Chiarito il significato in Dizionario e rilevata una certa confusione nei termini usati per indicare "la testa a giusto segno", vorrei indagare sui vantaggi che questa postura comporta (ricordo che viene molto valorizzata anche da autori moderni e non particolarmente interessati al dressage competitivo: vedi Dresser, c'est simple - Jean d' Orgeix), ma prima invito gli interessati a cercare nel post precedenti mediante la funzione "Ricerca": qua e là ne abbiamo già parlato. Io lo farò prima di parlarne e raccoglierò i link ai topici più significativi per i più pigri :horse-wink:
Oramai tutto è "lalli in generale", fossi l'ADM di questo inclito mi inc***erei come uno scimpanzé.
Ramener potrebbe esser allocato con ottime ragioni nelle seguenti setioni:
Discipline Olimpiche
Alta squola
Reining
Lavoro da terra
Questioni Equestri
I grandi Cavallerizzi
In ogniduna delle sopracitate sectioni, l'incasso avrebbe dignità di argomento...
Scusa, non è un argomento generale? Perchè vuoi trasformarmi in un contributore incassato? Ci fosse una sezione "principi generali dell'addestramento", oppure: "principi comuni dell'equitazione" ce l'avrei ficcato subito.
C'è un equivoco sul funzionamento dei fori: ogni topico vive solo finchè è viva la discussione. Poi si può metterlo in ogni dove; e là resterà, ritrovabile solo da pochi ricercatori; ma in realtà, è defunto.
Due o tre grandi sezioni "attive" basterebbero. Certo: i topici dovrebbero avere dei buoni titoli; sui titoli che non titolano sì, se fossi moderatore attivo darei delle belle bacchettate; ovviamente me ne prenderei anch'io qualcuna sulle dita.
No, la tennica dell'incassare non è argomento generale se non per lo fatto che - comunque - si tratta di lalli.
La "equitazione itagliana" aborre il piego diretto, così come lo aborrono tutti i populi equestri e coloro che lavorano coi lalli veramente...
I ramenero è il primo passo della riunione...
Mentre noi riuniamo i nostri lalli, il nemico si è già riunito in gran numero.
Già, la migliore cavalleria di tutti i tempi - quella mongola (ma anco quella araba, turca e cosacca non erano male) - mai si preoccupòdi rameneri e reunioni, ma anco questo argomento - assai honfuso - sarà sviluppato nella Imbalsamata... manca poco-oo!
Citazione da: raffaele de martinis - Dicembre 09, 2016, 02:38:14 PM
I ramenero è il primo passo della riunione...
Sei sicuro di ciò che dici? Io piuttosto penso che sia un passo per la sottomissione; a torto immaginata "parente" della riunione, e con questa confusa, con orrendi risultati.
Le ramener,è la rotondità dell'incollatura (non l'incollatura piegata a forza e "spezzata" a livello della terza vertebra cervicale),dovuta all'appoggiarsi del cavallo sull'imboccatura,grazie all'impulso e all'impegno dei posteriori .
In questo senso.è uno degli aspetti della "riunione"e della "sottomissione"