Cavallo Planet - Forum Per gli appassionati di equitazione inglese e americana... e di cavalli.

Club House => I cavalli..in generale => Topic aperto da: alex - Aprile 20, 2016, 08:28:19 AM

Titolo: Equitazione maschile e femminile
Inserito da: alex - Aprile 20, 2016, 08:28:19 AM
Quando viaggio in automobile - ve l'ho già raccontato, mi pare - tengo sempre la radio accesa su Radio Radicale.

Ieri una notizia banale ma che non avevo "elaborato": su 50000 carcerati, 48000 sono uomini e 2000 donne - le donne delinquono 20 volte meno degli uomini.

Sarà questa la vera radice della differenza fra l'equitazione maschile e quella femminile? La citazione dell'aneddoto su Raabe (un colpo di sperone, e la gran soddisfazione di ottenere che un cavallo si butti istantaneamente in mare da una piattaforma di 10 metri di altezza, morendo annegato), come una semplice "birichinata", mi suscita questo sospetto.
Titolo: Re:Equitazione maschile e femminile
Inserito da: The Shire - Aprile 20, 2016, 02:55:31 PM
Non ho capito bene, cioè che l'equitazione maschile differisce da quella femminile dal fatto che è più violenta? Perché se è così posso farti conoscere un paio di gentil donzelle che ti faranno ben ricredere  :icon_eek:
Titolo: Re:Equitazione maschile e femminile
Inserito da: alex - Aprile 20, 2016, 03:07:01 PM
Anche se poche, ci sono 2000 donne carcerate per reati seri..... si parla di tendenze, non di casi singoli.

A te non impressiona che il rapporto maschi/femmine in carcere sia 48 a 2? Mi pare una differenza significativa. Che poi questo abbia una minima relazione con l'equitazione, è una pura ipotesi, e pure fantasiosa; ma che dal punto di vista della propensione al crimine i sessi siano diversi, MOLTO diversi, è un dato di fatto.

Titolo: Re:Equitazione maschile e femminile
Inserito da: The Shire - Aprile 20, 2016, 03:10:39 PM
È fisiologico.
Il cervello maschile e femminile sono fatti in modo diverso, ne avevo letto un articolo a riguardo. Ad esempio l'ippocampo femminile è più grande, garantendo una memoria più efficiente. Troverò quell'articolo.
Titolo: Re:Equitazione maschile e femminile
Inserito da: The Shire - Aprile 20, 2016, 03:16:25 PM
Trovato!
http://www.sanita24.ilsole24ore.com/art/commenti/2014-07-25/scienza-spiega-cervello-donne-153537.php?uuid=Ab72ln6J&refresh_ce=1
Titolo: Re:Equitazione maschile e femminile
Inserito da: alex - Aprile 20, 2016, 03:56:36 PM
Bel link. Questo, in effetti, potrebbe spiegare sia la propensione al crimine che alcuni "stili" di equitazione:

CitazioneQuesto può spiegare perché, di fronte a una situazione di stress o di ira o di paura, la donna tende ad attivare principalmente i circuiti emotivi, e la reazione ha sempre una connotazione affettiva; l'uomo attiva la corteccia prefrontale per cui la risposta è prevalente motoria e orientata all'azione fisica. Ecco perché molti uomini possono arrivare a uno scontro fisico in pochi secondi, mentre molte donne fanno di tutto per evitare un conflitto.
Titolo: Re:Equitazione maschile e femminile
Inserito da: PokerFace - Aprile 20, 2016, 04:38:16 PM
in alcuni paesi la prostituzione è un reato. fosse cosi da noi avremmo le carceri piene di signorine
Titolo: Re:Equitazione maschile e femminile
Inserito da: alex - Aprile 20, 2016, 04:40:59 PM
Evidentemente anche l'ironia risente della differenza di genere.  :blob9:
Titolo: Re:Equitazione maschile e femminile
Inserito da: PokerFace - Aprile 20, 2016, 04:58:21 PM
a me non fa ridere.
viviamo in un paese dove appena fai una battuta diventi un maschilista, sessista, misogeno.
in cui devi stare attento a guardare il culo di una bella ragazza perchè diventi automaticamente un porco, un maniaco sessuale.

perchè in questo topico l'uomo è violento e la donna è brava? l'uomo fa una equitazione violenta, la donna una dolce? perchè calcare questa ipotetica non provata e provocatoria dicotomia tra equitazione maschile e femminile?
uomoni e donne competono tutti i giorni sui campi gara di tutto il mondo alla pari. anzi, l'equitazione è uno degli sport piu egualitari dal punto di vista di genere tra uomo e donna.

inoltre sta cosa dei reati proprio non la sopporto.
perchè i reati NON SONO ATTI DI VIOLENZA.
è vero che ci sono, tra i reati, atti di violenza.
ma ci sono un sacco di altre cose. i reati immigratori (che non sono pochi, credimi), i reati fiscali, i reati contro lo stato, contro il patrimonio, quelli contro l'ambiente e mille altri.
e non mi sta bene che chi commette reati sia automaticamente un violento. è un criminale, si. un disonesto, si. un carcerato, si. un condannato, si.
ma considerando: tra gli immigrati quanti uomini e quante donne ci sono; tra i lavoratori quanti uomini e quante donne ci sono. tra gli operatori della finanza quanti uomini e quante donne ci sono. tra gli amministratori delegati quanti uomini e quante donne ci sono. tra gli imprenditori quanti uomini e quante donne ci sono....
è semplicemente un fatto di vicinanza. gli uomini delinquono di più perchè ne hanno più occasione, a mio avviso.. soprattutto nelle culture "mafiose" (mafia, camorra, andrangheta, sacra corona ecc...) alla donna non è concesso di assumere ruoli attivi nell'economia della famiglia e della società. "l'uomo d'onore" è appunto un individuo di sesso maschile. alla donna viene relegato il compito (a mio avviso non meno colpevole o carico di violenza) di trasmettere alla prole e diffondere nella società la cultura della mafia, della vendetta, dell'onore ecc... per quanto riguarda la società zingara, beh, le donne commettono piccoli reati. reati come lo scippo, per dire, il furto (furto d'auto però no, solo uomini). reati che, in genere, non contemplano la detenzione in carcere e quindi, pur essendo condannate, le signore restano a piede libero.
e in ogni caso IL REATO IN SE' NON E' AUTOMATICAMENTE UN ATTO VIOLENTO.

per altro, per esempio, se io mi mettessi a vedere in caso di OMICIDIO di FIGLI IN TENERA ETA' quanti sono uccisi dalla madre e quanti dal padre, potrei scoprire che le mamme sono delle violente ammazzabambini.
ma io non lo faccio, perchè è una cavolata.

Titolo: Re:Equitazione maschile e femminile
Inserito da: raffaele de martinis - Aprile 20, 2016, 06:00:12 PM
Tanto per chiarire, l'equitazione non è violenta/dolce - maschia/femmina, è equitazione, punto.

Naturalemente può esser benfatta/malfatta, il caro Raabe - che certo era un pò picchiatello - faceva ottima equitatione e, secondo il punto di vista alexiano dovrebbe esser femmineo infatti - quando era il haso - si preoccupava di ammorbidire i suoi speroni colle "bamboline"...

http://calmoinavantiedritto.blogspot.it/2012/05/le-bamboline-raabe-3.html
Titolo: Re:Equitazione maschile e femminile
Inserito da: The Shire - Aprile 20, 2016, 06:05:09 PM
Citazione da: PokerFace - Aprile 20, 2016, 04:58:21 PM
perchè in questo topico l'uomo è violento e la donna è brava? l'uomo fa una equitazione violenta, la donna una dolce?
Non dico questo, sono stata la prima a dire che alcune mie conoscenti picchiano forte quanto i maschi, quindi non vale per tutti.
Però non puoi negare che uomo e donna la pensano allo stesso modo.
Se io vedo un ragazzo che mi guarda il culo mentre cammino per strada, io in quella strada non ci torno più. Sarò un po' strana io ma un atto del genere mi mette fortemente a disagio e credo che il ragazzo abbia brutte intenzioni.
Sicuramente se una ragazza ha lo stesso atteggiamento del ragazzo in questione con un uomo, la reazione cambia. Probabilmente l'uomo non si sentirà così a disagio.
Poi nessuno dice che la donna o l'uomo sono superiori, sono diversi e hanno capacità diverse, non sto puntando il dito dicendo "ah l'uomo è un violento schifoso maiale", anzi in certe situazioni in cui un po' di polso è utile, l'uomo è favoreggiato.
Ovviamente si parla di casi generalissimi e bisogna tener conto delle eccezioni.
Titolo: Re:Equitazione maschile e femminile
Inserito da: alex - Aprile 20, 2016, 08:27:08 PM
Poker, non sto facendo filosofie, commento un FATTO NUMERICO: 48 a 2. L'interpretazione è libera, le ipotesi sono ipotetiche  :icon_pidu:, ma il fatto resta. In nessun'altra sede se non in questo forum - dove parecchio si è parlato della differenza fra unomo e donna in campo equestre - ci si può azzardare a collegare quel fatto temi equestri.

Comunque, uno a uno: se la mia battuta non è piaciuta a te, la tua non è piaciuta a me.... uno a uno, pari e patta.  :horse-wink:

Per Raffaele: due equitazioni che sono entrambe buone, eppure sono diverse, secondo me non hanno nulla a che vedere con il genere eppure..... sono l'equitazione senza sorriso e l'equitazione con il sorriso. Faccio sempre caso all'espressione dei cavalieri e addestratori, e una delle prime cose che guardo è se sorridono o no. Non occorre nemmeno una fotografia, si capisce se sono cavalieri che sorridono o no perfino quando raccontano cosa e come lo fanno....  :horse-smile: Esempio con due maschi, per chiarire: JDO sorride, Parelli non sorride. E L'Hotte, che ne dici: sorride o non sorride? Raabe..... me lo vedo ghignare, ma sorridere no.

Titolo: Re:Equitazione maschile e femminile
Inserito da: raffaele de martinis - Aprile 21, 2016, 01:31:25 AM
Io lascerei stare il sourriro come parametro di "bonté", troppe le situescions da considerare e molte fuorvianti.

Eppoi noi ragasse di oggi, abituate ai comici in TV, ai cinepanettoni, alle battute che prima erano relegate in caserma o nel trivio, non sappiamo neanche cos'è il "rideresottoibaffi" o il ridere "solocogliocchi" due espressioni di vera, intima, fine allegria.
Buster Keaton, uno dei più grandi comici della storia del cimena, non sorrideva/non rideva affatto.

Raabe era un battutista, un allegro buontempone, era considerato un "picchiatello"... e io adoro i "picchiatelli, ci mise dieci anni per diventare sottotenente e  - dopo oltre trent'anni di naja - era ancora capitano e con quel grado si congedò.
In realtà, fu un uomo di intelligenza superiore, con una vena ironica assai sviluppata e con uno spirito critico che spesso sfociava nella polemica e che a volte sconfinava nel sarcasmo, cose assolutamente inammissibili nell'ambiente militare di per se ottuso, rigido e gerarchizzato, dove il Nostro - per tutta la vita - ha operato, dunque, malgrado tutto ciò, quando andò in pensione, o meglio, andò in congedo, era già considerato uno dei pilastri della "nuova" equitazione, quella baucherista... vualà due lieti esempi:

http://calmoinavantiedritto.blogspot.it/2012/04/era-considerato-un-picchiatello.html
Titolo: Re:Equitazione maschile e femminile
Inserito da: alex - Aprile 21, 2016, 08:42:56 AM
Citazionecon una vena ironica assai sviluppata e con uno spirito critico che spesso sfociava nella polemica e che a volte sconfinava nel sarcasmo

Esatto, proprio quello che intendevo. Esiste il sorriso bonario e amichevole e il sorriso sarcastico - avevo indovinato. Un cavaliere che sorride in modo sarcastico del proprio cavallo, io, se fossi un cavallo, lo eviterei volentieri. L'intelligenza, in questo contesto, non c'entra nulla.
Titolo: Re:Equitazione maschile e femminile
Inserito da: Ina:) - Aprile 21, 2016, 09:46:33 AM
Mah, questa cosa del sorridere non mi torna
Per me l'equitazione é uno sport, Alex hai mai visto giocatori di calcio/basket/pallavolo sorridere per tutta la partita? Oppure atleti sorridere nel mentre della corsa o del salto?
Io no. Perché sono concentrati, non vuol dire che se non sorridono non amano quel che stanno facendo.
Poi io sorrido tantissimo, sia mentre preparo il cavallo che nelle pause ma non mentre sto facendo qualcosa, per il semplice fatto che i miei pensieri e le mie energie sono rivolte altrove

Ovvio che se si va solo in campagna a bighellonare si sorride tutto il tempo, anzi, io chiacchiero anche tantissimo ahahaha
Titolo: Re:Equitazione maschile e femminile
Inserito da: Luna di Primavera - Aprile 21, 2016, 09:51:41 AM
uhm, ho perso completamente il filo tra:
reati
sessismo
violenza
guardare il culo
buster keaton
sorridere
e soprattutto... equitazione

magari sono ottusa io eh...............  :laughter-485:

Titolo: Re:Equitazione maschile e femminile
Inserito da: alex - Aprile 21, 2016, 11:09:01 AM
Ma come: non è caratteristica femminile essere multitasking e agili nelle connessioni fra argomenti diversi?

Se i nessi logici fra i temi sono barcollanti propongo comunque che i (santi) moderatori spostino il topico nella sezione generica.
Titolo: Re:Equitazione maschile e femminile
Inserito da: raffaele de martinis - Aprile 21, 2016, 11:39:18 AM
Citazione da: alex - Aprile 21, 2016, 08:42:56 AM
Citazionecon una vena ironica assai sviluppata e con uno spirito critico che spesso sfociava nella polemica e che a volte sconfinava nel sarcasmo

Esatto, proprio quello che intendevo. Esiste il sorriso bonario e amichevole e il sorriso sarcastico - avevo indovinato. Un cavaliere che sorride in modo sarcastico del proprio cavallo, io, se fossi un cavallo, lo eviterei volentieri. L'intelligenza, in questo contesto, non c'entra nulla.

Nientaffatto!
Il Nostro era sarcastico cogli humani... lo dimostrano i lieti episodi e sicuramente coi lalli ci sapeva fare... vedi il recupero di Souscoupe, inoltre, Raabe, quando non esistevano ancora macchine fotografiche e cineprese ad alte prestationi, aveva perfettamente individuato e definito i movimenti dello lallo e la finessa degli aiuti di sperone ed è stato uno dei primi a valorizzare il lavoro da terra.

Non esiste differenza di genere nell'equitazione, vedi i popoli equestri e le amazzoni nell'antiquità, la differenza è stata creata esclusivamente per ragioni anatomiche, culturali, religiose, sociali, lo testimonia la sella all'amazzone che sopravvive come un curioso monumento.