Cavallo Planet - Forum Per gli appassionati di equitazione inglese e americana... e di cavalli.

Club House => I cavalli..in generale => Topic aperto da: grinta - Settembre 16, 2016, 12:47:33 PM

Titolo: pesata a occhio
Inserito da: grinta - Settembre 16, 2016, 12:47:33 PM
da ignorante porgo una domanda :
ma i cavalli CI pesano prima di salire in sella ?
intendo : come mai la mia saura una volta sellata ,vedendo per la prima volta 2 diverse persone avvicinarsi ,preferisce sempre quello più esile ?
Titolo: Re:pesata a occhio
Inserito da: Wild - Settembre 16, 2016, 01:04:53 PM
Detta così e buttandola lì, mi verrebbe da dire che il predatore più esile fa meno paura alla povera preda che ci deve avere a che fare. Però ci sta anche che i cavalli, dopo un po' che fanno esperienza, imparino a "pesarci a occhio", non mi stupirebbe più di tanto la cosa...
Titolo: Re:pesata a occhio
Inserito da: Kimimela - Settembre 16, 2016, 01:10:53 PM
ma no dai ragazzi ma scherzate?
:horse-scared:
un cavallo mica ci pesa...mica e' in grado!
piuttosto vanno a istinto : c'e' il cavaliere che amano di piu e quello che amano di meno ma mica perche' si mettono a fare I calcoli dei pesi
Titolo: Re:pesata a occhio
Inserito da: grinta - Settembre 16, 2016, 01:15:11 PM
effettivamente il soggetto sauro è una vecchia volpe .
sembra carpire la più insignificante variazione di peso tra 2 soggetti con un occhiata sola , scostando il posteriore al più pesante e proponendosi al più leggero .
nelle sagre di paese fanno un giochino : se indovini il peso del prosciutto , poi te lo porti a casa .... quasi quasi ce la porto !
Titolo: Re:pesata a occhio
Inserito da: grinta - Settembre 16, 2016, 01:17:42 PM
Citazione da: Kimimela - Settembre 16, 2016, 01:10:53 PM
ma no dai ragazzi ma scherzate?
:horse-scared:
un cavallo mica ci pesa...mica e' in grado!
piuttosto vanno a istinto : c'e' il cavaliere che amano di piu e quello che amano di meno ma mica perche' si mettono a fare I calcoli dei pesi

ma se il cavallo non conosce i soggetti in questione , come fa ad amarne uno rispetto ad un altro ?
Titolo: Re:pesata a occhio
Inserito da: Kimimela - Settembre 16, 2016, 01:33:18 PM
no scusa....certo che I cavalli riconoscono I soggetti ma non li preferiscono certo perche' pesano meno rispetto ad un altro...
Titolo: Re:pesata a occhio
Inserito da: grinta - Settembre 16, 2016, 01:41:45 PM
Citazione da: Kimimela - Settembre 16, 2016, 01:33:18 PM
no scusa....certo che I cavalli riconoscono I soggetti ma non li preferiscono certo perche' pesano meno rispetto ad un altro...

essendo io , come anticipato , ignorante e pure zuccone , mi spiegate il motivo , tu dici riconoscono i soggetti , ma se non li hanno mai visti , da cosa li riconoscono ? perchè su un campione di almeno 6/7 coppie , la scelta ricade sempre sul soggetto più leggero ? maschio o femmina indistintamente .
Titolo: Re:pesata a occhio
Inserito da: Bubba - Settembre 16, 2016, 01:43:21 PM
Secondo me un cavallo di esperienza il collegamento cacaliere pesante= fatica/ dolore cavaliere leggero = meno fatica potrebbe anche farlo.

