http://www.meteoweb.eu/2016/09/i-cavalli-possono-usare-simboli-per-comunicare-con-gli-umani-ecco-come-indicano-la-coperta-da-indossare-in-base-al-meteo-foto-e-video/750965/
Posto questo link ma ce ne sono diversi, tutti pubblicati nei giorni scorsi
l'avevo letto e il mio commento con alcuni amici è stato: "beh, speriamo che non mettano mai i cartelli per scegliere lavoro sì / lavoro no" ahahahahahahahahaha
ahahahh esatto!
Luna, ci sono già cavalieri che tramite segnali, non simboli su cartelli, individuano se il cavallo ha voglia di essere montato o meno o che tipo di lavoro ha voglia di fare.
Io ci credo
quando ho preso Sniper era novembre e lo avevano tosato.
Dovendo restare in paddock 24/24 l'ho dotato di coperta.
Quando c'era il sole durante il giorno la toglievo, pur essendo appena arrivato quando mi avvicinavo lui abbassava la testa e me la lasciava togliere.
La sera quando mi vedeva arrivare con la coperta mi si avvicinava e assumeva una posizione comoda per essere vestito.
Mai fatto una piega considerando che l' infilavo per la testa senza aprire le fibie anteriori.
Alla fine di gennaio il pelo era ricresciuto.
La mattina mi si presentava a testa bassa, pronto per lo spogliarello, ma la sera non stava mai fermo e ho dovuto aprire le fibia anteriori per metterla.
Dopo 5 giorni di temperature miti lo dovevo rincorrere per il paddock per mettere la coperta.
A quel punto ho capito che la coperta andava riposta nell'armadio.
Avrei corso di meno se gli avessi insegnato a dirmelo con le figurine.
Per il lavoro è simile, lui mi viene vicino quando entro nel paddock, si mette ad un metro e aspetta che gli gratti la fronte incurante di cosa porto in mano.
Si fa mettere la capezza senza fiatare.
Se però ha deciso che non ha voglia di uscire mi guarda, vede la capezza si gira e se ne va.
Basta pararsi davanti e bloccarlo e non reagisce, ma se non ha voglia te lo fa capire.
Ciao
Gigi
Olliver è perfettamente capace non solo di usare dei simboli per dirmi cose che gli interessano, ma anche di inventarsi lui in modo creativo e intelligente queste espressioni a mezzo simboli.
Citazione da: bionda - Ottobre 03, 2016, 04:24:41 PM
Olliver è perfettamente capace non solo di usare dei simboli per dirmi cose che gli interessano, ma anche di inventarsi lui in modo creativo e intelligente queste espressioni a mezzo simboli.
Ci fai qualche esempi bionda? Mi interessa molto...
Citazione da: Idunas-Sanni - Ottobre 03, 2016, 03:23:56 PM
Luna, ci sono già cavalieri che tramite segnali, non simboli su cartelli, individuano se il cavallo ha voglia di essere montato o meno o che tipo di lavoro ha voglia di fare.
essù, facevo una battuta :blob3:
certo che è così, anche io capisco subito "che aria tira", non appena metto piede in paddock.
invece sono curiosa di sapere di Olliver.
da me l'aria che tira è sempre quella ahahhaha
e l'espressione è sempre questa: :chewyhorse:
La più bella me l'ha fatta vedere quando l'avevo da poco e non lo conoscevo ancora per niente.
Inverno, sera, buio, campo coperto ben chiuso. Avevo fatto l'ultima lezione da sola e dopo l'istruttore mi invita a dissellare il cavallo in campo e lasciarlo rotolare. Ok, si rotola tutto contento, ma l'istruttore voleva che dopo io lo muovessi un po' in libertà per prendere più confidenza con la "bestiaccia". Io ero proprio principiantissima, l'istruttore non aveva una tecnica per queste cose, il cavallo aveva fame....
Il cavallo andava alla porta e diceva "portatemi in box a mangiare", noi a spingerlo gentilemte via dalla porta... Sulla staccionata c'era le sue cose (sella, plaid, ecc.), ma anche altre coperte e cianfrusaglia varia abbandonata durante la giornata.
Dopo un po' che lo allontaniamo dalla porta, lui va alla staccionata e, in mezzo a tanta roba appesa, picchietta con il muso sul suo plaid. Come dire "mettimi la copertina e andiamo in box ...porca eva!". Sinceramente io non ho fatto fatica a tradurre la sua esternazione, era troppo evidente cosa voleva dire con quel gesto. L'istruttore invece era perplesso, non ci credeva molto.
Qualche giorno dopo mi sono trovata nella stessa situazione da sola in campo. Siccome era una sera meno fredda, non avevo preso il plaid. Quando il cavallo si è stufato delle mie manfrine, è andato alla staccionata (sempre piena di roba varia) e ha picchiettato con il muso sulla sua testiera, cioè l'altro pezzo che dovevo per forza rimettergli addosso per portarlo nel box...................
Questo è stato 11 anni fa, da allora so, per certo, che il mio cavallo, se vuole, parla.
bionda fantastico! Grande Oliver! :love4:
Me ne viene in mente un'altra carina. Il protagonista non è Olliver, ma un cavallo di nome Zingaro. Chiamavo "Zingaro" anche il suo padrone, il quale era uno che ci teneva ad insegnare al cavallo una certa ubbidienza anche da terra e si divertiva ad esibire un po' questa ubbidienza del suo cavallo.
Domenica pomeriggio, si cazzeggia in giro per il maneggio in relax. In un campo c'è gente che monta, fuori dal campo un capannello di persone guardano distrattamente e chiacchierano. Nel gruppo "Zingaro" umano si è messo comodo, seduto su una poltroncina, Zingaro equino gli sta accanto in paziente attesa, sellato e con la testiera, senza essere tenuto per le redini.
Mi avvicino al gruppo e, senza guardare il cavallo, dico a "Zingaro" umano "scommetti che te lo porto via senza prenderlo per le redini?", "scommetto che non ci viene, prova...". Mi rivolgo al cavallo e gli dico "andiamo, dai" e gli faccio segno di muoversi con me. Lui mi guarda interessato, sarebbe tentato, il suo padrone sottovoce "stai fermo", io "vieni, andiamo", lui "fermo". Quasi quasi il cavallo verrebbe, ma poi ci pensa e cosa fa? Picchietta con il muso sulla crapa pelata del suo padrone come se volesse dirmi "non posso venir via, vedi? È qui il mio padrone".
Carina anche questa! Penso che diano una gran soddisfazione queste cose... io già mi gaso quando il Dream mi segue in giro per il campo o nel paddock ahaha
Se si parla di comunicazione intuitiva anche Dori mi parla.
L'altra settimana mi ha dato delle musate al lavaggio, cosa che normalmente non fa. Ovviamente non avevo capito una cippa e sono andata avanti per poi legarla pure davanti al box per curare lo zoccolo e lei non stava ferma. Quando l'ho liberata per andare nel box è quasi corsa dentro e ha fatto giusto in tempo che già faceva la pipi. Poverina . . . :lipsrsealed3:
Mi indica anche dove ha un male o qualche giorno fa mi si avvicinava sempre con un lato della faccia perché aveva il tafano sotto l'occhio e aspettava che lo toglievo.
Quando la mando avanti troppo presto al inizio lavoro alza il posteriore e fa un verso simile a un maialino che grunisce. :laughter-485:
Ahah che carina :love4:
A proposito di comunicazione, io mi sono divertita molto a compilare questo :)
https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSdqNLgl6AjsfgoeEeD8eT8PtZO5JS6zCWgzpPaMTQZ2o6H9xw/viewform?c=0&w=1
brava sì, volevo mettere il link. l'ho fatto anch'io, molto interessante e stimolante.
è una ricerca di Rachele Malavasi, che qualche volta ha scritto anche qui sul forum.
Fatto, bello! Grazie per averlo segnalato!
(ma sono arrivata all'ultima pagina dove bisogna inviare il modulo.. non ci sono i "risultati" giusto ? Bisogna aspettare che esca il video?)
Si, occorre aspettare il video. Io ho cliccato sul link e ho visto il video sul tic d'appoggio, vorrei aprire un topic a riguado perché lo trovo interessante.