Cavallo Planet - Forum Per gli appassionati di equitazione inglese e americana... e di cavalli.

Club House => I cavalli..in generale => Topic aperto da: Bubba - Ottobre 02, 2016, 08:35:39 AM

Titolo: Workin equitation
Inserito da: Bubba - Ottobre 02, 2016, 08:35:39 AM
Sto guardando qualche video di working equitation.
Mi son sorte un sacco di domande..
- a che età domano i cavalli da wk?
- a che età debuttano?
- c' e' un' età " standard" nella quale il cavallo è al top?
- a che età si pensionato?

in Italia, dove si possono vedere delle gare?

Grazie :horse-smile:
Titolo: Re:Workin equitation
Inserito da: Bubba - Ottobre 02, 2016, 08:36:25 AM
C' e' un' associazione italiana che segue le gare?
Titolo: Re:Workin equitation
Inserito da: sissy - Ottobre 02, 2016, 12:25:08 PM
ciao,attualmente la sezione italiana della  working equitation è rappresentata dalla "Doma Classica", io ho fatto una gara recentemente con loro e presto ne farò un'altra.

Non ti so rispondere con estrema precisione,alle domande che fai sull'età dei cavalli, so per certo che ci sono gare dedicate appositamente a cavalli giovani (4 e 5 anni).


La Fitetrec Ante fa anche gare di "monta da lavoro" (sono stata tesserata con loro anni fa e ho fatto gare anche sotto la loro egida),ma queste ultime,attualment enon sono riconosciute alla WaWe
Titolo: Re:Workin equitation
Inserito da: sissy - Ottobre 02, 2016, 12:30:23 PM
 Ad Arezzo  ci sarà il 22/23 ottobre  (equestrian center) il Nazionel di Doma Classica in cui saranno fatte le preselezioni per  il campionato internazionale WAWE.

Se vai nel sito Doma Classica,trovi varie informazioni,compresi i calendari delle gare
Titolo: Re:Workin equitation
Inserito da: Melis - Ottobre 02, 2016, 10:56:50 PM
La working equitation è, da denominazione, la monta da lavoro.
Quindi anche per federazione, va sotto alla monta da lavoro.

Il cavallo che eccelle è il lusitano (infatti la working equitation nasce in Portogallo e va tantissimo anche in Brasile, e ultimamente in Francia e Germania)
Quando fanno i mondiali, ogni paese può rappresentare la disciplina con la tenuta del suo paese (sella, finimenti, divisa).

Comunque:
http://www.wawe-official.com/

Non c'è un'età giusta per domare per una disciplina, c'è un'età giusta per domare il cavallo. Di solito a 3.5 / 4 anni mettono la sella, debuttano quando sono pronti (di solito verso i 7) e si pensionano quando è ora di pensionarli (Pedro Torres ha pensionato Oxidado due anni fa, a 19 anni. Adesso fa la vita del normale cavallo da scuderia, viene montato comunque tutti i giorni, nonostante i 21 anni è ancora in superforma.
è come in tutte le discipline inglesi, i cavalli debuttano quando son pronti e si pensionano quando non vale più la pena di portarli in gara.
Titolo: Re:Workin equitation
Inserito da: Bubba - Ottobre 02, 2016, 11:16:20 PM
Grazie! Temevo fosse un po' come nel reining ( doma presto e sbarramento per gli special event passata una certa eta').

Speriamo resti così, è una disciplina interessante.

Grazie a tutte e due per le info :horse-smile: :pollicesu:
Titolo: Re:Workin equitation
Inserito da: sissy - Ottobre 03, 2016, 07:39:24 AM
di niente,Bubba,per me è sempre un piacere scrivere di cavalli!

la Monta da Lavoro è stato il mio primo "campo di battaglia",la mia prima gara ,anche se poi mi sono dedicata più al lavoro in piano che al lavoro con gli "elementi" (prova di precisione e di velocità).Il nostro centro si è sempre dedicato moltissimo alla Monta da Lavoro.

Da regolamento si può decidere la bardatura da usare,ad esempio io uso quella inglese,mentre altri del mio centro usano quella maremmana,occorre dichiararlo all'inizio della gara.

A volte ci sono categorie dedicate a razze in particolare,ma,almeno nella mia esperienza,è raro.

Per "fortuna" ,spesso si può partecipare solo ad una prova ,anche se la classifica generale tiene conto di tutte le  specialità e quando permesso partecipo solo alla prova di dressage.





Titolo: Re:Workin equitation
Inserito da: segreto - Ottobre 03, 2016, 07:07:46 PM
Ma che cosa si deve fare nelle gare di questo tipo?

Segreto
Titolo: Re:Workin equitation
Inserito da: Melis - Ottobre 03, 2016, 09:23:29 PM
Nella Working equitation ci sono 3 prove:
- Precisione (gimcana)
- Velocità (gimcana)
- Dressage

Poi a volte fanno anche la 4. prova che è lo sbrancamento della mandria di tori, direi anche la più divertente.

Questo in Portogallo, le gare sono fighissime.

https://www.youtube.com/watch?v=4kW7-l9Y79c
Qua si vede bene, è una compilation delle tre prove
Titolo: Re:Workin equitation
Inserito da: bambolik - Ottobre 04, 2016, 02:37:05 PM
Maremma---
Titolo: Re:Workin equitation
Inserito da: sissy - Ottobre 04, 2016, 05:15:42 PM
 da noi lo sbrancamento (quando c'è) si fa con i vitelli!
Titolo: Re:Workin equitation
Inserito da: bambolik - Ottobre 04, 2016, 05:16:34 PM
Infatti... maremma in due sensi
Titolo: Re:Workin equitation
Inserito da: sissy - Ottobre 04, 2016, 05:25:38 PM
 l

la Monta da Lavoro è così composta:

La prima prova è quella di dressage ,che anche ai fini di una valutazione complessiva è la più importante (spesso ha anche una premiazione a sè);


la seconda prova è detta di precisione :ci sono prove da superare con gli "elementi" (salto,otto fra i bidoni, passi laterali su barriera, passi indietro obbligati,slalom,passaggio sul ponte ,passaggio attraverso un cancello ecc), dove viene valutata la precisione e la correttezza dell'esecuzione formale;

si,bambolik è proprio il caso did ire "Maremma"!


la terza prova (che a volte è a parte) è detta "cronometrata" dove vince chi supera le suddette difficoltà in maniera veloce e senza commettere penalità;

la quarta (quando prevista),prevede losbrancamento dei vitelli
(nelle nostre zone)
Titolo: Re:Workin equitation
Inserito da: bambolik - Ottobre 04, 2016, 06:04:54 PM
C'era una sezione nel forum... poi "spentasi" purtruoopo


Si tratta dell'origine poi di quasi tutte le discipline "specializzate" dell'equitazione "moderna" e non solo in fondo.. La corrida a cavallo (es Nuno) diventa arte poi equestre e si sintetizza in movimenti accademici che però sono derivati sia dall'uso del cavallo nella monta col bestiame che dalla "gerra" alcune arie se non erro.. Insomma Saltare, rispondere agli aiuti del cavaliere con prontezza l'agilità dei movimenti in avanti in dietro laterali ecc. davanti
Il Salto ostacoli poi prende ancora la radice dal settore "militare" fino alla prima Guerra mondiale ecc..
Insomma nella MDL un cavallo fa praticamente "tutto" ma non è "esagerato" in un'unica specialità
A me piace molto e non è affatto semplice ne addestrare ne monte bene in questa discipline "dell'origine"
Ogni paese ha la sua storia poi e è una vera ricchezza!
Titolo: Re:Workin equitation
Inserito da: madamen67 - Ottobre 04, 2016, 10:12:29 PM
Beh Melis...Pedro Torres e Oxidado. Altro che "Maremma": mi sono deliziata gli occhi con tanti di quei video! Ma non mi stufo mai, davvero un altro pianeta.   
Titolo: Re:Workin equitation
Inserito da: Melis - Ottobre 05, 2016, 10:59:58 AM
In effetti volevo mettere dei video diversi da Pedro Torres e Oxidado, ma alla fine lui è l'esempio migliore della MDL.

Comunque, per dire, Pedro Torres arriva dall'alta scuola, ed è bravo.
Fa MDL, ed è bravo. Anzi, vince tutto, sempre.
Ora s'è dato al dressage. Ed è bravo. Bravo davvero.

Lui è un fenomeno, i suoi cavalli arrivano da lui cessi e ne escono fenomeni.

Oxidado in primis, era un cancro.
Ahoto è passato di mano in mano e non l'han macellato solo perchè era bello e si muoveva bene. Ma era un cancro pure lui, l'han dato pure a uno che fa le corride a cavallo ma non è riuscito a metterlo a lavorare.
Poi è diventato 'sta roba qui:
https://www.youtube.com/watch?v=1cnCOP76s1c

è veramente un alieno, Torres.