Cavallo Planet - Forum Per gli appassionati di equitazione inglese e americana... e di cavalli.

Club House => I cavalli..in generale => Topic aperto da: Melis - Marzo 02, 2017, 03:23:12 PM

Titolo: Massoterapia, osteopatia, chiropratica
Inserito da: Melis - Marzo 02, 2017, 03:23:12 PM
Scusate se non è la sezione giusta...

Mi piacerebbe sapere qual è la differenza principale tra queste tre figure e a cosa servono in generale.

Generalmente sono i problemi di schiena/blocchi che affliggono i cavalli, in cosa possono aiutare?

Illuminatemi.
Titolo: Re:Massoterapia, osteopatia, chiropratica
Inserito da: alex - Marzo 02, 2017, 03:55:34 PM
"Massoterapia" è molto generico, può essere inquadrato nell'ambito della fisioterapia (a sua volta parte della medicina "scientifica occidentale") o nell'ambito di medicine tradizionali-complementari-alternative.
Osteopatia e chiroterapia sono invece due forme di medicina complementare-alternativa, nate nel 1800, estranee alla medicina "scientifica occidentale", con tutti i chiari e gli scuri che ne derivano. Come per tutte le altre forme di medicina alternativa, le opinioni di chi le esperimenta divergono completamente: dalla piena soddisfazione alla insoddisfazione; quindi i pareri che riceverai saranno ben "mescolati".
Titolo: Re:Massoterapia, osteopatia, chiropratica
Inserito da: Giada88 - Marzo 02, 2017, 03:56:07 PM
Ti scrivo  per quanto riguarda il massoterapista/fisioterapista in quanto il mio ragazzo fa questo lavoro. Agiscono manualmente per sciogliere le contratture muscolari, per aiutare lo smaltimento dell'acido lattico etc. In pratica lavorano sulla struttura muscolare. Possono utilizzare anche strumenti quali la tecar o il laser. Il mio ragazzo, ad esempio, ha il laser che puoi usare su muscoli, articolazioni etc. Sui muscoli lo usa come aiuto per spasmi e contratture, edemi anche nei normali trattamenti; invece su articolazioni e tendini o fratture ossee solo dopo prescrizione veterinaria.

L'osteopata va ad agire, invece, sulla struttura scheletrica. Io, per la cavalla, lo chiamo una volta all'anno.

A livello di blocchi di schiena, ognuno dovrebbe trattare a seconda del problema. Da quello che vedo e che so, consigliano esercizi da fare (stretching etc) e di solito danno un'occhiata alla sella. Il tutto, di solito, insieme al veterinario che segue il cavallo.
Titolo: Re:Massoterapia, osteopatia, chiropratica
Inserito da: Idunas-Sanni - Marzo 03, 2017, 12:17:22 PM
Come scritto da alex e Giada la massoterapia è una parte della fisioterapia. La fisioterapia non è una medicina alternativa, si concentra sul apparato locomotivo tramite terapie manuali di cui in effetti massaggi, ma anche l'uso di calore/ freddo, laser e vari altri. Il fisioterapista agisce sulla parte affetta.

L'osteopatia è una medicina alternativa, vede sia l'apparato locomotivo che gli organi e in particolare i loro legami, agisce sulla parte che causa il problema mobilizzando le articolazioni affette.

Semplificato si può dire che i blocchi nelle articolazioni (nel cavallo spesso nella spina dorsale) sono contratture dei tessuti morbidi tra un osso e l'altro (tra le vertebre) che girano e bloccano l'osso in una posizione errata. Nella spina dorsale può avere gravi conseguenze per gli organi perché da ogni vertebre parte un nervo che alimenta un organo, se questo nervo viene schiacciato il collegamento viene interrotto o limitato. In oltre ogni blocco, ogni contrazione comporta che l'organismo cerca una posizione o un movimento di compensazione facendo svolgere lavori a muscoli che per quel lavoro non sono fatti. Con il tempo i problemi ovviamente aumentano.

Nella vita quotidiana le terapie si sono un po' avvicinate (includerei anche il chiropratico) e sinceramente guarderei meno il titolo che non fa la persona e le sue qualità. Dove ha imparato, come lavora, quanta esperienza ha da quale professione di origine deriva ecc. Se puoi guardalo lavorare prima e decidi poi.
Titolo: Re:Massoterapia, osteopatia, chiropratica
Inserito da: alex - Marzo 03, 2017, 01:05:40 PM
La storia dell'osteopatia e della chiroterapia è interessante; nascono contemporaneamente e in "conlitto di principi" fra di loro, la differenza sostanziale è che l'osteopatia ritiene fondamentale il disturbo nella circolazione del sangue e la chiroterapia il disturbo alla trasmissione nervosa (in entrambi i casi, conseguenza delle alterazioni a livello osteoarticolare).

Come in tutte le medicine alternative, i principi sono assai nebulosi e discutibili, in pratica poi le manovre possono anche portare benefici; il punto debole sono le spiegazioni dei benefici.