Cavallo Planet - Forum Per gli appassionati di equitazione inglese e americana... e di cavalli.

Club House => I cavalli..in generale => Topic aperto da: linx_queen - Ottobre 30, 2016, 12:45:51 PM

Titolo: gli scheletri nella selleria
Inserito da: linx_queen - Ottobre 30, 2016, 12:45:51 PM
non credo che il titolo del topic sia appropriato (l'analogia con scheletri nell'armadio suona male) ma per ora mi è venuto in mente solo questo. Premetto che non sono dell'idea che i cavalli vadano trattati con tutti i riguardi e la delicatezza con cui si tratta un coniglietto. Non ritengo frustino o speroni un dramma e tanto meno le sgambate un maltrattamento. Ad ogni modo questo topic potrebbe essere un album delle peggiori equitazioni a cui abbiamo assistito per mano di cavallari o esperti, o chissà anche per mano nostra. Ho anche più di un esempio con cui iniziare  :firuu:
Titolo: Re:gli scheletri nella selleria
Inserito da: grinta - Ottobre 30, 2016, 05:01:06 PM
Inizia allora sono curiosissimo adoro le storie truculente
Inizia spiegandomi anche (http://[b]cavallarioesperti[/b%5D) .... Il Cavallaro cosa sarebbe ?  Non conosco questi neologismi .
Titolo: Re:gli scheletri nella selleria
Inserito da: Luna di Primavera - Ottobre 30, 2016, 05:40:49 PM
Io ho scoperto il concetto di pressure and release dopo almeno 8 anni di equitazione. Fate voi.
Titolo: Re:gli scheletri nella selleria
Inserito da: Kimimela - Ottobre 31, 2016, 08:54:08 AM
scusa se te lo dico ma questo topic non ha alcun senso.
il titolo non c'entra nulla...e poi cosa dovremmo elencare? I maltrattamenti che abbiamo visto?
no grazie...personalmente lascio il posto agli altri.

poi si innescano le solite storielle sterili...che escono spesso da bocche inesperte.
Titolo: Re:gli scheletri nella selleria
Inserito da: linx_queen - Ottobre 31, 2016, 09:19:03 AM
Era il mio primo o secondo anno di equitazione e in quel periodo montavo uno stallone haflinger piuttosto giovane (non ho mai montato cavalli da scuola o fatto lezioni di gruppo) questo povero cavallo era per la maggior parte nelle mani di inesperti, non solo persone alle prime armi, ma anche di un istruttore che aveva dato ad una bambina gli speroni a stella perchè il cavallo non avanzava, invece di dirle di allungare le redini che venivano tenute troppo tirate, e punito il cavallo quando era partito a razzo per la sgambata a machete.
Un giorno stavamo lavorando sui circoli, o meglio sullo girare in tondo senza un minimo di flessione che nemmeno si sapeva cosa fosse. Ovviamente i "circoli" erano qualcosa di inguardabile, più simili a dei pentagoni in realtà ma io ero perfettamente consapevole che fosse colpa mia. Il cavallo era talmente obbediente che se lo mandavi contro un muro, non girava finchè non eri tu a chiederglielo, e se gli avessi chiesto un circolo in modo decente probabilmente lo avrebbe fatto, ma io sapevo fare solo rettilinei e girare. Inutile dire che al tizio sta roba non piaceva e diede la colpa al cavallo che non solo era a dir suo stupido perchè senza gli interventi si sarebbe schiantato, ma anche disobbediente e svogliato per i circoli terribili che stava facendo (stavo facendo). Nonostante io abbia provato a dirgli che era colpa mia, mi ha fatto scendere e mandato fuori dal campo. Ha poi legato la redine interna alla sella, ma non legata per reggerla, l'ha legata in modo tale che il naso del cavallo toccasse la sella e non si potesse muovere, non credevo neanche che fosse possibile torcere un cavallo a quel modo. Non contento prese la frusta e cominciò a inseguirlo e spingerlo contro il muro. Il cavallo girava come una trottola intorno a se stesso con la bocca aperta cercando di liberarsi e per di più non sapendo dove mettere le zampe e in preda al terrore, si muoveva in modo sconnesso, ansimando e sudando. Tanto tirò che riuscì a strappare la redine (di cuoio) e liberarsi continuando a scappare. Allora l'istruttore mi lasciò il cavallo e andò in selleria a prendere un'altra testiera. Praticamente non riusciva a far altro che ansimare e rimanere con la bocca aperta e gli occhi spalancati. Prima aveva un filetto largo snodato ad anelli, lui se ne tornò con un morso sottile tipo pelham. Con la nuova imboccatura montò lui e non fu neanche leggero con le mani... Il cavallo poi sparì e ora ce l'ha il vero proprietario perchè tra parentesi era solo in prestito, non era neanche suo.

E comunque la mia era solo una proposta!
Titolo: Re:gli scheletri nella selleria
Inserito da: Kimimela - Ottobre 31, 2016, 09:35:48 AM
Vedi, magari per un occhio insesperto un determinato comportamento puo essere scambiato per "maltrattamento" quando in realta' non lo e'.
Anche la mia ex cavalla ha spaccato una testiera durante una sessione di addestramento...ma nessuno l'ha mai maltrattata.

Ecco perche' secondo me questo topic e' pericoloso...pero' ognuno e' libero sia di proporre che di commentare.
Titolo: Re:gli scheletri nella selleria
Inserito da: alex - Ottobre 31, 2016, 09:47:59 AM
Pericoloso sì; vi ricordo che accusare qualcuno pubblicamente di un reato (perchè il maltrattamento lo è, e questo forum è un luogo pubblico), e perfino di qualcosa che non è un reato ma è "infamante" espone a una denuncia per diffamazione, anche se il fatto riportato è vero. Così è fatta, a differenza di quella, per esempio, statunitense, la legge italiana....

Meglio, molto meglio parlare di errori propri, che di quelli altrui.

Titolo: Re:gli scheletri nella selleria
Inserito da: Miky Estancia - Ottobre 31, 2016, 11:14:21 AM
Citazione da: Kimimela - Ottobre 31, 2016, 09:35:48 AM
Vedi, magari per un occhio insesperto un determinato comportamento puo essere scambiato per "maltrattamento" quando in realta' non lo e'.


Verissimo  :pollicesu:
In questo momento particolare, c'è una continua caccia alle streghe. ...i soliti animalisti, appartenenti o meno a gruppi ed associazioni,  gridano al maltrattamento  per qualsiasi cosa...e il morso no e la sella no e i ferri no e legato no e...è  tutto no, tutto maltrattamento,  tutto umiliazione (umiliazione de che? È  un sentimento umano, non equino!).

L'anno scorso abbiamo  tenuto una serata formativa alle Giacche Verdi del Centro Operativo vicino a casa nostra, su mascalcia e maltrattamento: è  molto importante  che gli operatori sappiano distinguere tra metodi di contenzione attuati per la sicurezza del maniscalco e del cavallo e il maltrattamento, e i danni dell'incuria da quelli provocati da una patologia comunque  curata.

Non è sempre così  facile saper distinguere...a volte non è così  evidente.
Titolo: Re:gli scheletri nella selleria
Inserito da: BigDream - Ottobre 31, 2016, 12:28:34 PM
Citazione da: Miky Estancia - Ottobre 31, 2016, 11:14:21 AM
Citazione da: Kimimela - Ottobre 31, 2016, 09:35:48 AM
Vedi, magari per un occhio insesperto un determinato comportamento puo essere scambiato per "maltrattamento" quando in realta' non lo e'.


Verissimo  :pollicesu:
In questo momento particolare, c'è una continua caccia alle streghe. ...i soliti animalisti, appartenenti o meno a gruppi ed associazioni,  gridano al maltrattamento  per qualsiasi cosa...e il morso no e la sella no e i ferri no e legato no e...è  tutto no, tutto maltrattamento,  tutto umiliazione (umiliazione de che? È  un sentimento umano, non equino!).

L'anno scorso abbiamo  tenuto una serata formativa alle Giacche Verdi del Centro Operativo vicino a casa nostra, su mascalcia e maltrattamento: è  molto importante  che gli operatori sappiano distinguere tra metodi di contenzione attuati per la sicurezza del maniscalco e del cavallo e il maltrattamento, e i danni dell'incuria da quelli provocati da una patologia comunque  curata.

Non è sempre così  facile saper distinguere...a volte non è così  evidente.

Ragazze sapete che io sono la prima contro quelli che dicono "speroni no perché bla bla, frustino no perché bla bla, non parliamo di imboccature!! Guai!" eccetera eccetera, però nel caso descritto da linx sinceramente mi sembra PALESE che non fosse un semplice metodo addestrativo....

Comunque magari possiamo raccontare episodi simpatici o diciamo non legati ai maltrattamenti così evitiamo problemi....? E per sdrammatizzare un po'  :horse-cool:

Dove avevo prima il cavallo (erano davvero tutti cavallari, a partire dal proprietario, allucinante, tranne una mia amica che lo tiene li perché non ha abbastanza soldi per cercare un altro posto, ma lei grazie al cielo ci capisce davvero, è molto in gamba), c'era una che chiamavamo Lady Gaga: biondo platino, ciglia finte, unghie finte appuntite così lunghe che manco Crudelia Demon, di colori improponibili, SEMPRE truccata come se non ci fosse un domani (che io manco a Carnevale), quelle poche volte vista senza trucco, abbiamo pensato "è piu bella senza trucco", il che è tutto dire.. sempre vestita di rosa schocking.. ma il peggio è che conciava cosi anche la sua cavalla (bianca): brillantini qua e là, finimenti pink, addirittura aveva trovato non so che diavolo per rendere lo zoccolo colorato (indovinate di che colore? :))

Ma il vero peggio di tutta la situazione, è che oltre a tutto ciò PENSA DI ESSERE UNA GRANDE AMAZZONE.... ahahah, dava consigli a destra e a manca, faceva la fenomena dicendomi come montare il mio cavallo (e quando le ho proposto di farmelo vedere invece di parlare e basta, stranamente si è dileguata), dice di avere il brevetto e di aver fatto gare (seh), di essere "praticamente nata sul cavallo",.... monta all'inglese ma con sella americana e testiera all'inglese.... in poche parole una roba inguardabile. Vi giuro, penso che peggio di così sia difficile. Vi sfido a trovare un caso peggio di questo  :laughter-485: peccato non possa mostrarvi alcune foto....
Titolo: Re:gli scheletri nella selleria
Inserito da: milla - Ottobre 31, 2016, 12:43:09 PM
Questo è un vero esempio di maltrattamento!  :laughter-485:

Mi hai fatto venire in mente una tipa che montava nel mio ex maneggio e che chiamavamo Barbie (già il nome spiega il tipo), che voleva comprarsi un frisone perchè bello e crinieruto (e ci voleva fare dress) e ha costretto la mia santa istruttrice ad accompagnarla a vedere dei cessi improponibili.
Alla fine è capitata in un maneggio dove le hanno rifilato un cavallone da salto alto circa 180 cm così lei (altezza stimata 150 cm) sembra ancora più piccola, i piedi le sbucano appena dal sottosella  :icon_eek:
Titolo: Re:gli scheletri nella selleria
Inserito da: BigDream - Ottobre 31, 2016, 01:30:35 PM
ahah milla, anche lei di secondo nome fa Barbie ahahah

Povero mondo!
Titolo: Re:gli scheletri nella selleria
Inserito da: Luna di Primavera - Ottobre 31, 2016, 01:44:17 PM
Citazione da: alex - Ottobre 31, 2016, 09:47:59 AM

Meglio, molto meglio parlare di errori propri, che di quelli altrui.

Concordo, ma pochi osano. È molto più facile criticare o prendere in giro gli altri.
Dunque mi dileguo  :ciao:
Titolo: Re:gli scheletri nella selleria
Inserito da: grinta - Novembre 01, 2016, 07:48:08 AM
Concordo che la diffamazione e il reato sono dietro l angolo con questo tipo di topic .
Poi che senso ha elencare le angherie senza una spiegazione logica del perché non farlo ? Non è istruttivo ne costruttivo , è solo sadico e pettegolo , inutile .
Se invece si espone un proprio errore o un x errore , si dovrebbe spiegare bene cause conseguenze e risoluzione .
Comincerei io , ma purtroppo non posso ,  io non sbaglio mai .

Qualcuno buono di spirito , mi spiega anche cosa intendete voi per Cavallaro ?
Titolo: Re:gli scheletri nella selleria
Inserito da: alex - Novembre 01, 2016, 08:00:05 AM
La parola Cavallaro in questo forum viene usata con sfumature diverse, la più comune è dispregiativa; "grossolano maneggiatore di cavalli che non merita il titolo di cavaliere". Più raramente con una sfumatura non dispregiativa: "maneggiatore di cavalli con molta pratica, che se ne frega delle convenzioni e delle raffinatezze dell'Equitazione".

Io sto studiando per diventare un vero cavallaro; a obiettivo raggiunto, però, non so se mi resterà voglia di frequentare i forum di cavalli....  :icon_rolleyes:
Titolo: Re:gli scheletri nella selleria
Inserito da: segreto - Novembre 01, 2016, 10:06:14 AM
Citazione da: grinta - Novembre 01, 2016, 07:48:08 AM
Comincerei io , ma purtroppo non posso ,  io non sbaglio mai .
Un vecchio maresciallo mi diceva che "cavallaro" è tipicamente uno che dice: "Io non sbaglio mai. E se mai sbagliassi, non mi interessa saperlo".

Segreto
Titolo: Re:gli scheletri nella selleria
Inserito da: alex - Novembre 01, 2016, 12:57:04 PM
Infatti è noto che i vecchi marescialli sono sempre  insicuri delle proprie convinzioni e pronti a metterle in discussione.  :blob3:

Ok, rinfresco una delle mie peggiori, e pericolose, puttanate.... già raccontata, ma tanto per dare il buon esempio. Ho legato Asia vicino a una rete a maglie larghe quadrate, quelle che vengono talora utilizzate per le pecore. Il tempo di pensare "Ma non ci infilerà dentro un anteriore?" e fulmineamente l'ha fatto, restando impigliata e tirando indietro con forza il piede, e il sottile fil di ferro orizzontale era appoggiato ai glomi. Già immaginavo il disastro; per fortuna il filo si è spezzato.

Ne racconto un'altra, anche questa vecchia: non far pareggiare bene e subito, da uno bravo,  un anteriore che si stava deformando mentre era una piccola puledra. Di questa patisco ancora le conseguenze.
Titolo: Re:gli scheletri nella selleria
Inserito da: segreto - Novembre 01, 2016, 02:21:32 PM
Citazione da: alex - Novembre 01, 2016, 12:57:04 PM
Infatti è noto che i vecchi marescialli sono sempre  insicuri delle proprie convinzioni e pronti a metterle in discussione.

E' anche noto che quando vede un tale vestito con un saio la stragrande maggioranza della gente dice: "Ecco un frate".
E solo una ridicola minoranza dice: "Ecco un uomo vestito da frate".

I cliché fan mal ai pé.

Segreto
Titolo: Re:gli scheletri nella selleria
Inserito da: grinta - Novembre 02, 2016, 08:45:35 AM
@alex : mi è capitata una cosa simile , mea culpa mea culpa !!! Non ho controllato a fondo un grande prato , e nell' erba alta era rimasto un pezzo di quella stramaledetta rete da pecore , abbandonata chissà da quanto , risultato? Un sorriso profondo 2 dita che attraversava i glomi .
Un disastro , sei mesi per rimettere a piombo l' equino .
Titolo: Re:gli scheletri nella selleria
Inserito da: linx_queen - Novembre 02, 2016, 11:02:39 AM
Probabilmente con i cavalli ho fatto più stupidaggini che altro.

Qualcuno probabilmente ricorda le condizioni del mio precedente maneggio, ma comunque in breve i cavalli li uscivo solo io con un esperienza di un solo anno con l'istruttore, e non erano cavalli da scuola. Il risultato era che se io mancavo per due settimane i cavalli rimanevano due settimane in box. Una volta era da un bel po' che non uscivano, ero impossibilitata a montare ma uscii Queen lo stesso per farle sgranchire le zampe, poi in un impeto di stupidità ho pensato "ma sì liberiamola per il maneggio" e l'ho mollata con la longhina attaccata. Il risultato è stato disastroso, ha pestato la longhina e ha strappato tutto, ha cominciato a correre come una matta e non voleva farsi più prendere, si alzava su due zampe quando ci provavo e mi ha anche dato una zampata sulla coscia prima di tornare a terra, abbiamo solo fatto in tempo ad allontanarla dalle macchine. Fino alla fine l'abbiamo riportata in box mettendole un po' di cibo dentro la mangiatoia.

Sempre in quel periodo avevo un'idea del galoppo tutta mia, non ricordo nemmeno chi mi avesse spiegato una cosa simile.

Preparazione al galoppo: redini tirate e gambe. Doveva servire per svegliare e infastidire il cavallo
Partenza: mollare le redini e sgambata con rincorsa
Galoppo: mani che accompagnano il movimento del cavallo (ma senza contatto eh) e gambe alla cavolo di cane. Una scimmia.

Ovviamente galoppo destro o sinistro chissenefrega, se solo sapessi come allegare foto...
Titolo: Re:gli scheletri nella selleria
Inserito da: Angeletta85 - Novembre 02, 2016, 11:32:44 AM
Linx...sei scappata vero da quel maneggio?
Titolo: Re:gli scheletri nella selleria
Inserito da: linx_queen - Novembre 04, 2016, 07:31:28 PM
Ci ho messo tre anni a decidermi ad andar via, ma alla fine sì adesso sono in un altro maneggio serio ad un ora di macchina di distanza per un totale di due ore ogni volta.. ma ne vale la pena. Solo che i cavalli sono rimasti lì poverini
Titolo: Re:gli scheletri nella selleria
Inserito da: The Shire - Novembre 06, 2016, 12:16:26 AM
Ogni gara che faccio è uno scheletro in più alla collezione:
Sono una ragazza ansiosa e nervosa. Durante l'ultima gara di stile ho pianto per il nervoso per le treccine, pianto in campo prova, mi sono presentata davanti ai giudici con righe nere sulla faccia a causa del mascara.
Ho trasformato il cavallo da tranquillo a bestia feroce davanti ai salti a causa dell'ansia che avevo, a tal punto che l'istruttrice mi fece scendere e mi fece passeggiare a mano fino alla chiamata in campo gara per tranquillizzarmi. Non funzionò, caddi sul secondo ostacolo. :firuu:
Il secondo giorno di gare andò un pò meglio, ma ero sempre troppo agitata.
Ci sto lavorando su al momento, e vedremo come va alla prossima competizione.
Titolo: Re:gli scheletri nella selleria
Inserito da: milla - Novembre 06, 2016, 09:42:03 AM
Ot scusa eh Shire ma montare a cavallo deve essere un divertimento, se piangi, diventi ansiosa ecc. non è più un piacere ma una tortura. Non te ĺ' ha prescritto il medico di fare agonismo , guarda che si può benissimo montare senza fare gare.
Titolo: Re:gli scheletri nella selleria
Inserito da: The Shire - Novembre 06, 2016, 07:01:37 PM
Infatti per il momento ho smesso, appena mi tranquillizzerò e mi fiderò di più del cavallo che monto, ci riproverò.