Cavallo Planet - Forum Per gli appassionati di equitazione inglese e americana... e di cavalli.

Club House => I cavalli..in generale => Topic aperto da: alex - Ottobre 23, 2016, 05:33:55 PM

Titolo: Trotto lentissimo
Inserito da: alex - Ottobre 23, 2016, 05:33:55 PM
Da qualche tempo io e Asia stiamo esplorando il confine fra il passo e il trotto - sia "rompendo il passo", ma entrando in un trottino molto lento, sia "rallentando il trotto" senza cadere nel passo. Oggi il trotto si era così rallentato, che certamente non c'era più alcun tempo di sospensione; redini sempre molto morbide, ovviamente. La velocità di avanzamento non superava quella di un passo energico, ma suppongo di poter ridurre ancora un po'.

Domanda a chi sa: sto semplicemente trottignando? Ma trottignare di solito è un movimento rapido e nervoso, il "trotto con poco avanzamento" di Asia non era nè rapido, nè nervoso. Insomma, cosa stiamo facendo?
Titolo: Re:Trotto lentissimo
Inserito da: Bubba - Ottobre 23, 2016, 05:51:55 PM
Premesso che io non so, non riesco ad immaginare un trotto senza tempo di sospensione
Titolo: Re:Trotto lentissimo
Inserito da: Luna di Primavera - Ottobre 23, 2016, 05:54:08 PM
Io so di non sapere  :angel5: ma per mia conoscenza trottigna il cavallo agitato e nervoso che vorrebbe tanto galoppare per andare via.
Titolo: Re:Trotto lentissimo
Inserito da: Bubba - Ottobre 23, 2016, 05:58:16 PM
Starai mica trasformando la cavalla in una cavalla da pleasure???  :horse-scared:
Quelli che non trottano ma joggano
https://youtu.be/AbA7b9tcTcU


Io, dopo aver accartocciato il mio, ho deciso che maaaiiiii piuuu' giochero' a rallentare/ raccogliere.
Avanti, voglio andare avanti!
( per assurdo in pochissimo si e' rimesso in avanti e adesso fa il giovincello. Fine OT).

Che poi, a trovarsi a galoppare cosi' e' un attimo..https://youtu.be/stEgqgnbC4M
Titolo: Re:Trotto lentissimo
Inserito da: Luna di Primavera - Ottobre 23, 2016, 06:54:33 PM
 :icon_eek:
Titolo: Re:Trotto lentissimo
Inserito da: AnnaQ - Ottobre 23, 2016, 07:20:37 PM
Non avevo idea di cosa fosse il pleasure, ma ho scoperto che un paio di cavalli da scuola che abbiamo noi sarebbero campioni mondiali nell'andare praticamente all'indietro  :firuu:

Comunque quello che bubba chiama jog, non è esattamente trotto senza tempo di sospensione?
Titolo: Re:Trotto lentissimo
Inserito da: Bubba - Ottobre 23, 2016, 07:49:49 PM
In teoria il jog e' il trotto.
Non so se e' la versione americana del "to trot " o se esista anche in inglese con il significato di "trottino"( jogging arriva da quello, suppongo. Non una corsa ma un "trotterellare").
E' un po' come il lope. Che non e' un canter, non e' un gallop..
Non ho idea se lope e canter siano sinonimi o si riferiscano ad andature costruite diversamente.
Non mi ci sono mai soffermata perche' sto jog e sto lope mi mettono tristezza
Titolo: Re:Trotto lentissimo
Inserito da: Winter Mirage - Ottobre 23, 2016, 08:26:42 PM
Bah, io penso che come ginnastica tutto vada bene.
Tutte le andature, lente, riunite, distese, lunghe... amminchia... tutto fa brodo.

A livello di ginnastica "motoria" nel senso letterale del termine, ed anche a livello di ginnastica psicologica per cavallo e cavaliere: esplorare dei nuovi comandi, per quanto non standard, è sempre un processo interessante che può dare immense soddisfazioni così come mettere in luce problematiche mai evidenziate prima.

Poi sì, il jog è carino... per cinque minuti... ma un cavallo che sa fare solo quello è di una tristezza veramente considerevole
Titolo: Re:Trotto lentissimo
Inserito da: segreto - Ottobre 23, 2016, 09:09:13 PM
Ma per jog gli anglofoni non intendono l'andatura di anatre e oche? Nell'ambiente podistico si dice che l'origine del termine sia questa. Ma forse è per prendere per il fondoschiena.
Segreto
Titolo: Re:Trotto lentissimo
Inserito da: Winter Mirage - Ottobre 23, 2016, 09:40:11 PM
Dal dizionario Cambridge Online:

jogverb uk ​ /dʒɒɡ/ us ​ /dʒɑːɡ/ -gg-
jog verb (RUN)

B1 [ I ] to run at a slow, regular speed, especially as a form of exercise




da BetterHealh.au


Running versus jogging
The difference between running and jogging is intensity. Running is faster, uses more kilojoules and demands more effort from the heart, lungs and muscles than jogging. Running requires a higher level of overall fitness than jogging.






L'utilizzo del termine jog, è in effetti usato anche per descrivere la corsa del palmipedi.
Ha un suo senso, vista la somiglianza tra il movimento umano e dei palmipedi:

https://www.youtube.com/watch?v=C53sbkJvtY4

https://www.youtube.com/watch?v=4WVTG3dXuVM


Il passo dell'oca, è anche un nome dispregiativo del passo militare.
Un esempio divertente quanto impressionante:

https://www.youtube.com/watch?v=E7cQtbMtODk&list=RDE7cQtbMtODk#t=27


Titolo: Re:Trotto lentissimo
Inserito da: grinta - Ottobre 24, 2016, 06:35:06 AM
Una domanda:
Stai riducendo il trotto a passi corti e veloci mossi in contro tempo ?
Titolo: Re:Trotto lentissimo
Inserito da: Kimimela - Ottobre 24, 2016, 09:56:51 AM
Il trotto e il galoppo del pleasure hanno dietro un addestramento esagerato, per cui non parlerei di "cose inguardabili e tristi".
Che poi guardare un cavallo che si muove solo cosi sia deprimente e' un altro discorso

Un cavallo non puo' comunuque avere queste andature in modo naturale, ma vanno costruite.
Il trottino che stavi facebdo tu alex forse era un trottino senza impulso? Non so...la butto li...bisognerebbe vederti
Titolo: Re:Trotto lentissimo
Inserito da: alex - Ottobre 24, 2016, 10:19:04 AM
Può essere; so che esiste un "trotto camminato" senza fase di sospensione, penso che Asia quello faccia; di certo non è qualcosa di nemmeno vagamente simile al "trotto con poco avanzamento ma con enorme impulso" che è un'andatura di alta scuola.
Titolo: Re:Trotto lentissimo
Inserito da: grinta - Ottobre 24, 2016, 10:42:19 AM
a chi hai risposto ?
Titolo: Re:Trotto lentissimo
Inserito da: Zarathustra - Ottobre 24, 2016, 11:10:10 AM
Premesso che ognuno, grazie al cielo, fa quello che vuole nel rispetto dell'animale (e qui di certo non ci sono pericoli)..........probabilmente (non vedendo...) stai facendo una cosa che "non va bene fare", perchè abitua il cavallo a qualcosa di "falso", che prelude ad un peggioramento delle andature.
Rallentare il trotto va benissimo come esercizio propedeutico al passage, ma necessita di impulso molto vivo. Un'abbinata difficile, lento ma vivo. Tanta energia, ma che "va" in alto più che avanti. Il tempo di sospensione dovrebbe aumentare.......
Titolo: Re:Trotto lentissimo
Inserito da: alex - Ottobre 24, 2016, 02:19:59 PM
Citazione da: grinta - Ottobre 24, 2016, 10:42:19 AM
a chi hai risposto ?

