Cavallo Planet - Forum Per gli appassionati di equitazione inglese e americana... e di cavalli.

Club House => I cavalli..in generale => Topic aperto da: zazolino73 - Aprile 29, 2016, 08:58:09 PM

Titolo: Dare cibo al proprio cavallo
Inserito da: zazolino73 - Aprile 29, 2016, 08:58:09 PM
Il mio sauro di  14 anni ha bisogno di prendere integratori di sali minerali e olio vivo, quindi, io tutti i giorni quando vado al maneggio, dopo la lezione oppure (quando non lo monto) quando lo accudisco ( strigliatura e pulizia generale) gli preparo una "merenda" con due o tre carote, i blocchetti di sali e la porzione di olio, che metto nella mangiatoia. Questo da circa un mese. Negli ultimi giorni, appena lo rimetto nel box, esco per preparare la merenda, inizia ad agitarsi, sbuffa, alza la testa, si gira e perfino salta e si solleva con le zampe davanti. Insomma mi sembra aggressivo. Lui è buonissimo in generale. Prima che lo prendessi io era un po sottoalimentato.
Faccio bene a dare io questo cibo in più oppure non va bene? È meglio che non riceva un pasto aggiuntivo, soprattutto da me???
Titolo: Re:Dare cibo al proprio cavallo
Inserito da: madamen67 - Aprile 29, 2016, 10:31:43 PM
Se ha bisogno di prendere questa "merenda" non te lo sei inventato tu, qualcuno ti avrà pur consigliato. E quindi non ci vedo nulla di male a dargliela personalmente visto che non contiene medicinali particolari da somministrare con cautela. Per quanto mi riguarda, il rito della "merenda rinforzata" è irrinunciabile, non ho mai permesso a nessuno di farla o darla al posto mio: olio, mele, carote, i vari integratori, mezza paletta di mangime nella ciotola e nel box fieno e l'altra paletta di mangime a fare da contorno al contenuto della magica ciotola gialla che metto ben miscelato sopra a tutto. Qualche volta ha provato a fare un po' il prepotente ma si è preso un paio di palettate (hai presente le sessole bianche grandi per il mangime?) ben assestate sul muso e non si è mai più permesso di muovere ciglio. Anche quando lo porto in box ed è già tutto pronto non si muove finchè non ha il mio permesso.  Non ha mangiatoia perchè non voglio che si incastri con le gambe alzandosi in piedi e atterrandoci dentro (è successo anche a una mia ex cavalla). Può essere che sia un po' aggressivo perchè forse prima di te ha avuto un po' più fame ma anche è capriccioso: mettilo subito agli ordini e non rinunciare alla "merenda insieme"
Titolo: Re:Dare cibo al proprio cavallo
Inserito da: Ina:) - Aprile 29, 2016, 10:34:24 PM
io non ci vedo nulla di male, ovvio che è impaziente di gustarsi la merenda
anche il mio in box (da solo, quando entro è bravissimo) se mi vede che maneggio del cibo inizia a chiamarmi e si agita
se diventa un po' prepotente quando entri nel box, basta allontanarlo in modo deciso..ma a quanto ho capito lo fa da solo in box

è come quando da bambini ci si agita allungando le mani verso un gelato, o una caramella...sono esseri umani anche loro :horse-wink:

non vedo perchè dovresti smetterle di dargli l'integrazione, visto che ne ha bisogno :dontknow:
Titolo: Re:Dare cibo al proprio cavallo
Inserito da: Bubba - Aprile 30, 2016, 07:14:05 AM
Tieni conto che, date le tue difficolta' a gestirlo, con molta probabilita' lo avranno messo a dieta. Ci sta che si agiti al oensiero del cibo.
Magari puoi preparaglielo mentre lo monta l' istruttore e farglielo trovare gia' nel box, cosi' non di agita finche' aspetta
Titolo: Re:Dare cibo al proprio cavallo
Inserito da: bionda - Aprile 30, 2016, 09:48:45 PM
Tutti danno la merenda al cavallo dopo il lavoro, come ti viene in mente di negarla al tuo?

Magari sii un po' diplomatica e non farti vedere ad armeggiare mezz'ora per prepararla, spostati un po' che non ti veda.

Quando gli dai cibo, e impara a darglielo personalmente più spesso che puoi, bada ad ottenere che se lo prenda con educazione. Non c'è bisogno di imitare madamen e dare palettate sul muso, non sono modi civili, basta fare "sciò" con una mano per allontanare dalla mangiatoia, l'importante è versare il cibo subito dopo che il cavallo si è tirato indietro, e non prima. Deve capire che stare indietro porta cibo, precipitarsi in avanti no. Ma capiscono subito, è facile.

Titolo: Re:Dare cibo al proprio cavallo
Inserito da: zazolino73 - Aprile 30, 2016, 10:03:32 PM
Sono contentissima di poter dare io la merenda e voglio continuare a farlo. Il mio dubbio era solo di non fare qualcosa che potesse creare in lui una associazione sbagliata verso di me nell'ottica di lavorare bene insieme.
Cioè pensavo che non fosse corretto che il cavaliere desse cibo al cavallo con cui deve montare e fare un buon lavoro.
Comunque, oggi ho preparato il cibo e mentre mi avvicinavo al box per aprire lo sportellino della mangiatoia lui ha iniziato ad agitarsi, allora con voce ferma ho detto HEI!! CON CALMA! E ho fatto un gesto con la meno come di alt. Un po si è fermato allora ho messo il cibo nella mangiatoia. Ho fatto bene?
Titolo: Re:Dare cibo al proprio cavallo
Inserito da: madamen67 - Aprile 30, 2016, 10:07:33 PM
Bionda, non ho mica spaccato la paletta sul muso di Adventure  nè gliel'ho scaraventata sul naso :laugh3: ne è bastata una sola e al momento giusto non scrivere grullerie sui modi civili e non, per favore, che manco mi conosci   :icon_rolleyes:. Certo che uno "sciò" fatto con la mano può bastare, adesso se per caso capita basta e avanza. Preferisco avere il controllo con un semplice "sciò" con la mano ma se un cavallo come lui la prima volta non ascolta...meglio mettere in chiaro una volta per tutte piuttosto che essere spiaccicata da qualche parte con la merenda e tutto. E non ho detto a zazolino di imitarmi, lei potrebbe comunque non approvare. Certo che è meglio magari preparare tutto lontano dal box su questo sono d'accordo. Ho letto ora il tuo post zazolino: hai fatto bene e fai ancora così finchè non avrai ottenuto il suo rispetto
Titolo: Re:Dare cibo al proprio cavallo
Inserito da: zazolino73 - Aprile 30, 2016, 10:16:19 PM
Cioè pensavo che non fosse corretto che il cavaliere desse cibo al cavallo con cui deve montare e fare un buon lavoro.
Ho un cavallo mio da soli due mesi e devo imparare un sacco di cose! Io sono esperta con i cani....
Titolo: Re:Dare cibo al proprio cavallo
Inserito da: madamen67 - Aprile 30, 2016, 10:34:29 PM
No zazolino, secondo me è un modo per premiarlo dopo il lavoro ed è meglio dello zuccherino. E aiuta ad instaurare un buon rapporto...l'importante è far capire che non sei lì a distribuire "dolcetti" a nastro e senza motivo solo perchè lui pesta i piedi e fa i capricci, per esempio.
Titolo: Re:Dare cibo al proprio cavallo
Inserito da: bionda - Aprile 30, 2016, 10:43:13 PM
Diciamo che bisogna essere un pochino sgamati per non premiare (con il cibo) gli atteggiamenti capricciosi, ma premiare invece rispetto e calma. Capito questo il cibo è chiaramente la migliore strategia possibile per farsi amare e seguire.
Titolo: Re:Dare cibo al proprio cavallo
Inserito da: bionda - Aprile 30, 2016, 10:48:28 PM
Citazione da: zazolino73 - Aprile 30, 2016, 10:03:32 PM
Ho fatto bene?

Sì, ma la prossima volta magari non dargli le cose dallo sportellino, vai dentro al box e approfitta dell'occasione piacevole per stabilire un po' di confidenza tra voi.
Titolo: Re:Dare cibo al proprio cavallo
Inserito da: Luna di Primavera - Maggio 02, 2016, 11:06:55 AM
zazolino, se il cavallo associa il suo cavaliere a qualcosa di piacevole, metà del lavoro è fatta  :firuu:
Titolo: Re:Dare cibo al proprio cavallo
Inserito da: zazolino73 - Maggio 02, 2016, 11:11:34 AM
bene LUNA!
Titolo: Re:Dare cibo al proprio cavallo
Inserito da: Kimimela - Maggio 02, 2016, 11:41:00 AM

Anche io ho "palettato" Africa direttamente sul culo...perche' quando preparo le carote e le mele etc...etc...lei iniziava a scavare nella lettiera mentre kawica se ne sta buona.
Oltre alla palettata sul culo si e' presa un sonoro NO e finche' non ha smesso di grattare non le ho dato nemmeno nulla.
Ora a volte tenta di raspare ma basta il mio NO per farla smettere...e di conseguenza fa pipi.... (non chiedetemi perche' ma la fa sempre quando mi metto a tagliare le carote)
Io credo che anche tu debba adottare questa tecnica: finche' non sta buono non gli dai nulla, se al contrario gli dai la "merenda' menda mentre fa lo scemo e' come se gli stessi dicendo "bravo, ben fatto! Continua cosi e ti premio anche"

E non dare mai nulla dalle mani, sempre in mangiatoia
Titolo: Re:Dare cibo al proprio cavallo
Inserito da: Miky Estancia - Maggio 02, 2016, 05:25:33 PM
Citazione da: bionda - Aprile 30, 2016, 10:43:13 PM
Diciamo che bisogna essere un pochino sgamati per non premiare (con il cibo) gli atteggiamenti capricciosi, ma premiare invece rispetto e calma. Capito questo il cibo è chiaramente la migliore strategia possibile per farsi amare e seguire.

Già,  è difficile non fare errori col cibo, molte volte infatti, chi non è esperto, sbaglia i tempi, premia il "capriccio" e innesca nel proprio cavallo l'ansia da cibo, che zazolino ha ben descritto nel comportamento del suo cavallo.

Non dimentichiamo che il cavallo, ama il cibo, non noi, e ci segue finché ha interesse per il cibo. Quando questo cala, ci troviamo soli. Dipende sempre da come vogliamo impostare il nostro rapporto col cavallo: se vogliamo essere visti come un distributore di bon bon o come un punto di riferimento. Sta a noi scegliere ciò che ci piace di più.
Titolo: Re:Dare cibo al proprio cavallo
Inserito da: Kimimela - Maggio 02, 2016, 05:29:25 PM
Vero miky...poi alcuni cavalli sono piu' portati di altri a vederti come dispenser e quindi il cibo va dato solo dopo il lavoro nella mangiatoia.
Africa e' una cavalla cosi...se dovessi darle cibo ogni volta che stiamo assieme mi avrebbe gia mangiato una mano  :vfncl: ...all'inizio ho fatto anche io questo errore e infatti avevao innescato in lei il compartamento che ho descritto prima...c'e' volute un po' per farle cambiare idea e ancora una volta ho visto come sia facile innestare un comportamento sbagliato e quanto sia difficile toglierlo.
essendo poi abituata con la kawi che e' davvero una cavalla straordinaria...non le dai un vizio nemmeno se ti metti d'impegno  :love4:
Titolo: Re:Dare cibo al proprio cavallo
Inserito da: Miky Estancia - Maggio 02, 2016, 05:32:27 PM
Citazione da: madamen67 - Aprile 30, 2016, 10:07:33 PM
Certo che uno "sciò" fatto con la mano può bastare, adesso se per caso capita basta e avanza. Preferisco avere il controllo con un semplice "sciò" con la mano ma se un cavallo come lui la prima volta non ascolta...meglio mettere in chiaro una volta per tutte piuttosto che essere spiaccicata da qualche parte con la merenda e tutto.

Quoto!  :pollicesu:
Un conto è avere a che fare con un cavallo educato....poi ci sono i puledri che non sanno nulla, i cavalli maleducati, i cavalli dominanti aggressivi da rieducare...e certo che con quelli il gesto con la manina serve a poco, anzi, con gli ultimi citati si rischia grosso, in quel caso bisogna agire come fanno loro in branco...
Titolo: Re:Dare cibo al proprio cavallo
Inserito da: zazolino73 - Maggio 02, 2016, 06:49:28 PM
Anche io all'inizio davo i biscottini prima del lavoro durante la pulizia, poi ho pensato di dare solo dopo la lezione o la pulizia e solo quando è nel box, tramite lo sportellino che si trova davanti alla mangiatoia, senza entrare.
Titolo: Re:Dare cibo al proprio cavallo
Inserito da: Miky Estancia - Maggio 02, 2016, 09:01:51 PM
Citazione da: zazolino73 - Maggio 02, 2016, 06:49:28 PM
Anche io all'inizio davo i biscottini prima del lavoro durante la pulizia, poi ho pensato di dare solo dopo la lezione o la pulizia e solo quando è nel box, tramite lo sportellino che si trova davanti alla mangiatoia, senza entrare.

Perché?
Titolo: Re:Dare cibo al proprio cavallo
Inserito da: bionda - Maggio 02, 2016, 09:05:43 PM
Citazione da: zazolino73 - Maggio 02, 2016, 06:49:28 PM
poi ho pensato di dare solo dopo la lezione o la pulizia e solo quando è nel box, tramite lo sportellino che si trova davanti alla mangiatoia, senza entrare.

Che tristezza.
Titolo: Re:Dare cibo al proprio cavallo
Inserito da: zazolino73 - Maggio 02, 2016, 09:11:00 PM
Ma non avete capito il senso. Intendo dire che non do biscotti in continuazione mentre sto con il cavallo, anche perché in scuderia ci sto diverse ore. Quindi lo coccolo non solo con il cibo e quando gli do la merenda, visto che le prime volte si agitava molto nel box, aprivo la finestra davanti alla mangiatoia per evitare di venire spiaccicata, visto che non ho molta esperienza.
Titolo: Re:Dare cibo al proprio cavallo
Inserito da: Miky Estancia - Maggio 02, 2016, 09:21:25 PM
La mia domanda è: perché dai biscottini? Perché usi il cibo come "coccola"? Perché pensi che il cavallo abbia bisogno di coccole e soprattutto perché sotto forma di cibo.

La somministrazione di medicinali ed integratori mischiati al cibo, è ovviamente, un fatto estraneo alla "coccola".
Titolo: Re:Dare cibo al proprio cavallo
Inserito da: zazolino73 - Maggio 02, 2016, 09:26:22 PM
Infatti la mia domanda partiva dalla necessità di dare la merenda per somministrare gli integratori. I dolcetti ( tipo zuccherini o snack) non sono in discussione.
Titolo: Re:Dare cibo al proprio cavallo
Inserito da: Miky Estancia - Maggio 02, 2016, 09:42:03 PM
Tu scrivi:


Citazione da: zazolino73 - Aprile 30, 2016, 10:16:19 PM
Cioè pensavo che non fosse corretto che il cavaliere desse cibo al cavallo con cui deve montare e fare un buon lavoro.
Ho un cavallo mio da soli due mesi e devo imparare un sacco di cose! Io sono esperta con i cani....

Al che mi è venuto spontaneo farti le domande di cui sopra.
Mi interessava conoscere le tue motivazioni, quel che pensavi e perché.
I cavalli, lo avrai già capito da sola, non sono ne cani ne bambini, anche se noi donne, a volte, con il nostro naturale istinto materno, facciamo un pò fatica a ricordarcene.
Titolo: Re:Dare cibo al proprio cavallo
Inserito da: maya - Maggio 02, 2016, 10:31:51 PM
Bionda argomenta....invece di sparare giudizi....dando dell'incivile o scrivendo "che tristezza"...non dici nulla....poi mi sembra che hai anche tu il cavallo da svariati anni eppure ogni tanto ti tira fuori qualche vizietto che tu bonariamente gli concedi perché è' vintage...io non condivido...i cavalli non sono dei micetti che fanno le fusa...sono bestie di 4-600 kg che se vogliono possono farti male in qualsiasi modo...detesto l'umanizzazione nei loro confronti,il giustificarli a tutti i costi...mi sembra che se loro hanno qualche dubbio nei nostri confronti non ci vanno tanto leggeri, se vogliono possono strattonarti,esagerare con un morso,smontonarti dalla sella per invitarti a scendere...secondo me l'educazione e i paletti che circoscrivano comportamenti potenzialmente sbagliati devono essere perfettamente definiti...le palettina di plastica data sul muso non mi sembra sta tortura esagerata,meglio una palettata che il cavallo che mi si fa male in box :firuu:

Zazolino,ti consiglio di confrontarti con istruttore e gestore che avendo te e il tuo cavallo sotto gli occhi sapranno sicuramente far rientrare determinati atteggiamenti....

Titolo: Re:Dare cibo al proprio cavallo
Inserito da: ros26 - Maggio 02, 2016, 10:36:39 PM
Il metodo utilizzato durante l addestramento dei cani può andar bene anche per il cavallo o sono proprio mondi diversi? Mi riferisco al premio in biscottini dato non appena il cane fa quello che gli viene richiesto
Titolo: Re:Dare cibo al proprio cavallo
Inserito da: bionda - Maggio 02, 2016, 10:42:15 PM
Citazione da: ros26 - Maggio 02, 2016, 10:36:39 PM
Il metodo utilizzato durante l addestramento dei cani può andar bene anche per il cavallo o sono proprio mondi diversi? Mi riferisco al premio in biscottini dato non appena il cane fa quello che gli viene richiesto

Si fa anche con i cavalli. Ad alcuni non piace, ma si fa (anche con il clicker).
Titolo: Re:Dare cibo al proprio cavallo
Inserito da: Miky Estancia - Maggio 02, 2016, 11:04:11 PM
Citazione da: ros26 - Maggio 02, 2016, 10:36:39 PM
Il metodo utilizzato durante l addestramento dei cani può andar bene anche per il cavallo o sono proprio mondi diversi? Mi riferisco al premio in biscottini dato non appena il cane fa quello che gli viene richiesto

Si può fare.
Dipende tutto da che tipo di rapporto vuoi instaurare con il cavallo e che tipo di lavoro devi fare.
Nei  giochetti circensi (tipo far  prendere un oggetto in bocca al cavallo, fargli aprire contenitori, ecc), il cibo come premio per un azione ben fatta, è un valido incentivo.
Il cibo può anche essere usato in addestramento per il controcondizionamento, anche se ha dei limiti.
Bisogna considerare che l'uso del cibo come premio, presenta delle differenze se usato con il cane, che è un predatore, o con il cavallo, che è un predato.
Se non viene usato correttamente, il premio in cibo può creare ansia nel cavallo e dar luogo ad una falsa relazione uomo cavallo, basata sul bon bon e non su un effettivo rispetto e fiducia.
Titolo: Re:Dare cibo al proprio cavallo
Inserito da: zazolino73 - Maggio 03, 2016, 08:46:27 AM
Citazione da: bionda - Maggio 02, 2016, 09:05:43 PM
Citazione da: zazolino73 - Maggio 02, 2016, 06:49:28 PM
poi ho pensato di dare solo dopo la lezione o la pulizia e solo quando è nel box, tramite lo sportellino che si trova davanti alla mangiatoia, senza entrare.

Che tristezza.

COSA SIGNIFICA "CHE TRISTEZZA"?????????????????
Titolo: Re:Dare cibo al proprio cavallo
Inserito da: Luna di Primavera - Maggio 03, 2016, 09:13:30 AM
bionda, in buona fede, dimentica che siamo stati tutti principianti e pieni di paure, incertezze e di dubbi.

e siccome il cavallo ce l'hai da appena due mesi, e non hai esperienza, secondo me (ho detto SECONDO ME) fai bene ad andarci cauta, SPECIE COL CIBO. specie col cibo dalle mani. ci sono cavalli che diventano demoni quando si tratta di cibo, spintonano, aggrediscono.
una mia amica per colpa delle carotine e zuccherini s'è beccata un morso in pieno petto dal suo cavallo, fortunatamente era inverno e il cavallo ha lacerato il piumino e il pile senza afferrare il seno.. ovviamente da allora la mia amica ha capito che doveva cambiare un attimino atteggiamento....

quindi, tornando al tuo cavallo: osservalo e cerca di conoscerlo. la prudenza è giusta. pian piano che lo conosci imparerai a capire che tipo è, a prendergli le misure per così dire.. e poi verrà anche la confidenza. ma poi.
ricordati che Roma non fu fatta in giorno.
Titolo: Re:Dare cibo al proprio cavallo
Inserito da: Kimimela - Maggio 03, 2016, 10:19:15 AM
Sbagli a dare I premi dallo sportellino perche' cosi facendo instauri nel cavallo una sorta di ansia che quando ti vede devi avere per forza qualcosa da dargli da mangiare....puo' arrivare anche a battere con lo zoccolo sulla porta finche non gli allunghi qualcosa.
Come ti e' stato spiegato dare premi in cibo non va sempre bene, si chiamano appunto premi perche' si suppone che vengano elargiti quando il cavallo fa qualcosa che noi gli chiediamo.,
Come dice giustamente miky pero' atternzione, il cavallo deve fare cio' che gli chiediamo sempre, non solo perche' poi prende il premio.  :horse-cool:
Titolo: Re:Dare cibo al proprio cavallo
Inserito da: zazolino73 - Maggio 03, 2016, 10:24:43 AM
DALLO SPORTELLO GLI DO SOLO LA MERENDA PREPARATA CON CAROTE, OLIO E INTEGRATORE DI SALI! DOPO LA PULIZIA O IL LAVORO e non entro perchè sto imparando a farlo stare tranquillo con la voce e i gesti delle mani (NON VOGLIO CREARE INCIDENTI INUTILI ENTRANDO NEL BOX CON LA CIOTOLA DEL CIBO!).
non considero la merenda un premio, quanto piuttosto un pasto e volevo capire se è corretto che lo somministri io.
Titolo: Re:Dare cibo al proprio cavallo
Inserito da: Nefferit - Maggio 03, 2016, 11:20:20 AM
ciao, dare il cibo è un atto che ti mette in rapporto con lui, se lo puoi fare ben venga. Come in ogni cosa che fai deve essere chiaro che sei tu a "comandare", se il cavallo fa il prepotente, lo devi allontanare (se non sai come fare in sicurezza fatti aiutare perchè è un attimo farsi male), lo fai avvicinare e gli lasci il cibo solo quando si comporta in modo educato, ovviamente non lo puoi fare impazzire.. devi decidere cosa fare e farlo in modo coerente e sicuro perchè lui possa comportarsi in modo corretto con te.
Come quando dai un premio, il cavallo lo può prendere, ma non deve andare in ansia per il premio, nè tentare di morderti per averlo. In questo caso è meglio non somministrare nulla dalla mano ma metterlo a terra o nella mangiatoia.

Perchè non gli fai trovare la merenda già nella mangiatoia quando entra? in questo modo non si agiterà vedendoti accanto al magico sportello.
La mia impazzisce per il cibo, chiama e strepita, ma non ci prova ad essere maleducata, se vado con il secchio lo poso e poi la faccio avvicinare, lei è un po' imaziente, ma mai aggressiva altrimenti non le permetto di avvicinarsi al secchio. Ovviamente non lo faccio tutti i giorni, ma quando posso è un modo per rimettere le cose al loro posto, questione di pochissimi minuti.
Titolo: Re:Dare cibo al proprio cavallo
Inserito da: Miky Estancia - Maggio 03, 2016, 11:37:49 AM
Citazione da: zazolino73 - Maggio 03, 2016, 10:24:43 AM
DALLO SPORTELLO GLI DO SOLO LA MERENDA PREPARATA CON CAROTE, OLIO E INTEGRATORE DI SALI! DOPO LA PULIZIA O IL LAVORO e non entro perchè sto imparando a farlo stare tranquillo con la voce e i gesti delle mani (NON VOGLIO CREARE INCIDENTI INUTILI ENTRANDO NEL BOX CON LA CIOTOLA DEL CIBO!).
non considero la merenda un premio, quanto piuttosto un pasto e volevo capire se è corretto che lo somministri io.

Zazolino, avresti bisogno di un tutor che ti fa vedere come entrare nel box e ti spieghi dal vivo, come gestire correttamente la somministrazione del cibo.
Mi rendo conto che atteaverso una tastiera è complicato ed il discorso è molto ampio e complesso.
Non conta come TU consideri la merenda, ma come LUI vive questo momento, quello che pensa LUI, di riflesso dal comportamento di chi la somministra e dalle modalità di somministrazione.
E quindi, non conta CHI glielo da, ma COME e QUANDO glielo da.
Bisogna che il cavallo sia nel corretto atteggiamento mentale.
Titolo: Re:Dare cibo al proprio cavallo
Inserito da: Miky Estancia - Maggio 03, 2016, 11:43:50 AM
Dimenticavo: ti servirebbe anche un tutor che ti spieghi bene l'utilizzo di voce e progressione di postura, troppo spesso ci convinciamo erroneamente di calmare il cavallo con la voce, dimenticandoci che i cavalli non sono bimbi e che il loro modo di comunicare è diverso dal nostro.
Fatti questa domanda: la fattrice, come "calma", "rassicura" il suo puledro?
Non ne ho mai vista una che lo fa accarezzando o vocalizzando con il puledro....
Siamo noi che dobbiamo compiere uno sforzo per imparare a comunicare in modo efficace ed efficiente con il cavallo, usando modi simili ai loro.
Titolo: Re:Dare cibo al proprio cavallo
Inserito da: rhox - Maggio 03, 2016, 01:12:51 PM
Citazione da: Nefferit - Maggio 03, 2016, 11:20:20 AM

Perchè non gli fai trovare la merenda già nella mangiatoia quando entra? in questo modo non si agiterà vedendoti accanto al magico sportello.


Occhio a non trasformare in ansia da rientro in box perché sa esserci il cibo. .
Titolo: Re:Dare cibo al proprio cavallo
Inserito da: Nefferit - Maggio 03, 2016, 02:13:32 PM
vero Rhox... il problema è che se va in ansia lo farà comunque.. di qua o di la'... quindi? l'unica cosa da faer è seguire uno stages come suggerito da Miki. e rinforzare il lavoro da terra.
Titolo: Re:Dare cibo al proprio cavallo
Inserito da: Kimimela - Maggio 03, 2016, 02:57:36 PM
Scusate qui e' solo questione di saper gestire un cavallo: per questo motivo prendere un cavallo troppo presto e' sbagliato proprio perche' cose che a noi sembrano ovvie per il principiante giustamente non lo sono.
Se tutti stiamo dicendo che dare premi dallo sportellino non va bene...un motivo ci sara' ed e' anche stato spiegato.

Purtroppo da un forum non si insegna, ma alcuni consigli sono buoni e vale la pena di ascoltarli.

Se hai paura che il tuo cavallo di faccia del male se entri in box, perdonami...ma c'e' qualcosa che non funziona.
Titolo: Re:Dare cibo al proprio cavallo
Inserito da: zazolino73 - Maggio 03, 2016, 03:02:00 PM
CitazioneScusate qui e' solo questione di saper gestire un cavallo: per questo motivo prendere un cavallo troppo presto e' sbagliato proprio perche' cose che a noi sembrano ovvie per il principiante giustamente non lo sono.

Basta con questa storia del principiante! io non ho paura del cavallo, ho solo chiesto un parere sul fatto se ci sia una connessione, eventualmente negativa, tra dare cibo e montare.
spero, un giorno, MOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOLTO lontano, quando sarò anche io NON PIU' PRINCIPIANTE, di non essere così negativo con i novellini.
Titolo: Re:Dare cibo al proprio cavallo
Inserito da: Kimimela - Maggio 03, 2016, 03:05:08 PM
Beh lo siamo stati tutti principianti.
Ed e' la verita'...se ti da fastidio mi spiace per te allora non chiedere nemmeno consigli  :dontknow:
Titolo: Re:Dare cibo al proprio cavallo
Inserito da: Nefferit - Maggio 03, 2016, 03:11:24 PM
Citazione da: Kimimela - Maggio 03, 2016, 02:57:36 PM
Scusate qui e' solo questione di saper gestire un cavallo
Se tutti stiamo dicendo che dare premi dallo sportellino non va bene...

veramente io non trovo sbagliato dare il cibo dallo sportello... basta che il cavallo sia calmo.
Del resto se tutti sapessimo fare tutto non servirebbero le scuole e i libri... insomma il forum è un luogo di scambio, anche di idee, un luogo dove chi non sa può trovare qualche idea .. ovvio che poi deve valutare se è in grado di applicarle da solo in sicurezza. Altrimenti trovare un buon professionista che aiuti a risolvere il problema.
Titolo: Re:Dare cibo al proprio cavallo
Inserito da: Kimimela - Maggio 03, 2016, 03:16:28 PM
Dallo sportello se il cavallo e' tranquillo ma in questo caso non lo e' e in ogni caso stiamo dicendo che elargire premi gratis non va bene
Poi ragazzi fate pure quello che volete, c'e' gente che da le carote ai cavalli dalla propria bocca o che si battere il 5 con lo zoccolo o che imita I giona stando in piedi sulle selle...etc...etc...  :ciao:
Titolo: Re:Dare cibo al proprio cavallo
Inserito da: zazolino73 - Maggio 03, 2016, 03:22:21 PM
Citazioneil forum è un luogo di scambio, anche di idee, un luogo dove chi non sa può trovare qualche idea .. ovvio che poi deve valutare se è in grado di applicarle da solo in sicurezza. Altrimenti trovare un buon professionista che aiuti a risolvere il problema.

Centrato! i professionisti sono nel maneggio, ma è sempre interessante coinvolgere più gente e il forum è molto utile, se non si creano pregiudizi solo perchè uno ha comprato il cavallo troppo preso.....
Titolo: Re:Dare cibo al proprio cavallo
Inserito da: Nefferit - Maggio 03, 2016, 03:30:12 PM
Citazione da: zazolino73 - Aprile 29, 2016, 08:58:09 PM
Il mio sauro di  14 anni ha bisogno di prendere integratori di sali minerali e olio vivo, quindi, io tutti i giorni quando vado al maneggio, dopo la lezione oppure (quando non lo monto) quando lo accudisco ( strigliatura e pulizia generale) gli preparo una "merenda" con due o tre carote, i blocchetti di sali e la porzione di olio, che metto nella mangiatoia. Questo da circa un mese. Negli ultimi giorni, appena lo rimetto nel box, esco per preparare la merenda, inizia ad agitarsi, sbuffa, alza la testa, si gira e perfino salta e si solleva con le zampe davanti. Insomma mi sembra aggressivo. Lui è buonissimo in generale. Prima che lo prendessi io era un po sottoalimentato.
Faccio bene a dare io questo cibo in più oppure non va bene? È meglio che non riceva un pasto aggiuntivo, soprattutto da me???

scusate, torniamo a bomba. sennò zazzolino ha ragione di agitarsi!

secondo me, fai bene a dare il cibo aggiuntivo se questo è stato concordato con il veterinario (immagino che non avrai fatto tu di testa tua...), solo che quando lo dai devi fare in modo che il cavallo non vada in ansia, se non riesci ad essere assertivo e a correggere il cavallo, puoi fare due cose: la prima e più auspicabile cercare un tutor.. come già ti è stato detto. la seconda puoi preparare il cibo prima e senza che il cavallo ti veda e farglielo trovare nel box in modo da non farlo andare fuori di testa nell'attesa.
Titolo: Re:Dare cibo al proprio cavallo
Inserito da: Mario Biserni - Maggio 03, 2016, 04:04:38 PM
Zazolino73 dammi retta monta e basta .... finche non sei stanco di farlo... e quando sei stanco ricomincia ...il resto sono favole e frottole il cavallo è un animale da lavoro ed era da guerra... se vuoi un animale da compagnia prendi un cane... E altra cosa il cavallo è un animale e non saprai mai con certezza come reagisce infatti è vero che il cavallo buono ammazza il padrone...
Titolo: Re:Dare cibo al proprio cavallo
Inserito da: zazolino73 - Maggio 03, 2016, 04:07:28 PM
CitazioneZazolino73 dammi retta monta e basta .... finche non sei stanco di farlo... e quando sei stanco ricomincia ...il resto sono favole e frottole il cavallo è un animale da lavoro ed era da guerra... se vuoi un animale da compagnia prendi un cane... E altra cosa il cavallo è un animale e non saprai mai con certezza come reagisce infatti è vero che il cavallo buono ammazza il padrone...

non è un ragionamento che posso accettare perchè il mio quesito non riguarda un rapporto con un animale da compagnia (ho cani da quando sono nato). :benedizione:
Titolo: Re:Dare cibo al proprio cavallo
Inserito da: Mario Biserni - Maggio 03, 2016, 04:16:31 PM
Io non voglio farti accettare nulla fortuna o sfortuna quando sono arrivato io loro c'erano già... poche smancerie e tanto lavoro fieno ottimo e avena qualche volta il pastone con la farina... acqua sempre pulita anche nei fontanili dei pascoli... ho sempre ascoltato e guardato molto... letto anche di più ma ma dal 1700 1800 non hanno più inventato nulla ne in equitazione ne nel mondo dei cavalli ... Parelli BB collare Ttuoch tutte belle bandierine per fare soldi... Impara una bella impostazione e un buon assetto... il resto viene da solo...
Titolo: Re:Dare cibo al proprio cavallo
Inserito da: Lux - Maggio 03, 2016, 05:09:11 PM
Secondo me non è sbagliato che sia tu a dare da mangiare al tuo cavallo.
Qui non stiamo parlando di un premio perché ha fatto bene un esercizio, questa merenda fa parte della razione quotidiana.
I premietti in cibo io non li ho mai visti dare per insegnare qualcosa...
I cavalli poi sanno benissimo quando è l'ora della pappa, non vi è mai capitato di stare in scuderia quando iniziano a distribuire il mangime? Quando è l'ora del rancio è normale che si agitano un po', come i bambini che stanno per ricevere una fetta di torta al cioccolato. Se non si comporta da gentil cavallo, non dargli subito la merenda, magari aspetta, vai a mettere a posto i finimenti, non te lo calcolare finché lui non è tranquillo, poi quando ormai lui non se lo aspetta e si è calmato entri in box e gli metti la sorpresa. Così spezzi anche la routine che si è creata.
Titolo: Re:Dare cibo al proprio cavallo
Inserito da: zazolino73 - Maggio 03, 2016, 09:18:31 PM
Lux oggi ho fatto proprio così: dopo la pulizia l'ho rimesso nel box e lui si aspettava la merenda e ha iniziato a rumoreggiare, allora io sono andata a prendere scopa e paletta per raccogliere il truciolo fuori dal box e lui ha iniziato a fare altro (mangiare il fieno rimasto),dopo un buon cinque minuti ho preparato la merenda, ho aperto lo sportello e lui ha messo subito duori la testa tenendola alta con orecchie indietro. Io ho fatto cenno con la mano e la voce di andare indietro, per due volte. Quando si è fermato con la testa dentro ho dato la merenda e sono rimasta vicino dicendo "bravo".
Titolo: Re:Dare cibo al proprio cavallo
Inserito da: Wild - Maggio 03, 2016, 10:29:40 PM
Non so se qualcuno te lo ha già proposto e neppure so se una soluzione simile potrebbe risolvere almeno in parte il problema e crearne un altro, però io proverei così: prima faccio lavorare ben bene il cavallo, lo impegno con cose faticose, poi verso al fine del lavoro gli chiedo qualcosa che so che farà bene e col giusto atteggiamento mentale, a quel punto, come premio, gli do la merenda, subito, immediatamente, in modo che la viva come un premio che si è meritato col lavoro. Ovviamente non gliela do nel box, ma lì dove ha finito di lavorare o comunque lì vicino, in modo che non colleghi il box alla merenda, ma la colleghi al lavoro svolto bene.
Che ne pensate? Avrebbe senso?
Titolo: Re:Dare cibo al proprio cavallo
Inserito da: Aska - Maggio 03, 2016, 10:35:39 PM
Wild il tuo discorso avrebbe senso parlando di cibo come premio... ma quella che deve somministrare zazolino è una merenda, non credo sia giusto associarla ad una ricompensa per un lavoro ben fatto...
Titolo: Re:Dare cibo al proprio cavallo
Inserito da: bionda - Maggio 03, 2016, 10:47:55 PM
Adesso, non esageriamo. Ha ragione Luna, siamo stati principianti tutti, ma farsi impressionare da che faccia fa il cavallo affacciato dalla finestrella della mangiatoia è veramente eccessivo ...e tristissimo.

Vale il principio: vuoi la fiducia del cavallo? allora dagli fiducia!

Zazolino, dar da mangiare al cavallo è sempre ottimo e importante, loro vivono per il cibo, è la loro gioia più grande in una vita di emme. Però, secondo me, dovresti trovare tempo e voglia per fare un po' di "lavoro" da terra con questo cavallo e prendere un minimo di confidenza. E non pensare che ti serva un istruttore o dei corsi, sono scuse, prendi il cavallo, mettilo in uno spazio recintato non troppo grande (un tondino p.es.) e vedi di fargli fare qualcosa, non è difficile.

PS.: se ti sembra troppo difficile, cambia animale, vai col pesce rosso.

Titolo: Re:Dare cibo al proprio cavallo
Inserito da: zazolino73 - Maggio 04, 2016, 08:30:46 AM
CitazioneAdesso, non esageriamo. Ha ragione Luna, siamo stati principianti tutti, ma farsi impressionare da che faccia fa il cavallo affacciato dalla finestrella della mangiatoia è veramente eccessivo ...e tristissimo.

Vale il principio: vuoi la fiducia del cavallo? allora dagli fiducia!

Zazolino, dar da mangiare al cavallo è sempre ottimo e importante, loro vivono per il cibo, è la loro gioia più grande in una vita di emme. Però, secondo me, dovresti trovare tempo e voglia per fare un po' di "lavoro" da terra con questo cavallo e prendere un minimo di confidenza. E non pensare che ti serva un istruttore o dei corsi, sono scuse, prendi il cavallo, mettilo in uno spazio recintato non troppo grande (un tondino p.es.) e vedi di fargli fare qualcosa, non è difficile.

PS.: se ti sembra troppo difficile, cambia animale, vai col pesce rosso.

Questa risposta conferma ancora una volta che non si guarda al contenuto del topic, ma si tiene l'attenzione sul pregiudizio verso chi lo apre (è un principiante sciocco che si è comprato il cavallo per capriccio e non sarà mai in grado di gestirlo). Bionda ti fai un film su di me e su come vivo la mia passione e il mio cavallo senza minimamente conoscere il contesto. non mi importa. mi spiace solo di una cosa: se c'è una povera bestia che fa una vita di emme è il tuo cavallo. :ciao: :benedizione:
Titolo: Re:Dare cibo al proprio cavallo
Inserito da: bionda - Maggio 04, 2016, 09:01:36 AM
Scusa, intendevo dire che tutti i cavalli addomesticati fanno una vita di emme, perché tutti noi li teniamo a vivere in modi che sono lontani da quello che sarebbe ideale per loro.
Titolo: Re:Dare cibo al proprio cavallo
Inserito da: Nefferit - Maggio 04, 2016, 09:22:40 AM
Citazione da: bionda - Maggio 03, 2016, 10:47:55 PM
Adesso, non esageriamo. Ha ragione Luna, siamo stati principianti tutti, ma farsi impressionare da che faccia fa il cavallo affacciato dalla finestrella della mangiatoia è veramente eccessivo ...e tristissimo.
Vale il principio: vuoi la fiducia del cavallo? allora dagli fiducia!

secondo me invece è sacrosanto che uno osservi il proprio cavallo e ne riconosca le espressioni... se fossimo capaci di "leggere" i cavalli come loro leggono noi ci risparmieremmo tanti problemi.
Titolo: Re:Dare cibo al proprio cavallo
Inserito da: FedeCege - Maggio 04, 2016, 10:45:18 AM
Citazione da: zazolino73 - Maggio 04, 2016, 08:30:46 AM
CitazioneAdesso, non esageriamo. Ha ragione Luna, siamo stati principianti tutti, ma farsi impressionare da che faccia fa il cavallo affacciato dalla finestrella della mangiatoia è veramente eccessivo ...e tristissimo.

Vale il principio: vuoi la fiducia del cavallo? allora dagli fiducia!

Zazolino, dar da mangiare al cavallo è sempre ottimo e importante, loro vivono per il cibo, è la loro gioia più grande in una vita di emme. Però, secondo me, dovresti trovare tempo e voglia per fare un po' di "lavoro" da terra con questo cavallo e prendere un minimo di confidenza. E non pensare che ti serva un istruttore o dei corsi, sono scuse, prendi il cavallo, mettilo in uno spazio recintato non troppo grande (un tondino p.es.) e vedi di fargli fare qualcosa, non è difficile.

PS.: se ti sembra troppo difficile, cambia animale, vai col pesce rosso.

Questa risposta conferma ancora una volta che non si guarda al contenuto del topic, ma si tiene l'attenzione sul pregiudizio verso chi lo apre (è un principiante sciocco che si è comprato il cavallo per capriccio e non sarà mai in grado di gestirlo). Bionda ti fai un film su di me e su come vivo la mia passione e il mio cavallo senza minimamente conoscere il contesto. non mi importa. mi spiace solo di una cosa: se c'è una povera bestia che fa una vita di emme è il tuo cavallo. :ciao: :benedizione:

Sono d'accordo con Zazolino! Basta pregiudizi! Limitiamoci invece a dare consigli utili sul quesito del topic! (forse io sono di parte, avendo comprato il primo cavallo dopo soli 3 mesi di lezioni?)
In ogni caso, è seguito dall'istruttore e da persone competenti, e come in più occasioni precisato vuole solo confrontarsi con più persone, e il forum è l'ideale per raccogliere tante idee diverse...

Dare cibo al proprio cavallo, come già detto da alcuni, lo trovo importante.. io non devo somministrare integratori, le mie cavalle mangiano solo fieno e un paio di palette di mangime al giorno (una al mattino e una alla sera). Però quando vedevano che stavo preparando (io o mio marito... più facile lui in questo periodo..  :horse-embarrassed:) il mangime, si agitavano, non mangiavano più il fieno e la purosangue batteva con lo zoccolo contro la porta... ho risolto cercando di limitare il più possibile l'agitazione nelle cavalle.. gli davo un po' di fieno, e finchè non si mettevano tranquille a mangiarlo non somminitravo il mangime...
Titolo: Re:Dare cibo al proprio cavallo
Inserito da: zazolino73 - Maggio 04, 2016, 10:46:59 AM
grazie FedeCege  :pollicesu: :occasion14:
Titolo: Re:Dare cibo al proprio cavallo
Inserito da: maya - Maggio 04, 2016, 11:00:49 AM
Zazolino...stai tranquillo....anche dopo 20anni in mezzo ai cavalli, ci sente ancora principianti...ed è un bene...perché ogni cavallo e' una storia a se...leggere,guardare,ascoltare, non si finisce mai con questo animale😉!
Di persone che sanno veramente cosa fare ce ne sono davvero poche nella realtà ...figurati in un forum!
Titolo: Re:Dare cibo al proprio cavallo
Inserito da: Ina:) - Maggio 04, 2016, 11:21:37 AM
Io da una parte quoto bionda, alla fine ok che sono animali pericolosi ecc ecc ma mica si ha a che fare con un puledro sdomo. É un cavallo di 14 anni, penso basti molto poco, se ci si pone nel modo giusto, a farsi rispettare.
Stessa cosa con il cane...se quando gli vuoi dare qualcosa dalle mani ed é troppo agitato e morde anche la mano nel tentativo di prenderla, lo si sgrida, si aspetta, e poi gli si dà il cibo

Poi cavolo é ovvio che un po' si agiti quando vede il cibo. Sono animali porca miseria, sono vivi e vegeti, se volevate che stessero fermi, sempre con la stessa espressione conveniva comprare un pelouche😂😂

Poi zanzolino scusa ma se scrivi in un forum, come le
cose buone devi accettare anche le critiche, anche se non ti piace come sono scritte o altro, perché ognuno ha la propria opinione e dal momento in cui tu chiedi ti viene data, alla fine secondo me sono state dette tutte cose abbastanza giuste...
Ah, scrivere in maiuscolo, su internet vuol dire urlare
Titolo: Re:Dare cibo al proprio cavallo
Inserito da: zazolino73 - Maggio 04, 2016, 11:25:21 AM
CitazionePoi cavolo é ovvio che un po' si agiti quando vede il cibo. Sono animali porca miseria, sono vivi e vegeti, se volevate che stessero fermi, sempre con la stessa espressione conveniva comprare un pelouche😂😂
la mia domanda non riguarda la paura verso l'animale, ma l'opportunità o meno che sia il cavaliere a dare un pasto al cavallo....
Titolo: Re:Dare cibo al proprio cavallo
Inserito da: Ina:) - Maggio 04, 2016, 11:27:52 AM
Allora la risposta é sì!
É opportuno, non influenza il lavoro in sella a mio avviso né in positivo né in negativo, però é comunque una bella cosa da fare insieme :pollicesu:
Titolo: Re:Dare cibo al proprio cavallo
Inserito da: zazolino73 - Maggio 04, 2016, 11:32:13 AM
Citazione da: Ina:) - Maggio 04, 2016, 11:27:52 AM
Allora la risposta é sì!
É opportuno, non influenza il lavoro in sella a mio avviso né in positivo né in negativo, però é comunque una bella cosa da fare insieme :pollicesu:

:thanku: