Cavallo Planet - Forum Per gli appassionati di equitazione inglese e americana... e di cavalli.

Il Parere degli Esperti => Vet Corner => Topic aperto da: Donatella - Giugno 15, 2012, 10:21:21 AM

Titolo: mosca cavallina!
Inserito da: Donatella - Giugno 15, 2012, 10:21:21 AM

E' da ieri che la mia Avelignese nell'interno coscia ha due mosche cavalline.... Ovviamente ho provato a schiacciarle ma sono più veloci di me!!
Avete qualche consiglio da darmi per evitare che si posino in quella zona o peggio ancora sotto la codona?!
Titolo: Re:mosca cavallina!
Inserito da: lavy91 - Giugno 15, 2012, 04:28:18 PM
Se ti può essere utile io ho trovato questo:

"Per evitare che si attacchino, ungi con olio di semi o con la solita strabenedetta pasta fissan, tutte le parti dove si annidano preferibilmente; collo, sotto alla criniera, ano, solco fra le mammelle delle cavalle e via dicendo. Vedrai che in brevissimo tempo spariranno tutte."

Da: http://www.equiweb.it/forum/mosche-cavalline-t1577.html
Titolo: Re:mosca cavallina!
Inserito da: Donatella - Giugno 18, 2012, 09:04:04 AM
Ottimo consiglio, grazie!!!  :occasion14:
Titolo: Re:mosca cavallina!
Inserito da: Laura - Giugno 18, 2012, 04:16:42 PM
consiglio pratico per eliminarle: visto che sono velocissime e svolazzano pure, usa uno spruzzino con acqua per inumidirle, a quel punto non riescono più a volare e prenderle è molto più semplice!
Titolo: Re:mosca cavallina!
Inserito da: alex - Giugno 18, 2012, 05:11:22 PM
Le mie poverelle di cavalle, d'estate, stanno quiete con decine di mosche cavalline addosso. Ogni tanto faccio la "raccolta". Ho notato che le mosche cavalline non temono un contatto lento, mentre sfuggono a un movimento veloce. Sotto il pancino delle cavalle, nella piega fra mammelle e cosce, faccio lentamente e delicatamente scorrere una mano: non si spostano quasi! come le sento, le blocco premendo col le dita, le afferro e le raccolgo. Quando sono sul pelo alla luce, è meno facile; ma stranamente, avvicinandosi con un dito lentamente, spesso le acchiappi senza fatica; provandoci con un movimento veloce, mai più.

Detestano l'acqua leggermente saponata, in cui annegano nel giro di secondi; e se devo sterminarle, uso proprio un bicchierino di carta con un po' di acqua saponata, dove le tuffo spietatamente dopo averle raccolte con la tecnica descritta . Anche l'animalismo ha i suoi bravi limiti.:horse-wink:

Il nome scientifico (visto che io ho faticato parecchio a trovarlo, lo condivido): Hippobosca equina. Serve per rovistare il web con precisione.  Mosca cavallina elenca di tutto e di più...
Titolo: Re:mosca cavallina!
Inserito da: Laura - Giugno 18, 2012, 05:25:32 PM
sì sì hai ragione, l'acqua le stordisce proprio, ed è vero che se ti muovi piano le prendi meglio, basta una spugna bagnata per inibirle
Titolo: Re:mosca cavallina!
Inserito da: lavy91 - Giugno 18, 2012, 11:28:44 PM
A proposito di pieghe tra la coscia e le mammelle.. pochi giorni fa la belva aveva dei cosini tipo cilindrici marroni attaccati lì... non sembrava infastidita, io comunque ci ho passato la spugna e alcuni son venuti via (ora non ci sono più), e quelli che si staccavano lasciavano un buchetto sulla pelle da cui si vedeva appunto la pelle rosa.
Ci sta che fossero larve di qualche specie di mosca? Sul web non ho trovato nulla...
Lo so che mi son spiegata malissimo, quindi se non avete capito provo a spiegarmi meglio...  :horse-smile:
Titolo: Re:mosca cavallina!
Inserito da: rhox - Giugno 19, 2012, 06:29:47 AM
magari erano solo croste per qualche puntura..
Titolo: Re:mosca cavallina!
Inserito da: lavy91 - Giugno 19, 2012, 10:49:54 AM
Può darsi, non ci avevo pensato... mannaggia a avergli fatto una foto!
Comunque visto che la belva non pareva infastidita è probabile che fosse come dici tu! ;)
Titolo: Re:mosca cavallina!
Inserito da: Mario Biserni - Luglio 06, 2012, 10:34:34 AM
eliminarle prima di iniziare il lavoro è molto semplice
Un secchio d'acqua con la schiuma del sapone e la spugna ... appoggi la spugna inzuppata di acqua saponata sotto la coda sui genitali in mezzo alle cosce e sulle mammelle un paio di volte a quel punto le prendi e le schiacci fra le unghie se non ti fa schifo... Non sono da mangiare comunque... poi ti lavi le mani e inizi il lavoro il risciacquo della zona saponata lo fai alla fine con la doccia...
Titolo: Re:mosca cavallina!
Inserito da: Mario Biserni - Luglio 06, 2012, 10:37:24 AM
i cilindretti marroni appesi che si sono staccati con la spugna possono essere zecche che sono morte, se hai fatto il trattamento antiparassitario che loro erano già lì appese...Non è grave...
Titolo: Re:mosca cavallina!
Inserito da: Silvia_Jimbo - Ottobre 02, 2016, 02:05:20 PM
Rispolvero questo topic... perché oggi Jimbo ne avrà addosso 50  :vfncl: ok per toglierle.. ma per evitare che tornino? Come si fa?
Titolo: Re:mosca cavallina!
Inserito da: alex - Ottobre 02, 2016, 05:05:37 PM
Se non hai niente contro la chimica, Equi Spot le stermina e tiene libero il cavallo dalle mosche cavalline e anche dai moscerini per qualche settimana. Provato.

