Buonasera,
Ho scoperto oggi di avere il bacino assimetrico. È più basso a sinistra e più alto a destra. Mi preoccupa il fatto che il medico (ho fatto la visita medico sportiva) l'abbia notato subito con i pantaloni addosso (senza la parte superiore), quindi non è proprio leggermente assimetrico. Questo può influire negativamente sul lavoro del cavallo?
Grazie
ciao,
la cosa importante a questi fini è vedere come stai in sella,cioè se la tua asimmetria è solo dovuta ad un atteggiamento della tua postura più che ad una reale asimmetria delle struttura ossea e muscolare del bacino.
Può darsi che in piedi ,con i piedi al suolo assumi un atteggiamento asimmetrico che non si ripresenta in sella, se così fosse il cavallo ne risente comunque, perchè il tuo peso sarà sbilanciato più da una Parte (i baricentri non coincidono9 e lui faticherà di più a portarti e alla fine si storterà,cioè assumerà il tuo atteggiamento.
Posto una foto(http://i64.tinypic.com/34dh5k0.png)
(http://i63.tinypic.com/f0qkjm.jpg) qui c'è uno "specchietto" di come lo sbilanciamento del cavaliere influisce negativamente sulla rettitudine del cavallo ,con tutto ciò che ne consegue
Così sbilanciata no per fortuna, però sento sempre una gamba più corta dell'altra (sx più corta) e il cavallo ha reazioni diverse a mani diverse (a sx è più rigido, a dx è più morbido).
Vorrei andare dal mio medico di base perchè sono preoccupata da delle cose lette su internet (so, non dovevo farlo :vergogna: ) e magari parlo pure con l'istruttrice... c'è qualcuno di voi con una asimmetria che ha dato difficoltà nel progredire a cavallo?
Cito da Sissy: ... lo sbilanciamento del cavaliere influisce negativamente sulla rettitudine del cavallo, con tutto ciò che ne consegue ...
Se lo sbilanciamento influirà sulla rettitudine del cavallo siamo finiti: comincerà a dire parolacce, a frequentare locali poco raccomandabili e tornerà all'alba dopo aver schiamazzato tutta notte andando in giro con una banda di ciucchi.
The Shire, datti una radrizzata o quel ragazzo finirà male!
Scherzi a parte, di dritto non c'è nessuno. Dopo una frattura al bacino causata dalla solita caduta pirla, venti e più anni fa, io sono così storto che monto con gli staffili diseguali. Quando galoppo a lungo in campagna la cavalla cambia galoppo da sola ogni tot minuti. Quando trotto preferisce che mi alzi su un diagonale piuttosto che sull'altro, ma io li alterno ugualmente, anche se la mia gamba sinistra ha una posizione diversa dalla destra.
Cosa dovrei fare? Non montare più? Mettere un tassello sotto uno dei bipedi laterali della cavalla? Andare sempre di costa sui prati in pendenza? Lascio perdere.
Le poche volte che lavoro in campo vedo che con un certo sforzo d'attenzione le mezze volte riescono bene da tutte e due le mani. Se devo fare girate impiccate, scendo nell'inforcatura, sto seduto sulla sella e scarico solo il peso delle gambe sui talloni. Sarà che la cavalla è giovane, ma non mi sembra che si sbilanci più di tanto. D'altra parte fa la cavalla, non la bilancia del farmacista.
Segreto
P.S.: Adesso, quando mi si aggiusta del tutto il femore destro, son curioso di vedere che variazioni di assetto avrò. La cavalla non sa cosa la aspetta! O forse, dopo una botta di là e una di qua, torno diritto. "Calma e in avanti ", lei e "diritto" io.
Citazione da: segreto - Novembre 29, 2016, 10:29:08 PM
Se lo sbilanciamento influirà sulla rettitudine del cavallo siamo finiti: comincerà a dire parolacce, a frequentare locali poco raccomandabili e tornerà all'alba dopo aver schiamazzato tutta notte andando in giro con una banda di ciucchi.
The Shire, datti una radrizzata o quel ragazzo finirà male!
Segreto ti adoro :laughter-485: :laughter-485: questa frase me la stampo proprio, mi servirà per rallegrare le mie giornate da suicidio per le prossime 3 settimane di verifiche ed interrogazioni...
Più che altro mi preoccupavo perchè avevo letto il post di un'osteopata sull'asimmetria del bacino... IDEONA provo a montare con i pantaloni bianchi e vedo in base alle macchie di colore se c'è effettivamente questo sbilanciamento
Lascia perdere di sporcar brache e metti un cellulare in mano a chi ti sta dietro e poi a chi ti sta davanti. Ma non quando vai, quando fai un bell'alt. Così avrai un paio di immagini come quella della Sissy e poi le guardi con attenzione. Poi le stampi e tiri una bella riga vertcale che passa dal centro del cap e scende dritta a terra. Allora potrai valutare quanta Shire c'è a destra e quanta a sinistra. Se tu fossi storta, si vedrebbe anche se fossi seduta sullo sgabello del bar. A questo punto, presa coscienza della realtà, butta via tutto, meno il cell.
Segreto
Mi stavo proprio domandando - ma non te l'avrei chiesto - se questa asimmetria dipende da una diversa lunghezza delle gambe. Come dice giustamente Segreto, forse ti darà fastidio nel camminare, e certamente ti induce a una posizione viziata, mentre cammini, per compensare con una certa incurvatura laterale della colonna vertebrale ma.... a cavallo hai le staffe, puoi regolarle in modo da compensare, e potrai fare degli esercizi per correggere la posizione viziata della colonna.... insomma: stare dritta a cavallo ti dovrebbe riuscire molto più facile che stare dritta con i piedi a terra.
Secondo me poche cose sono così inutili come le visite sportive. O sono visite utili per tutti (tutti noi facciamo sforzi anche se non facciamo affatto sport) o per nessuno. La vedo come una pratica per schivare rogne in caso di incidenti, da parte dei responsabili - ma ben poco utili per il diretto interessato.
Io farei una visitina da un osteopata, che forse potrebbe anche aiutarti riguardo le tue rigidità :ciao:
comunque ti svelo un segreto: siamo tutti lievemente asimmetrici. io per esempio ho una leggera rotazione delle vertebre per cui la mia spalla destra sta leggermente più avanti della sinistra. mia figlia ha un'asimmetria del bacino, proprio come te.
il dottore lo vede a colpo d'occhio perché è il suo mestiere. cerca di non impressionarti troppo. buono il consiglio di fare una visita da un osteopata.
ciao, posto che di dritto a piombo non c'è nessuno... e che nessuno ha neppure gli arti delle stesse dimensoni, direi che SI' l'asimmetria induce nel cavallo movimenti scorretti (come del resto lo fanno anche moltissima altre cose che facciamo più o meno consciamente) ... mal comune mezzo gaudio? INSOMMA, rendersene conto è il primo passo, segue ( a parer mio) l'analisi del motivo che induce questa asimmetria.. può essere congenito oppure (e più spesso è così) dovuto ad errori posturali che alla lunga modificano il nostro corpo (lo so io che dopo 4 mesi di stampella mi sono ciucciata una sindrome ... di non mi ricordo chi che mi faceva muovere l'anca in modo anomalo... a me sembrava di essere perfettamete dritta eh?... il cervello è una macchina MERAVIGLIOSA!)
Quindi una bella visita da un osteopata che aiuta moltissimo, poi una valutazione serena su cosa puoi fare per migliorare la situazione, penso a piccole correzzioni di abitudini.. e poi amagari anche a ginnastiche posturali, ma anche yoga, pilates ecc... insomma niente di tragico, magari cose che già fai, ma che devi solo "utilizzare" per lavorare più sulla parte che ti serve.
Ti racconto questa.. io ho sofferto da giovinetta di lombosciatalgia.. non si sa perchè.. è arrivata così.. il medico mi disse, "cerca di non stare troppo con le gambe accavallate e quando stai seduta mettiti bene, non stravaccata ecc... (io allora studiavo quindi conoscerai la tipica posa da banco scolastico...) corrette le cattive abitudini e curata l'infiammazione non ho più avuto quel problema.
tutti abbiamo minime asimmetrie, anche i cavalli le hanno, infatti di solito sono sinistrorsi (uno degli scopi del lavoro in piano è renderli "destri", da cui deriva la rettitudine).
Le parolacce il cavallo le dirà perchè farà più fatica!
Comunque la cosa non è preoccupante,The Shire,se lo fosse stato la cosa sarebbe venuta fuori in tenera età ed è risolvibilissima.
non so cosa ti ha detto il medico sportivo relativamente a questo fatto, probabilmente è stata solo una precisazione.
Io tendo a caricare più il peso a sinistra quando sto seduta in poltrona,a cavallo ci penso e mi regolo di conseguenza.
nesusno di noi e' perfettamente dritto e bilanciato...te lo dice una che purtroppo da 10 anni va una volta al mese dall'osteopata :icon_neutral:
all'inizio anche io avevo il bacino asimmetrico ma lavorando con l'osteopata ora sono dritta....o quasi :firuu:
Io lascerei stare i problemi legati all'equitazione... sono cacate perfettamente risolvibili con impegno ed attenzione.
Pernserei piuttosto ad andare a fondo del problema visto che queste asimmetrie sono spesso frutto di problemi assortiti alla colonna.
...io ho una scoliosi della miseria, per esempio è né soffro come te.
Oltre ai problemi di schiena, occhio alle sciataglie e dolori cervicali che spesso accompagnano asimmetrie pronunciate...che sono tutti miei cari amici da tanti anni.
Vi aggiorno: ho chiesto all'istruttore se l'asimmetria poteva essere un problema e lui mi ha risposto di no, anzi aiuta a "raddrizzare il cavallo" vista la naturale asimmetria dell'equino...
Sto ancora aspettando la visita dal medico di base per vedere cosa causa questo sbilanciamento.
Bene...direi che l'istruttore, tanto per cambiare, ha detto un'emerita scempiaggine.
Le asimmetrie sono così complesse e diversificate, ruotano attorno così tanti assi, che la possibilità di creare un match stabile tra le tue asimmetrie e quelle di un cavallo è ridicola.
Semplicemente assurda.
Ti citerò Sheldon Cooper, quando disse:
"Ci sono le stesse probabilità che Hubble scatti un'immagine in cui si vede che al centro di ogni buco nero c'è un omino che cerca l'interruttore della luce."
Benissimo direi :laughter-485:
Bah ma la risposta dell'istruttore va contestualizzata, non si puo' affermare che abbia detto una cacchiata senza aver sentito la domanda e il contesto della discussione.
La risposta puo' essere no se intendi che il cavallo non si puo montare...ovvio che no, lo monti lo stesso cercando di lavorarlo in un certo modo.
Tutti I cavalli sono asimmetrici, cosi come tutte le persone.
Quindi....
Kimi, se The Shire scrive che alla domanda "le asimmetrie creano problemi in sella", il suo istruttore le ha risposto che "essere asimmetrici aiuta a raddrizzare il cavallo", io mi fido di quello che ha scritto lei, e credo onestamente che la risposta sia stata quella.
E se la risposta è quella, porta pazienza, ma l'unico contesto dove ha senso, è la neurodeliri.
La domanda è stata: "ho scoperto recentemente di avere un'asimmetria al bacino, può causare problemi al cavallo lavorandolo con questo difetto?"
Risposta: "No, anzi aiuta a raddrizzare il cavallo..."
Poi mi pare ha biascicato qualcosa che non ho sentito, ma era un po' di fretta quindi è andato subito via
la risposta del tuo istruttore potrebbe essere "giusta" fino ad un certo punto,ma non nel complesso.
Per rendere dritto in cavallo occorre che lui lavori in maniera uguale ad entrambe le mani, cioè sia decontratto a destra quanto a sinistra e cerchi il contatto su entrambi le redini, quindi deve lavorare simmetricamente.
Se tu caricassi di più sull'ischio sinistro e lui tendesse a gravare di più sul bipede laterale dx potrebbe andar bene fino ad un determinato punto, perchè una volta raggiunto un equilibrio "perpendicolare" (in cui il cavallo è dritto sul piano perpendicolare e pareggia ingaggio e spinta dei posteriori) ,permanendo le condizioni di asimmetria nel modo in cui è montato, si squilibrerà gravando sull'altro bipede laterale.
Dico questo su un piano teorico, non entro nel merito della tua asimmetria.
prima di tutto bisognerebbe vedere effettivamente quanto questa "anomalia" incida sullo stare in sella,se effettivamente carichi di più su un ischio rispetto all'altro.
Mi esprimo in maniera molto generica,non sapendo niente di te e non avendoti mai visto,ma se tu avessi una dismetria evidente, o zoppicheresti o avresti dei problemi di postura non indifferenti.
A volte si tratta di atteggiamenti assunti per vari motivi, da problemi alla colonna ,alla posizione viziata dovuto ad una attività lavorativa ecc...tutte cose compensabili.
Citazione da: The Shire - Dicembre 05, 2016, 05:13:22 PM
La domanda è stata: "ho scoperto recentemente di avere un'asimmetria al bacino, può causare problemi al cavallo lavorandolo con questo difetto?"
Risposta: "No, anzi aiuta a raddrizzare il cavallo..."
Poi mi pare ha biascicato qualcosa che non ho sentito, ma era un po' di fretta quindi è andato subito via
vabbè.. speriamo fosse "distratto" e ti abbia dato una risposta riassunto di quelle che alla fine dicono il contrario di ciò che si vorrebbe dire! :horse-wink: