di capire cosa provochi questi dolori, dato che con altri cavalli non mi succede...
I cavalli come i cani sono come i bambini gli dai un dito e si prendono il braccio ogni tanto una sculacciata è come la messa non fa male a nessuno...
Oppure potresti alzare le mani sopra di lui senza tirare, io ho sempre fatto così
Col filetto lo faccio, col morso uso solo le gambe, ma questo cavallo lo monto con la BB e ho visto che se alzo semplicemente le mani se ne frega del tutto...ovviamente... :chewyhorse:
Comunque, vi dico, il problema non è il vizio di mangiare l'erba in sé, è proprio capire cosa di questo particolare cavallo mi da determinate problematiche che altri cavalli non mi danno (sia che mangino in passeggiata sia che non lo facciano)...
Monto anche un altro cavallo in BB, più o meno come stazza siamo lì, ma con lui non ho alcun problema...Ha andature molto diverse però perché quello di cui sto parlando (il protagonista del topic) è un cavallo che faceva anche gare coi tori, per intenderci, ha un super addestramento e a volte lo monto anche col morso o col filetto, l'altro è buonissimo, generoso, porterebbe anche il filetto, ma a me piace di più la BB, ma è meno "rifinito" del primo.
Prova a controllare che tu non abbia botte o strappi muscolari che fanno male solo perché il cavallo è grosso... non so cos'altro potrebbe essere. Io stessa ho la gamba che mi fa abbastanza male quando galoppo e probabilmente ho un'infiammazione del tendine, però a me succede montando ogni cavallo...
Gare con i tori?
Citazione da: Bubba - Aprile 19, 2016, 08:13:14 PM
Gare con i tori?
Me lo ha detto il suo proprietario: il cavaliere prende il toro per le corna (letteralmente) col lazzo e, assieme al cavallo, lo deve trattenere. Non so se in Italia si fanno: sono stati anche in America...ero talmente affascinata dalla descrizione della disciplina che non ho chiesto delucedazioni riguardo al luogo in cui il cavallo ha partecipato.
Citazione da: The Shire - Aprile 19, 2016, 07:57:13 PM
Prova a controllare che tu non abbia botte o strappi muscolari che fanno male solo perché il cavallo è grosso... non so cos'altro potrebbe essere. Io stessa ho la gamba che mi fa abbastanza male quando galoppo e probabilmente ho un'infiammazione del tendine, però a me succede montando ogni cavallo...
Non ci avevo pensato...
In Italia gare con i tori direi di no. Mi sembra strano che lo abbiano importato dall' America, e' costoso.
Scusa l' ot ma mi aveva stupito sta cosa.
Sul cavallo grande/ grosso non saprei cosa dirti :dontknow:
Che sappia io in Italia non ci sono gare di branding, ma alcuni allevamenti allo stato brado hanno ricominciato ad usare i cavalli e quindi le tecniche di lavoro con il bestiame che prevedono appunto, in caso di controlli, vacini, etc. l'atterramento del bovino "agganciandolo" per le corna e le gambe posteriori (ci sono due cavalli).
Forse il cavallo arriva da questi lavori, più che da gare.
E' però una semplice supposizione.
Citazione da: Bubba - Aprile 19, 2016, 10:02:14 PM
In Italia gare con i tori direi di no. Mi sembra strano che lo abbiano importato dall' America, e' costoso.
Scusa l' ot ma mi aveva stupito sta cosa.
Sul cavallo grande/ grosso non saprei cosa dirti :dontknow:
Figurati, è una cosa talmente particolare che vale la pena soffermarcisi su...anche a me ha stupito tantissimo!!!