Stiamo facendo opera di restauro.
Dopo le pareti, ora dobbiamo rinfrescare le porte dei box.
Le abbiamo passate con l'idropulitrice a vapore.
Mi consigliano di dare una mano di olio di lino cotto.
Ma non contiene essiccanti sintetici? Pare che non sia così "naturale" come dovrebbe. E se i cavalli lo leccano?
Qualcuno mi illumini, per piacere.
Grazie, Segreto
l'olio di lino esiste anche ad uso alimentare... con quello dovresti andare sul sicuro... se sopporti la puzza
Non vorrei dire sciocchezze ma mi pare che si utilizzi della tinta normale.
Se pensi che ci sono scuderie che spruzzano sulle pareti dei box trattamenti contro le mosche una normale tinta/ impregnante non credo vi causi problemi.
Tenete fuori i cavalli finche' si asciuga e credo non ci siano problemi.
Ps bentornato!
con l'olio di lino alimentare secondo me ti riempi di mosche. Io lo do al cavallo come integrazione e le mosche lo adorano....
Anch'io userei la classica vernice apposita.. o quantomeno un trattamento nutrientre per il legno, che viene completamente assorbito una volta asciutto...
Nella parte interna va bene il catrame vegetale, sempre che esista ancora in commercio. Essendo catrame il colore è nero, però resta all'interno. Oltre a proteggere il legno il cavallo non dovrebbe rosicchiare. Esterno tinta all'acqua.