Scusate per il titolo...ma non mi veniva in mente un titolo...nel caso modificatelo voi.
Finalmente riesco a collegarmi sul forum...dopo un paio di tentativi andati a vuoto. Bando alle ciance...veniamo al'argomento del topic. Vi spiego.
Chi ha letto il mio diario sa bene che il più delle volte monto l'Aischa una cavalla andalusa di 8 anni dal carattere caldo.
E fin qui ci siamo. C'è una cosa che non mi spiego. Che ora vi dico.
Qualche volta mi è capitato all'inizio della lezione di essere anche con altri cavalli senza l'istruttrice.
E in quei minuti sia passo, trotto, galoppo, stop...va che una meraviglia e non aumenta se non gli viene richiesto...risponde ai comandi che gli viene chiesto.
Non sembra nemmeno una cavalla calda. Ma quando viene dentro l'istruttrice e si incomincia ad aumentare ogni cosa.
E quando l'istruttrice ci dice di stare ferma lei non ci sta...si gira....non sta dritta e ferma. Si muove.
C'è per caso un motivo valido?
Vi è mai capitato una cosa simile?
Qual'è la storia del rapporto fra cavalla e istruttrice? Ha avuto a che fare con lei prima che fosse tua, o comunque in tua assenza? L'ha montata, l'ha addestrata, l'ha mossa alla corda? Mi pare che tu faccia la descrizione di una cavalla calma se è sola con te, non calma se c'è l'istruttrice.
E questo fenomeno si verifica anche se sei sola in rettangolo con la cavalla e l'istruttrice? Perchè se avviene anche in questa condizione, non può derivare che dalle relazioni nel "trinomio"; se avviene solo in presenza di altri cavalli, potrebbe avvertire qualche segnale/qualche allarme dagli altri cavalli.
E per finire: escludi in modo categorico di essere tu ad essere un po' intimidita/preoccupata/tesa in presenza dell'istruttrice?
Premetto subito che la cavalla non è mia ma è del proprietario del maneggio che la da alla scuola.
Non so qual'è il suo addestramento...dalle lezione che ho fatto...l'istruttrice non si è mai salita.
Da quando ci vado io...la muovo io nel tondino.
Ancora non mi è mai capitato di fare lezione da sola con l'istruttrice.
Io mi sento normale anche quando c'è l'istruttrice....(quando si agita anche lei...mi agito anch'io...perchè non capisco il motivo del suo comportamento).
Nell'ultima lezione infatti è capitato...che si agitasse...doveva stare ferma...ma lei si muoveva.
Eppure quei pochi minuti che la muovevo senza l'istruttrice e la facevo fermare anche con cavalli in campo...lei si fermava...senza fare storie.
Be', adesso è più chiaro: se è una cavalla di scuola, quando sei sola ascolta te, quando c'è anche l'istruttrice, ascolta un po' te e un po' lei; e probabilmente fa un po' confusione; e per un cavallo vivo, confusione=eccitazione. Poi mi pare di intravedere un "circolo vizioso" di agitazione della cavalla - agitazione tua - agitazione della cavalla ecc. Se le cose stanno così, sta a te imparare a rilassarti profondamente non appena la cavalla manifesta irrequietezza, interrompendo il circolo vizioso. Il mio maestro Lessio mi raccomandava di fischiettare o canterellare in queste occasioni. :firuu:
Grazie mille per la risposta. Purtroppo non so fischiare :).
Al momento la montiamo solo io una ragazza e anche un ragazzo.
Sta anche delle settimane intere senza uscire dal box...(è successo in inverno).
Naturalmente si lamentano quando viene montata perchè si agita molto.
Fa anche qualche sgroppatina....anche dopo essere stata mossa nel tondino.
Non mi agito solo se si agita lei...poi dopo poco mi calmo...ma lei continua.
Credo che se venisse mossa anche dalle istruttrici si calmerebbe anche lei.
Vediamo se la prossima lezione andrà meglio.
Il mio cavallo ha avuto due proprietari, sempre con lo stesso istruttore. Poi l'ha comprato l'istruttore stesso e l'ha usato da scuola per un annetto o due. In quel periodo ho cominciato a montarlo io, e dopo qualche mese l'ho comprato, restando sempre con quell'istruttore.
Il cavallo aveva quindi un rapporto di vecchia data e molto stretto con l'istruttore, che considerava forse come fosse il suo vero padrone. Tante volte, se io ero in difficoltà, bastava che l'istruttore si affacciasse alla porta e il cavallo rigava subito dritto. Per come conosco la persona sono quasi certa del fatto che l'abbia trattato con severità, ma senza mai malmenarlo.
Cominciavo a fare dei saltini, crocette e ostacolini bassi, e al trotto non c'era problema. Saltare al galoppo per me (principiantissima) era impossibile. Il cavallo si scaldava e tirava in modo esagerato anche su semplici barriere a terra. Dopo un po' casualmente ho scoperto che questo però succedeva solo se c'era l'istruttore accanto all'ostacolo, se ero in campo da sola potevo saltare tranquillamente, potevo anche farmi aiutare da una persona diversa. Invece con il suo istruttore accanto all'ostacolo il cavallo sentiva troppa pressione e dava di matto.
Ciao Bionda, come hai risolto questo problema?
Io poi non ho più saltato anche perchè il cavallo ha cominciato ad avere problemi di zoppie e poi non era il mio sport. Ad ogni modo l'avevo detto all'istruttore, e bastava che lui stesse lontano dall'ostacolo e facesse un po' finta di guardare altrove, e il cavallo era tranquillo.
Se avessi voluto saltare, l'istruttore avrebbe certamente potuto aiutarmi conoscendo il problema, e quindi stando attento a stare distante, non alzare la voce, a non incitare il cavallo, visto come la prendeva. Però dovevo anche io capire che il problema era in realtà molto piccolo e fregarmene.
Ciao Lovely, ti spiego cosa succede a me, magari puo' esserti utile. Oliver si scalda (e soprattutto si innervosisce) molto spesso a lezione, e con qualunque istruttore...e questo succede anche quando lo monta la proprietaria. A lezione si e' in genere meno "liberi" di fare cio' che si vuole. Diciamo che ora che conosco il cavallo posso usare la sensibilita' acquisita per capire, quando monto sola, quando e' il caso di fare passo, o di galoppare, o di mollare le redini, mentre a lezione cio' non avviene....e spesso lui si innervosisce sempre piu'. Con il risultato che mi succede a volte quello che succede a te, non si sta fermo, si scalda, ecc.
Agguingiamo anche che da bravo rompiscatole non sopporta di ripetere piu' volte lo stesso esercizio (e a lezione spesso capita) a che basta un minimo di stress da parte di chi lo monta (e a lezione io bene o male sono sempre un pochino piu' tesa) ed e' fatta...sono cavalli molto sensibili, forse e' anche il tuo caso!
C'entra poco ma.... c'era un tempo in cui avere un cavallo capace di stare immobile non era una bella cosa; veniva preferito il cavallo "scalpitante sul posto", e veniva addestrato apposta se non gli veniva spontaneo.... bisognerà che ripubblichiamo qui qualche pagina di Senofonte che parla proprio di come ottenere un cavallo "vivo e scalpitante", che era molto apprezzato nelle parate.
Voi mi pare che già ce l'avete: cosa volete di più? :horse-cool:
Citazione da: alex - Giugno 18, 2012, 09:39:17 AM
C'entra poco ma.... c'era un tempo in cui avere un cavallo capace di stare immobile non era una bella cosa; veniva preferito il cavallo "scalpitante sul posto", e veniva addestrato apposta se non gli veniva spontaneo.... bisognerà che ripubblichiamo qui qualche pagina di Senofonte che parla proprio di come ottenere un cavallo "vivo e scalpitante", che era molto apprezzato nelle parate.
Voi mi pare che già ce l'avete: cosa volete di più? :horse-cool:
Ah be', io allora sono fortunatissima! :happy_birthday-736: :laughter-485: :running_horse-118:
Citazione da: klystron - Giugno 18, 2012, 09:21:49 AM
Ciao Lovely, ti spiego cosa succede a me, magari puo' esserti utile. Oliver si scalda (e soprattutto si innervosisce) molto spesso a lezione, e con qualunque istruttore...e questo succede anche quando lo monta la proprietaria. A lezione si e' in genere meno "liberi" di fare cio' che si vuole. Diciamo che ora che conosco il cavallo posso usare la sensibilita' acquisita per capire, quando monto sola, quando e' il caso di fare passo, o di galoppare, o di mollare le redini, mentre a lezione cio' non avviene....e spesso lui si innervosisce sempre piu'. Con il risultato che mi succede a volte quello che succede a te, non si sta fermo, si scalda, ecc.
Agguingiamo anche che da bravo rompiscatole non sopporta di ripetere piu' volte lo stesso esercizio (e a lezione spesso capita) a che basta un minimo di stress da parte di chi lo monta (e a lezione io bene o male sono sempre un pochino piu' tesa) ed e' fatta...sono cavalli molto sensibili, forse e' anche il tuo caso!
Infatti è proprio quello che succede anche a me.
Si sta confermando un problema di "trinomio" quindi... cavallo,cavaliere e istruttore. Ci vuola una voce che viene da lontano nel tempo, quella di re Duarte...ma in un altro topico. :chewyhorse:
Citazione da: alex - Giugno 18, 2012, 07:57:54 PM
Si sta confermando un problema di "trinomio" quindi... cavallo,cavaliere e istruttore. Ci vuola una voce che viene da lontano nel tempo, quella di re Duarte...ma in un altro topico. :chewyhorse:
Ci vogliono mazzate!!!!!!!!!!! :frust: :deadhorse: :angel5:
non so, in tanti anni quando ho visto cavalli avere reazioni di ansia e "panico" per la presenza di una persona in più non era per belle esperienze..
Citazione da: rhox - Giugno 19, 2012, 09:27:04 AM
non so, in tanti anni quando ho visto cavalli avere reazioni di ansia e "panico" per la presenza di una persona in più non era per belle esperienze..
Ehm...era una battuta la mia.....
Comunque nel mio caso (non so per lovely) non e' ansia e panico per la semplice presenza della persona. Questo capita spesso anche se ci sono altre lezioni in campo, e non succede nulla. E' proprio il fatto di dover far lezione lui, di dover fare quello che gli si dice e nel modo in cui gli si dice senza i suoi tempi, che a volte sono diversi da quello che appare da terra.
Citazione da: klystron - Giugno 19, 2012, 09:19:33 AM
Ci vogliono mazzate!!!!!!!!!!! :frust: :deadhorse: :angel5:
Prego i sysop-admin di inserire l'apposita faccina che rappresenta le mazzate all'istruttore. :horse-wink:
Citazione da: klystron - Giugno 19, 2012, 09:43:14 AM
Citazione da: rhox - Giugno 19, 2012, 09:27:04 AM
non so, in tanti anni quando ho visto cavalli avere reazioni di ansia e "panico" per la presenza di una persona in più non era per belle esperienze..
Ehm...era una battuta la mia.....
Comunque nel mio caso (non so per lovely) non e' ansia e panico per la semplice presenza della persona. Questo capita spesso anche se ci sono altre lezioni in campo, e non succede nulla. E' proprio il fatto di dover far lezione lui, di dover fare quello che gli si dice e nel modo in cui gli si dice senza i suoi tempi, che a volte sono diversi da quello che appare da terra.
in realtà il mio intervento era legato più a quello di lovely.
però se vuoi si adatta anche al tuo. la presenza di un istruttore che non gli concede i suoi tempi è una cosa che può mettere ansia e incaz*o
quindi... o la tua istruttrice ha preso a mazzate la cavalla e la cavalla stessa ha paura di lei oppure tu ti agiti quando sai di essere osservata da una persona che ti deve giudicare e correggere e di consenguenza agiti l'equina.
Ok rhox....anche se diciamo che non si adatta quando dici che e' un qualcosa di legato a brutte esperienza, perche' nessun istruttore lo ha mai malmenato (spesso vorrei farlo io....maquesta e' un'altra storia) e lui se ne sbatte...puo' esserci anche zorro in campo (e' successo, giuro!), basta che non gli dica cosa fare...
Non vi saprei dire se fosse ansia, ci sono da poco al maneggio...non saprei che dirvi.
La prossima volta proverò a chiedere a mio padre se riesce a farmi qualche video...così potete vederlo con i vostri occhi.
no ofelia, non è detto che si sia presa mazzate. non ho scritto una cosa simile.
brutte esperienze per un cavallo vuol anche dire non riuscire ad eseguire bene gli esercizi richiesti, situazioni che mettono in ansia (se è un gregario staccarsi dagli altri o viceversa), esercizi che infastidiscono qualche parte del corpo indolenzita, ecc..
Citazione da: rhox - Giugno 19, 2012, 10:05:57 AM
no ofelia, non è detto che si sia presa mazzate. non ho scritto una cosa simile.
brutte esperienze per un cavallo vuol anche dire non riuscire ad eseguire bene gli esercizi richiesti, situazioni che mettono in ansia (se è un gregario staccarsi dagli altri o viceversa), esercizi che infastidiscono qualche parte del corpo indolenzita, ecc..
dover per forza dar retta a chi ti sta sopra invece di farti i cavoli di mezzo maneggio.... :laughter-485:
sisisisisisisii, scusa Rhox, non volevo metterti in bocca parole non tue. Erano mie infatti.... il mio era un riassunto di ciò che poteva esser successo. Un riassunto un pò alla carlona ma diretto...