Se hai qualcosa contro la chimica.... devi sterminarle a mano, ma su tutti i cavalli della scuderia; dopo dipende, se i pascoli/i paddock confinano con un bosco infestato o se i cavalli le raccolgono in passeggiata; nel secondo caso sarebbe importante "ripulire" i cavalli con attenzione al ritorno.

Avete cinghiali nelle immediate prossimità del maneggio? Mi son fatto l'idea che potrebbero essere loro i "portatori", ci sarebbero anche i caprioli ma, come ho detto, ci sono zone con caprioli ma senza mosche cavalline.
Titolo: Re:mosca cavallina!
Inserito da: alex - Ottobre 02, 2016, 05:08:30 PM
PS: io riesco a catturare le cavalline sul collo e sul tronco di Asia mentre andiamo al trotto o al galoppo, basta conoscere la giusta tecnica che è quella di avvicinare la punta del dito lentamente; se si fanno movimenti veloci sono più veloci loro.
Titolo: Re:mosca cavallina!
Inserito da: Silvia_Jimbo - Ottobre 03, 2016, 09:18:30 AM
Assolutamente nulla contra la chimica...voglio sterminarle  :vfncl:

grazie per la dritta, vediamo con Equispot cosa succede.

Ieri pomeriggiogliene ho tolte una trentina..
Titolo: Re:mosca cavallina!
Inserito da: Silvia_Jimbo - Ottobre 03, 2016, 09:34:53 AM
Un dubbio: il cavallo vive a paddock, quindi si regola da solo se stare al sole o meno, è un problema con le pipette l'esposizione al sole?
Titolo: Re:mosca cavallina!
Inserito da: alex - Ottobre 03, 2016, 05:08:35 PM
Tutti quelli che usano Equi Spot in maneggio hanno cavalli al pascolo, e non ho sentito di complicazioni. Poi, farmaci son farmaci, e quindi qualche caso di intolleranza/di effetti collaterali  potrebbe anche verificarsi; ma direi che la probabilità è piuttosto bassa.
Titolo: Re:mosca cavallina!
Inserito da: Kimimela - Ottobre 03, 2016, 05:19:02 PM
l'equi spot non e' fotosensibile a differenza del tritec
l'unica cosa da capire e' se funziona contro le mosche cavalline perche' le mosche normali se ne infischiano e idem I moschini  :icon_rolleyes:
Titolo: Re:mosca cavallina!
Inserito da: alex - Ottobre 03, 2016, 05:24:23 PM
Pochi minuti dopo l'applicazione di Equispot le mosche cavalline danno chiari segni di turbamento e cadono. Per settimane non se ne vede una sul cavallo, tranne quelle che vengono "raccolte in passeggiata" e che spariscono rapidamente dopo il ritorno. La verifica è facile.

Per i moscerini non so che dire, quelli presenti nel mio maneggio (il tipo malefico che si aggrappa al pelo del petto e del ventre) sono sensibili. Anche qui, la verifica è facile.

Per le mosche invece, quella fastidiose che tormentano le gambe dei cavalli in particolare, confermo: sono poco sensibili.

Titolo: Re:mosca cavallina!
Inserito da: Silvia_Jimbo - Ottobre 18, 2016, 05:38:05 PM
Eccomi qui, equispot provato e con grande successo. 10 minuti dopo l'applicazione le maledette alquanto infastidite ( infatti hanno agitato tantissimo il cavallo) sono sparite! Che bellezza.
Fra 15 giorni ripeto l'applicazione.
Grazie per il super consiglio! Azzeccatissimo!