Il mio credo distingua le donne dagli uomini, cambia proprio atteggiamento
Titolo: Re:pesata a occhio
Inserito da: grinta - Settembre 16, 2016, 01:53:35 PM
in una vacanza , mi imbattei in un servizio di trasporto con ciuchini .
i simpatici orecchioni , si arrampicavano su per una mulattiera sconnessa fino ad un vecchio tempio , carichi di turisti .
salivano in sella in una piazzetta alle pendici della montagna , mi ricordo bene di come cercassero di sfuggire ai mmericani xxl quando si avvicinavano , e di come non battevano ciglio quando la taglia del turista scendeva su una small .
Titolo: Re:pesata a occhio
Inserito da: BigDream - Settembre 16, 2016, 02:12:59 PM
Citazione da: grinta - Settembre 16, 2016, 01:41:45 PM
perchè su un campione di almeno 6/7 coppie , la scelta ricade sempre sul soggetto più leggero ? maschio o femmina indistintamente .

Esattamente cosa intendi con "scelta" o con "preferenza"?
Titolo: Re:pesata a occhio
Inserito da: grinta - Settembre 16, 2016, 02:24:17 PM
Citazione da: grinta - Settembre 16, 2016, 01:15:11 PM
effettivamente il soggetto sauro è una vecchia volpe .
sembra carpire la più insignificante variazione di peso tra 2 soggetti con un occhiata sola , scostando il posteriore al più pesante e proponendosi al più leggero .
nelle sagre di paese fanno un giochino : se indovini il peso del prosciutto , poi te lo porti a casa .... quasi quasi ce la porto !

diciamo che , se siamo in procinto di salire , e ci sono i due soggetti vicino al cavallo con classico abbigliamento di chi vuol farsi un giretto sul suddetto . li chiameremo  A= leggero B =pesante  , avremo al tentativo di avvicinamento di B un po di nervosismo , diciamo che non sta ferma , tenta di opporsi garbatamente si intende  . togliamo B e rimpiazziamo con A immediatamente , e non otterremo nessun movimento nessuna opposizione .
Titolo: Re:pesata a occhio
Inserito da: Nefferit - Settembre 16, 2016, 02:35:37 PM
alla faccia di chi li considera solo cavalli! non l'ho mai osservato i questo senso, ma sicuramente da come lo descrivi la cosa sembra sensata, la tua cavalla preferisce un peso più light
Titolo: Re:pesata a occhio
Inserito da: BigDream - Settembre 16, 2016, 02:55:12 PM
Ahah fantastica!  :horse-cool:

Bé io non vedo perché no, gli animali sono molto più intelligenti di quel che pensiamo, e visto che lavorano di associazione, probabilmente ha imparato ad associare alla vista (soggetto più "formoso") un "peso", e quindi alla maggior fatica come hanno detto in precedenza. Non vedo perché no. Oppure, altra associazione, in passato ha avuto brutte esperienze con un soggetto più "formoso" e quindi associa il soggetto a qualcosa di negativo. Così come distinguono il sesso, non vedo perché non distinguere altre caratteristiche degli umani.
Titolo: Re:pesata a occhio
Inserito da: Luna di Primavera - Settembre 16, 2016, 03:10:20 PM
mah mi sembra un'associazione un po' stiracchiata. intanto siete sicuri di aver osservato il cavallo manifestare la (presunta) preferenza? e da cosa lo avete capito chi preferiva tra due estranei? non è che avete proiettato sul cavallo pensieri strettamente umani?

chiedo eh, in pace.
Titolo: Re:pesata a occhio
Inserito da: BigDream - Settembre 16, 2016, 03:15:25 PM
grinta l'ha spiegato:

Citazione da: grinta - Settembre 16, 2016, 02:24:17 PM

diciamo che , se siamo in procinto di salire , e ci sono i due soggetti vicino al cavallo con classico abbigliamento di chi vuol farsi un giretto sul suddetto . li chiameremo  A= leggero B =pesante  , avremo al tentativo di avvicinamento di B un po di nervosismo , diciamo che non sta ferma , tenta di opporsi garbatamente si intende  . togliamo B e rimpiazziamo con A immediatamente , e non otterremo nessun movimento nessuna opposizione .
Titolo: Re:pesata a occhio
Inserito da: AnnaQ - Settembre 16, 2016, 03:33:57 PM
Si ma si parla di differenze evidenti (100 kg contro 50) o di una differenza minima? Perchè secondo me se c'è una differenza trascurabile, e anche un'altezza diversa, quindi una proporzione diversa, il cavallo fa davvero fatica a capirlo... se mai "pesasse a occhio"
Titolo: Re:pesata a occhio
Inserito da: Luna di Primavera - Settembre 16, 2016, 03:44:17 PM
Citazione da: BigDream - Settembre 16, 2016, 03:15:25 PM
grinta l'ha spiegato:

Citazione da: grinta - Settembre 16, 2016, 02:24:17 PM

diciamo che , se siamo in procinto di salire , e ci sono i due soggetti vicino al cavallo con classico abbigliamento di chi vuol farsi un giretto sul suddetto . li chiameremo  A= leggero B =pesante  , avremo al tentativo di avvicinamento di B un po di nervosismo , diciamo che non sta ferma , tenta di opporsi garbatamente si intende  . togliamo B e rimpiazziamo con A immediatamente , e non otterremo nessun movimento nessuna opposizione .

ma come fate a dire che con queste reazioni il cavallo sta esprimendo una preferenza (e in base al peso, poi)?
magari semplicemente sta reagendo a input diversi. magari A è sereno e trasmette relax e B invece è teso e preoccupato. per dire.

non è, nè sarà mai, un confronto oggettivo perchè oltre al peso due persone sono diverse per millemila altre cose. dovreste eliminare tutte le variabili per avere un'osservazione attendibile. non so se mi sono spiegata.

giusto anche il commento di Anna.
Titolo: Re:pesata a occhio
Inserito da: grinta - Settembre 16, 2016, 03:56:18 PM
Bene . Il mio dubbio era proprio sapere se riuscisse a farlo o meno , non intendevo appioppare alla saura doti sovrannaturali . Volevo capire ampliando il test con le vostre esperienze, se la cosa era probabile o meno .
Ho notato che se vi è maggiore differenza tra i 2 soggetti le reazioni sono più evidenti, da qui mi si è innescato il dubbio . È quindi da classificare come un comportamento da difesa ?
Titolo: Re:pesata a occhio
Inserito da: Luna di Primavera - Settembre 16, 2016, 04:04:00 PM
beh se lo fa davvero, certo, è una difesa. comprensibile peraltro  :occasion14:
Titolo: Re:pesata a occhio
Inserito da: grinta - Settembre 16, 2016, 04:14:21 PM
Non è questione se LEI lo fa o meno , ma se la cosa è plausibile, se fa parte delle anomalie o delle situazioni classifiche di una vecchia volpe ( inteso come cavallo esperto )
Titolo: Re:pesata a occhio
Inserito da: BigDream - Settembre 16, 2016, 04:20:50 PM
Ovvio che (almeno,io) parlavo di una differenza di mole sostanziale... non di 45kg contro 48..... poi se le sue preferenze siano legate alla mole o se abbia preferenze per altri motivi (nervosismo, tensione ecc), questo non lo so, però secondo me, così come riconoscono un uomo da una donna, riconoscono il "grosso" dal "magro", senza per forza farne una questione di peso. Sicuramente sono in grado di riconoscere la differenza tra un omone (o un donnone) di 120 kg, e un anoressico/a di 40 kg. Mi sembra abbastanza ovvio. Di conseguenza, per motivi diversi (probabilmente esperienze dirette), alcuni di loro potrebbero avere una preferenza per l'uno o per l'altro, così come alcuni hanno preferenze tra uomo e donna.
Titolo: Re:pesata a occhio
Inserito da: grinta - Settembre 16, 2016, 04:25:40 PM
 :pollicesu:h
Titolo: Re:pesata a occhio
Inserito da: alex - Settembre 16, 2016, 04:49:00 PM
I cavalli sembrano capaci (da quanto ho letto) di forme semplici, ma effettive, di astrazione e generalizzazione; astrazione, per esempio= riconoscere un colore a prescindere dalla forma, o una forma a prescindere dal colore; generalizzazione=riconoscere un oggetto adatto a essere usato come frustino a prescindere dalla materia, lunghezza, colore..... ma non garantisco della correttezza degli esempi.

