Come bisogna comportarsi in caso in un campo si incontri un altro cavalli, in particolare se ci si trova ad andature diverse? E se ad essere interessati ci sono più di due cavalli?
Ci dovrebbe essere una discussione sul galateo. .
Comunque si tiene la destra a pari andatura, chi è all'andatura superiore ha precedenza (di solito se sei al passo è gli altri ad andature superiori non si sta sulla pista), si chiamano le figure ad alta voce
Ma se per esempio io sono al trotto a mano destra e c'è un cavallo al galoppo a mano sinistra, devo rimanere sulla pista (tenendo la destra) oppure lasciare liberazione pista (perché sto a una andatura inferiore)?
Dipende dal livello dei due cavalieri se si è a lezione ecc. Il buonsenso dice che si può anche spostare chi galoppa
se ci sono i principianti e la scuola, hanno di regola la precedenza sulla pista.
è ovvio che se sono alle prime armi magari fanno fatica ad evitare gli smanettoni, anche perchè spesso le manovre non vengono chiamate e quindi bisogna un pò intuirle.
le manovre della scuola le urla l'istruttore pertanto le sentono tutti e dovrebbero farci caso.
Ecco questa è una cosa che mi mette da sempre l'ansia e temo me la metterà per sempre. Io le regole me le sono imparata per bene perché l'ultima cosa che voglio è fare qualche cavolata e sentirmi dire che sono un'ignorante e che ho sbagliato le precedenze.. il problema è che non so mai se gli altri in campo le conoscono bene o meno, (anche perché in teoria son tutti bravi a non essere principianti, ma in pratica......). Ad esempio sulla storia della precedenza ad andatura superiore non c'è sempre molta chiarezza...
Una volta M mi ha dato la cavalla da passeggiare mentre andava a vedere il percorso a Gorla (non nel nuovo campo prova ma nell'altro, quello vecchio, dove comunque montavano in diversi prima di entrare in campo prova). Io volevo morire dalla vergogna perché oltretutto ero vestita da montanara. e poi mi dicevo "sicuramente si vede che sono un'impedita". Pensavo di passeggiarla da terra ma mi ha detto di salire, anche perché erano tutti in sella. Eh vabbé, saliamo. Avevo il terrore di fare qualche minchiata. Gli ho chiesto cosa fare e lui mi ha detto "se stai a mano sx vai tranquilla che la pista è tua". Però in realtà come confermate qui, non sarebbe sempre così... cioè bisogna valutare da situazione a situazione, il problema è come fare? Voi come fate?
E comunque io continuerò a chiedermi all'infinito come si fa a sopravvivere in campo prova :benedizione: (tra l'altro settimana scorsa ho rischiato di morire, ed ero pure a piedi. Mi sa che i campi prova non sono roba per me)
Citazione da: BigDream - Febbraio 23, 2017, 11:27:48 AM
E comunque io continuerò a chiedermi all'infinito come si fa a sopravvivere in campo prova :benedizione: (tra l'altro settimana scorsa ho rischiato di morire, ed ero pure a piedi. Mi sa che i campi prova non sono roba per me)
io ho fatto solo un campo prova fino ad ora e sono rimasta scioccata....soprattutto da ragazzini e ragazzine che sfrecciano ovunque e che chiamano i salti da tutte le direzioni.... :icon_eek:
in casa mi capita molto spesso di essere in campo con tanti altri cavalli (anche 7/8...) e con cavalieri di livelli diversi e sono sempre molto in difficoltà: so bene che la precedenza è di chi è al galoppo o salta, e quindi spesso me ne sto a vagare al passo, quando mi metto a trottare cerco di evitare incroci ravvicinati e tengo la destra....certo il tutto non mi aiuta a concentrarmi sull'assetto e sul mio cavallo....
Citazione da: Ranas71 - Febbraio 22, 2017, 10:24:31 PM
Ma se per esempio io sono al trotto a mano destra e c'è un cavallo al galoppo a mano sinistra, devo rimanere sulla pista (tenendo la destra) oppure lasciare liberazione pista (perché sto a una andatura inferiore)?
Il buon senso giustamente deve prevalere, ma le regole sono regole e si deveono imparare quanto prima possibile, per evitare di mettersi in pericolo.Spesso in campo prova c'è di tutto, ma se notate i campi prova nei concorsi di alto livello, tutto funziona, perchè oltre a sapere montare bene, sanno applicano le regole. Nella citazione l'esempio è che Ranas è al trotto a mano destra, senso orario, e incrocia un cavallo al galoppo a mano sinistra, senso antiorario. Ranas deve lasciare la pista al cavallo che incrocia spostandosi verso l'interno del maneggio e non ha nessuna importanza se uno è al galoppo o al trotto.Chi proviene da destra, perciò chi lavora a mano sinistra sta sulla pista, gli altri si devono spostare. Chiaramente il buon senso prevale. Se sono al passo non mi metterò di certo sulla pista a mano sinistra rompendo le scatole a chi sta lavorando ad altre andature, ma starò verso il centro del campo.
Poche regole ma essenziali e pratiche:
1- Quando si entra o esce dal campo si chiede "permesso" e solo dopo l'avanti si entra....non si dice "permesso" entrando perche' e' inutile :icon_rolleyes:
2- Una volta dentro ci si sbriga e si va in centro campo a tirare la sella, salire, dare le caramelle...e robe varie...non si sta sulla pista a rompere le scatole a chi sta montando
3- Si tiene sempre la destra, mantenedo la giusta distanza...e non facendo sfregare la staffa contro l'altro cavaliere...
4- Chi e' all'andatura superiore ha la prcedenza della pista indipendentemente dalla mano
Queste cose alla mia epoca erano banali e basilari con pena espulsione dal campo...ora...non sono poi cosi scontate
I campi prova fino alla 90 sono prove di sopravvivenza :icon_eek: ulteriore regola nei campi prova: chiamare il salto. Perchè molti non lo fanno e si aspettano che gli altri telepaticamente capiscano le loro intenzioni.
Citazione da: Kimimela - Febbraio 23, 2017, 01:14:25 PM
Poche regole ma essenziali e pratiche:
1- Quando si entra o esce dal campo si chiede "permesso" e solo dopo l'avanti si entra....non si dice "permesso" entrando perche' e' inutile :icon_rolleyes:
2- Una volta dentro ci si sbriga e si va in centro campo a tirare la sella, salire, dare le caramelle...e robe varie...non si sta sulla pista a rompere le scatole a chi sta montando
3- Si tiene sempre la destra, mantenedo la giusta distanza...e non facendo sfregare la staffa contro l'altro cavaliere...
4- Chi e' all'andatura superiore ha la prcedenza della pista indipendentemente dalla mano
Queste cose alla mia epoca erano banali e basilari con pena espulsione dal campo...ora...non sono poi cosi scontate
Concordo e con l'occasione mi correggo. Nel post precedente ho scritto: e non ha nessuna importanza se uno è al galoppo o al trotto. L'età... Ed è importante se uno è al galoppo o al trotto. L'andatura superiore ha la precedenza sulla pista indipendetemente dalla mano
Citazione da: Ranas71 - Febbraio 22, 2017, 10:24:31 PM
Ma se per esempio io sono al trotto a mano destra e c'è un cavallo al galoppo a mano sinistra, devo rimanere sulla pista (tenendo la destra) oppure lasciare liberazione pista (perché sto a una andatura inferiore)?
Mi sono sbagliato, volevo dire a mano sinistra (altrimenti sarebbe stato ovvio, avrei dovuto lasciare la pista sia per tenere la destra che per il fatto che mi trovo a un'andatura inferiore.
La mia istruttrice mi ha detto (proverò a chiedere meglio) che se si è al passo allora si lascia la pista mentre se si è al trotto/galoppo si tiene la destra, a prescindere da chi si trovi al trotto e chi al galoppo.
Citazione da: Ranas71 - Febbraio 23, 2017, 07:26:24 PM
Citazione da: Ranas71 - Febbraio 22, 2017, 10:24:31 PM
Ma se per esempio io sono al trotto a mano destra e c'è un cavallo al galoppo a mano sinistra, devo rimanere sulla pista (tenendo la destra) oppure lasciare liberazione pista (perché sto a una andatura inferiore)?
Mi sono sbagliato, volevo dire a mano sinistra (altrimenti sarebbe stato ovvio, avrei dovuto lasciare la pista sia per tenere la destra che per il fatto che mi trovo a un'andatura inferiore.
La mia istruttrice mi ha detto (proverò a chiedere meglio) che se si è al passo allora si lascia la pista mentre se si è al trotto/galoppo si tiene la destra, a prescindere da chi si trovi al trotto e chi al galoppo.
Caro Ranas, qui di confusione noi due ne abbiamo fatta. vediamo se riesco rimediare.
Se ho inteso bene TU sei al trotto a mano sinistra(senso orario) e devi incrociare il sottoscritto al galoppo a mano destra(senso antiorario).
Bene. Devi lasciare la pista a me per due ragioni.
1) Passo io perchè.Girando in senso antiorario ho la staccionata alla mia destra e perciò provvengo da destra, e ho pertanto diritto di restare sulla pista.
2) Resto comunque io sulla pista perchè sto galoppando e tu stai trottando.
INVECE
Se tu galoppassi ed io trottassi resteresti tu sulla pista perchè sei ad un'andatura superiore della mia.Io pur trovandomi la staccionata alla mia destra dovrei lasciarti la pista libera in quanto sono ad un'andatura inferiore della tua.
Penso che la tua istruttrice intenda dire che al passo è buona norma lasciare libera la pista per non disturbare gli altri cavalli che già lavorano.
Inoltre è anche vero che sovente nei concorsi( già ai miei tempi,dal '73 al 98') molti pretendevano di avere la pista libera se lavoravano in senso antiorario, a mano destra, indipendentemente dall'andatura. Molte volte succedevano fermate brusche, oppure ci si evitava mettendosi in circolo trovandosi così costretti a tagliare la strada a chi andava a saltare, o era appena sceso dal salto( perchè gli ostacoli in campo prova erano, sono, solitamente posizionati verso il centro del campo) volava qualche " insulto" e tutto procedeva. Ma ahimè una volta ci fu un frontale e un cavallo ci restò.
Se i regolamneti sono ancora gli stessi dovrei avere ragione, ma al limite non sarebbe male chiedere ad un giudice aggiornato, non vorrei mai!
Scusa gi. Ma se tu intendi mano destra quella dove il laterale interno è il destro non puoi girare in senso antiorario e viceversa.
Quindi se consideri di girare in senso antiorario sei a mano sinistra e in senso orario a mano destra
Infatti, anch'io avevo notato che qualcosa non tornava, Rhox ha ragione, se sei a mano destra stai procedendo in senso orario.
Quando arrivo stanco farei meglio a scrivere nulla. Ho sbagliato ben due volte.
Hai ragione Rhox e anche tu Milla. A mano destra lavori in senso orario e viceversa. Non voglio aggiungere altro, sarebbe peggio,tanto sono certo che Ranas credo proprio abbia capito il concetto, nonstante tutte le mie bestialtà, sob!
Noto che ci sono differenze tra le regole del campo italiane e tedesche.
Da noi la precedenza ha sempre chi è a mano sinistra. Ma al passo lasci la pista libera in generale. Dopo non c'è differenza tra galoppo o trotto, precedenza ha sempre la mano sinistra.
Deve dare precedenza chi sta sul circolo e se al passo vuoi fare un esercizio sulla pista lo annunci e dopo ti sposti di nuovo. Uguale per l'alt, se ti vuoi fermare sulla pista lo annunci.
Si chiede permesso per entrare ed uscire.
Si sale e scende al interno di un circolo e non in X o sulla pista.
Se ci sono tantissimi cavalieri tutti tengono la stessa mano e ogni tanto qualcuno annuncia un cambio di mano.
Citazione da: Idunas-Sanni - Febbraio 25, 2017, 01:09:00 AM
Noto che ci sono differenze tra le regole del campo italiane e tedesche.
Da noi la precedenza ha sempre chi è a mano sinistra. Ma al passo lasci la pista libera in generale. Dopo non c'è differenza tra galoppo o trotto, precedenza ha sempre la mano sinistra.
Deve dare precedenza chi sta sul circolo e se al passo vuoi fare un esercizio sulla pista lo annunci e dopo ti sposti di nuovo. Uguale per l'alt, se ti vuoi fermare sulla pista lo annunci.
Si chiede permesso per entrare ed uscire.
Si sale e scende al interno di un circolo e non in X o sulla pista.
Se ci sono tantissimi cavalieri tutti tengono la stessa mano e ogni tanto qualcuno annuncia un cambio di mano.
In effetti.Perchè ai miei tempi volavano "insulti "?, come già detto in precdenza? Perchè non ci si capiva proprio su questo particolare. All'estero, in campo prova era sufficiente tenere la destra, perciò chi stava lavorando a mano sinistra( spero nuovamente non far confusione, altrimenti autorizzo voi tutti a cancellare ogni mia stupidaggine, in modo d non aggiungere confusione alla confusione, non mi offendo se lo fate) trovandosi perciò la parete della struttura sulla destra, aveva diritto di restare sulla pista, indipendentemente dall'andatura.
Si chiedeva permesso per accedere al campo prova, come dice Idunas, ovviamente essendo già in sella, non ci si recava al centro per montare o smontare ( non salire o scendere) e in campo prova non si annuncia il cambio di mano.
Ripeto, non essendo più aggiornato, sarebbe bello capire, chiedendo magari ad un giudice italiano o meglio a questo punto,internazionale, se veramente, l'andatura superiore da il diritto di mantere la pista. Voi giovani se avete occasione chiedete, anch'io proverò, così per far chiarezza, per sapere!
Hai fatto bene Idunas-Sanni a precisare, mi hai fatto riflettere!
Citazione da: Idunas-Sanni - Febbraio 25, 2017, 01:09:00 AM
Da noi la precedenza ha sempre chi è a mano sinistra. Ma al passo lasci la pista libera in generale. Dopo non c'è differenza tra galoppo o trotto, precedenza ha sempre la mano sinistra.
Anche la mia istruttrice mi ha detto così, di tenere sempre la destra, indifferentemente dall'andatura (eccetto al passo dove è buona regola lasciare la pista). Solo che ho sentito alte persone dire che l'andatura superiore ha sempre la precedenza.
Ecco perché ho scritto il mio post: non è chiara questa cosa. Nessuno mi ha mai detto "si, per certo ha la precedenza chi è a mano sx" ma nemmeno "si, per certo ha la precedenza chi ha l'andatura superiore". M la pensa come Idunas (chiaro che se sono al passo mi tolgo dalle scatole), ma quando ero in campo a Gorla e si, lo ammetto, rompevo le scatole a mano sx al passo perché comunque il 90% era al passo come me, mi lasciavano la precedenza e nessuno mi ha guardata male o sclerato. Però appunto, ognuno la pensa in modo diverso, quindi :dontknow:
Come al solito ha vinto la Germania :laughter-485:
Beh, se io devo fare delle figure che prevedono l'uso della pista al passo in teoria dovrei poterlo fare.. quindi se voglio scaldare il cavallo sulle due piste mi piacerebbe poter usare il lato lungo per spalla in dentro, cessione, ecc
Quindi il senso è che se "vago" al passo devo togliermi dalle balle, se ci lavoro dovrei avere la stessa precedenza devi altri..
Bella quella. Ma non ci sono regole scritte da qualche parte qua in Italia?
Rhox per quello annunci che ti serve la pista quando devi fare qualcosa al passo e dopo ti togli di nuovo.