A Luna, il messaggio immediatamente precedente, in particolare alla sua domanda:

CitazioneIl trottino che stavi facendo tu alex forse era un trottino senza impulso? Non so...la butto li...bisognerebbe vederti

@Zarathustra: mi rendo conto del pericolo; e non voglio assolutamente arrivare al passage (in realtà si tratta di esperimenti sulle andature, fatti "in passeggiata"). Grazie, ne terrò conto.
Titolo: Re:Trotto lentissimo
Inserito da: Luna di Primavera - Ottobre 24, 2016, 03:28:19 PM
penso che fosse kimi e non io  :angel5:
Titolo: Re:Trotto lentissimo
Inserito da: Kimimela - Ottobre 24, 2016, 03:36:24 PM
si si ero io!  :cool3:
Titolo: Re:Trotto lentissimo
Inserito da: alex - Ottobre 24, 2016, 06:52:04 PM
Uffa, scusami per l'errore di attribuzione, Kimimela.
Titolo: Re:Trotto lentissimo
Inserito da: Idunas-Sanni - Ottobre 26, 2016, 11:32:21 AM
Babette Teschen ha introdotto nel suo lavoro quello che stai esperimentando. Lo descrive nel suo "corso del lavoro alla corda" (course of lunging/ Longenkurs) e in tedesco lo chiama "Schrat" una parola creata da "Schritt e Trab" (passo e trotto – in italiano si potrebbe creare "patto" ;-) ).
Lo propone al inizio del lavoro alla corda per insegnare al cavallo di mantenere la corretta flessione laterale (sia del collo sia di tutta la longitudinale della spina dorsale) sul circolo anche al trotto e durante la transizione passo – trotto visto che un cavallo non addestrato (adeguatamente) perde queste flessioni quando parte al trotto.

Con la mia cavalla sono ed ero costretta ad usare questo trotto lentissimo, e leggendo il corso della Teschen mi sono rasserenata. Sono costretta perché per i suoi vari problemi fisici la cavalla ha bisogno di tantissimo riscaldamento e comincia il trotto proprio da "nonnina". Se provi di mandarla avanti a suon di frusta o di gambe si difende o diventa nervosa e comincia a correre. Man mano che si scalda sviluppa un trotto più elastico e con più impulso senza che io debba mandarla avanti (sempre nei suoi limiti). Da quando accetto questa cosa e lo introduco appositamente nella fase di riscaldamento ha migliorato notevolmente.
Con questo devo contraddire Zarathrusta.

Quello che da anni noto è invece che il famoso "avanti" spesso viene mal interpretato e si vede cavalli che "scappano" invece di trottare in ritmo e sciolti come dovrebbe essere. Tutti a correre al trotto belli rigidi e che poi li devi frenare e compensare il loro mancato equilibrio con le redini.
Di certo quel trotto lentissimo non è bello da vedere e non è un'andatura da mantenere per sempre o per ore, è unicamente per aiutare al cavallo di trovare un corretto movimento.
Titolo: Re:Trotto lentissimo
Inserito da: Luna di Primavera - Ottobre 26, 2016, 11:42:04 AM
Citazione da: Idunas-Sanni - Ottobre 26, 2016, 11:32:21 AM

Quello che da anni noto è invece che il famoso "avanti" spesso viene mal interpretato e si vede cavalli che "scappano" invece di trottare in ritmo e sciolti come dovrebbe essere. Tutti a correre al trotto belli rigidi e che poi li devi frenare e compensare il loro mancato equilibrio con le redini.


l'istruttrice inglese con cui ho fatto una lezione dice la stessa cosa, che c'è un fraintendimento su questo "avanti": lei dice "more forward, but not faster".
Titolo: Re:Trotto lentissimo
Inserito da: Idunas-Sanni - Ottobre 26, 2016, 12:25:18 PM
Mi piace già questa!  :pollicesu:
Prima o poi ce la farò a venire a uno stage dalle vostre parti.

Si può comunque anche sentire quando il cavallo si muove scorrettamente, perché quando corre, cade sulle spalle ed è contratto lo senti arrivare per terra come un elefante, fa pum pum pum. Quando è sciolto in un buon avanti non lo senti, arriva giù come una piuma.
Titolo: Re:Trotto lentissimo
Inserito da: Nefferit - Ottobre 26, 2016, 03:21:35 PM
Citazione da: Zarathustra - Ottobre 24, 2016, 11:10:10 AM
Premesso che ognuno, grazie al cielo, fa quello che vuole nel rispetto dell'animale (e qui di certo non ci sono pericoli)..........probabilmente (non vedendo...) stai facendo una cosa che "non va bene fare", perchè abitua il cavallo a qualcosa di "falso", che prelude ad un peggioramento delle andature.
Rallentare il trotto va benissimo come esercizio propedeutico al passage, ma necessita di impulso molto vivo. Un'abbinata difficile, lento ma vivo. Tanta energia, ma che "va" in alto più che avanti. Il tempo di sospensione dovrebbe aumentare.......

anche a io la sapevo così... rallentare per andare in "alto" aumentando il tempo di sospensione, impegnando i posteriori, implica un impulso presente e costante. l'altra cosa non ho capito a cosa possa servire se nona  "rompere il ghiaccio", la mia lo fa alla longia e ci potrebbe stare ore senza faticare, infatti non glielo concedo più di tanto.. poi deve iniziare a lavorare.
Titolo: Re:Trotto lentissimo
Inserito da: alex - Ottobre 26, 2016, 04:43:30 PM
Naturalmente posso modulare questo trotto lento  portandolo progressivamente dalla velocità di avanzamento del passo di Ami alla velocità di un suo galoppino nemmeno tanto "ino" e tornare poi indietro fino al trotto lentissimo; e il tutto con poche gambe e minima redine (quando Asia è bella calda); tuttavia non c'è un impulso "verso l'alto" nè un accentuato sollevamento degli arti, quindi non ha nulla di nemmeno vagamente simile a un passage. E Asia non è "trattenuta". Riesce meglio quando ritorniamo verso casa.
Titolo: Re:Trotto lentissimo
Inserito da: grinta - Ottobre 27, 2016, 09:01:09 AM
@Alex , ti faccio una domanda secca , non l'avere a male .
traspare dai tuoi scritti , che non sai benissimo quello che stai facendo , allora perchè lo fai ?
se non ti è chiaro l'obbiettivo finale , come lo può essere il percorso ?

viceversa , tralasciando che non conosci il termine esatto per chiamare ciò che fai ,dove vuoi arrivare? qual'è l'obiettivo finale ?
o è solo il percorso il tuo obiettivo ?

non ci vedere dell'arroganza , è solo piacere di confronto .
Titolo: Re:Trotto lentissimo
Inserito da: alex - Ottobre 27, 2016, 09:21:50 AM
La seconda che hai detto: non ho alcun obiettivo, è il percorso che mi interessa; proprio come nei trekking, l'obiettivo (la meta) è pressochè irrilevante, è il viaggio che conta.
Titolo: Re:Trotto lentissimo
Inserito da: grinta - Ottobre 27, 2016, 11:19:54 AM
Bene .
Ma irrilevante non vuol dire sconosciuta .
Quindi riformulo :
Caro Alex , sarei curioso e nulla più, di capire qual è il motivo , il fine che ti spinge a provare . Seppur irrilevante.
Perché non può esistere percorso senza meta , anche se spesso è più affascinante.
Altrimenti è perdersi, e a leggere tu non mi sembri uno che si perde .
Ti faccio questa domanda, perché per trarre insegnamento, bisogna scardinare prima le porte del ragionamento.
Titolo: Re:Trotto lentissimo
Inserito da: alex - Ottobre 27, 2016, 01:24:01 PM
Ok. Allora la meta è: soddisfare la mia curiosità che viene alimentata da vari stimoli (compresi quelli derivanti dalle discussioni in questo forum, ma non solo), restando sempre negli stretti limiti che mi sono dato per evitare di stressare troppo Asia. Lo ammetto: sono schiavo della mia curiosità, che talora mi porta in percorsi strani e inusuali.
Titolo: Re:Trotto lentissimo
Inserito da: grinta - Ottobre 28, 2016, 03:58:47 PM
pur non azzeccandoci niente con il trotto vado ot al galoppo ...dando un paio tocchi in penna .

l'intelligenza di ogni animale è proporzionata al suo grado di curiosità , cosi l'uomo più intelligente è quello che ha maggiore curiosità di conoscere il vero . il puledro più curioso del branco , nella stragrande maggioranza delle ipotesi sarà il più curioso .

l'uomo può curiosare nel piccolo campo a disposizione di tutti gli animali , perchè anche lui è un animale ;ma gli altri animali non potranno mai curiosare nel grande campo riservato agli uomini , perchè  non sono uomini .
il vallo insormontabile che ci divide è ,  che da una parte la curiosità sfoga in logica , esclusivamente limitata allo sfuggire al dolore ed a ricercare il piacere ; dall'altra , la nostra (umanamente parlando) curiosità sfoga in logica , si trasforma in ragionamento ed in ricerca .

la nostra curiosità si estende ad un campo di ricerche ( come nel tuo caso ) che non interessano e non interesseranno mai il cavallo .il caro animale ha curiosità di sapere perchè riceve una frustata , e la logica lo porterà poi in futuro ad evitare di prenderla , ma non avrà mai la curiosità di sapere perchè produce dolore , qual'è la causa determinante .

ecco , questo limite di curiosità è proprio ciò che ci separa dagli altri animali .


fine ot , rallento il galoppo e ripongo la penna .
Titolo: Re:Trotto lentissimo
Inserito da: alex - Ottobre 28, 2016, 04:29:21 PM
Citazione da: grinta - Ottobre 28, 2016, 03:58:47 PM
il puledro più curioso del branco , nella stragrande maggioranza delle ipotesi sarà il più curioso .

:blob3: Affermazione incontestabile.  :blob3:
Titolo: Re:Trotto lentissimo
Inserito da: alex - Ottobre 28, 2016, 04:51:37 PM
Ma tornando seri, quello che hai detto sul puledro più curioso, "mutando le mutande", lo condivido davvero, basta sostituire al secondo "curioso" la parola "coraggioso" o forse "intelligente".

Il consiglio di scegliere, in un gruppo di puledri, quello che precede gli altri, soprattutto in ambiente nuovo e allarmante, è senz'altro ottimo e l'ho trovato scritto da oltre duemila anni (Virgilio, Georgiche, se non ricordo male). Sempre che si voglia scegliere un cavallo "di carattere", il che ha i suoi pro, ma anche i suoi contro.

Ho ripensato comunque alla tua domanda sul mio obiettivo, e mi sono ricordato come questa sperimentazione è iniziata: quello che volevo ottenere era accelerare il passo, più che rallentare il trotto; l'obiettivo era un passo trottato, non un trotto camminato. Da qui l'interesse per il momento della transizione passo/trotto.
Titolo: Re:Trotto lentissimo
Inserito da: grinta - Ottobre 28, 2016, 04:58:48 PM
......puledro ccccurioso !!!  :horse-cool:

sostituite curioso con Intelligente , non ho riletto ciò che avevo scritto e sono inciampato in errore , cosa che mi scoccia alquanto .


Titolo: Re:Trotto lentissimo
Inserito da: grinta - Ottobre 28, 2016, 05:06:23 PM
ci siamo accavallati scrivendo .
immaginavo che un obiettivo c'era , era normale , deve essere cosi . poi il percorso ci regala sempre delle opportunità e delle divagazioni . ma un fine principe ... è la base !
quello che ho scritto non è farina del mio sacco naturalmente , sono convintissimo che sai anche a chi appartiene , naturalmente condivido in pieno anche io il metodo di selezione , che adopero anche con buon profitto  nei cani .