Citazione da: bionda - Maggio 31, 2016, 11:20:49 AM
Citazione da: maya - Maggio 31, 2016, 10:49:28 AMChe NOIA sempre gli stessi discorsi.....
Don't feed the trolls.
Vecchia, ma sempre attuale. Peccato che non abbia mai funzionato :dontknow:
dicesi troll:
nel gergo di internet e in particolare delle comunità virtuali, è un soggetto che interagisce con gli altri tramite messaggi provocatori, irritanti, fuori tema o semplicemente senza senso, con l'obiettivo di disturbare la comunicazione e fomentare gli animi.Stabilito questo, qualcuno ha delle idee piuttosto personali riguardo il cavallo insaguato in generale e quello arabo in particolare e si lascia andare in affermazioni personali.
Il caro Gimmi in altra discussion dicie:
... e' l'effetto del sangue caldo... sembrano andare come se niente fosse anche avessero in sella Bud Spencer... poi pero' col passare del tempo si sfondano...E' assolutamente fuori tema, e O.T. il topico verteva sulla presenza dei maschi nei maneggi.e continua:
... sono cavalli (insanguati/arabi) che non vorrei neanche se mi pagano per prenderli... sono allucinanti come carattere... creano problemi anche per cose che per qualsiasi altro cavallo non guarderebbe nemmeno, e' gia' difficile convincerli a fare 50 metri al passo senza che cerchino di trottare...Affermazione falsa, ampliamente dimostrata e dimostrabile:
L'arabo è famoso per la sua meravigliosa disponibilità, temperamento e bontà, stile e bellezza associate a facilità di apprendimento e serietà.
Anche gli stalloni, non presentano difficoltà particolari e in genere possono essere montati con sicurezza anche da bambini...e insiste:
Citazione da: Jimmyhaflinger - Maggio 31, 2016, 10:10:20 AM
provate a fare una cosa del genere con l'arabo e poi mi dite...
(http://lacasablancaayampe.com/wp-content/uploads/2014/07/ayampe-horse-with-boombox-1024x768.jpg)
... con quale scopo propone un confronto tra l'altro illegittimo ?
pura provocazione gratuita! Non pago, ci informa che:
.... qui dalle mie parti c'e' una cavallina siciliana in regalo, ma io non la vorrei manco se mi pagano... pessima... pericolosa in passeggiata, utilizzabile solo in rettangolo... Argomento sensa senso, non ha nessun significato al di fuori della specifica e particolare situazione.Bene, allora decidiamo: Gimmi è un troll ?
Non credo. Semplicemente ha idee personali, forse discutibili ma rispettabili tal quale le mie, punto
Allora, o decidiamo che chiunque non sia in linea con la maggioranza è un troll, oppure, qualunque opignione si può discutere, è discutibile, si può contestare.
Cara Maya, nessuno mi ha imposto niente tantomeno di relegarmi da qualche parte.
Spontaneamente - per mia senzibbilità personale - ho deciso di trattare gli argomenti "delicati" in un blog specifico mettendo in quest'inclito foro solo dei link, così chi vuole può leggerli.
Però, nulla osta, a nessuno di entrare in quei topici e contestare gli argomenti, io sono in grado di rispondere con correttezza, con documenti, con riferimenti... state pur certe che - da moderatore - non ammetterei trivio, volgarità, pornografia.
Stranamente, quello che scrivo - vietato ai minori di 14 anni - ha un seguito strepitoso La parola contraria con 189.000 visite, mentre il blog Lalli&Tope viaggia ad oltre accessi 4000 al mese.
beh ma certo raffaele.
solo che non te la devi prendere con il purista del tpr paciarotto.
a ognuno piace quel che piace.
prenditela con l'intelligenza di chi si offende perchè tu dici quello che pensi(giusto o sbagliato che sia) producendo pure a supporto delle tue tesi testi e documenti che (incredibile oggi giorno, inqualificabile quasi) HAI LETTO DAVVERO e di cui davvero CONOSCI IL CONTENUTO.
è pazzesco questo. cioè è proprio da boriosi sapientoni machisti SAPERE DI QUEL CHE SI PARLA e aver LETTO CIO' CHE SI CITA e saper ARGOMENTARE I CONCETTI CHE SI ESPRIMONO.
per questo, sono daccordo con chi ti accusa.
sei un troll.
gente come te non esiste nel mondo reale, nella vita. nel mondo reale ci si fa autodiagnosi su google, si impara a montare a cavallo con i tutorial, ci si accoppia con meetics e si fa la spesa su ebay. tutto comodamente dalla propria scrivania.
Citazione da: raffaele de martinis - Maggio 31, 2016, 03:24:14 PM
Affermazione falsa, ampliamente dimostrata e dimostrabile:
L'arabo è famoso per la sua meravigliosa disponibilità, temperamento e bontà, stile e bellezza associate a facilità di apprendimento e serietà.
Anche gli stalloni, non presentano difficoltà particolari e in genere possono essere montati con sicurezza anche da bambini...
se gli arabi sono davvero cosi bravi, allora come mai che non riuscirei assolutamente a montare nessuno degli arabi che conosco (tranne forse uno trentenne e bolso), mentre i TPR, i Bardigiani ecc li monto senza nessun problema?
fossero tanto bravi si farebbero montare anche da me visto che ho poca tecnica ma sono comunque un cavaliere pacifico verso il cavallo...
la verita' e' che oltre ad essere schizzoidi, se si trovano con un cavaliere inesperto e timido come me se ne approfittano a mani basse...
comunque potrei raccontarti anche dei casini che ho visto fare agli stalloni arabi... tipo automobili aggredite a morsi perche' hanno invaso il suo spazio... altro che adatti ai bambini
esiste una razza leggera e sportiva con cui mi sono spesso trovato bene: il trotter... non me lo comprerei ma il carattere e' molto migliore rispetto a PSI arabi e compagnia...
Si però bisogna fare una distinzione tra sangue caldo e cavallo schizofrenico.
Ultimamente monto un cavallo "abbastanza" caldo, corrisponde quasi alla tua descrizione: trotta ogni 5 secondi, si distrae facilmente ecc. però giusto l'altro giorno l'ho montato nel maneggio interno con una festa stile discoteca nella club house (giusto accanto) e non ha fatto una piega. È vero, si spaventa a volte per poco, però quando si concentra sul lavoro fa tutto perfettamente (ovviamente se il mio assetto glielo permette).
Anch'io sono un'amazzone principiante e pacifica, non sono mica chissà chi.
Cara Maya, nessuno mi ha imposto niente tantomeno di relegarmi da qualche parte.
Che gran peccato!!!!😂😂😂
Allora mi sono illusa per pochissimi minuti!!!...
Comunque gestibilita'/ingestibilita' sangue freddo/sangue caldo...c'entra fino ad un certo punto...un'alta percentuale di ingestibilita' te lo dà un addestramento fatto in modo mediocre...
Citazione da: The Shire - Maggio 31, 2016, 11:14:03 PM
Si però bisogna fare una distinzione tra sangue caldo e cavallo schizofrenico.
Ultimamente monto un cavallo "abbastanza" caldo, corrisponde quasi alla tua descrizione: trotta ogni 5 secondi, si distrae facilmente ecc. però giusto l'altro giorno l'ho montato nel maneggio interno con una festa stile discoteca nella club house (giusto accanto) e non ha fatto una piega. È vero, si spaventa a volte per poco, però quando si concentra sul lavoro fa tutto perfettamente (ovviamente se il mio assetto glielo permette).
Anch'io sono un'amazzone principiante e pacifica, non sono mica chissà chi.
questo non dimostra nulla... le prove sono altre... tanto per dirne una: fatti sfrecciare una moto da cross smarmittata a fianco mentre lo monti a pelo ed in capezza e poi ne riparliamo...
col TPR non succede nulla...
Citazione da: maya - Maggio 31, 2016, 11:21:05 PM
Comunque gestibilita'/ingestibilita' sangue freddo/sangue caldo...c'entra fino ad un certo punto...un'alta percentuale di ingestibilita' te lo dà un addestramento fatto in modo mediocre...
il mio avelignesino Jimmy lo avevo preso sdomo (mi faceva salire ma non sentiva ne gambe ne redini ecc) e lo ho cominciato a montare alla meno peggio senza neanche fargli una doma di base... praticamente lo avviavo da terra, ci salivo mentre camminava e poi dovevo scendere per fermarlo o cambiare strada ad un bivio... poi col tempo ha imparato a sentire redini e gambe... anche se a modo suo, cioe' per partire invece di premere con i talloni dovevo stendere le gambe in avanti
e' sempre stato un cavallo gestibilissimo, anche quando era sdomo...
Caro Gimmi, forse non hai capito che stai discutendo con un cavallaro, uno che ha consumato due o tre selle e non per fare il fighetto.
Comunque, siamo O.T. dimmi mio caro, sono un trollo? Tu sei un trollo?
Contrariamente a Maya, credo che la partecipazione, anche dei "cretini", sia una ricchezza per i forums, bannnare, isolare, mobbizzare oltre che un atteggiamento malvagio sia controproducente.
Citazione da: raffaele de martinis - Giugno 01, 2016, 06:12:18 AM
Contrariamente a Maya, credo che la partecipazione, anche dei "cretini", sia una ricchezza per i forums, bannnare, isolare, mobbizzare oltre che un atteggiamento malvagio sia controproducente.
Sai qual'e' il problema?
Io ti do fastidio, mi reputi una cretina,non perdi occasione per disprezzare e denigrare i Comtois,che fino all'altro giorno non sapevi manco che esistevano(la cosa mi dà fastidio e parecchio,perché parli e non sai manco di cosa),ti contrapponi(sempre con toni di disprezzo e svilimento)ai cavalli pesanti e devi propinare a tutti sta storia dei San Fratellani,comincia a ritirarli dai commercianti della tua zona,invece di mandarli al macello,riaddestrali e trovagli una degna sistemazione,proprio come avviene con i Comtois che arrivano qui in Italia...
Poi se riuscissi a evitare i tuoi interventi sulle donne che non aspettano altro che montare a cavallo per raggiungere un orgasmo,penso che faresti un favore non solo a me!!!!a forza di parlarne mi dai più l'idea che a te sia rimasto solo questo argomento per sollazzarti,piuttosto che al genere femminile equitante...
Hai consumato 2/3 selle?!?...benissimo allora usa questo forum per condividere le tue esperienze a cavallo in modo costruttivo!
Comunque tranquillo tornerai a regnare sul forum!!
Citazione da: maya - Giugno 01, 2016, 09:23:35 AM
Poi se riuscissi a evitare i tuoi interventi sulle donne che non aspettano altro che montare a cavallo per raggiungere un orgasmo,penso che faresti un favore non solo a me!!!!a forza di parlarne mi dai più l'idea che a te sia rimasto solo questo argomento per sollazzarti,piuttosto che al genere femminile equitante...
Hai consumato 2/3 selle?!?...benissimo allora usa questo forum per condividere le tue esperienze a cavallo in modo costruttivo!
Comunque tranquillo tornerai a regnare sul forum!!
GRANDE MAYA.
Ma probabilmente come dici tu la frustrazione porta a determinati comportamenti.. L'importante è non dar troppo peso alle provocazioni, anzi, farsi una grassa risata e passare oltre... come disse Pitagora:
"Uomo che ami parlare molto: ascolta e diventerai simile al saggio. L'inizio della saggezza è il silenzio."
La finiamo con gli " attacchi" alle persone?
Sai qual'è il plomema?
Che tu non o non mi leggi o se mi leggi non mi capisci, o forse, mi spiego male.
In realtà, il mio è un inno alle donne ed è una esortazione affinché vi scrolliate didosso dalla succubanza psicologica che vi abbiamo inflitto e vi affranchiate dai tabus che vi abbiamo imposto.
I miei lalli preferiti sono i PSI, ho avuto solo lalli inzanguati, e cognosco i lalli pesanti da quando avevo i pantaloncini corti.
Solo per fatti contingenti ho scelto come ultimo acquisto un sanfratellano.
Così facendo - senza fare impegnarmi - ne ho "salvati"... con l'addestramento di Oddo ne ho salvati (qualcuno ha comprato) 5/6 sanfratellani.
Ancor oggi - pochi giorni fa - mi scrivono, e mi domandano:
.... Da poco sto lavorando una cavalla Sanfratellano di una mia amica (con la Scuola della Leggerezza con Massimo Basili) e mi sono innamorato subito di questa razza che prima non conoscevo. In un futuro non troppo lontano dovrei prendere un cavallo e a questo punto stavo pensando al sanfratellano.
Ecco la mia risposta:
... sono restio a parlare del sanfratellano, perché - per essere onesto - dovrei parlare anche e sopratutto dei sanfratellani (abitanti di Sanfratello) intesi come allevatori, politici, addestratori, commercianti, dei gestori dei pascoli e dei contributi... stranamente, l'altro ieri notte la mafia dei pascoli ha tentato di uccidere Roberto Antoci, presidente del Parco dei Nebrodi.
Ma questo è niente... (niente si fa per dire) il vero problema è che - nell'Isola - non esiste la benché minima cultura equestre - tantomeno - specialmente tra i giovani, la voglia di acquisirla, pertanto...
Dunque:
... ormai, ho raggiunto la pace dei sensi, ma sono cosciente/sono sempre stato cosciente che le donne appartengono ad una specie diversa con la quale bisogna trovare dei solidi compromessi per convivere, ad esempio, a me piacerebbe avere per pavimento un bel fondo in brecciolino, mia moglie vorrebbe che usassi le pattine dentro casa, il compromesso? Lascio le scarpe fuori la porta d'ingresso.
Oppure bisogna separare le divergenze: quando ho bisogno di un pantalone vado in un negozio, e dico: datemi un gins taglia 50... prendo sempre la stessa marca così non li misuro, pago e vado via, con mia moglie ci metterei sei ore, il giro di 18 negozi e dovrei sottopormi a prove e a cambi di indumenti manco fossi Naomi Shiffer...
Ecco, una volta accettata la diversità, si può discutere... la soluzione di certo non è: donne colle palle e uomini che si fanno la ceretta.
Citazione da: raffaele de martinis - Giugno 01, 2016, 11:43:31 AM
Dunque:
... ormai, ho raggiunto la pace dei sensi, ma sono cosciente/sono sempre stato cosciente che le donne appartengono ad una specie diversa con la quale bisogna trovare dei solidi compromessi per convivere, ad esempio, a me piacerebbe avere per pavimento un bel fondo in brecciolino, mia moglie vorrebbe che usassi le pattine dentro casa, il compromesso? Lascio le scarpe fuori la porta d'ingresso.
Oppure bisogna separare le divergenze: quando ho bisogno di un pantalone vado in un negozio, e dico: datemi un gins taglia 50... prendo sempre la stessa marca così non li misuro, pago e vado via, con mia moglie ci metterei sei ore, il giro di 18 negozi e dovrei sottopormi a prove e a cambi di indumenti manco fossi Naomi Shiffer...
Ecco, una volta accettata la diversità, si può discutere... la soluzione di certo non è: donne colle palle e uomini che si fanno la ceretta.
Ma su QUESTO ti do pienamente ragione (e credo non solo io), anzi io sono la prima a trovare molte donne pesanti, rompip**, insopportabili, prive di amor proprio, prive di dignità, ecc ecc. Se io potessi scegliere di rinascere, rinascerei uomo per millemila motivi. Ma purtroppo non è ESATTAMENTE questo ciò che hai scritto/intendevi nell'altro topic. E con questo chiudo, buona giornata
Citazione da: BigDream - Giugno 01, 2016, 11:53:45 AM
Se io potessi scegliere di rinascere, rinascerei uomo per millemila motivi.
che tristezza. scusami eh, forse è solo la tua giovane età che parla.
Citazione da: Luna di Primavera - Giugno 01, 2016, 12:00:38 PM
Citazione da: BigDream - Giugno 01, 2016, 11:53:45 AM
Se io potessi scegliere di rinascere, rinascerei uomo per millemila motivi.
che tristezza. scusami eh, forse è solo la tua giovane età che parla.
Forse, un'affermazione così forte, dovresti anche motivarla. Sono tutt'orecchi, illuminami.
Così per curiosità, quanti anni hai tu? Forse, visto che mi pare di capire tu sia molto più grande di me, dovresti sapere meglio di me che l'età anagrafica ha ben poco a che vedere con l'età cerebrale.
io mi chiedo perche nel 2016 dobbiamo ancora stare a discutere chi è meglio tra uomini e donne....
ma non è un forum di cavalli?! :icon_rolleyes: :icon_axe:
io 38.
e ti motivo subito perché ho detto "che tristezza": finchè continuiamo a pensare che l'erba del vicino è sempre più verde non potremo mai essere felici.
è un atteggiamento mentale negativo (a prescindere dall'età anagrafica).
senza offesa eh, non t'incuterire :horse-wink:
io potessi rinascere rinascerei ricco.
Tranquilla Luna io sono serenissima, proprio perché sono molto felice e soddisfatta di come sono, di quello che ho e della vita che vivo. Grazie per la spiegazione. :horse-wink:
Citazione da: Jimmyhaflinger link=topic=5030.msg138582#msg138582
col TPR non succede nulla...
E visto che il mio cavallo salterebbe in aria dovrebbe valere meno del tuo TPR?
È come se io dicessi che se il tuo non salta allora non è un buon cavallo, cosa che non credo.
I cavalli a sangue caldo e freddo secondo me sono bravi entrambi, è vero eccellono in discipline diverse, ma non mi puoi dire che se un cavallo non è bravo in passeggiata non vale niente.
Citazione da: raffaele de martinis - Maggio 31, 2016, 03:24:14 PM
Citazione da: bionda - Maggio 31, 2016, 11:20:49 AM
Citazione da: maya - Maggio 31, 2016, 10:49:28 AMChe NOIA sempre gli stessi discorsi.....
Don't feed the trolls.
Vecchia, ma sempre attuale. Peccato che non abbia mai funzionato :dontknow:
dicesi troll: nel gergo di internet e in particolare delle comunità virtuali, è un soggetto che interagisce con gli altri tramite messaggi provocatori, irritanti, fuori tema o semplicemente senza senso, con l'obiettivo di disturbare la comunicazione e fomentare gli animi.
Stabilito questo, qualcuno ha delle idee piuttosto personali riguardo il cavallo insaguato in generale e quello arabo in particolare e si lascia andare in affermazioni personali.
Il caro Gimmi in altra discussion dicie:
... e' l'effetto del sangue caldo... sembrano andare come se niente fosse anche avessero in sella Bud Spencer... poi pero' col passare del tempo si sfondano...
E' assolutamente fuori tema, e O.T. il topico verteva sulla presenza dei maschi nei maneggi.
e continua: ... sono cavalli (insanguati/arabi) che non vorrei neanche se mi pagano per prenderli... sono allucinanti come carattere... creano problemi anche per cose che per qualsiasi altro cavallo non guarderebbe nemmeno, e' gia' difficile convincerli a fare 50 metri al passo senza che cerchino di trottare...
Affermazione falsa, ampliamente dimostrata e dimostrabile:
L'arabo è famoso per la sua meravigliosa disponibilità, temperamento e bontà, stile e bellezza associate a facilità di apprendimento e serietà.
Anche gli stalloni, non presentano difficoltà particolari e in genere possono essere montati con sicurezza anche da bambini...
e insiste:
Citazione da: Jimmyhaflinger - Maggio 31, 2016, 10:10:20 AM
provate a fare una cosa del genere con l'arabo e poi mi dite...
(http://lacasablancaayampe.com/wp-content/uploads/2014/07/ayampe-horse-with-boombox-1024x768.jpg)
... con quale scopo propone un confronto tra l'altro illegittimo ?
pura provocazione gratuita!
Non pago, ci informa che:
.... qui dalle mie parti c'e' una cavallina siciliana in regalo, ma io non la vorrei manco se mi pagano... pessima... pericolosa in passeggiata, utilizzabile solo in rettangolo...
Argomento sensa senso, non ha nessun significato al di fuori della specifica e particolare situazione.
Bene, allora decidiamo: Gimmi è un troll ?
Non credo. Semplicemente ha idee personali, forse discutibili ma rispettabili tal quale le mie, punto
Allora, o decidiamo che chiunque non sia in linea con la maggioranza è un troll, oppure, qualunque opignione si può discutere, è discutibile, si può contestare.
Cara Maya, nessuno mi ha imposto niente tantomeno di relegarmi da qualche parte.
Spontaneamente - per mia senzibbilità personale - ho deciso di trattare gli argomenti "delicati" in un blog specifico mettendo in quest'inclito foro solo dei link, così chi vuole può leggerli.
Però, nulla osta, a nessuno di entrare in quei topici e contestare gli argomenti, io sono in grado di rispondere con correttezza, con documenti, con riferimenti... state pur certe che - da moderatore - non ammetterei trivio, volgarità, pornografia.
Stranamente, quello che scrivo - vietato ai minori di 14 anni - ha un seguito strepitoso La parola contraria con 189.000 visite, mentre il blog Lalli&Tope viaggia ad oltre accessi 4000 al mese.
Ci fosse stato uno straccio di ragassa che avesse risposto al tema: Jimmi è un trollo?
Io sono un trollo?
E se si... perché?
beh no io non penso che tu e/o Jimmy siete trolli
un po' piccosi magari, ma con simpatia :pollicesu: ed in fondo tutti vogliamo sempre avere l'ultima parola...
non penso neanche che bionda la intendesse in senso stretto. penso che volesse dire a maya: lassa perde, non dargli corda su questo argomento
Citazione da: Luna di Primavera - Giugno 01, 2016, 03:23:53 PM
beh no io non penso che tu e/o Jimmy siete trolli
un po' piccosi magari, ma con simpatia :pollicesu: ed in fondo tutti vogliamo sempre avere l'ultima parola...
non penso neanche che bionda la intendesse in senso stretto. penso che volesse dire a maya: lassa perde, non dargli corda su questo argomento
Ecco a me dà fastidio,mi urta proprio questa accondiscendenza esasperata da parte di tutto il forum verso un personaggio che deve essere a tutti i costi la voce fuori dal coro,il personaggio scomodo,ma erudito(davvero ne siamo certi?!?!)....quanta Pochezza...
Comunque tranquilli,torno a bazzicare gli album,di gente che FA... Lascio i topic a quelli più eruditi,tanto i miei interventi non è che apportino chissà cosa...😉
guarda io, patate a parte, sono praticamente sempre daccordo con raffaele e mi sta pure immensamente simpatico.
mi sta sul fallo che quando cita in lingue estere NON METTE ANCHE UNA TRADUZIONE però per il resto è top
non è accondiscendenza: è la mia opinione che, mi rendo conto, a te sembrerà anche inconcepibile però, sai, vale esattamente quanto la tua :firuu:
mi spiace che ti urti cmq, non è nella mia intenzione
Citazione da: The Shire - Giugno 01, 2016, 02:29:17 PM
Citazione da: Jimmyhaflinger link=topic=5030.msg138582#msg138582
col TPR non succede nulla...
E visto che il mio cavallo salterebbe in aria dovrebbe valere meno del tuo TPR?
È come se io dicessi che se il tuo non salta allora non è un buon cavallo, cosa che non credo.
I cavalli a sangue caldo e freddo secondo me sono bravi entrambi, è vero eccellono in discipline diverse, ma non mi puoi dire che se un cavallo non è bravo in passeggiata non vale niente.
non e' un discorso di valere di piu o di meno...
e' una cosa che ho scritto in risposta al tuo discorso secondo cui un cavallo insanguato non e' necessariamente schizzoide... dicevi che lo hai montato mentre c'era la musica accesa ecc...
quello che volevo dire e' per stabilire se un cavallo e' veramente tranquillo ed affidabile ci vogliono tutt'altre prove...
a parte la motocross... vuoi che ti dica un'altra differenza? grossa parte dei cavalli anche insanguati tollera la musica proveniente dall'esterno... ma grossa parte NON tollerla la musica che proviene da sopra la sua schiena, come nella foto che ho pubblicato...
Citazione da: maya - Giugno 01, 2016, 03:32:44 PM
Citazione da: Luna di Primavera - Giugno 01, 2016, 03:23:53 PM
Ecco a me dà fastidio,mi urta proprio questa accondiscendenza esasperata da parte di tutto il forum verso un personaggio che deve essere a tutti i costi la voce fuori dal coro,il personaggio scomodo,ma erudito(davvero ne siamo certi?!?!)....quanta Pochezza...
Infatti, ho solo 60anni di consuetudine coi lalli, posseggo una piccola biblioteca equestre che non supera i centi libbri, in itagliano et in francese, per lo passato ho avuto una leggiera frequentazione di ambienti equestri in Spagna, in Germania e in Franza, verosimilmente ho montato non più di centocinquanta lalli differenti, ho domato sei o sette polledri, ho aggiustato/ho tentato di aggiustare una diecina di lalli infami, ho addestrato in maniera affinata solo 2/3/ lalli, e per finire ho ammaestrato ai sollazzi da femminelle 2 lalli... uno è morto, l'altro è ancora vivio e vegetio.
Se gli chiedete: Maya è una bella signora? Lui risponde di si colla testa... ma solo se ci sono io nei paraggi.
E dopo tutto questo tuo gran da fare, non hai argomenti interessanti con cui erudirci?!?...a parte I soliti argomenti triti e ritriti che solo i nuovi utenti non conoscono??ah poi adesso c'è pure l'ironia per smuovere un po le acque?!?wow che grandi passi avanti!
Almeno i tuoi fans si faranno due risate!...e se non hai seguito,che gusto c'è?!?!😉
Triti e ritriti?
Avete evitato l'argomento come una sol donna... è questo lo si capisce.
Ma solo adesso qualcuna di voi si domanda: dove sono gli uomini?
E ancora nessuna si chiede, tantomeno risponde al perché le donne hanno invaso il mondo del lallo... nella società cosiddetta avanzata of course.
Ma sopratutto - care ragasse - non vi accorgete che siete diventate un "gregge" di donne condotto con le bellille maniere da "pastori" quasi sempre uomini.
(https://3.bp.blogspot.com/-fQoabrdkRJ4/VazEieafcfI/AAAAAAAALsU/9H_kZsFSQpM/s640/radicchiiii.jpg)
Per lo vero, le risposte politically correct ci sono e sono queste che - stranamente - sono declinate, sono confezionate dagli addetti ai labori che ancor più stranamente sono maschi:
Correre in sella a un bellissimo cavallo bianco, non è solo il sogno di tante bambine (trasposto in fiaba da Universal Picture nel lungometraggio animato Barbie e il cavallo leggendario appena uscito in dvd e blu ray), ma una pratica sportiva sempre più gettonata per il benessere psicofisico femminile. «In Italia, ma anche nel resto del mondo, l'equitazione è uno sport sempre più rosa – spiega Stefano Bellantonio, presidente e direttore tecnico dell'A.S. Kappa Equestre nonché campione di salto a ostacoli –. Nella pratica non agonistica le donne sono addirittura il 90%, ma anche a livelli professionali abbiamo ormai raggiunto la parità di genere. L'equitazione, tra l'altro, è uno dei pochissimi sport in cui maschi e femmine gareggiano insieme».
Qual è il segreto di questo successo femminile?
«L'equitazione richiede poca potenza fisica, ma grandi doti di metodicità e concentrazione, qualità in cui le donne sono maestre».
Quali sono i vantaggi della pratica dell'equitazione?
«A livello fisico, contrariamente a quanto possa sembrare all'apparenza, l'equitazione è uno sport molto dinamico, che richiede uno sforzo aerobico importante: un'ora a cavallo corrisponde a mezz'ora di corsa veloce, anche in termini di calorie bruciate. Quanto alla muscolatura, tutto il corpo viene coinvolto, a partire da glutei, gambe e addominali. E si lavora molto sulla microcircolazione, con grande vantaggio contro la cellulite. Ma anche la parte alta del corpo viene tenuta in allenamento, e si lavora molto sulla postura».
Non ci sono controindicazioni?
«Assolutamente no: l'equitazione è uno sport per tutti, dai 5 ai 70 anni e anche oltre. Bisogna sfatare il falso mito secondo cui andare a cavallo faccia male alla schiena: a meno che non ci si alleni per otto ore tutti i giorni, la colonna vertebrale non riceve sollecitazioni tali da essere dannose. Anche la pericolosità è un mito da sfatare: se si indossa sempre il casco (cap), il rischio di infortuni è pari a quello di tanti altri sport».
Andare a cavallo è utile anche a livello psicofisico?
«Certamente. Il contatto con l'animale, lo stare immersi nella natura permettono di staccare completamente la spina e sciogliere stress e tensioni. Per i più giovani, poi, l'equitazione è un'opportunità di crescita e di socializzazione sana e salutare. Senza contare che prendersi cura del cavallo è un ottimo modo per migliorare l'autostima e vincere paure e insicurezze».
Come si svolge, a livello pratico, l'avvicinamento a questo sport?
«Il primo passo è la scelta della struttura giusta: deve essere accreditata, con istruttori brevettati e programmi di insegnamento personalizzati. L'ordine e la pulizia degli ambienti e degli animali, insieme all'obbligo tassativo di indossare il cap, sono altri due indicatori immediati della serietà del centro. Le prime lezioni, di solito, si svolgono a livello individuale, per poi estendersi a piccoli gruppi una volta raggiunto un certo livello di sicurezza e una buona postura in sella. L'inizio può essere faticoso a livello fisico per via della tensione, per questo è consigliabile non eccedere con le ore: una a settimana, per un principiante, è più che sufficiente».
Un tempo l'equitazione era considerata una pratica sportiva d'elite...
«Direi di no: bastano 100/150 euro mensili per un buon corso base, e altrettante per l'attrezzatura. I numeri parlano chiaro: a oggi i tesserati sportivi sono più di 100mila, ma si stima che gli italiani che montano a cavallo sporadicamente, magari in vacanza, siano più di un milione».
Tutte cose vere - per carità... poi uno legge Catherine Tourre-Malen, J.Y. Le Guillou, J.P. Digard, J.L. Goudard, D. Bourlet, G.de Maupassant, R. Ravello et altri ancora e scopre - anche - un altro mondo.
Ma come al solito siamo OT...
Io continuo a chiedere perché la presenza /assenza degli uomini debba essere imputata alle donne.
Ammesso poi che questa assenza sia vera...nel mio maneggio ci sono molte ragazzine che fanno salto e pochissimi ragazzi, però è pieno di uomini adulti che escono a fare passeggiate e praticamente zero donne.
Forse la causa non é tanto nella presenza delle donne ma nei bisogni che l equitazione soddisfa. Riguardo al "gregge" di cui parla Raffaele, é un'idea che molti uomini usano per rassicurare se stessi...continuate pure.
Allora mi scuso jimmy, ho capito male.
Comunque per me né jimmy né raffaele sono trolls. I rappresentanti di questa categoria sono in altri siti e sono il peggio del peggio.
(https://encrypted-tbn3.gstatic.com/images?q=tbn:ANd9GcSxl7msEdN-ig4N3r8qh-ISavEIaS086p0KtDcmQ9EfzM3cj0Dvbg)Care ragasse, molte di voi manco erano nate quando i niutrols facevano un rock duro molto duro per i parametri itagliani memorabile il loro "Concerto Grosso"...
Vi confesso che la parola troll, che a voi fa inorridire, a me fa tanta simpatia proprio perché mi ricorda quei ragassi...
Citazione da: raffaele de martinis - Giugno 02, 2016, 10:11:32 AM
(https://encrypted-tbn3.gstatic.com/images?q=tbn:ANd9GcSxl7msEdN-ig4N3r8qh-ISavEIaS086p0KtDcmQ9EfzM3cj0Dvbg)Care ragasse, molte di voi manco erano nate quando i niutrols facevano un rock duro molto duro per i parametri itagliani memorabile il loro "Concerto Grosso"...
Vi confesso che la parola troll, che a voi fa inorridire, a me fa tanta simpatia proprio perché mi ricorda quei ragassi...
anche io non ero ancora nato ma li conosco bene... perche' ho i dischi e le cassette di quando i miei genitori erano giovani!
Va bé !
Però io ho fatto una domanda precisa a seguito di affermationi precise fatte da giolive utanti.
Gimmi e RdM sono trolli?
Ma sopratutto, perché ritenete che lo siano?
Ho già detto che non ritengo Gimmi un trollo e ho spiegato anche perché, come non ritengo un trollo RdM.
Quelli che hanno risposto, sono in linea con quanto detto, ma quello che soreprende è che nessuno ha avuto le palle di dire: gimmi è un trollo RdM no, oppure: oppure RdM è un trollo Gimmi no, oppure, sono tutti e due trolli... e - ripeto - spiegare le ragioni.
Io ho un difetto.
Come ragassa sono leggermente maschio: per me per un (maschio normale), la via più breve che congiunge due punti è la linea retta; per le femmine (per le donne normali) è quella curva, la serpentina, la sinusoide, l'arabesco.
Attenzione, questo non lo dico io ma un eccelso "cretino" specialista nel campo che sottolinea che nella società moderna: ci sono sempre più maschi "sinuosi" e femmine "diritte".
In soldoni, il vostro disagio che addebbitate alla mia presunta trollaggine, è dato dal fatto che la mia parola contraria è dritta, è maschia in un ambiente femminile... il mio ambiente che è diventato femminile.