Niente impedisce quindi che riconoscano la pesantezza, e che abbiano appreso (per condizionamento operante, ossia basandosi sull'esperienza) che "pesante è fastidioso da reggere  sulla schiena".

L'intelligenza degli animali è diversa dalla nostra, ma più viene studiata, meno risulta diversa.... e comunque noi usiamo tutte le forme di intelligenza animale, più qualcosina. Con un po' di applicazione, possiamo immedesimarci abbastanza bene. Ad esempio, sforzandoci (è possibile! provate!) a pensare senza parole, secondo me ci siamo molto, molto vicini. Un altro esempio: suppongo che gli animali sognino quasi come noi.
Titolo: Re:pesata a occhio
Inserito da: Luna di Primavera - Settembre 16, 2016, 04:52:15 PM
Citazione da: grinta - Settembre 16, 2016, 04:14:21 PM
Non è questione se LEI lo fa o meno , ma se la cosa è plausibile, se fa parte delle anomalie o delle situazioni classifiche di una vecchia volpe ( inteso come cavallo esperto )
:icon_rolleyes: oimmena, correggo:

"beh se un qualsiasi cavallo davvero mettesse in correlazione la mole del cavaliere col suo peso, e associasse un peso maggiore a un maggior lavoro o maggior fatica, e dunque manifestasse questa associazione con comportamenti di disagio davanti a persone grandi e grosse, mi sembrerebbe chiaro che trattasi di difesa al maggior lavoro, e come tale perfettamente comprensibile"

meglio?  :horse-wink:
Titolo: Re:pesata a occhio
Inserito da: alex - Settembre 16, 2016, 04:55:07 PM
Altro "conflitto" fra me e Luna:  abbiamo scritto contemporaneamente, uno all'insaputa dell'altro....  :occasion14:
Titolo: Re:pesata a occhio
Inserito da: AnnaQ - Settembre 16, 2016, 05:39:11 PM
Il collegamento peso=fatica non è scontato però...

Un famoso cavaliere bolognese pesa qualcosa come 110 kg. Siccome però non è malaccio in sella (per usare un eufemismo), non penso che i suoi cavalli associno al peso qualcosa di negativo. Certo se ne accorgono, ma non è detto che preferiscano un esile principiante di 50 kg che rimbalza sulla sella e tira in bocca.

A meno che non si parli di lunghi trekking (come magari è il caso di grinta), penso che i cavalli non notino tanto la differenza di peso in un'ora di lezione, ma sicuramente sentono subito il fastidio che purtroppo provoca un principiante...
Titolo: Re:pesata a occhio
Inserito da: grinta - Settembre 16, 2016, 06:12:44 PM
Citazione da: Luna di Primavera - Settembre 16, 2016, 04:52:15 PM
Citazione da: grinta - Settembre 16, 2016, 04:14:21 PM
Non è questione se LEI lo fa o meno , ma se la cosa è plausibile, se fa parte delle anomalie o delle situazioni classifiche di una vecchia volpe ( inteso come cavallo esperto )
:icon_rolleyes: oimmena, correggo:

"beh se un qualsiasi cavallo davvero mettesse in correlazione la mole del cavaliere col suo peso, e associasse un peso maggiore a un maggior lavoro o maggior fatica, e dunque manifestasse questa associazione con comportamenti di disagio davanti a persone grandi e grosse, mi sembrerebbe chiaro che trattasi di difesa al maggior lavoro, e come tale perfettamente comprensibile"

meglio?  :horse-wink:


io l'avevo detto però che sono zuccone !!! :icon_rolleyes: