Ciao a tutti
Ho un po' di confusione in testa ,
Vi leggo da un po' di settimane per capire di più di questo mondo ,
Premetto che ho 44 anni e non ho intenzione di fare nessuna gara,
Il mio scopo e'quello di imparare a cavalcare per poi uscire in passeggiata
, ma mi piacerebbe anche prendermene cura, nel senso andare
Al maneggio fargli fare un giro , pulirlo ecc. Ecc.
Leggo di fide mezze fide , leggo di provare diversi cavalli per imparare meglio,
Mai per uno come me che non ha pretese per il futuro cosa mi consigliate ?
Io adesso ho preso un pacchetto di 10 lezioni, poi non so cosa fare,
Se farne altre 10 , fare solo le uscite con il cavallo, a me piacere magari fare una mezza fida,
Almeno per frequentare il maneggio non solo il giorno della lezione ,poi ho anche una bimba di quasi 4
Anni che si diverte un sacco in maneggio.
Cosa faccio😀
Alla primissssima esperienza, fai quello che ti capita.
Prendi per buono quello che trovi davanti (sempre mettendo in moto il buonseso, che sammai, c'è certa gente in giro!)
Fatte le 10 lezioni, se ti è piaciuto, fanne altre 10.
Poi, 20 e 30.
Fatte la bellezza di 30 ore in sella (e dico un numero a caso, eh), puoi iniziare ad "abituarti" a certe situazioni, a farti passare l'emozione e le farfalle nello stomaco.
Quando inizi a sentirti meno emozionato e coinvolto fisicamente (stare in sella non è facile all'inzio e richiede immensa concentrazione anche solo per fare passo per bene) e psicologicamente (è fichissimo stare in sella... dopo uno stop di qualche settimana, sono così strafelice che sragiono pure io dopo 20 anni che sto in sella), puoi iniziare a guardarti intorno.
Sicuramente vedrai cose che ti piacciono, ed altre no.
Magari cambi maneggio, tanto per provare. Fai due lezioni, fai un confronto tra le cose che ti piacciono e quelle che proprio no (sia per te che per la piccola).
Provi un terzo ed un quarto (se ci sono opzioni papabili).
Inizi a mettere insieme un quadretto di possibilità, di difetti e pregi... anche cose banali come prezzi, distanza, compatibilità di orario, gestione della scuola pony/cavalli, persone che gestiscono e persone che frequentano il centro.
Scegli il meno peggio, vai dove ti butta il cuore ed accendi un cero.
Magari andrà bene, magari sarà un disastro, e migrerai verso altri lidi (il che non è grave, ci siamo passati tutti innumerevoli volte).
Ma prima di pensare a mezze fide o altre, io passerei l'inverno che (in questo caso fortunatamente) è alle porte.
Ti assicuro che un inverno in sella è quello che ci vuole: quando sei con il fango alle ginocchia, fradicio, intirizzito, con il naso congelato ed i piedi insensibili, quando hai le chiappe a forma di cubo di ghiaccio e le mani incollate alle redini, e mal di gola e male alle orecchie e ti devi sbattere le mani sulle cosce perchè non le senti più (l'inverno che aveva fatto -21 io montavo con una coperta di pile sulla cavalla, ed una in grembo a me che mi scendeva fino alle ginocchia, ma tanto avevo freddo e male comunque)... ecco, dopo l'inverno, puoi capire se questa passione durerà e se vale la pena investire in istruttori, mezze fide ecc... oppure no.
Diciamo che per come la vedo io, se a primavera sei entusiasticamente ancora in sella, hai passato la prova.
Inoltre, in inverno, la gestione dei cavalli è meno facile e ti permette di osservare le criticità dei maneggi alle prese con rovesci metereologici e cavalli in condizioni meno facili rispetto a quelle estive.
Se arrivi felicemente in sella all'estate prossima, mi sento di prometterti che per certi versi sarai molto meno confuso di adesso... e per certi altri, meravigliosamente più confuso, alle prese con una passione incredibilmente ramificata e che offre miriadi di possibilità di divertimento e compagnia.
Di dove sei?
Cosa offe il maneggio che frequenti?
Spesso i maneggi non sono molto organizzati per i principianti adulti, non c'è un'offerta adeguata.
Sono della provincia di Varese
Devo dire che al maneggio dove vado mi trovo
Molto bene , è' a gestione familiare , i propietari sono
Gentilissimi , loro non fanno gare , poi tieni conto che
Io lo frequento da un mese, e non ho nessuna intenzione
Di fare gare, quello che a me interessa è' saper montare
Per uscire a far delle passeggiate e saper accudire un cavallo.
Secondo me, opinione personale eh, la storia del montare cavalli diversi può essere giusta per i ragazzini, che hanno energie da sprecare e tempo da perdere. Un adulto è più felice se ha subito un "suo" cavallo, meglio una mezza fida all'inizio. C'è la possibilità dove vai tu? Chiedi.
I bambini prima degli 8-9 anni è inutile metterli su un cavallo. Lo fanno, ma solo per farci i soldi.
La penso esattamente come te. 😀
Non so se il mio maneggio fa fide o mezze fide, e poco
Che lo frequento , quando finisco il pacchetto di lezioni
Vedo cosa mi propone , per la mia bimba quando finisco
Io la lezione me la mette sul cavallo e la porto io in giro
Tenendo il cavallo per una decina di minuti, e lei è' contentissima .
Mi piacerebbe tantissimo un futuro uscire a cavallo insieme a mia figlia 😀
Cerca anche di fare amicizia con gli altri cavalieri in maneggio, ne escono magari spunti interessanti.
concordo nuovamente con winter
intanto comincia con le lezioni, fai passare qualche mese un anno e poi comincia a pensare ai passi successivi.
la bimba portala pure in maneggio ma non ha minimamente senso metterla a lezione, per ora.
buon divertimento!
Che bello leggere di "adulti" che vogliono cominciare a montare! È proprio una passione che non ha età :horse-smile:
Concordo con Winter e con Luna, è inutile prendere decisioni affrettate adesso, inizia a montare per un po' e poi vedrai che sarà tutto più chiaro...
non e' mai troppo tardi per imparare a montare in modo decente per cui monta piu cavalli...ovviamente bravi non pazzoidi..e conosci piu che puoi di loro.
direi che e' molto prematuro pensare a una mezza fida, ed e' altrettanto prematuro pensare ad uscire in passeggiata.
prima di uscire bisogna saper montare e gestire un cavallo in diverse situazioni senza andare in panico.
fuori ci possono essere innumerevoli condizioni potenzialmente pericolose. condizioni che chi non ha esperienza non sa gestire e non sa nemmeno che possono capitare.
per tua info...fino ai 14 anni compiuti non si puo' uscire a cavallo ma si puo' montare solo in maneggio o in area di proprieta'.
che disciplina pratichi della monta western?
Ciao! Mia figlia ed io abbiamo iniziato da circa sei mesi ad andare a cavallo. Abbiamo trovato un bel maneggio vicino casa e abbiamo utilizzato tutte le vacanze per avvicinarci ai nostri amici. HO trovato nell'equitazione una dimensione di serenità spensierata che mi ha fatto sentire bambina ed in piu' trascorro del tempo con mia figlia. Ci siamo trovate a cercare maneggi al mare ed in montagna....Abbiamo fatto solo semplici passeggiate (siamo solo agli inizi) e molte lezioni. Mi ha fatto riflettere il tema che è stato affrontato "equitazione ed inverno"....Anche noi ci siamo chieste...E poi? Per ora abbiamo preso una lezione alla settimana e una passeggiata nel wk. Camilla porta sempre una carota per la fine della lezione. Devo dire che quest'estate si è affezionata molto ad una cavallina....Niki...la montava quasi ogni giorno per ore. Quando siamo tornate ha pianto un pomeriggio. Certo, osserviamo con grande curiosità le persone che hanno un cavallo loro o uno in "fida".......Mia figlia ha 10 anni e credo che condividere una passione simile arricchisca molto. Oltre tutto è anche piu' brava di me...che ogni tanto ho ancora un po' paura....Vivere giorno per giorno, aspettando che un un desiderio abbia le basi per trasformarsi in realtà :horse-cool:
intanto CIAO è BENVENUTO NEL FANTASTICO MONDO DEI CAVALLI
detto questo sappi che se ti prende la passione... non ti mollerà mai più, poco o tanto ci tornerai sempre a costo di montare solo di notte e sotto la grandine! ( s epoi prende passione un figlio allora sei FINITO... in senso buono eh?!? perchè allora il cavallo diventa uno di famiglia.. ecc.. ecc...)
detto questo concordo con chi ti ha detto di aspettare la primavera per far progetti.. perchè è vero, all'inzio son tutte rose e fiori, perchè tutto è nuovo e ogni giorno il miglioramento è tangibile... maaaaaa 10 lezioni sono assolutamente niente a confronto di tutto il tempo che ci vuole per iniziare a capirci qualche cosa e poterne ragionare ( tipo ... hai presente la punta della bandiera che sta sulla punta dell'iceberg?) i tempi duri arrivano quando le aspettative vengono disilluse dalla reltà "fisica" ... e non perchè non farai mai una gara eh? avrai comunque voglia di montare bene, di sentire il cavallo come parte di te, di sentirti un centauro, se lo sperimenti una volta non riesci più a farne a meno ... per arrivarci ci saranno stages, lezioni, istruttori, cavalli, sudore, fatica e anche qualche caduta morale e fisica... ma è un percorso da fare assolutamente, perchè il premio è la consapevolezza che andare a cavallo non è uno sport, ma è un modo di essere.
Perciò fai un passo per volta, continua le lezioni, porta tua figlia a vedere i cavalli, ma ti sconsiglio di farla montare prima dei 9/10 anni .. a meno di non trovare un istruttore che faccia un lavoro propedeutico da terra.. tipo cavalgiocare io mia figlia non la farei montare. E aspetta di vedere cosa succede, tanto qualche cosa accadrà.. non serve fare un programma. Aspetta e vedrai!
Quello che mi sento di consigliarti, anch'io come altri, è di fare quante più lezioni possibili e di assimilare tutte le informazioni che puoi! Non si smette mai di imparare per la verità, le cose sono molte e per un principiante non sempre intuitive...
Giusto il consiglio di trascorrere l'inverno! E magari questa primavera potrai pensare di prendere un cavallo in mezza-fida... secondo me è molto utile perchè ti consente di montare molto di più delle semplici lezioni, e anche di sbagliare certo, ma dal mio punto di vista è tutta sana esperienza!!!
Secondo me prendere il cavallo in mezza fida in questo periodo, alle porte dell'inverno, è un po' sprecato... se il tuo obbiettivo sono le passeggiate, tieni conto che in inverno spesso c'è mal tempo e che quindi si esce meno (anche in base agli impegni lavorativi, al troppo freddo, al troppo umido, al terreno pesante a causa della pioggia/neve, viene buio prima...).
Il maneggio ha un'arena coperta? E' molto affollata di solito? Anche questo potrebbe essere utile, se proprio vuoi una mezza fida e il maneggio dispone di un'arena coperta non impossibile da prenotare, allora puoi valutarla benissimo... ma le passeggiate le rimanderei a questa primavera...
Mi associo al consiglio di rimandare la mezza fida; e ci aggiungo: quando ti deciderai a una mezza fida, per qualche anno non "fermarti" su un cavallo solo.... se hai possibilità di ruotare le mezze fide, fallo; poi potrai quasi sicuramente al tuo cavallo preferito, ma all'inizio cambia cavallo abbastanza spesso; sia a lezione che in fida.
Stampati la risposta di Winter su un foglio 70x100 (cm: formato manifesto) e attaccalo in bagno al posto dello specchio. Staccalo il 21 marzo.
Segreto
Ok grazie per i consigli 😀
Però di lezioni ne faccio una settimana con una mezza fida potrei montare
Di più' e fare la mia lezione settimanale.
Si il maneggio ha una arena coperta, e non è' affollatissimo come maneggio.
Per la bimba per montare aspettera 'l'età adatta per farlo, nel frattempo
Lei si diverte una cifra a stare in maneggio in mezzo ai cavalli, e quando finisco
La lezione la mettiamo in sella tenendola e gli facciamo fare il giro nel paddock.
Comunque sequiro' i vostri consigli che siete più esperti di me 😀
Ciao! ☺️
Allora, per prima cosa ti dico che secondo me la cosa più giusta da fare è cercare un maneggio che rispecchi quello che stai cercando, quindi che sia per lo più propenso alle passeggiate (di solito questi maneggi hanno anche prezzi più bassi non essendo affiliati a enti come FISE e FITE-TREC).
Secondo me hai fatto bene ad iniziare con un blocchetto di lezioni, per imparare le basi è il modo ideale e intanto ti verrà insegnato anche la gestione del cavallo quando non sei in sella, ma a mano.
Riguardo la mezza fida/fida per ora te la sconsiglio vivamente perché si tende a "prendere questo impegno" quando si è già ad un livello abbastanza buono e in genere chi prende questa strada è per avere un futuro agonistico.
Poi a parer mio la scelta del cavallo da prendere in mezza fida/fida non deve avvenire con fretta, bisogna trovarsi con il cavallo in questione è non solo vederlo in scuderia o montarlo una volta e dire "voglio lui", su queste cose sono sempre stata del parere che sia il cavallo a doverci scegliere e per questo bisogna darsi tempo.
Per il fatto che ti piace stare in maneggio e fare svariate attività oltre che montare, e da quanto ho capito vale anche per tua figlia, ti consiglio di andare prima della lezione e restare anche dopo per iniziare a vivere un po' di questa vita di scuderia. Ti dico che io facendo così ed iniziando a dare una mano in scuderia mi sono ritrovata ad avere un gran rapporto con tutti e dalla semplice preparazione di qualche cavallo per un bimbo mi sono ritrovata anche a far rebilitazione a cavalli.
Spero di esserti stata d'aiuto!☺️
Citazione da: Fabry72 - Settembre 19, 2016, 09:19:26 PM
Però di lezioni ne faccio una settimana con una mezza fida potrei montare
Di più' e fare la mia lezione settimanale.
questo se tu fossi già capace dim ontare in autonomia... cosa che dubito date le 10 lezioni.
Perdonami ma veramente il consiglio di tutti di aspettare qualche mese è il più sensato e utile che ti possiamo dare.
Fidati senza riserve di chi ha già sperimentato tutto ( o quasi ) e il contrario di tutto.
se non basta ti racconto brevemente l'esperienza diretta di un principiante che ho visto passare... ( passare sì perchè a fronte di una inarrestabile ed immensa passione estiva/autunnale... si è irrigidito in un inverno spiacevole e poi è stato mazzolato da una primavera piovosa).
Questo in un mese (maggio /giugno) ha deciso che il cavallo è la sua vita.. quindi ha speso un botto ( perchè BEN consigliato) per cavallo-sella-sottosella-testiera-amennicoli vari... sembrava il CIRCO tanta roba si portava appresso ... estate passata a mettersi con un cavallo troppo bravo per lui ( e amen.. lo ha utilizzato l'istruttore per far lezione ad un allievo più bravo...) arrivato il momento "PASSEGGIATA" ha fatto la più classica delle esperienze da principiante che esce in strada.. cavallo che si spaventa, fugone, caduta... e bon ( non si è fatto niente di chè... per fortuna) PAURA?!?!? DA MORIR!.. arrivato l'inverno ogni scusa era buona per non montare e lasciare che altri muovessero il suo cavallo... arrivata la suddetta primavera pestilenziale per quanta acqua è caduta.. la passione si era talmente edulcorata da essere solo un ricordo. tempo poco ha svenduto tutto e PIU' VISTO.
scusa il pistolotto... ma è che a far tutto bello e yeah è facile.. ma poi ci sono tanti cavalli che ne soffrono e questo alla lunga fa anche un po' inca.... che li ama profondamente. Te la metto così perchè sei una persona adulta e capirai di certo l'intenzione.
Ho ricevuto il messaggio😀
Sequiro' i vostri consigli e andrò' avanti con le mie
Lezioni, poi si vedrà.
Grazie 😀
Citazione da: Nefferit - Settembre 20, 2016, 08:46:35 AM
se non basta ti racconto brevemente l'esperienza diretta di un principiante che ho visto passare... ( passare sì perchè a fronte di una inarrestabile ed immensa passione estiva/autunnale... si è irrigidito in un inverno spiacevole e poi è stato mazzolato da una primavera piovosa).
Questo in un mese (maggio /giugno) ha deciso che il cavallo è la sua vita.. quindi ha speso un botto ( perchè BEN consigliato) per cavallo-sella-sottosella-testiera-amennicoli vari... sembrava il CIRCO tanta roba si portava appresso ... estate passata a mettersi con un cavallo troppo bravo per lui ( e amen.. lo ha utilizzato l'istruttore per far lezione ad un allievo più bravo...) arrivato il momento "PASSEGGIATA" ha fatto la più classica delle esperienze da principiante che esce in strada.. cavallo che si spaventa, fugone, caduta... e bon ( non si è fatto niente di chè... per fortuna) PAURA?!?!? DA MORIR!.. arrivato l'inverno ogni scusa era buona per non montare e lasciare che altri muovessero il suo cavallo... arrivata la suddetta primavera pestilenziale per quanta acqua è caduta.. la passione si era talmente edulcorata da essere solo un ricordo. tempo poco ha svenduto tutto e PIU' VISTO.
scusa il pistolotto... ma è che a far tutto bello e yeah è facile.. ma poi ci sono tanti cavalli che ne soffrono e questo alla lunga fa anche un po' inca.... che li ama profondamente. Te la metto così perchè sei una persona adulta e capirai di certo l'intenzione.
:perfect:
sottoscrivo, viste di ogni.... visto cavalli bravissimi finire a prato con ste ********* che solo perchö fa figo, ma si compriamo un cavallo....non sapeva nemmeno dove fosse la testa e dove la coda.... ma dopo 2 mesi di lezioni sapeva già andare la fenomena... usciva in passeggiata da sola senza cap senza nulla... anche a pelo.... avrei voluto vederla su un cavallo un minimo più caldo. Morale, il cavallo è a prato, zoppo, triste, PERÒ È L'AMORE DELLA SUA VITA.
Questo non per dire che succederà anche a te eh, assolutamente, ma come ti hanno detto gli altri all'inizio è tutto bello... e "facile"... quando iniziano i momenti un po' meno belli e facili, è li che si misura davvero la passione...
E soprattutto, nell'equitazione, la peggior nemica è la fretta :horse-wink: