Cavallo Planet - Forum Per gli appassionati di equitazione inglese e americana... e di cavalli.

Club House => I cavalli..in generale => Topic aperto da: alex - Aprile 21, 2016, 11:18:03 PM

Titolo: Le ragioni dei vegetariani
Inserito da: alex - Aprile 21, 2016, 11:18:03 PM
I vegetariani (uno dei più "scientifici" è l'oncologo Veronesi) affermano che l'uomo NON è, fisiologicamente e anatomicamente, carnivoro; la sua storia evolutiva, la sua dentatura, il suo apparato digerente è piuttosto quello di un frugivoro non obbligato (in pratica una scimmia, guarda caso) che si è trovato nella necessità di ripiegare sulla carne (con un adattamento non del tutto riuscito, secondo Veronesi).

Un cavallo è un erbivoro, vero? Eppure in caso di necessità può mangiare carne (cotta). Ho trovato la prima citazione di questo fatto in un vecchio libro sul West,dove viene raccontato che in certe circostanze durissime, non avendo altro con cui nutrire i cavalli, essi sono stati nutriti di carne arrostita.

Quindi, il fatto che l'uomo mangi carne e la digerisca non è affatto un buon indicatore che, biologicamente, l'uomo sia un carnivoro.

Qui un video curioso su un cavallo che fa strane cose, e attorno al minuto 1.42 si mangia pure un hamburger.


Titolo: Re:Le ragioni dei vegetariani
Inserito da: PokerFace - Aprile 22, 2016, 09:47:43 AM
recenti studi dell universitá della california hanno dimostrato che l uomo non è anatomicamente costruito per volare.
siccome la natura ci ha costruito senza ali non dovremmo volare.
eppure l uomo continua a volare. aerei paracaduti parapendii deltaplani ecc...

altri studi hanno dimostrato che in natura l uomo non monta a cavallo. non siamo progettati per montare a cavallo. eppure l uomo continua a montare a cavallo.

in natura l uomo non ha il vello. non siamo costruiti quindi per vivere al freddo. eppure l uomo continua a mettersi innaturali vestiti contrari alla sua natura glabra e a vivere in posti freddi.

il pettirosso non puo che fare il pettirosso come natura l ha fatto. l uomo puo essere tutto cio che vuole. posta l ineluttabilità della vita e della morte, quello che sta nel mezzo è una fantastica invenzione.
Titolo: Re:Le ragioni dei vegetariani
Inserito da: alex - Aprile 22, 2016, 10:26:08 AM
La testimonianza che in condizioni estreme un cavallo (erbivoro assoluto) può essere alimentato con carne arrosta è sorprendente e quando l'ho letta mi pareva un po' fantasiosa, ma ho trovato riscontri, e quindi l'ho riportata. Non trovi che sia sorprendente? A me ha incuriosito; e ne ho approfittato per mostrarvi un video discutibile, ma curioso.

Non confondiamo biologia e tecnologia - l'uomo non è biologicamente un volatile, e biologicamente non volerà mai, a meno che non si lanci da un precipizio; in quel caso, effettivamente, per un po' volerà. La tecnologia non ha nulla a che fare con la nostra natura biologica animale, che permane indifferente  - al massimo, può essere soggetta a lentissime variazioni evolutive i cui tempi sono le decine o centinaia di migliaia di anni. Biologicamente siamo assolutamente identici all'uomo primitivo nudo.

L'idea che l'uomo - fra la nascita e la morte - possa essere tutto ciò  che vuole, quella sì che è fantasiosa.  :icon_rolleyes:
Titolo: Re:Le ragioni dei vegetariani
Inserito da: cilla - Aprile 22, 2016, 11:10:26 AM
Personalmente sono vegetariana (non venga a) da circa due anni, per motivi principalmente etici. Quello che ti posso dire è che già dopo il primo mese mi sono sentita molto meglio, molto più piena di energie, come se la digestione della carne in qualche modo affaticasse il mio organismo.
Titolo: Re:Le ragioni dei vegetariani
Inserito da: kriss - Aprile 22, 2016, 11:24:29 AM
Io per anni ho pensato che l'uomo fosse nato per essere vegetariano, non lo sono mai stata perchè stavo male appena toglievo la carne e aumentavo il consumo di frutta e verdura. Dopo millemila analisi e visite ho dovuto togliere dalla mia alimentazione parecchia verdura, limitare la frutta al minimo, eliminare quasi tutti i cereali,legumi, latticini, additivi, il mio corpo non metabolizza i carboidrati a catena corta. Ora sono praticamente carnivora. E sono rinata. L'uomo non sarà costruito per essere carnivoro, ma se fossi vegetariana vivrei malissimo.
Questo è per dire che approvo la ragione etica, non tantissimo quella scientifica.
Titolo: Re:Le ragioni dei vegetariani
Inserito da: raffaele de martinis - Aprile 22, 2016, 11:25:56 AM
Neanche l'illustre clinico resiste alla tentazione di dire ca**e, già, pereché un cavallaro igniorante gli farebbe subito notare che: andando indietro nel tempo siamo tutti aminoacidi vaganti nel brodo primordiale, e, tra l'homo sapiens e l'ameba ci trovi tutto quello che vuoi trovarci.
Ma sicuramente il Nostro sa che da almeno un milione di anni gli ominidi sono stati impegnati dalla selezione per arrivare finalmente all'homo sapiens, il quale, per prima cosa ha distrutto i suoi parenti: neandertal e similia e poi si è installato stabilmente al vertice della piramide alimentare, infatti, l'homo sapiens è il predatore assoluto di questo pianeta, va a caccia di termiti, larve, cavallette come di foche, orsi e balene con la stessa implacabile efficacia... a volte per puro sollazzo.

All'illustre cattedratico farei notare che - nella scimmia nuda - non è tanto la dieta da modificare ma i comportamenti aggressivi che sono strettamente legati alla predazione... l'aggressività di un cro-magnon unita al padroneggiamento tennologico di un jet o di una portaerei produce catastrofi... altro che insalatine e tofu.

Riguardo i lalli, beccati questi filmatini...

http://www.leggo.it/societu00e0/animali/cavalli_cannibali_alpi_australiane-605479.html

https://www.youtube.com/watch?v=DnWso-2YA-E

stranamente, i nostri puccipucciosi lallosetti, a volte, compiono dei lieti omicidi, dei cagnolinicidi, (esperienza diretta) e - come abbiamo visto - degli avicidi.
Titolo: Re:Le ragioni dei vegetariani
Inserito da: alex - Aprile 22, 2016, 11:26:12 AM
Anch'io lo sono, non per motivi salutistici (argomento 1) ma etici (argomenti 2,3,4). I quattro argomenti non li ripeto perchè in questo foprum li ho già enumerati.  :icon_rolleyes:
Titolo: Re:Le ragioni dei vegetariani
Inserito da: Ina:) - Aprile 22, 2016, 11:32:18 AM
Grande poker

Si ricade sempre negli stessi discorsi, quello sulle scelte alimentari poi é particolarmente insidioso
L'uomo non é insettivoro, eppure c'è un sacco di gente in giro per il mondo che si mangia cicale, cavallette, lombrichi...quindi?
Io sono per quelli che mangiano ciò che vogliono senza voler bacchettare chi ha abitudini alimentari diverse, o senza voler a tutti i costi sottolineare chi ha ragione, chi ha torto...

Considerando anche che si, l'uomo non é fatto per mangiare carne, ma é sopravvissuto proprio grazie all'adattamento e al consumo della stessa, visto che il suo cugino strettamente frugivoro/erbivoro si é estinto.
Titolo: Re:Le ragioni dei vegetariani
Inserito da: alex - Aprile 22, 2016, 11:53:53 AM
Citazione da: raffaele de martinis - Aprile 22, 2016, 11:25:56 AM
Neanche l'illustre clinico resiste alla tentazione di dire ca**e, già, pereché un cavallaro igniorante gli farebbe subito notare che: andando indietro nel tempo siamo tutti aminoacidi vaganti nel brodo primordiale, e, tra l'homo sapiens e l'ameba ci trovi tutto quello che vuoi trovarci.

Con grande pazienza, l'illustre cattedratico chiederebbe al cavallaro ignorante cosa c'entrano le amebe e il brodo primordiale.  :horse-wink:

Quanto alla dieta di Homo sapiens, la lentezza dell'evoluzione (dimostrata dalle scarsissime variazioni morfologiche e biochimiche) è un buon argomento per sostenere che siamo scimmie simili ai gradi primati. La dieta di questi animali è varia, principalmente vegetale (frugivora), con integrazione carnivora (in senso lato: dall'insetto a altre scimmie). La dentatura non permette di masticare agevolmente vegetali molto duri (e infatti i cereali dobbiamo cuocerli o almeno ridurli a farina) e il tratto intestinale non permette nemmeno di assimilare la cellulosa. L'eccesso di consumo di carne rossa trattata ("processed meat") è agente cancerogeno del gruppo 1 secondo la classificazione dello IARC, fa parte, cioè, delle sostanze in cui il potere cancerogeno è "scientificamente accertato", sarebbe curioso che Veronesi non lo accettasse come dato di fatto. http://monographs.iarc.fr/ENG/Classification/latest_classif.php

Il consumo di carne rossa "non trattata" è invece compreso nel gruppo 2a dello IARC.

Nota bene: nel gruppo 1 c'è anche il plutonio, ma questo non significa affatto che la carne rossa sia oncogena come il plutonio :-)
Titolo: Re:Le ragioni dei vegetariani
Inserito da: Luna di Primavera - Aprile 22, 2016, 12:10:06 PM
vi farei notare che l'homo sapiens mangia volentieri e digerisce bene la carne cotta.

se doveste quotidianamente azzannar gazzelle o raccattar carcasse penso che non avreste dubbi sul fatto che di base NON siamo carnivori.
Titolo: Re:Le ragioni dei vegetariani
Inserito da: alex - Aprile 22, 2016, 12:28:47 PM
Torniamo ai cavalli?

Avreste mai pensato che un cavallo possa mangiare carne (cotta)?

Se vi capita, un pezzettino di salsiccia potreste provare a offrirgliela, tanto per "raccogliere evidenze"?  :icon_rolleyes:
Titolo: Re:Le ragioni dei vegetariani
Inserito da: Kimimela - Aprile 22, 2016, 12:40:30 PM
Citazione da: alex - Aprile 22, 2016, 12:28:47 PM
Torniamo ai cavalli?

Avreste mai pensato che un cavallo possa mangiare carne (cotta)?

Se vi capita, un pezzettino di salsiccia potreste provare a offrirgliela, tanto per "raccogliere evidenze"?  :icon_rolleyes:
Per sbaglio una delle mie cavalle ha addentato un panino che stava mangiando il mio compagno: nel panino c'era prosciutto cotto e formaggio...non solo l'ha sputato con la faccia schifata ma era abbastanza spaventata credo dal sapore della carne.
Quando mi capita di dare della carne ai cani in prossimita' dei box, le mie cavalle sono parecchio infastidite, soffiano...e se ne vanno alla svelta.
Non credo che l'apparato digerente di un equino possa digerire carne cotta.

Sul discorso che l'uomo e' in cima alla catena alimentare beh...ce ne sarebbe da obiettare! Sarebbe vero se l'uomo cacciasse a mani nude...QUINDI AL PARI DEGLI ALTRI ANIMALI, riuscisse ad uccidere tutte le bestie e a mangiarle crude...io non credo che sia possibile!!!

Personalmente non mangio carne da anni e sto benissimo! Esami del sangue ok e non mi manca per niente. La mia e' stata una scelta etica.
Titolo: Re:Le ragioni dei vegetariani
Inserito da: Bubba - Aprile 22, 2016, 01:18:00 PM
Evidenza per evidenza...
In uno dei tanti posti dove son stata ( autogestione) c' erano due cavalli che erano molto vicini a morire di inedia . Quando capitava il proprietario dava i resti del suo pranzo ( pasta al tonno e pure pollo).
A suo dire mangiavano tutto ma non le ossa del pollo
Titolo: Re:Le ragioni dei vegetariani
Inserito da: Ina:) - Aprile 22, 2016, 01:34:06 PM
Citazione da: Kimimela - Aprile 22, 2016, 12:40:30 PM

Sul discorso che l'uomo e' in cima alla catena alimentare beh...ce ne sarebbe da obiettare! Sarebbe vero se l'uomo cacciasse a mani nude...QUINDI AL PARI DEGLI ALTRI ANIMALI, riuscisse ad uccidere tutte le bestie e a mangiarle crude...io non credo che sia possibile!!!


No scusa. L'uomo é in cima alla catena alimentare semplicemente perché, a differenza degli animali, é superiore in quanto intelligenza, la quale gli permette di sopperire alla poca forza fisica e ai denti poco aguzzi.
Esempio stupido, l'uomo é fisicamente svantaggiato (mooolto) rispetto ad un orso, per sopravvivere quindi agli attacchi di quest'ultimo ha inventato armi capaci di ucciderlo
O ha imparato a domare e montare i cavalli, sebbene sia fisicamente molto meno forte

Ma anche in natura ci sono un sacco di esempi di animali che per sopravvivere si sono fatti furbi, quindi il tuo é un esempio che ha poco senso, secondo me
Titolo: Re:Le ragioni dei vegetariani
Inserito da: Kimimela - Aprile 22, 2016, 01:38:32 PM
beh ina per te ha poco senso....va bene
per me no, ma io ho una visione tutta mia mi rendo conto...
Titolo: Re:Le ragioni dei vegetariani
Inserito da: AnnaQ - Aprile 22, 2016, 02:50:39 PM
Da brava bolognese ho fatto assaggiare due o tre volte ai cavalli un tortellino crudo ed è sempre piaciuto moltissimo  :firuu:
Titolo: Re:Le ragioni dei vegetariani
Inserito da: alex - Aprile 22, 2016, 03:28:18 PM
Se vi ricordate il caso della mucca pazza, è scoppiato perchè i bovini da latte ricevevano un mangime contenente derivati della carne - e se quel caso non fosse avvenuto, avrebbero continuato a mangiare farina di carne con grande soddisfazione. Eppure è difficile immaginare erbivori più erbivori delle mucche.
Titolo: Re:Le ragioni dei vegetariani
Inserito da: Kimimela - Aprile 22, 2016, 04:01:44 PM
Ma la farina mischiata al mangime fioccato non e' uguale a dar loro un pezzo di carne...son due cose diverse.
Titolo: Re:Le ragioni dei vegetariani
Inserito da: alex - Aprile 22, 2016, 04:11:20 PM
Parlando di adeguatezza fisiologica ad assimilare un nutrimento "non naturale", e delle eventuali conseguenze biologiche e fisiologiche di questa "innaturalità", no, non sono cose poi così diverse.
Titolo: Re:Le ragioni dei vegetariani
Inserito da: PokerFace - Aprile 22, 2016, 04:23:34 PM
http://www.blitzquotidiano.it/photogallery/cavalli-cannibali-nelle-alpi-australiane-foto-1977889/
Titolo: Re:Le ragioni dei vegetariani
Inserito da: BigDream - Aprile 22, 2016, 04:42:34 PM
Non so quanto possa c'entrare col topic, ma in ogni caso voglio solo dire una cosa: mi va benissimo che uno decida di essere vegetariano (per ragioni etiche, scientifiche o quello che volete), quello che non condivido è quando queste scelte vanno a "disturbare" le abitudini altrui.

Esempio: organizzo una cena per 10 persone, una di loro è vegetariana, il menu prevede anche un po' di prosciutto nella pasta al forno. Non mi sembra carino e nemmeno educato pretendere che la persona cambi il menu o peggio ancora faccia due menu diversi, perché a te non va di mangiare la carne. Puoi anche togliere il prosciutto dalla pasta, oppure fare uno sforzo e per una volta mangiarlo.
A me non piacciono le zucchine, ma sono stata a molte cene in cui c'erano le zucchine e per educazione le ho mangiate, seppur con fatica. Comprendo se una persona è allergica a un alimento, non comprendo invece se semplicemente a una persona non vada di mangiare un certo alimento e pretende che tutti si addatino. (so, o almeno spero, che NON tutti i vegetariani sono così, ma a me è capitato più volte l'esempio citato sopra, e mi sembra veramente assurdo.) Anche perché di solito chi è vegetariano oggi, in passato la carne la mangiava.

Adesso mi sentirò cazziare da tutti i vegetariani del forum  :laughter-485:
Titolo: Re:Le ragioni dei vegetariani
Inserito da: alex - Aprile 22, 2016, 04:52:44 PM
Non da me. I vegetariani del tipo 2, e soprattutto quelli del tipo 3 e 4, sono preoccupati dalla quantità del consumo, non dal consumo occasionale (o inconsapevole.... :horse-wink:). Quindi accettano tranquillamente delle motivate eccezioni; oppure più semplicemente declinano (molto cortesemente) l'invito.

Io stesso ho invitato a "fare la prova" di offrire a un cavallo un pezzettino di salsiccia ben cotta (ricca di grasso, che ai cavalli piace e che digeriscono benissimo, animale o vegetale che sia).
Titolo: Re:Le ragioni dei vegetariani
Inserito da: alex - Aprile 22, 2016, 05:02:55 PM
PS: I vegetariani del tipo 3 e 4 prendono in considerazione soprattutto questo:

CitazioneNella seconda metà del Novecento il consumo globale di carne è aumentato di cinque volte, passando da 45 milioni di tonnellate all'anno nel 1950 a 233 milioni nel 2000.[38][39] Il notevole incremento del consumo di carne e dei cibi animali in generale ha determinato una crescita improvvisa della produzione zootecnica e, conseguentemente, un considerevole aumento del numero di animali allevati,[40] che secondo proprio i dati FAO e del WarldWatch Institute è incompatibile con i ritmi naturali terrestri, visto l'impatto sulla vita terrestre stessa, e ha inciso profondamente sull'equilibrio ambientale.
https://it.wikipedia.org/wiki/Veganismo

Aggiungerei: la fame umana nel mondo è determinata anche dal fatto che il cibo usato per l'allevamento animale è, in buona parte,  cibo sottratto all'uomo. Ma che la nostra ricchezza e il nostro benessere occidentale sia, da lungo tempo, ottenuto alle spese di altri uomini, è una cosa a cui abbiamo abbondantemente "fatto il callo", nemmeno ci pensiamo più. Non è detto che questa situazione duri a luingo, i più giovani fra di noi potrebbero vedere "un certo cambiamento"  :icon_eek: nel corso della loro vita.
Titolo: Re:Le ragioni dei vegetariani
Inserito da: Kimimela - Aprile 22, 2016, 05:05:32 PM
Esatto alex.
E poi non confondiamo per favore I vegetariani coi maleducati.
I secondi ci sono in tutte le categorie...  :horse-scared:
Titolo: Re:Le ragioni dei vegetariani
Inserito da: BigDream - Aprile 22, 2016, 05:10:43 PM
Ma infatti kimimela ho sottolineato che grazie al Cielo non tutti i vegetariani sono così, però ecco ci sono anche quelli.
Titolo: Re:Le ragioni dei vegetariani
Inserito da: Kimimela - Aprile 22, 2016, 05:11:29 PM
Citazione da: BigDream - Aprile 22, 2016, 05:10:43 PM
Ma infatti kimimela ho sottolineato che grazie al Cielo non tutti i vegetariani sono così, però ecco ci sono anche quelli.
Si hai ragione! E' capitato anche a me...
Titolo: Re:Le ragioni dei vegetariani
Inserito da: The Shire - Aprile 22, 2016, 05:19:47 PM
Io non ce la farei ad essere vegetariana. Ammiro tutti quelli che lo sono, però, e da piccola volevo diventarlo,ma non mi piacciono così tante verdure che finirei per mangiare pasta-fagioli-minestrina  :horse-scared:
Secondo me però è meglio che ci siano tanti stili di vita e tanti modi per mangiare.
Se fossimo tutti carnivori saremmo circondati da pascoli/ animali e inquinamento
Se fossimo tutti vegetariani/vegani tutte le foreste sarebbero rase al suolo per fare posto ai campi agricoli
Se fossimo tutti insettivori non ci sarebbe neanche un insetto rimanente sulla faccia della terra, con gravi danni all'ecosistema.
Quindi credo che questa diversità sia equilibrata e sia giusta, basta non invadere la libertà di scelta degli altri.
Titolo: Re:Le ragioni dei vegetariani
Inserito da: BigDream - Aprile 22, 2016, 05:21:41 PM
Citazione da: The Shire - Aprile 22, 2016, 05:19:47 PM
Io non ce la farei ad essere vegetariana. Ammiro tutti quelli che lo sono, però, e da piccola volevo diventarlo,ma non mi piacciono così tante verdure che finirei per mangiare pasta-fagioli-minestrina  :horse-scared:
Secondo me però è meglio che ci siano tanti stili di vita e tanti modi per mangiare.
Se fossimo tutti carnivori saremmo circondati da pascoli/ animali e inquinamento
Se fossimo tutti vegetariani/vegani tutte le foreste sarebbero rase al suolo per fare posto ai campi agricoli
Se fossimo tutti insettivori non ci sarebbe neanche un insetto rimanente sulla faccia della terra, con gravi danni all'ecosistema.
Quindi credo che questa diversità sia equilibrata e sia giusta, basta non invadere la libertà di scelta degli altri.

:perfect:
Titolo: Re:Le ragioni dei vegetariani
Inserito da: Bubba - Aprile 22, 2016, 06:17:21 PM
Veramente se fossimo tutti vegetariani/ vegani servirebbe molta meno terra coltivabile di quella che usiamo adesso.
Le bistecche non sono create in laboratorio, sono pezzi di animale che, come sappiamo bene noi proprietari di equini, mangiano.
Mangiare carne implica l' uso di un sacco di foraggio/ cereali/ diosolosacosa. E moltissima acqua.
Se invece di dare il mais al manzo me lo mangio io ne basterebbe molto meno.
E pure l' allevamento " brado", sempre piu' raro, ha comportato problemi ambientali. Perche' per far posto ai manzetti si e' dovuo sterminare la concorrenza ( il selvatico) o adfirittura creare nuovi.pascoli deforestando.


Per l' ambiente il consumo di carne e' una grossa rogna.
non tocchiamo la parentesi liquami..  :horse-scared:
Titolo: Re:Le ragioni dei vegetariani
Inserito da: raffaele de martinis - Aprile 22, 2016, 07:44:57 PM
Pensate un pò se invece di esser geneticamente vegetariani/vegani/fruttiani come dicie l'esimio luminare fossimo stati geneticamente carnivori... il cannibalismo sarebbe ancora una pratica comune a Cinisello Balsamo... a proposito, leggiete cosa ci scrive Paul Raffaele:

http://www.linkiesta.it/it/article/2015/10/21/la-tribu-dei-korowai-gli-ultimi-cannibali-del-pianeta/27872/

Confesso: adoro i calamaretti e il baccalà fritti, le cozze crude, la cernia al sale, il filetto al pepe verde... mi piacciono tanto: le  costine di abbacchio alla brace, la fiorentina ovviamente al sangue e d'estate il viteltonné... per non parlare del cibo da strada palermitano: pani c'a meuza, stigghiola, caurume, frittola, mussu e pedi di puorcu... vere delizie ricavate dal recupero degli scarti della macellazione... siete mai state a Norcia?
E che dire del prossiutto di San Daniele? Ma anche quello di Parma fa mica schifo... ma sono niente a confronto dei salumi artigianali fatti con le carni del "Nero dei Nebrodi" maiali che vivono allo stato bravo o semibravo in secolari querceti... robba da svenimenta.

Nella realitad, ora che sono vecchio mangio poca pochissima carne, una volta la settimana, mente il pesce locale: sarde, sgombri, merluzzi, sauri lo mangiamo due o tre volte la settimana.
Poi, di tanto in tanto - andiamo a Mazara - e mi concedo una ricca insalata di mare e una frittura di calamari lietamente innaffiata con una bottiglia di Inzolia o Grillo.
Titolo: Re:Le ragioni dei vegetariani
Inserito da: alex - Aprile 22, 2016, 09:19:03 PM
Il cannibalismo non funziona, non è economico. Dover nutrire un uomo per almeno quindici anni per ricavarne quei pochi chili di carne.....  uno spreco immenso.

@ Bubba, brava, quello che hai detto è perfetto. Il "rendimento" della trasformazione da cibo vegetale a carne varia da animale animale, ma è sempre inferiore al 30% (pollo, mi pare); in certe specie non arriva nemmeno al 10% (bovini). Quindi una quota di cibo da 2/3 a 9/10 va sprecata nel corso della produzione animale. Se fossimo cannibali, la quota sarebbe molto superiore  :horse-wink:
Titolo: Re:Le ragioni dei vegetariani
Inserito da: raffaele de martinis - Aprile 23, 2016, 03:24:45 AM
Pare che siamo stati anche cannibali; è assai plobabile che - quando abbiamo invaso l'Europa venendo dall'Africa - ci siamo pappati i nostri cugini neandertaliani che allora abitavano il continente...
http://www.maxisciences.com/homo-sapiens/homo-sapiens-s-est-il-comporte-en-cannibale-face-a-neandertal_art29718.html

Un discorso serio sarebbe questo: siamo carnivori, la carne è troppo costosa da produrre in termini di impatto ambientale sul pianeta, bisogna trovare una solutione e questa la si può trovare anche mangiando un panino col salame...
Titolo: Re:Le ragioni dei vegetariani
Inserito da: The Shire - Aprile 23, 2016, 08:47:30 AM
Si però bubba, quanto deve mangiare un vegetariano/vegano di frutta e verdura? Tanto per raggiungere il suo fabbisogno energetico. Penso agli atleti o semplicemente a quegli uomini che hanno un buco senza fondo al posto dello stomaco e non ingrassano mai! 7 miliardi di persone  (se non sbaglio) che mangiano vegetali, dove si vuoi possono trovare gli spazi per far crescere tutte queste piante? Perché nei mangimi vengono messi molto spesso gli scarti della produzione, e quindi non credo che riservano una parte del raccolto solo per le mucche
Titolo: Re:Le ragioni dei vegetariani
Inserito da: Bubba - Aprile 23, 2016, 10:09:56 AM
Credi male :horse-wink:

Ci sono intere coltivazioni per il bestiame.
Se ci pensi, quanti chili di vegetali deve mangiare ogni giorno una bestia da 4 quintali?
Se te li mangiassi tu ne servirebbero infinitamente meno. E l' impatto ambientale satebbe assolutamente sostenibile.

Altro pensiero.
Una volta tutte le famiglie avevano un maiale. E se lo mangiavano.
Domanda: quante volte l' anno mangiavano costine? Avevano un maiale e le famiglue erano di 10/12 persone.
Il numero delle costole in un maiale e' limitato, come sappiamo.
Quindi, noi che mangiamo costie una volta la settimana quanti maiali ammazziamo all' anno?
Quanto hanno mangiato quei maiali prima di esser macellati? E specialmente, quanti liquami hanno prodotto?
Se vogliamo proprio metterla dura.. quanti antibiotici hanno.assunto e rilasciato?
Lo so.. anche per i vegetali si usano i pesticidi. Ma torniamo al punto 1: il bestiame mangia vegetali. Quindi mangiando bestiame contribuisco ad un maggior uso di pesticidi, cobsumo acqua, suolo ecc.. ecc..


Onestamente per me la gente puo' mangiar quello che le pare.
Ho sempre avuto fidanzati cge mangiavano animali.
Ma l' unico con cui parlo ancra e' quello che dice: non me ne frega niente dell' ambiente, delle bestie che soffrono, del destino del mondo. Mangio carne perche' e' buona e del.resto non mi intetessa un accidenti.

Mi piacerebbe che vi fosse maggior corenza in tutti.
La carne fa male.
Ha un impatto pesantissimo sull' ambiente
non ultimo, gli animali sono.sottoposti a tormenti che se fossero inflitti a cani/ gatti ci sarebbe una ivolta popolare.
Non esiste, di fatto, un solo buon motivo per assumerla.
Tranne il datto innegabile che e' buona ( molto buona, in alcuni casi)
Titolo: Re:Le ragioni dei vegetariani
Inserito da: raffaele de martinis - Aprile 23, 2016, 12:26:34 PM
Mentre noi discutiamo di queste sciuocchezzuole, la realtà è andata più avanti:

https://www.architetturaecosostenibile.it/architettura/criteri-progettuali/vertical-farm-coltivazioni-314/

Aspetto con terrore le reazioni vegane contro la "sofferenza" delle insalatine allevate in batteria e private dell'amoroso contatto con la madre terra.



Titolo: Re:Le ragioni dei vegetariani
Inserito da: alex - Aprile 23, 2016, 02:03:19 PM
Ma tu, sei un ingegnere? Se non lo sei, ne hai l'attitudine..... è una specie ri religione (insensata come tutte o quasi tutte le religioni): la fede nella tecnologia.  :blob3:
Titolo: Re:Le ragioni dei vegetariani
Inserito da: raffaele de martinis - Aprile 24, 2016, 03:57:15 AM
Sono lietamente ateo, dunque, non credo neanche alla tennologia, mi limito a constatare che:
Marco Polo, a cavallo, ci mise più di tre anni per andare da Venezia a Pechino.
Degli allegri automobilisti, nel 1907, fecero un percorso simile al suo in due mesi.
Adesso, con qualche clik, faccio il biglietto Milano-Pechino, tratta che sarà percorsa in 12 ore.

Loso loso, con la tennologia si possono fare hose grandiose ma anche schifezze... comunque i giovanardi avranno sempre da ridire: quando le auto sfrecciavano lietamente a 30 all'ora per allegre strade di campagna, illustri scienziati affermavano scientificamente che un essere vivente non avrebbe potuto sopportare una velocità superiore ai 100 km all'ora, fosse stato per loro - domani - i temerari Valentino e Lorenzo si sfideranno sfrecciando a 97 km all'ora sul circuito di Jerez...

Titolo: Re:Le ragioni dei vegetariani
Inserito da: alex - Aprile 24, 2016, 10:48:29 AM
Sta il fatto che per un occidentale diventare vegetariano (soprattutto per le ragioni 2,3,4, esclusa la 1, la salutistica, che è sostanzialmente egoistica) è poco più di un atto simbolico, un "messaggio". La cosiddetta "impronta ecologica" di un occidentale è comunque altissima e la sua dieta e le variazioni (scarse) delle sue abitudini di vita  la riducono di poco. Noi cavalieri poi, che manteniamo uno o più cavalli (che anche loro hanno una bella impronta ecologica.... mangiano, eh...) dovremmo stare particolarmente zitti.

Si chiacchiera per chiacchierare; giusto per aumentare un pochino la nostra consapevolezza, e se possibile quella altrui.
Titolo: Re:Le ragioni dei vegetariani
Inserito da: raffaele de martinis - Aprile 24, 2016, 11:29:08 AM
In termini assoluti, questo pianeta ha un leggiero fastidio provocato da una proliferazione di parassiti.
Tra 100.000 anni, un milione di anni, un miliardo di anni non ci saranno più tracce del passaggio dell'homo sapiens su questo pianeta.

Intanto, per oggi mia moglie ha preparato la "frittella": fave, piselli, carciofi... una delizia vegana!
Ha dimenticavo, lei - però - ci mette anche un soffrittino di cipolline e pancetta...
Titolo: Re:Le ragioni dei vegetariani
Inserito da: alex - Aprile 24, 2016, 08:31:02 PM
Citazione da: raffaele de martinis - Aprile 24, 2016, 11:29:08 AM
In termini assoluti, questo pianeta ha un leggiero fastidio provocato da una proliferazione di parassiti.

Sì, esatto, è propro questo pensiero che mi ha fatto raggiungere "la pace dell'ecologista". Anche la preoccupazione per l'enormità dei danni causati dall'uomo alla biosfera non è che un'altra manifestazione di sopravvalutazione della potenza dell'uomo. In pratica, a ben vedere, una sciocchezza.

Titolo: Re:Le ragioni dei vegetariani
Inserito da: Ina:) - Giugno 04, 2016, 05:18:48 PM
http://www.tgcom24.mediaset.it/salute/i-pediatri-in-allarme-la-dieta-vegana-porta-a-carenza-di-vitamina-b12_3011908-201602a.shtml?ssidc=trfgnxstjk

Cos'è che si diceva sugli uomini progettati per essere solo erbivori/frugivori?

Se uno é vegano per ragioni etiche nulla da dire, anzi, tanto di cappello Perché io non riuscirei
Ma non venitemi a dire che non siamo fatti per mangiare derivati animali, Perché se così non fossi i bambini in questione sarebbero tutti cresciuti sani e forti, migliori di quelli cresciuti da genitori onnivori


Titolo: Re:Le ragioni dei vegetariani
Inserito da: Ina:) - Giugno 04, 2016, 05:29:52 PM
Citazione da: alex - Aprile 22, 2016, 03:28:18 PM
Se vi ricordate il caso della mucca pazza, è scoppiato perchè i bovini da latte ricevevano un mangime contenente derivati della carne - e se quel caso non fosse avvenuto, avrebbero continuato a mangiare farina di carne con grande soddisfazione. Eppure è difficile immaginare erbivori più erbivori delle mucche.

Ah, piccola rettifica
La mucca pazza non é dovuta al mangime contenente derivati della carne, assolutamente.
É causata da un prione, una proteina patogena conosciuta anche come "agente infettivo non convenzionale".

"L'insorgenza della malattia era da ricollegarsi, più che all'uso di farine di carne, a modifiche nel processo di produzione delle stesse: per eliminare l'eccesso di grassi si usavano dei solventi potenzialmente pericolosi e/o cancerogeni; sospetti di tossicità sul solvente che li doveva sostituire, fecero sì che se ne abbandonasse l'uso, sostituendolo con un processo di semplice pressione, in cui però le temperature raggiunte non erano più in grado di inattivare i prioni, (come invece avveniva nell'uso di solventi)"

Tra l'altro, nel 2012 é stata ridata la possibilità di nutrire il bestiame con farine di origine animale.
Titolo: Re:Le ragioni dei vegetariani
Inserito da: alex - Giugno 04, 2016, 06:24:40 PM
Bell'argomento, i prioni, per quanto poco li conosco da molti anni (da prima della mucca pazza) perchè sono la causa di una malattia cerebrale che talora ho visto. Sta il fatto che stanno nella "carne" (in particolare nel tessuto nervoso), dai un'occhiata al kuru, conosci questa strana, e rara malattia da prioni?

Ci troverai anche un'analogia con la vicenda della mucca pazza....
Titolo: Re:Le ragioni dei vegetariani
Inserito da: cilla - Giugno 04, 2016, 09:09:22 PM

[/quote]

Ah, piccola rettifica
La mucca pazza non é dovuta al mangime contenente derivati della carne, assolutamente.
É causata da un prione, una proteina patogena conosciuta anche come "agente infettivo non convenzionale".

"L'insorgenza della malattia era da ricollegarsi, più che all'uso di farine di carne, a modifiche nel processo di produzione delle stesse: per eliminare l'eccesso di grassi si usavano dei solventi potenzialmente pericolosi e/o cancerogeni; sospetti di tossicità sul solvente che li doveva sostituire, fecero sì che se ne abbandonasse l'uso, sostituendolo con un processo di semplice pressione, in cui però le temperature raggiunte non erano più in grado di inattivare i prioni, (come invece avveniva nell'uso di solventi)"

Tra l'altro, nel 2012 é stata ridata la possibilità di nutrire il bestiame con farine di origine animale.
[/quote]

Certo, perché tutte le decisioni delle "autorità " sono prese nel solo interesse della nostra salute... Sì sì  :chewyhorse:
Titolo: Re:Le ragioni dei vegetariani
Inserito da: MixRoyal - Giugno 06, 2016, 03:33:23 PM
personalmente non sono il tipo di persona che rompe le palle e guarda ciò che c'è nel piatto altrui. (ovviamente se c'è reciproco rispetto, altrimenti... povero chi ho davanti!).

Ma non mangerei mai "qualcosa" per evitare di dar disturbo o per non "dar dispiacere" a chi mi ha invitato. MAI.
Io, se invito a cena qualcuno, nel rispetto etico di ciò che io cucino, chiedo sempre se la persona invitata è allergica a qualcosa o non le piace qualcosa. Allo stesso modo, dal momento che non ceno con completi sconosciuti, chi mi invita a cena sa bene che, per etica, non mangio determinate "cose".

Il prosciutto non lo tolgo dalla pasta per fare un favore a chi ha preparato la pasta. NON mi sono mai trovata in un caso simile proprio perchè nessuno mi ha mai mancato di rispetto (il prosciutto non lo mangio per etica, non perchè non mi piace; è l'atto in sé di comprarlo/averlo nel piatto ad avere valore, non tanto la possibilità di metterlo nello stomaco).

Esattamente come un allergico alle noccioline non può spostare le noccioline, io non sposto il prosciutto dalla pasta, perchè il prosciutto ha intriso il sugo.

Il rispetto è anche questo ;)
dire ad un ospite vegetariano/vegano "togli il prosciutto dalla pasta, così puoi mangiarla" è un atto alquanto maleducato, assente di tatto e perspicacia.

(poi sono la prima che si adatta a mangiare una pasta in bianco o dell'insalata con i pomodori, per godersi la buona compagnia di un invito all'ultimo! spesso ho anche partecipato a grigliate, portandomi da casa le "mie cose" e facendo una torta per tutti)

Ma mai accetterei di fare una cosa che non mi va, come mangiare "carne" per compiacere qualcuno...
esattamente come non andrei a letto con un uomo per evitare che si senta rifiutato. :laughter-485:
la logica è la stessa. ed entrambe sono violenze.





Titolo: Re:Le ragioni dei vegetariani
Inserito da: BigDream - Giugno 06, 2016, 04:24:40 PM
Citazione da: Ina:) - Giugno 04, 2016, 05:18:48 PM
http://www.tgcom24.mediaset.it/salute/i-pediatri-in-allarme-la-dieta-vegana-porta-a-carenza-di-vitamina-b12_3011908-201602a.shtml?ssidc=trfgnxstjk

Cos'è che si diceva sugli uomini progettati per essere solo erbivori/frugivori?

Se uno é vegano per ragioni etiche nulla da dire, anzi, tanto di cappello Perché io non riuscirei
Ma non venitemi a dire che non siamo fatti per mangiare derivati animali, Perché se così non fossi i bambini in questione sarebbero tutti cresciuti sani e forti, migliori di quelli cresciuti da genitori onnivori

Concordo. E concordo sul fatto che nemmeno io riuscirei, però sulla questione delle ragioni etiche avrei una domandina da fare ai vegani/vegetariani (ripeto, solo quelli che dicono di farlo puramente per ragioni etiche). Non che abbia qualcosa contro di loro, ci mancherebbe, finché non nuoce alla mia salute ognuno può fare quello che vuole.

Ho solo una curiosità.

Non mangiate carne per questioni etiche... ma allora, se davvero seguiste al 100% questa logica, dovreste controllare ad esempio tutti i vestiti che avete, che non siano "made in China", dove, si sa, esiste un'altissima percentuale di sfruttamento della manodopera. Oppure, se avete qualche gioiello d'oro, dovreste andare a verificare che non provengano da luoghi in cui c'è lo sfruttamento industriale di oro. Non dovreste neanche avere un'automobile. E la lista potrebbe continuare. Quindi la mia domanda è.. fate tutte queste verifiche? Se no, perché? Perché con la carne sì e con tutto il resto no?

E la domanda non ha nessun tono accusatorio assolutamente, è proprio semplice curiosità mia...
Titolo: Re:Le ragioni dei vegetariani
Inserito da: MixRoyal - Giugno 06, 2016, 04:41:26 PM
io mi "limito" a:
non mangiare animali
non mangiare derivati animali
non indossare pelle, pelliccia, madreperla
non usare finimenti del cavallo in pelle
non andare allo zoo
non andare al circo
cercare di comprare il meno possibile prodotti confezionati e, quando riesco, trovare il tempo di auto-produrre il cibo

il tutto limitatamente alle mie forze e alle mie finanze.

Purtroppo anche nei negozi "Italiani" i vestiti sono al 99% made in China...
Diciamo che se posso sto attenta anche a quello.

Ma anche la frutta/verdura ,bio o non bio, possono venire dallo sfruttamento di manodopera sottopagata (esempio? pomodori e arance, ma sono solo due prodotti di una lista lunghissima)
frutta e verdura la mangio sia io che un onnivoro.

Ovviamente, per quanto una persona si impegni a lasciare il minor impatto possibile sul pianeta, tutti inquiniamo.

Detto ciò, io provo e faccio del mio meglio.

Lo faccio per etica, in primis verso gli animali, poi per il Pianeta, ma non è stata la scintilla che mi ha fatto ragionare.
Tutta la mia scelta, quotidiana perchè nessuno mi punta una pistola dicendomi cosa POSSO o NON posso acquistare al supermercato, è basata sul "non uccidere o non nuocere volontariamente" gli altri animali.
Titolo: Re:Le ragioni dei vegetariani
Inserito da: Luna di Primavera - Giugno 06, 2016, 04:45:47 PM
i vegani per scelta etica sono normalmente ben consapevoli di tutte queste problematiche e cercano di "fare meno danni" possibile.

cioè, l'idea è quella, ecco. poi ovviamente siccome stiamo al mondo è difficile essere a impatto zero.

non si capisce perché se uno dice "sono vegano perché non voglio fare del male agli animali" si attacca sempre con queste pizze:
e i bimbi del terzo mondo?
e l'automobile a benzina?
ma i cavalli li sverminate?
ma non vi sembra una contraddizione montare?

e via e via e via

cioè un vegano che compra una maglietta made in china è sempre più ammirevole (dal punto di vista etico) di me che compro la maglietta made in china E mangio la bistecca.

l'estremismo è una scelta sempre molto discutibile e comunque difficilmente sostenibile nel mondo moderno.

(ecco, mix, abbiamo postato insieme)
Titolo: Re:Le ragioni dei vegetariani
Inserito da: MixRoyal - Giugno 06, 2016, 04:48:59 PM
Citazione da: Luna di Primavera - Giugno 06, 2016, 04:45:47 PM
i vegani per scelta etica sono normalmente ben consapevoli di tutte queste problematiche e cercano di "fare meno danni" possibile.

cioè, l'idea è quella, ecco. poi ovviamente siccome stiamo al mondo è difficile essere a impatto zero.

non si capisce perché se uno dice "sono vegano perché non voglio fare del male agli animali" si attacca sempre con queste pizze:
e i bimbi del terzo mondo?
e l'automobile a benzina?
ma i cavalli li sverminate?
ma non vi sembra una contraddizione montare?

e via e via e via

cioè un vegano che compra una maglietta made in china è sempre più ammirevole (dal punto di vista etico) di me che compro la maglietta made in china E mangio la bistecca.

l'estremismo è una scelta sempre molto discutibile e comunque difficilmente sostenibile nel mondo moderno.

(ecco, mix, abbiamo postato insieme)

:benedizione: :benedizione:
Titolo: Re:Le ragioni dei vegetariani
Inserito da: PokerFace - Giugno 06, 2016, 04:51:08 PM
io uccido animali volontariamente e anche direttamente.
amo pescare anche e mi mangio i pesci.
però anche il cibo vegano è buono per cui mangerei senza problemi
Titolo: Re:Le ragioni dei vegetariani
Inserito da: MixRoyal - Giugno 06, 2016, 04:54:34 PM
Citazione da: PokerFace - Giugno 06, 2016, 04:51:08 PM
io uccido animali volontariamente e anche direttamente.
amo pescare anche e mi mangio i pesci.
però anche il cibo vegano è buono per cui mangerei senza problemi

quantomeno coerente. rispetto il tuo punto di vista pur non condividendo ;)
(a differenza della maggioranza che "oh dddiioooo! non riuscirei mai ad uccidere un animale!" detto mentre mangia carne; oppure "Cinesi di m*rda! bast*ardi mangia cani!" detto mentre mangiano una costina di maiale -animale 3 volte superiore al cane, in intelligenza-.

:dontknow:

Titolo: Re:Le ragioni dei vegetariani
Inserito da: Ina:) - Giugno 06, 2016, 04:58:18 PM
Io credo sia più che altro Perché, se da una parte c'è una componente che rispetta le scelte altrui
Dall'altra c'è sempre chi attacca con cose a mio avviso davvero insensibili (gente che augura il cancro a chi mangia carne, insulti di vario tipo ecc)
Tante persone solo per il fatto di non mangiare carne pensano di essere superiori agli altri
E spesso, da quanto mi é capitato di vedere, la mucca al macello suscita reazioni di compassione, mentre invece l'operaio cinese che si suicida " ha fatto bene Perché l'uomo é il peggiore degli animali, dobbiamo estinguerci tutti e bla bla"
Quindi a mio avviso sono anche domande lecite
Quando si parla e si scambiano opinioni si parte sempre prevenuti.
Io l'unica cosa che proprio non condivido é imporre le proprie scelte a bambini e animali..
Ovvio che é un discorso generale, non mi riferisco a nessuno qua nel forum, visto che mi sembra che siamo tutti piuttosto aperti al dialogo
Titolo: Re:Le ragioni dei vegetariani
Inserito da: BigDream - Giugno 06, 2016, 04:58:27 PM
A parte il fatto che io non ho attaccato proprio nessuno, ero solo curiosa di sapere se i vegani/vegetariani si preoccupassero anche del resto delle problematiche etiche o meno... detto questo, complimenti a Mix e a tutti quelli che se ne preoccupano così tanto e riescono nel loro quotidiano a fare attenzione a queste cose.

Invece non mi complimento con quelli che lo fanno e poi LORO si che attaccano con le pizze ai non vegani/vegetariani su quanto siamo brutti e cattivi che uccidiamo il pianeta. Poi sicuramente sono i primi che hanno l'automobile, le scarpe di pelle, l'orologio d'oro, buttano la plastica con la carta ecc ecc... ma sicuramente su questo forum non ce ne sono  :horse-wink:

Diciamo che mi piace la coerenza, o meglio, non sopporto l'incoerenza (oltre ai falsi moralisti).
Titolo: Re:Le ragioni dei vegetariani
Inserito da: BigDream - Giugno 06, 2016, 05:00:25 PM
Citazione da: MixRoyal - Giugno 06, 2016, 04:54:34 PM
quantomeno coerente. rispetto il tuo punto di vista pur non condividendo ;)
(a differenza della maggioranza che "oh dddiioooo! non riuscirei mai ad uccidere un animale!" detto mentre mangia carne; oppure "Cinesi di m*rda! bast*ardi mangia cani!" detto mentre mangiano una costina di maiale -animale 3 volte superiore al cane, in intelligenza-.

:dontknow:

Ecco proprio quello di cui parlavo..... In realtà MANGIARE carne non equivale proprio ad UCCIDERE un animale, altrimenti ripeto, se hai un orologio d'oro, equivarrebbe ad aver UCCISO un bambino innocente che è morto nelle miniere? Non credo....
Titolo: Re:Le ragioni dei vegetariani
Inserito da: MixRoyal - Giugno 06, 2016, 05:02:49 PM
Citazione da: Ina:) - Giugno 06, 2016, 04:58:18 PM
Io credo sia più che altro Perché, se da una parte c'è una componente che rispetta le scelte altrui
Dall'altra c'è sempre chi attacca con cose a mio avviso davvero insensibili (gente che augura il cancro a chi mangia carne, insulti di vario tipo ecc)
Tante persone solo per il fatto di non mangiare carne pensano di essere superiori agli altri
E spesso, da quanto mi é capitato di vedere, la mucca al macello suscita reazioni di compassione, mentre invece l'operaio cinese che si suicida " ha fatto bene Perché l'uomo é il peggiore degli animali, dobbiamo estinguerci tutti e bla bla"
Quindi a mio avviso sono anche domande lecite
Quando si parla e si scambiano opinioni si parte sempre prevenuti.

Ovvio che é un discorso generale, non mi riferisco a nessuno qua nel forum, visto che mi sembra che siamo tutti piuttosto aperti al dialogo

CONCORDO
e non sai nemmeno quante volte combatto con questi trogloditi AniMALATI.... gente "gli animali sono meglio delle persone" perchè semplicemente non sanno dialogare/convivere con le altre persone e allora "gli animali sono meglio!"... >:(

poi, grazie a loro, quando dici "sono vegana" le persone, superficialmente, ti guardano storto. (non le giustifico, perchè non si giudica un libro dalla copertina, ma comprendo perchè possano esser diffidenti!)

Titolo: Re:Le ragioni dei vegetariani
Inserito da: MixRoyal - Giugno 06, 2016, 05:05:43 PM
Citazione da: BigDream - Giugno 06, 2016, 05:00:25 PM
Citazione da: MixRoyal - Giugno 06, 2016, 04:54:34 PM
quantomeno coerente. rispetto il tuo punto di vista pur non condividendo ;)
(a differenza della maggioranza che "oh dddiioooo! non riuscirei mai ad uccidere un animale!" detto mentre mangia carne; oppure "Cinesi di m*rda! bast*ardi mangia cani!" detto mentre mangiano una costina di maiale -animale 3 volte superiore al cane, in intelligenza-.

:dontknow:

Ecco proprio quello di cui parlavo..... In realtà MANGIARE carne non equivale proprio ad UCCIDERE un animale, altrimenti ripeto, se hai un orologio d'oro, equivarrebbe ad aver UCCISO un bambino innocente che è morto nelle miniere? Non credo....

se l'oro con cui è fatto è estratto da un bambino, sì equivale.
Titolo: Re:Le ragioni dei vegetariani
Inserito da: Ina:) - Giugno 06, 2016, 05:07:30 PM
Eh si mix purtroppo é proprio così
Infatti di solito i vegani stanno sulle palle a tutti..l'approccio é sbagliato, se vuoi convincere una persona che mangiare carne é sbagliato, attaccarlo con vari insulti lo fa solo inc***are...

Anche io penso sia proprio così, riversano il proprio disagio sociale sugli animali...gli unici che non potendo parlare non li mandano a stendere😥
Titolo: Re:Le ragioni dei vegetariani
Inserito da: MixRoyal - Giugno 06, 2016, 05:08:41 PM
Citazione da: BigDream - Giugno 06, 2016, 05:00:25 PM
Citazione da: MixRoyal - Giugno 06, 2016, 04:54:34 PM
quantomeno coerente. rispetto il tuo punto di vista pur non condividendo ;)
(a differenza della maggioranza che "oh dddiioooo! non riuscirei mai ad uccidere un animale!" detto mentre mangia carne; oppure "Cinesi di m*rda! bast*ardi mangia cani!" detto mentre mangiano una costina di maiale -animale 3 volte superiore al cane, in intelligenza-.

:dontknow:

Ecco proprio quello di cui parlavo..... In realtà MANGIARE carne non equivale proprio ad UCCIDERE un animale, altrimenti ripeto, se hai un orologio d'oro, equivarrebbe ad aver UCCISO un bambino innocente che è morto nelle miniere? Non credo....

Mangiare carne equivale, indirettamente, all'atto di uccidere l'animale che si sceglie di mangiare. senza alcun dubbio. l'animale, quando lo mangi, è morto per te.

idem se sapessi che l'orologio d'oro che ho al polso (MAGARI!! :laughter-485:) è fatto con oro che viene al 100% dallo sfruttamento di bambini in miniera.

sono dati di fatto, non mie opinioni, purtroppo ;)
Titolo: Re:Le ragioni dei vegetariani
Inserito da: MixRoyal - Giugno 06, 2016, 05:10:41 PM
Citazione da: Ina:) - Giugno 06, 2016, 05:07:30 PM
Eh si mix purtroppo é proprio così
Infatti di solito i vegani stanno sulle palle a tutti..l'approccio é sbagliato, se vuoi convincere una persona che mangiare carne é sbagliato, attaccarlo con vari insulti lo fa solo inc***are...

Anche io penso sia proprio così, riversano il proprio disagio sociale sugli animali...gli unici che non potendo parlare non li mandano a stendere😥

esatto!! :laughter-485:
Titolo: Re:Le ragioni dei vegetariani
Inserito da: alex - Giugno 06, 2016, 05:17:43 PM
Il discorso dell'oro no sta in piedi. Per mangiare una bistecca, una specifica bistecca fisica,  è assolutamente necessario che un animale sia stato macellato; per estrarre un paio di grammi d'oro non è  assolutamente necessario che un bambino muoia in miniera - è possibile che sia avvenuto, ma non è indispensabile.

Vedo che la raccolta di benaltrismi si arricchisce; condita con gli inviti alla coerenza integrale che - se fossero seguiti - porterebbe immediatamente all'accusa di integralismo.

Diciamo le cose in modo diverso: ci sono persone che non si sono mai poste il problema del rapporto complesso fra consumi (anche alimentari) e temi etici; altri che se lo sono posto, facendo del loro meglio, forse magari sbagliando le conclusioni, ma se lo sono posto. Chi si è posto un problema e ci ha pensato, qualsiasi sia stata la sua conclusione, fa parte di una elite ristretta, coloro che pensano con la loro testa; è molto più facile trovare individui di questa elite (minoritaria) fra chi fa scelte controcorrente, che fra chi non fa alcuna scelta, si adegua semplicemente al "buon senso comune".

E con questo, siamo tornati pienamente in tema: stiamo parlando anche dell'equitazione.  :blob3:
Titolo: Re:Le ragioni dei vegetariani
Inserito da: Luna di Primavera - Giugno 06, 2016, 05:18:16 PM
io non sono vegana né vegetariana, magari ho difficoltà a schiacciare una zanzara o bruciare una zecca però poi mangio il prosciutto.
ecco, proprio perché sono pienamente consapevole delle mie contraddizioni e incoerenze, mi guardo bene dal rompere le palle a chi cerca di fare meglio di me.

ma il vero problema è che la gente in generale è completamente disconnessa dalla realtà, non vedono oltre la vaschetta della coop.
mi fanno ridere le ondate di indignazione a proposito del caso Amadori e mi viene da dire "ma davvero pensavate che gli animali in allevamento intensivo fossero trattati bene?".

Titolo: Re:Le ragioni dei vegetariani
Inserito da: WhinnyDoo - Giugno 06, 2016, 06:10:57 PM
Io sono vegana principalmente per etica... ma anche per salute. E da quando non mangio carne non solo sto decisamente meglio ma mi è pure diminuita, quasi sparita, l'allergia. Tempo fa vagavo coi fazzoletti sul naso tutto l'anno, in inverno per raffreddore, in estate per allergia al polline, mentre adesso può capire qualche starnuto ma finisce là. E l'unica cosa che ho cambiato nella mia vita è l'alimentazione. Inoltre non mi ammalo da anni. Comunque secondo me l'uomo non è fatto per mangiare carne e ci sono in troppe cose che lo dimostrano... oltre al fatto che vegani e fruttariani dovrebbero essere già belli che morti. A me la carne ha sempre disgustato, la mangiavo perchè dovevo, perchè credevo facesse bene... appena ho scoperto che non serviva ho fatto sparire tutta quella robaccia alla velocità della luce. Sono stata vegetaria per qualche giorno per poi scoprire le realtà del latte e delle uova(roba che comunque toccavo pochissimo) e diventare vegana. Il punto è che se la carne non serve è assolutamente inutile uccidere gli animali. E' solo un capriccio della gola, così come uova e formaggi.
Titolo: Re:Le ragioni dei vegetariani
Inserito da: WhinnyDoo - Giugno 06, 2016, 06:17:10 PM
Comunque a tutti i simpaticoni del "fa uno sforzo", uhm no. Quello agli occhi di un veg è un cadavere. E ora non venitemi a dire che non lo è perchè seppur cotto è sempre un pezzo di un animale morto. Vabbè, contenti voi... però poi andate a fare le coccole ai cani e ai cavalli. Va bene.
Titolo: Re:Le ragioni dei vegetariani
Inserito da: Ina:) - Giugno 06, 2016, 06:32:17 PM
Si OK, ma stai calma😂

Guarda, non metto in dubbio che tu ti senta meglio per carità, ma dire che la carne é inutile é un po' azzardato
Magari non più strettamente necessaria, ma inutile no, e per capirlo basta informarsi
Poi ripeto, se uno lo fa per una ragione etica, tanto di cappello
Ma arrivare a dire che l'uomo non é fatto per mangiare carne, che la carne é inutile e che siamo mangia cadaveri (che poi quelle animali sono carcasse, non cadaveri) é una falsità
Parlando con molti medici, mi é stato detto che comunque senza un integrazione vitaminica esterna alla sola alimentazione, chi ha un regime alimentare solo vegetariano/vegano può avere delle analisi con alcuni valori molti sfasati, tanto che in alcuni casi non viene permesso a queste persone di donare il sangue.
Senza contare il link che ho appiccicato qualche pagina fa, dove si dice che i bambini di madri vegane presentano una serie di problematiche (tanto da finire in rianimazione) Perché nel latte della madre non sono presenti le sostanze necessarie alla crescita sana del bambino.. Se non fossimo fatti per magiare carne ci si aspetterebbe che i bambini nati da madri che non consumano carne o derivati animali siano più forti e più sani di quelli nati da madri onnivore... E invece.

Però sono comunque curiosa, quali sono le cose che dimostrano che l'uomo non é fatto per mangiare carne?

Beh il fare le coccole cosa significa scusa? A me non piace il sapore della carne di cavallo, mi piacesse lo mangerei senza problemi.
Spesso ci si attacca al fatto che se picchiano un cane tutti si scandalizzano mentre nessuno dice niente se si macella una mucca...ecco io credo che se un animale viene trattato in vita con dignità e ucciso con rispetto possa essere accettato é la violenza gratuita da condannare

Prima di leggere una risposta inca**osa, sappi che io pur non condividendo le tue idee le rispetto.
Titolo: Re:Le ragioni dei vegetariani
Inserito da: PokerFace - Giugno 06, 2016, 06:36:09 PM
mmmm che buono il cadavere di pollo arrosto..
il cadavere di chianina alla brace... mmm
Titolo: Re:Le ragioni dei vegetariani
Inserito da: MixRoyal - Giugno 06, 2016, 08:58:51 PM
Citazione da: PokerFace - Giugno 06, 2016, 06:36:09 PM
mmmm che buono il cadavere di pollo arrosto..
il cadavere di chianina alla brace... mmm

Vedi, ci si mette un attimo a passare da adulto che dialoga in modo intelligente a infantile babbeo che spara scemenza ovvie... :icon_eek:

Peccato...
Speravo che la conversazione procedesse in modo adulto e intelligente... Invece... :icon_rolleyes:
Titolo: Re:Le ragioni dei vegetariani
Inserito da: Ina:) - Giugno 06, 2016, 09:03:04 PM
Mix io penso che questo sia esattamente ciò di cui parlavo prima
Tutto dipende da come ci si pone nei confronti degli altri, ovvio che se uno si pone in un certo modo le risposte che si deve aspettare dall'altra parte non possono essere tanto meglio

Uno poi si mette sulla difensiva e ciao
Titolo: Re:Le ragioni dei vegetariani
Inserito da: MixRoyal - Giugno 06, 2016, 09:08:02 PM
Si infatti... Ma se uno viene a dire delle cavolate a me io non mi abbasso come ha fatto Poker...

La sua risposta è a dir poco ridicola. Irrispettosa.

(Per altro come se una persona facesse questa scelta, veganesimo et simili, perché non le piace il gusto della carne.... La "carne" è buona, lo so. Per questo è una scelta non mangiarla. Ancor più che scegliere di mangiarla.)
Titolo: Re:Le ragioni dei vegetariani
Inserito da: MixRoyal - Giugno 06, 2016, 09:15:59 PM
Citazione da: Ina:) - Giugno 06, 2016, 06:32:17 PM
Si OK, ma stai calma😂

Guarda, non metto in dubbio che tu ti senta meglio per carità, ma dire che la carne é inutile é un po' azzardato
Magari non più strettamente necessaria, ma inutile no, e per capirlo basta informarsi
Poi ripeto, se uno lo fa per una ragione etica, tanto di cappello
Ma arrivare a dire che l'uomo non é fatto per mangiare carne, che la carne é inutile e che siamo mangia cadaveri (che poi quelle animali sono carcasse, non cadaveri) é una falsità
Parlando con molti medici, mi é stato detto che comunque senza un integrazione vitaminica esterna alla sola alimentazione, chi ha un regime alimentare solo vegetariano/vegano può avere delle analisi con alcuni valori molti sfasati, tanto che in alcuni casi non viene permesso a queste persone di donare il sangue.
Senza contare il link che ho appiccicato qualche pagina fa, dove si dice che i bambini di madri vegane presentano una serie di problematiche (tanto da finire in rianimazione) Perché nel latte della madre non sono presenti le sostanze necessarie alla crescita sana del bambino.. Se non fossimo fatti per magiare carne ci si aspetterebbe che i bambini nati da madri che non consumano carne o derivati animali siano più forti e più sani di quelli nati da madri onnivore... E invece.

Però sono comunque curiosa, quali sono le cose che dimostrano che l'uomo non é fatto per mangiare carne?

Beh il fare le coccole cosa significa scusa? A me non piace il sapore della carne di cavallo, mi piacesse lo mangerei senza problemi.
Spesso ci si attacca al fatto che se picchiano un cane tutti si scandalizzano mentre nessuno dice niente se si macella una mucca...ecco io credo che se un animale viene trattato in vita con dignità e ucciso con rispetto possa essere accettato é la violenza gratuita da condannare

Prima di leggere una risposta inca**osa, sappi che io pur non condividendo le tue idee le rispetto.
Non mi metto nemmeno a fare il discorso "salute" dal momento che:
1) la mia è una scelta etica
2) non ho interessi nel convincere qualcuno a cambiare idea

Però visto che ho esperienza diretta e indiretta posso dire che:

I miei esami del sangue sono perfetti (basta integrare la b12 con un semplice integratore)
Non ho carenze di vitamine con tutta la frutta/verdura che assumo
Il colesterolo si è ridotto a 0 (prima avevo problemi di colesterolo e glicemia, da 4 anni a questa parte si sono risolti senza mezzo farmaco)
Il ferro è perfetto (invece prima, mangiando carne, soffrivo di anemia)

Per quanto riguarda i bambini e la gravidanza non ho esperienza mia ma di moltissime amiche.

Zero carenze se si fanno le cose con la testa.
Ma proprio zero.

:)

In tutte le cose ci vuole cognizione di causa.
Io ho letto moltissimo per sapere come bilanciare vitamine e evitate carenze pericolose.

Ma per cortesia, come non vengo a dirvi che se mangiate carne morite di cancro sicuramente, voi evitate di inventare che i vegani sono pieni di carenze, perché questa è una gran bella balla! :icon_rolleyes:
Titolo: Re:Le ragioni dei vegetariani
Inserito da: Miky Estancia - Giugno 06, 2016, 09:19:20 PM
Mix, io ho visto le tue ricettine....alcune le ho provate....a me la carne piace ma una cena cucinata da te me la gusterei molto molto molto volentieri!  :love4: :occasion14:

In questo momento la dottoressa mi ha proibito i legumi, i latticini, la frutta secca e le uova. Cosa mi manca di più?
Il latte di soya, il formaggio di soya e il latte di mandorle e nocciole che mi producevo da sola, le frittate di verdura fatte usando la farina di ceci al posto delle uova...e pensare che all'inizio pensavo che avrei patito per il divieto al formaggio....
Titolo: Re:Le ragioni dei vegetariani
Inserito da: Ina:) - Giugno 06, 2016, 09:20:11 PM
Mix infatti io a te non l'avrei detto perché fin da subito ti sei posta in modo educato
Era una risposta ad un altra utente👍
Titolo: Re:Le ragioni dei vegetariani
Inserito da: bionda - Giugno 06, 2016, 09:24:50 PM
Io evito, se posso, di mangiare insieme a persone che rifiutano questo o quell'altro, non importa il motivo. Mi irritano e basta. Di sicuro non li invito.

Ai miei tempi la gente aveva al massimo una o due piccole manie, dovute forse a qualche "trauma" infantile o ad una indigestione del passato. Adesso è un delirio tra prese di posizione ideologiche e intolleranze immaginarie.

Sono spaesata. Secondo me questa cosa è cresciuta a dismisura perchè ormai ci sono in giro 2 generazioni di persone cresciute da Mc Donalds a mangiare schifezze, che non hanno mai imparato a mangiare come si deve, non sanno apprezzare, perchè non conoscono, ecco tutto.
Titolo: Re:Le ragioni dei vegetariani
Inserito da: MixRoyal - Giugno 06, 2016, 09:27:34 PM
Citazione da: Ina:) - Giugno 06, 2016, 09:20:11 PM
Mix infatti io a te non l'avrei detto perché fin da subito ti sei posta in modo educato
Era una risposta ad un altra utente👍
Si avevo capito tranquilla :)
Anche poker non parlava con me, però mi ha dato fastidio l'atteggiamento infantiLoide...  :horse-scared:
Titolo: Re:Le ragioni dei vegetariani
Inserito da: MixRoyal - Giugno 06, 2016, 09:33:06 PM
Citazione da: bionda - Giugno 06, 2016, 09:24:50 PM
Io evito, se posso, di mangiare insieme a persone che rifiutano questo o quell'altro, non importa il motivo. Mi irritano e basta. Di sicuro non li invito.

Ai miei tempi la gente aveva al massimo una o due piccole manie, dovute forse a qualche "trauma" infantile o ad una indigestione del passato. Adesso è un delirio tra prese di posizione ideologiche e intolleranze immaginarie.

Sono spaesata. Secondo me questa cosa è cresciuta a dismisura perchè ormai ci sono in giro 2 generazioni di persone cresciute da Mc Donalds a mangiare schifezze, che non hanno mai imparato a mangiare come si deve, non sanno apprezzare, perchè non conoscono, ecco tutto.

Mi pare un discorso del tutto riduttivo (e potrebbe anche passare per offesa) e superficiale il tuo.

Io ho sempre mangiato tutto e tutti, non ho mai avuto vizi alimentari. Mai stata una bimba viziata. (Vengo da una famiglia povera nella quale il cibo non si spreca mai!)

Ma nonostante ciò da adulta ho preso questa decisione e ne vado fiera.
Di certo non è una mania o un vizio, come pareva andare a parare il tuo discorso.

Se poi per te è un vizio fare una scelta che condiziona ogni tua scelta quotidiana (quindi una gran e faticosa rottura di palle) in vista del bene e della vita altrui... Boh. Allora sí, sono viziata! :)
Titolo: Re:Le ragioni dei vegetariani
Inserito da: MixRoyal - Giugno 06, 2016, 09:35:15 PM
Citazione da: Miky Estancia - Giugno 06, 2016, 09:19:20 PM
Mix, io ho visto le tue ricettine....alcune le ho provate....a me la carne piace ma una cena cucinata da te me la gusterei molto molto molto volentieri!  :love4: :occasion14:

In questo momento la dottoressa mi ha proibito i legumi, i latticini, la frutta secca e le uova. Cosa mi manca di più?
Il latte di soya, il formaggio di soya e il latte di mandorle e nocciole che mi producevo da sola, le frittate di verdura fatte usando la farina di ceci al posto delle uova...e pensare che all'inizio pensavo che avrei patito per il divieto al formaggio....
Sí, diciamo che la frase "poveri i nipoti di una nonna vegana" con me non fa testo!  :laughter-485:
Hai visto l'ultima torta che ho fatto giovedì?
:love4:
Titolo: Re:Le ragioni dei vegetariani
Inserito da: PokerFace - Giugno 06, 2016, 10:01:00 PM
sta di fatto che io i cadaveri me li mangio tranquillamente e me li gusto.
non è irrispettoso. è realtá.
non è piu irrispettoso di chi scribe che mangiamo cadaveri.
sono veritá.
io mangio cadaveri.
i cadaveri che mangio sono gustosissimi e succulenti...
Titolo: Re:Le ragioni dei vegetariani
Inserito da: MixRoyal - Giugno 06, 2016, 10:08:16 PM
Citazione da: PokerFace - Giugno 06, 2016, 10:01:00 PM
sta di fatto che io i cadaveri me li mangio tranquillamente e me li gusto.
non è irrispettoso. è realtá.
non è piu irrispettoso di chi scribe che mangiamo cadaveri.
sono veritá.
io mangio cadaveri.
i cadaveri che mangio sono gustosissimi e succulenti...

Certo, non fa una piega. il messaggio di prima mi sembrava tipo bimbo "gne gne gne!"  :icon_axe:
Questo intendevo.

Comunque certo, i cadaveri frollati, speziati, salati e cotti a puntino sono cadaveri succulenti. Giustissimo ;)
Titolo: Re:Le ragioni dei vegetariani
Inserito da: Jimmyhaflinger - Giugno 06, 2016, 10:57:09 PM
Citazione da: alex - Aprile 22, 2016, 10:26:08 AM
La testimonianza che in condizioni estreme un cavallo (erbivoro assoluto) può essere alimentato con carne arrosta è sorprendente e quando l'ho letta mi pareva un po' fantasiosa, ma ho trovato riscontri, e quindi l'ho riportata. Non trovi che sia sorprendente? A me ha incuriosito; e ne ho approfittato per mostrarvi un video discutibile, ma curioso.


io lo sapevo gia che possono mangiare anche carne... cosi' come sapevo che in certe zone artiche li alimentano con pesce secco...

io stesso quando ero un teenager stupidino ho dato piu di una volta da mangiare i panini col salame al mio avelignesino e non gli e' mai successo nulla...

detto questo, credo che abbiano anche loro lo stesso nostro problema dell'intestino troppo lungo, che provoca putrefazione della carne con rilascio di sostanze cancerogene, quindi anche loro come noi la possono mangiare ma non gli fa' bene...

comunque non considererei il cavallo un'erbivoro assoluto... e' un'erbivoro che puo' diventare moderatamente onnivoro in caso di necessita'...

i veri onnivori assoluti sono i ruminanti, quelli veramente possono mangiare solo ed esclusivamente vegetali, pena morte rapida e garantita...
Titolo: Re:Le ragioni dei vegetariani
Inserito da: Miky Estancia - Giugno 07, 2016, 09:47:50 AM
Citazione da: MixRoyal - Giugno 06, 2016, 09:35:15 PM
Citazione da: Miky Estancia - Giugno 06, 2016, 09:19:20 PM
Mix, io ho visto le tue ricettine....alcune le ho provate....a me la carne piace ma una cena cucinata da te me la gusterei molto molto molto volentieri!  :love4: :occasion14:

In questo momento la dottoressa mi ha proibito i legumi, i latticini, la frutta secca e le uova. Cosa mi manca di più?
Il latte di soya, il formaggio di soya e il latte di mandorle e nocciole che mi producevo da sola, le frittate di verdura fatte usando la farina di ceci al posto delle uova...e pensare che all'inizio pensavo che avrei patito per il divieto al formaggio....
Sí, diciamo che la frase "poveri i nipoti di una nonna vegana" con me non fa testo!  :laughter-485:
Hai visto l'ultima torta che ho fatto giovedì?
:love4:

Ecco, mi sono persa la tua torta! Vado immediatamente ad aggiornarmi!  :love4:
Titolo: Re:Le ragioni dei vegetariani
Inserito da: BigDream - Giugno 07, 2016, 10:02:21 AM
Premettendo che io avevo fatto una semplice domanda per curiosità e non ho "rotto le palle" a nessuno, ma vedo che nel frattempo il discorso è degenerato.

La verità è che migliaia di anni fa c'era poco da fare gli schizzinosi, si mangiava carne per sopravvivere, punto. Se i nostri antenati fossero stati vegani o vegetariani, noi non saremmo qui a parlarne. Quindi, secondo me, come ha detto bionda, la maggior parte dei vegani (non tutti, ma molti) lo fa per "moda" o per fisime che la società sta inculcando: fino a qualche anno fa c'era qualche vegetariano, ma finiva lì, nessuno si preoccupava di non mangiare questo e quell'altro. Che poi uno stia meglio non mangiando carne, posso anche crederci, e buon per lui, ma diventate veramente ridicoli quando venite a dirci che siamo degli assassini e mangiamo cadaveri, manco fossimo dei cannibali, o che l'uomo non è fatto per mangiare carne, o che la carne fa male ecc ecc.

Vi prego tornate in voi.... continuate a non mangiare carne e tutto quello che volete, ma almeno evitate di dire certe cavolate allucinanti!
Titolo: Re:Le ragioni dei vegetariani
Inserito da: Miky Estancia - Giugno 07, 2016, 10:06:40 AM
Citazione da: PokerFace - Giugno 06, 2016, 10:01:00 PM
sta di fatto che io i cadaveri me li mangio tranquillamente e me li gusto.
non è irrispettoso. è realtá.
non è piu irrispettoso di chi scribe che mangiamo cadaveri.
sono veritá.
io mangio cadaveri.
i cadaveri che mangio sono gustosissimi e succulenti...

:laughter-485: :laughter-485:

Sarà perché  a me piace mangiare praticamente di tutto e cucinare, che le diatribe vegan/onnivori mi fanno ridere....uno strilla "assassino" mentre l'altro lo guarda e addenta pane e salame.

Io sono per la via di mezzo, per il mangiare poco, di buona qualità e di tutto. Sul poco ho problemi, perché  sono golosa (ma di tutto, specie delle verdure) e mi piace proprio gustarmi il cibo.
Non capisco gli estremismi da nessuna parte, mi sanno di scarso equilibrio mentale.
Capisco benissimo le intolleranze e le allergie, sono il risultato di una alimentazione e di un ambiente poco sano.
L'anno scorso, per motivi di salute, ho mangiato vegan per un paio di mesi (anche se la carne almeno una volta alla settimana la mangiavo)....ecco, sfatato il mito che i vegani mangiano da schifo! Ho perso peso senza far fatica e nella dieta avevo pure molti più dolci di quanti non ne mangio di solito.
Esami del sangue ok, tutto ok.
Però  non siamo tutti uguali, ci sono persone che un regime alimentare vegan non lo tollerano.
Ognuno deve scegliere di fare quello che lo fa stare meglio, senza star li a criticare le scelte altrui.

Titolo: Re:Le ragioni dei vegetariani
Inserito da: MixRoyal - Giugno 07, 2016, 10:25:15 AM
Citazione da: BigDream - Giugno 07, 2016, 10:02:21 AM
Premettendo che io avevo fatto una semplice domanda per curiosità e non ho "rotto le palle" a nessuno, ma vedo che nel frattempo il discorso è degenerato.

La verità è che migliaia di anni fa c'era poco da fare gli schizzinosi, si mangiava carne per sopravvivere, punto. Se i nostri antenati fossero stati vegani o vegetariani, noi non saremmo qui a parlarne. Quindi, secondo me, come ha detto bionda, la maggior parte dei vegani (non tutti, ma molti) lo fa per "moda" o per fisime che la società sta inculcando: fino a qualche anno fa c'era qualche vegetariano, ma finiva lì, nessuno si preoccupava di non mangiare questo e quell'altro. Che poi uno stia meglio non mangiando carne, posso anche crederci, e buon per lui, ma diventate veramente ridicoli quando venite a dirci che siamo degli assassini e mangiamo cadaveri, manco fossimo dei cannibali, o che l'uomo non è fatto per mangiare carne, o che la carne fa male ecc ecc.

Vi prego tornate in voi.... continuate a non mangiare carne e tutto quello che volete, ma almeno evitate di dire certe cavolate allucinanti!
Ahahahahah Big
Mi fai scassare ogni volta con le tue esilaranti sparate. :love4:
"fino a qualche anno fa c'era qualche vegetariano, ma finiva lì"
sei seria? :o

È evidente che parli senza alcuna cognizione di causa.

Tra i primi vegetariani dichiarati ma nemmeno primissimi, ci sono stati i Pitagorici, filosofi e matematici greci precedenti a Platone.
Leonardo da Vinci era vegetariano stretto, dichiarato.

E potrei continuare ore e ore ma, visto che sono cose che io so benissimo, ormai mi danno noia.
Inoltre sono cose che so per cultura mia personale, e non ho intenzione di stare qua a spiegare e fare la lezioncina rischiando poi di essere additata per quella che fa i proseliti.
-non sono un testimone di Geova. Non cerco seguaci.-

Ti dico solo che la Vegetarian Society è stata fondata nel 1847; (per quelli che dicono: "ai tempi della guerra i vegetariani non c'erano!" COME NO!)

La Vegan Society nel 1944,
non proprio qualche anno fa.

Tutto ciò lo scrivo per ricongiungermi alla tua frase <<continuate a non mangiare carne e tutto quello che volete, ma almeno evitate di dire certe cavolate allucinanti!>>

Esatto, ognuno continui a mangiare cosa e chi vuole, ma EVITIAMO di dire cavolate intergalattiche!
:icon_pidu:

Titolo: Re:Le ragioni dei vegetariani
Inserito da: Miky Estancia - Giugno 07, 2016, 10:35:01 AM
Citazione da: BigDream - Giugno 07, 2016, 10:02:21 AM


Quindi, secondo me, come ha detto bionda, la maggior parte dei vegani (non tutti, ma molti) lo fa per "moda" o per fisime che la società sta inculcando: fino a qualche anno fa c'era qualche vegetariano, ma finiva lì, nessuno si preoccupava di non mangiare questo e quell'altro. Che poi uno stia meglio non mangiando carne, posso anche crederci, e buon per lui, ma diventate veramente ridicoli quando venite a dirci che siamo degli assassini e mangiamo cadaveri, manco fossimo dei cannibali, o che l'uomo non è fatto per mangiare carne, o che la carne fa male ecc ecc.

Vi prego tornate in voi.... continuate a non mangiare carne e tutto quello che volete, ma almeno evitate di dire certe cavolate allucinanti!

Eh....la situazione è  complessa.
Ho degli amici che sono vegan per scelta etica, altri che lo sono per motivi di salute e alcuni che non mangiano carne (ma pesce, latticini e uova si) perché non gli piace.
Ovviamente nessuno di loro è un estremista che si permette di insultarmi o di farmi il predicozzo se mi vede col pane e salame in mano, io non sopporto gli estremisti.
Secondo me sono gli estremisti che rovinano tutto, con atteggiamenti aggressivi, maleducati, intransigenti e utopici (MixRoyal,  ti ricordi veganzetta? :icon_axe:).
Ci sono studi a bizzeffe, che confermamano e provano tutto, e altri che confermanoe provano il contrario di tutto.
Studi che provano che la carne fa male e altri che fa bene.
Studi che provano che il barefoot è la cura contro tutti i mali e altri che provano che è una gran cretinata.
Ogni studio porta acqua al suo mulino.
Sta a noi, usare il cervello e stare all'ascolto del nostro corpo o di quello del cavallo nel caso del barefoot.
La verità in tasca non ce l'ha nessuno, men che meno gli estremisti, che viaggiano col paraocchi.

Quel che non mi piace proprio di certi gruppi, è  il modo violento con cui manifestano le loro idee. Non approvo assolutamente i picchetti  davanti ai circhi, gli insulti alle fiere agricole, le incursioni di gente urlante slogan nei mc donald,   ecc. Tutto fatto ad arte per scatenare rissa....a vedere certe cose, penso che non ci sia vero amore per gli animali, ma solo gente malata, frustrata, che cerca una valvola di sfogo per il proprio malessere interiore e lo maschera con falso buonismo.
Titolo: Re:Le ragioni dei vegetariani
Inserito da: PokerFace - Giugno 07, 2016, 10:38:44 AM
ma infatti ognuno mangi ciò che vuole.
è tutto buono e mi piace tutto.
io non mangio per nutrirmi ma mangio per il piacere e sollazzo di mangiare. so perfettamente che mangiare le barrette di ovomaltina non è salutare ma me ne sbatto sono bello, atletico, giovane e brucio un sacco di calorie. bevo anche copiosi vino e birra (no superalcolici no cocktail) quando non devo montare il giorno dopo.
non mi fa bene? è tutto da vedere. e comunque è il mio corpo e ci faccio quello che voglio. esattamente come i vegetariani.
per me non c è un disvalore nella morte. piante animali e umani muoiono continuamente e muoiono tutti. solo la morte è una certezza nella vita. arriva per tutti. è connaturata e inscindibile con la vita.
Titolo: Re:Le ragioni dei vegetariani
Inserito da: alex - Giugno 07, 2016, 10:45:28 AM
"Studio" è una parola grossa.... usata a proposito è una cosa seria, altrimenti non significa nulla. Non facciamo "di ogni erba un fascio". Che io sappia, di "studi" veri, sul barefoot, c'è poco o nulla. Sull'effetto della dieta un pochettino di più.  :horse-wink:
Titolo: Re:Le ragioni dei vegetariani
Inserito da: MixRoyal - Giugno 07, 2016, 10:59:34 AM
Citazione da: Miky Estancia - Giugno 07, 2016, 10:35:01 AM
Citazione da: BigDream - Giugno 07, 2016, 10:02:21 AM


Quindi, secondo me, come ha detto bionda, la maggior parte dei vegani (non tutti, ma molti) lo fa per "moda" o per fisime che la società sta inculcando: fino a qualche anno fa c'era qualche vegetariano, ma finiva lì, nessuno si preoccupava di non mangiare questo e quell'altro. Che poi uno stia meglio non mangiando carne, posso anche crederci, e buon per lui, ma diventate veramente ridicoli quando venite a dirci che siamo degli assassini e mangiamo cadaveri, manco fossimo dei cannibali, o che l'uomo non è fatto per mangiare carne, o che la carne fa male ecc ecc.

Vi prego tornate in voi.... continuate a non mangiare carne e tutto quello che volete, ma almeno evitate di dire certe cavolate allucinanti!

Eh....la situazione è  complessa.
Ho degli amici che sono vegan per scelta etica, altri che lo sono per motivi di salute e alcuni che non mangiano carne (ma pesce, latticini e uova si) perché non gli piace.
Ovviamente nessuno di loro è un estremista che si permette di insultarmi o di farmi il predicozzo se mi vede col pane e salame in mano, io non sopporto gli estremisti.
Secondo me sono gli estremisti che rovinano tutto, con atteggiamenti aggressivi, maleducati, intransigenti e utopici (MixRoyal,  ti ricordi veganzetta? :icon_axe:).
Ci sono studi a bizzeffe, che confermamano e provano tutto, e altri che confermanoe provano il contrario di tutto.
Studi che provano che la carne fa male e altri che fa bene.
Studi che provano che il barefoot è la cura contro tutti i mali e altri che provano che è una gran cretinata.
Ogni studio porta acqua al suo mulino.
Sta a noi, usare il cervello e stare all'ascolto del nostro corpo o di quello del cavallo nel caso del barefoot.
La verità in tasca non ce l'ha nessuno, men che meno gli estremisti, che viaggiano col paraocchi.

Quel che non mi piace proprio di certi gruppi, è  il modo violento con cui manifestano le loro idee. Non approvo assolutamente i picchetti  davanti ai circhi, gli insulti alle fiere agricole, le incursioni di gente urlante slogan nei mc donald,   ecc. Tutto fatto ad arte per scatenare rissa....a vedere certe cose, penso che non ci sia vero amore per gli animali, ma solo gente malata, frustrata, che cerca una valvola di sfogo per il proprio malessere interiore e lo maschera con falso buonismo.

Mi ricordo, mi ricordo...
Questo dimostra che la frase che sento sempre "Voi vegani" non ha senso.
Come tu ben sai Miky, io di solito sono ben distaccata da alcuni pensieri, atteggiamenti, pecoraggini varie.

Ovvio che ho delle ideologie in comune con altri vegan, ma le mie idee sono mie. Infatti spesso cozzano con quelle di altri vegan (talebani e Vegan- nazi)

Poi per me ben venga chi ragiona come Poker e Miky, persone intellettualmente oneste con loro stesse che dicono senza problemi "mangio cadaveri e sono buoni" "se fanno male alla salute me ne sbatto!" e "la morte degli altri animali non mi tange".

Coerenti.
Io non sono quel tipo di persona che va in giro a chiamare chi mangia carne con l'appellativo di " mangia cadaveri " (infatti anche qua sul forum è stato Poker a dire di mangiare cadaveri) anche se è una tautologia (se mangi carne, è morta, quindi mangi un cadavere) .
Mi da anche un certo fastidio sentire la gente che urla -o scrive- "mangia cadaveri" rivolgendosi ad una persona che mangia carne...

A me un giorno mi hanno chiamata "ciuccia carote"... Non è stato carino, ma sicuramente creativo.

Detto ciò: mi fanno crepare dal ridere gli onnivori che nascondono i loro sensi di colpa dietro a concetti idioti, tanto quanto mi fanno ridere vegani e vegetariani che vogliono a tutti i costi legittimare la loro scelta etica con proseliti salutisti!!

La coerenza per me è segnale di una mente che funziona in modo adulto e responsabile, quando manca la coerenza, subentrano le scuse e le supercaz*ole!  :icon_rolleyes:
Titolo: Re:Le ragioni dei vegetariani
Inserito da: Miky Estancia - Giugno 07, 2016, 11:12:14 AM
Mix royal. ....ho visto la torta....la voglio! :love4:
Titolo: Re:Le ragioni dei vegetariani
Inserito da: MixRoyal - Giugno 07, 2016, 11:16:22 AM
Citazione da: Miky Estancia - Giugno 07, 2016, 11:12:14 AM
Mix royal. ....ho visto la torta....la voglio! :love4:

Ahahahahah :laughter-485:
Me l'ha anche commissionata una mia amica, onnivora, per il suo compleanno, dopo averla assaggiata giovedì sera! :love4:
Titolo: Re:Le ragioni dei vegetariani
Inserito da: BigDream - Giugno 07, 2016, 11:28:43 AM
Mi fa piacere farti ridere cara Mix, sappi che anche tu sei parecchio divertente, soprattutto vedere come continui a ribadire che non ti interessa l'opinione altrui, che il tuo scopo non è ricevere approvazioni o raccattare seguaci, e poi rispondi a ogni minimo post con dei romanzi e ti scaldi come se stessi tenendo un dibattito alla Clinton....  :laughter-485:

Comunque, forse scrivo in arabo e non me ne accorgo... se cosi fosse scusatemi...

Ho detto che non esistevano vegetariani? No. Ho detto che sono nati due mesi fa? No.

Ho semplicemente detto che 50 anni fa non era pieno di vegani, ristoranti vegani, cene vegane, club vegani, e chi più ne ha più ne metta. Non era una moda, si sceglieva di non mangiare carne per i vari motivi già citati (salute, etica ecc). Oggi, c'è molta gente che lo fa per "moda". Punto. Poi se tu ti senti meglio a dirmi che non capisco niente, che sono ignorante, che dovrei informarmi ecc fai pure. È vero, io non mi informo su quando siano nati, su quali dei personaggi famosi mangiassero carne o meno, perché fondamentalmente non me ne frega un accidente, io l'unica cosa che discuto è quello che dite a noi carnivori, tutto il resto non mi interessa, ho già detto che ognuno può fare quello che vuole finché non rompe agli altri...

Se non avessi tirato fuori tutte le cavolate del "voi che uccidete gli animali" per me la discussione sarebbe finita già da tempo. Ma visto che qui l'obiettività sembra mancare, effettivamente è inutile continuare a discuterne.
Titolo: Re:Le ragioni dei vegetariani
Inserito da: Luna di Primavera - Giugno 07, 2016, 11:37:29 AM
Citazione da: PokerFace - Giugno 07, 2016, 10:38:44 AM
e comunque è il mio corpo e ci faccio quello che voglio. esattamente come i vegetariani.

il mio amico e compagno di passeggiate dice: "meglio morì di salsicce che campare di tofu"

in effetti è un'opinione anche quella ahahahaha

Titolo: Re:Le ragioni dei vegetariani
Inserito da: BigDream - Giugno 07, 2016, 11:39:08 AM
Citazione da: Miky Estancia - Giugno 07, 2016, 10:35:01 AM

Quel che non mi piace proprio di certi gruppi, è  il modo violento con cui manifestano le loro idee. Non approvo assolutamente i picchetti  davanti ai circhi, gli insulti alle fiere agricole, le incursioni di gente urlante slogan nei mc donald,   ecc. Tutto fatto ad arte per scatenare rissa....a vedere certe cose, penso che non ci sia vero amore per gli animali, ma solo gente malata, frustrata, che cerca una valvola di sfogo per il proprio malessere interiore e lo maschera con falso buonismo.

Brava Miki sono assolutamente d'accordo. Scusate, io effettivamente mi faccio prendere dagli argomenti e rispondo di getto, mentre tu hai esposto le cose in modo più chiaro  :pollicesu:
Titolo: Re:Le ragioni dei vegetariani
Inserito da: Ina:) - Giugno 07, 2016, 11:44:01 AM
Citazione da: Luna di Primavera - Giugno 07, 2016, 11:37:29 AM
il mio amico e compagno di passeggiate dice: "meglio morì di salsicce che campare di tofu"

in effetti è un'opinione anche quella ahahahaha

Io sono una buona forchetta, ma il tofu é davvero immangiabile ahaha
Altri cibo vegani invece mi piacciono👍
Titolo: Re:Le ragioni dei vegetariani
Inserito da: MixRoyal - Giugno 07, 2016, 12:04:56 PM
Citazione da: Ina:) - Giugno 07, 2016, 11:44:01 AM
Citazione da: Luna di Primavera - Giugno 07, 2016, 11:37:29 AM
il mio amico e compagno di passeggiate dice: "meglio morì di salsicce che campare di tofu"

in effetti è un'opinione anche quella ahahahaha

Io sono una buona forchetta, ma il tofu é davvero immangiabile ahaha
Altri cibo vegani invece mi piacciono👍

Il tofu bisogna saperlo cucinare, altrimenti fa schifo assai!
:blob9:
(Un po' come la carpa. Nel 99% dei casi fa schifo. Ma messa nelle mani di un ebreo, che sa cucinarla da generazioni, diventa un succulento piatto tradizionale! :) )

Ho fatto ricredere decine di persone durante i miei corsi di cucina e le mie cene ;)

:occasion14:
Titolo: Re:Le ragioni dei vegetariani
Inserito da: Ina:) - Giugno 07, 2016, 12:18:19 PM
Magari prossimamente lo rimproverò, per ora ne sono rimasta troppo traumatizzata ahaha

Comunque ragazzi, noi ci lamentiamo dei veganazi, ma esiste una categoria ancora più estremista
I fruttariani, che odiano praticamente tutto il genere umano...gli onnivori perché mangiano cadaveri di animali e verdure, i vegetariani/vegani perché mangiano cadaveri di vegetali
I respiriani poi in teoria si nutrono di luce e amore...io me li immagino di notte mentre mangiano la mortadella davanti al frigo, cercando di non essere scoperti😂
Titolo: Re:Le ragioni dei vegetariani
Inserito da: Luna di Primavera - Giugno 07, 2016, 12:24:01 PM
il tofu non ce la fo.
il seitan invece lo cucino abbastanza spesso, in sostituzione delle carni.

ma poi, c'è un mucchio di piatti "normali", che sono vegani senza sforzo.
la pasta o il riso con tutte le verdure, la pizza marinara, l'insalata (ahahah), la cecina, la polenta, le melanzane alla parmigiana (senza formaggi s'intende), il minestrone, il castagnaccio...  basta che mi sta venendo fame!
Titolo: Re:Le ragioni dei vegetariani
Inserito da: MixRoyal - Giugno 07, 2016, 12:37:25 PM
Scherzi a parte  :laughter-485:
Io ho amici fruttariani e non odiano nessuno :)

Dipende sempre, come ti avevo scritto pagine fa Ina, dalla motivazione per cui si fa una scelta come questa.

Se la fai perché sei un disagiato sociale e gli animali sono la tua ancora di salvezza, allora probabilmente sarai uno di quelli che si erge a super eroe, a persona migliore, giudice morale super partes.

Se lo fai per una tua personale etica, non odi nessuno, accetti le differenze e convivi pacificamente badando alla tua strada senza badare troppo a ciò che fanno/pensano gli altri :love4:
Titolo: Re:Le ragioni dei vegetariani
Inserito da: alex - Giugno 07, 2016, 03:41:08 PM
Sarebbe più facile se - visto che qui ci sono vegetariani e non vegetariani - discutessimo fra di noi, senza "tirar dentro" nella polemica ipotetici o reali estremisti esterni. Qui nessun vegetariano ha esposto tesi esagerate o irragionevoli, nessun vegetariano ha colpevolizzato non vegetariani, nessuno ha fatto terrorismo e se non ricordo male nessun vegetariano ha attaccato violentemente i "carnivori"  come categoria.

"Le ragioni dei vegetariani" esistono; non saranno tutte ugualmente convincenti, non saranno prive, forse, di effetti collaterali negativi imprevisti, ma ci sono. Di queste vorrei che si discutesse. Fra un po' cercherò di fare una sintesi e un elenco di queste "ragioni".
Titolo: Re:Le ragioni dei vegetariani
Inserito da: BigDream - Giugno 07, 2016, 03:43:20 PM
Citazione da: Ina:) - Giugno 07, 2016, 12:18:19 PM
I respiriani poi in teoria si nutrono di luce e amore...io me li immagino di notte mentre mangiano la mortadella davanti al frigo, cercando di non essere scoperti😂

I RESPIRIANI  :laughter-485: muoio.. e se nessuno li ama e piove per un mese cosa succede, muoiono?
Titolo: Re:Le ragioni dei vegetariani
Inserito da: alex - Giugno 07, 2016, 07:00:08 PM
Cosa c'è di strano nei respiriani, porelli? Ci sono intere categorie professionali che vivono esclusivamente di aria fritta.
Titolo: Re:Le ragioni dei vegetariani
Inserito da: Nicola - Giugno 07, 2016, 08:52:53 PM
Chi di voi ha letto "The China Study"?
Titolo: Re:Le ragioni dei vegetariani
Inserito da: Ina:) - Giugno 07, 2016, 09:04:56 PM
Citazione da: Nicola - Giugno 07, 2016, 08:52:53 PM
Chi di voi ha letto "The China Study"?

Io ne ho letto un tratto, ma a mio avviso è estremamente di parte
tanto che ho scoperto non essere nemmeno stato accettato dalla comunità scientifica.

in ogni caso, al giorno d'oggi, anche solo l'aria che respiriamo può potenzialmente fare impazzire le nostre cellule. leggevo tempo fa un articolo scritto da veronesi e altri personaggi piuttosto illustri (se lo trovo lo posto) dove appunto si diceva che la causa del cancro non è da ricercarsi in ciò che mangiamo quanto nel cambiamento delle nostre abitudini, dei metodi di produzione, del lavoro ecc
anche perchè il cancro è una malattia piuttosto recente, la casistica di cui disponiamo risale a questo secolo e allo scorso...prima era rarissimo che qualcuno morisse per colpa del cancro.

trovato. l'avevano pubblicato anche su tgcom o qualcosa del genere...non sto a modificare il post che ho scritto prima ma il senso è quello...purtroppo nessun alimento si salva, a meno che uno non lo cresca/allevi in un ambiente asettico...ma questo è impossibile adesso
http://www.dionidream.com/ricercatori-confermano-cancro-malattia-esclusivamente-moderna/
Titolo: Re:Le ragioni dei vegetariani
Inserito da: rhox - Giugno 07, 2016, 09:10:40 PM
Si beh prima si moriva per altro oppure di cancro senza saperlo...
Titolo: Re:Le ragioni dei vegetariani
Inserito da: alex - Giugno 07, 2016, 09:22:06 PM
Dai Ina:),  fai una cosa più saggia.... evita di parlare di medicina, che ne dici? Quello che mi sorprende non è quello che dici, ma la sicurezza con cui lo dici. Può essere che tu l'abbia letto per il cancro del polmone (per il quale la tua affermazione è quasi vera) ma per il cancro in generale, assolutamente è falsa (ovviamente, tenuto conto della differenza nell'età della morte, un tempo non era così frequente arrivare a una tarda età, e gran parte dei casi di cancro riguardano, fortunatamente, le età avanzate).
Titolo: Re:Le ragioni dei vegetariani
Inserito da: Ina:) - Giugno 07, 2016, 09:28:23 PM
Alex non parlo assolutamente di medicina, e nemmeno con sicurezza, ma tant'è alla fine si crepa tutti e il cancro viene anche a chi si è sempre adeguato ad uno stile di vita sano (che poi...si sapesse cos'è davvero sano adesso)
comunque , concordo con rhox, credo che prima si morisse di altre cose ben prima di poter avere il cancro.

era solamente per dire che nemmeno the china study sia tutta sta fonte scientifica attendibile.

In ogni caso non mi sembra di aver scritto scemenze, non mi è sembrato di addentrarmi troppo in un argomento su cui sì, mi informo, ma certamente non studio a livello accademico.
però che in molti casi il cancro è dovuti ad abitudini sbagliate, tipo il fumo, o a metodi e produzioni estremamente dannose è vero.
Titolo: Re:Le ragioni dei vegetariani
Inserito da: alex - Giugno 07, 2016, 09:33:28 PM
Ho guardato il sito che hai linkato. E' stato un miracolo: l'ho guardato nonostante fosse inguardabile. >Ti suggerirei di non guardarlo più - men che meno di citarlo.

Dovrebbe essere un riflesso, un gesto istintivo, giudicare un sito del genere a colpo d'occhio.

The China study di certo ha delle pecche, ed infatti è sottoposto a critiche a livello scientifico, ma merita di essere letto, analizzato e sottoposto a critica; certi siti, certe teorie, certe affermazioni non meritano nemmeno uno sguardo.
Titolo: Re:Le ragioni dei vegetariani
Inserito da: Ina:) - Giugno 07, 2016, 09:35:54 PM
L'ho linkato solo perchè la fonte dove mi è capitato di leggero la prima volta era sicuramente più attendibile di questa
in ogni caso ripeto, stiamo parlando di testi la cui validità scientifica non è per nulla confermata quindi...che ne parliamo a fare? :icon_rolleyes: