Cavallo Planet - Forum Per gli appassionati di equitazione inglese e americana... e di cavalli.

Club House => I cavalli..in generale => Topic aperto da: BigDream - Marzo 31, 2017, 09:03:53 AM

Titolo: Partenza al galoppo.... help
Inserito da: BigDream - Marzo 31, 2017, 09:03:53 AM
(premessa: scusate per il romanzo)

Come alcuni sapranno, è da circa un anno che il mio cavallo mi fa difesa quando chiedo il galoppo per presa di equilibrio. È iniziato tutto cosi, dal nulla, mentre prima abbiamo sempre galoppato dal passo senza nessun problema.

Nell'ordine ho agito così:

- per qualche settimana non ho più chiesto la partenza, ho solo fatto esercizi di altro tipo e galoppato grazie ai cavalletti, per fargli "dimenticare" le difese;
- poi ho iniziato a galoppare solo per perdita d'equilibrio per altri tot mesi
- nel frattempo M ha sempre galoppato normalmente per presa di equilibrio
- alla longe gli chiedevo sempre la partenza per presa, e se partiva al trotto rimettevo subito al passo e richiedevo subito il galoppo, finché lo faceva correttamente ad entrambe le mani

Dopo qualche mese, un giorno ho provato la partenza per presa ed è partito bene, per due volte. Alla terza ha ricominciato (di preciso fa così: parte al trotto, io lo rimetto al passo e richiedo la partenza, riparte al trotto, lo rimetto al passo e riprovo, e a quel punto mi fa difesa, si pianta e indietreggia, e se insisto un po' sgroppettina o si alza leggermente davanti)

Dopodiché ho ricominciato a galoppare per perdita o con i cavalletti, ma ultimamente non si riceve nemmeno più al galoppo, quindi inizia a diventare un problema perché 1. in questo modo l'assetto va a farsi benedire  2. anche così non parte mai al primo colpo, soprattutto a mano sx, rischio di fare anche 10 giri di circolo prima di riuscire a farlo partire. Insomma: non è un'equitazione di qualità e io voglio riuscire a risolvere la cosa.

L'altro giorno ho provato la partenza e nulla, difesa. Sale M, fa ottomila partenza passo-galoppo, risalgo subito io e chiedo immediatamente la partenza, difesa. Risale M, fa altre ottomila partenze, salgo io, era molto piu avanti ma dal passo niente da fare. Allora ho galoppato dal trotto, perlomeno partiva subito con la richiesta e senza piu metterlo super avanti. Abbiamo provato anche alla longe: fa difesa uguale.

So che è in parte colpa mia, perché non mi faccio rispettare abbastanza, lui sa di potermi fregare e quindi lo fa. Però so che la richiesta la faccio correttamente, perché con tutti gli altri cavalli galoppo senza problemi (e perché fino a quel momento anche con lui non c'erano problemi).

Qualche consiglio? grazie mille

(p.s: ho messo in atto molti dei vostri consigli sul problema dello scarto al cancello e un po' con quelli un po' col tanto lavoro abbiamo praticamente risolto!  :occasion14: )
Titolo: Re:Partenza al galoppo.... help
Inserito da: rhox - Marzo 31, 2017, 09:34:02 AM
Domanda semplice: ha un motivo per cui vuoi partire dal passo? Nel senso se dal trotto ci riesci bene perché incaponirsi?
Anche io ho avuto un momento no con Little nel passo-galoppo perché finiva che partiva con foga, magari falsa, magari scomposta, ecc.
Siamo tornate al trotto, abbiamo chiarito bene il comando, la gestione della transizione e adesso alterniamo in modo da migliorare poco alla volta senza stress
Titolo: Re:Partenza al galoppo.... help
Inserito da: BigDream - Marzo 31, 2017, 09:46:12 AM
Io ho esattamente il problema opposto: dal trotto non partiamo mai "bene", devo sempre metterlo super avanti e anche così non parte sempre al primo colpo, a volte non parte del tutto a mano sx e dopo 5 minuti così io sono muerta. Inoltre mi scompongo tantissimo per metterlo avanti e quindi gli scompongo anche l'equilibrio, che già non ha molto di suo, soprattutto dietro. Inoltre non è in mano, non è rotondo, insomma è una roba oscena.

Cioè forse non mi sono spiegata bene, ma non parte mai perché gli do il comando: parte proprio perché rompe dal trotto al galoppo. Se fosse una partenza "normale" e fatta bene, dal trotto, me ne fregherei e amen. Però a volte passo mezz'ora a cercare di fare una santa partenza e non riesco, oppure riesco dopo ottomila giri di trotto allungato.

Titolo: Re:Partenza al galoppo.... help
Inserito da: Zarathustra - Marzo 31, 2017, 10:50:54 AM
Citazione da: BigDream - Marzo 31, 2017, 09:03:53 AM
(premessa: scusate per il romanzo)

L'altro giorno ho provato la partenza e nulla, difesa. Sale M, fa ottomila partenza passo-galoppo, risalgo subito io e chiedo immediatamente la partenza, difesa. Risale M, fa altre ottomila partenze, salgo io, era molto piu avanti ma dal passo niente da fare. Allora ho galoppato dal trotto, perlomeno partiva subito con la richiesta e senza piu metterlo super avanti. Abbiamo provato anche alla longe: fa difesa uguale.

So che è in parte colpa mia, perché non mi faccio rispettare abbastanza, lui sa di potermi fregare e quindi lo fa. Però so che la richiesta la faccio correttamente, perché con tutti gli altri cavalli galoppo senza problemi (e perché fino a quel momento anche con lui non c'erano problemi).


In cosa consisterebbe la "difesa" cui ti riferisci?
La frase "M fa ottomila partenze" significa che questo Sig.M le partenze passo-galoppo le ottiene facilmente?
Titolo: Re:Partenza al galoppo.... help
Inserito da: cilla - Marzo 31, 2017, 10:52:03 AM
In campagna l'hai mai montato? Magari in un'altra situazione è più ricettivo. Un mio cavallo odiava il campo, si annoiava proprio
Titolo: Re:Partenza al galoppo.... help
Inserito da: BigDream - Marzo 31, 2017, 11:04:51 AM
Citazione da: Zarathustra - Marzo 31, 2017, 10:50:54 AM
Citazione da: BigDream - Marzo 31, 2017, 09:03:53 AM
(premessa: scusate per il romanzo)

L'altro giorno ho provato la partenza e nulla, difesa. Sale M, fa ottomila partenza passo-galoppo, risalgo subito io e chiedo immediatamente la partenza, difesa. Risale M, fa altre ottomila partenze, salgo io, era molto piu avanti ma dal passo niente da fare. Allora ho galoppato dal trotto, perlomeno partiva subito con la richiesta e senza piu metterlo super avanti. Abbiamo provato anche alla longe: fa difesa uguale.

So che è in parte colpa mia, perché non mi faccio rispettare abbastanza, lui sa di potermi fregare e quindi lo fa. Però so che la richiesta la faccio correttamente, perché con tutti gli altri cavalli galoppo senza problemi (e perché fino a quel momento anche con lui non c'erano problemi).


In cosa consisterebbe la "difesa" cui ti riferisci?
La frase "M fa ottomila partenze" significa che questo Sig.M le partenze passo-galoppo le ottiene facilmente?

Difese come ho spiegato dopo: si pianta, indietreggia, se si insiste fa altro tipo sgroppettatine o mini impennatine ecc ecc

Si, M è il mio compagno, è istruttore e cavaliere e ovviamente con lui il cavallo riga dritto.

Citazione da: cilla - Marzo 31, 2017, 10:52:03 AM
In campagna l'hai mai montato? Magari in un'altra situazione è più ricettivo. Un mio cavallo odiava il campo, si annoiava proprio

Eh cilla l'ho pensato anche io. Pensi che si potrebbe risolvere la cosa grazie alla campagna, hai avuto esperienze simili? Pensavo anche alla pista. Ovviamente non l'abbiamo ma potrei portarlo qualche volta... In campagna è un sacco che non usciamo perché dove sono ora non si può uscire, e ai tempi in cui uscivamo non c'era il problema della partenza quindi non saprei fare un paragone. Partiva senza problemi ma, appunto, partiva anche in campo...
Titolo: Re:Partenza al galoppo.... help
Inserito da: Giada88 - Marzo 31, 2017, 11:06:46 AM
La Kilci non faceva difese ma faceva fatica a partire in equilibrio dal trotto. Sessioni di lavoro alla corda con transizioni trotto-galoppo-trotto sempre più ravvicinate hanno risolto. Partivo lasciandole un giro di distanza tra un comando e l'altro, adesso esegue ogni tre tempi.

Il problema non è lo stesso ma può essere un esercizio utile da proporre al Dream.

Se è bravo prova a girarlo alla corda anche in campagna, per variare. Se potete ovviamente.
Titolo: Re:Partenza al galoppo.... help
Inserito da: BigDream - Marzo 31, 2017, 11:19:48 AM
Quindi intendi di fare tante transizioni passo-galoppo-passo alla corda accorciando sempre di piu i tempi? Lo farò, anche se lo sto già facendo. Per ora campagna nulla ma nella prossima scuderia vedremo, spero di si ovviamente.

Il fatto è che lui non ha problemi, lo fa proprio per "lazzaronite", per questo temo sia più difficile da risolvere la cosa :( perché lui sa farle perfettamente.. è che non mi rispetta e sa che se fa così io non reagisco (ovviamente perché ho paura della reazione) e quindi pensa di scampare la fatica...
Titolo: Re:Partenza al galoppo.... help
Inserito da: Giada88 - Marzo 31, 2017, 11:24:18 AM
O passo o trotto. Meglio farlo partire dal trotto se come difesa si pianta ed indietreggia, ha più motore
Titolo: Re:Partenza al galoppo.... help
Inserito da: BigDream - Marzo 31, 2017, 11:24:58 AM
Già che stiamo affrontando la questione longe... se non parte al primo colpo (ovvero parte al trotto e non al galoppo, e lo fa spesso a mano sx) come reagisco? io al momento cerco di fermarlo immediatamente e ripartire subito al galoppo ma spesso ci mette del tempo prima di fermarsi.. trotterella quasi sul posto per mezzo giro o un giro intero.. quindi non mi sembra una gran soluzione  :icon_rolleyes: dovrei trovare qualcosa che gli faccia capire che NO, È SBAGLIATO, DEVI PARTIRE AL GALOPPO NON AL TROTTO! e che se dico passo è passo SUBITO e non trotto accorciatissimo per mille giri....
Titolo: Re:Partenza al galoppo.... help
Inserito da: BigDream - Marzo 31, 2017, 11:26:11 AM
Citazione da: Giada88 - Marzo 31, 2017, 11:24:18 AM
O passo o trotto. Meglio farlo partire dal trotto se come difesa si pianta ed indietreggia, ha più motore

Ma il mio problema e obiettivo finale è farlo partire dal passo... dal trotto lo fa perfettamente alla longe sembra telecomandato. Dal trotto non ha mai fatto difesa da sella
Titolo: Re:Partenza al galoppo.... help
Inserito da: Melis - Marzo 31, 2017, 11:44:54 AM
Esattamente per partire cosa fai? (respiro, spalle, assetto, gamba, redini)
Titolo: Re:Partenza al galoppo.... help
Inserito da: Giada88 - Marzo 31, 2017, 11:45:26 AM
Allora fallo al passo

Sono stordita, avevo capito che partisse per perdita d'equilibrio dal trotto
Titolo: Re:Partenza al galoppo.... help
Inserito da: Melis - Marzo 31, 2017, 11:47:24 AM
Citazione da: BigDream - Marzo 31, 2017, 11:24:58 AM
Già che stiamo affrontando la questione longe... se non parte al primo colpo (ovvero parte al trotto e non al galoppo, e lo fa spesso a mano sx) come reagisco? io al momento cerco di fermarlo immediatamente e ripartire subito al galoppo ma spesso ci mette del tempo prima di fermarsi.. trotterella quasi sul posto per mezzo giro o un giro intero.. quindi non mi sembra una gran soluzione  :icon_rolleyes: dovrei trovare qualcosa che gli faccia capire che NO, È SBAGLIATO, DEVI PARTIRE AL GALOPPO NON AL TROTTO! e che se dico passo è passo SUBITO e non trotto accorciatissimo per mille giri....

Se lo fermi che parte al trotto il cavallo ha raggiunto il suo obbiettivo (cioè quello di non lavorare). Se non parte subito il gli fionderei la frusta addosso finchè non parte, fosse anche a manetta. POI lo fermo, lo rimetto al passo e provo a farlo ripartire. Pian piano la capisce. Ma se lo fermi perchè parte al trotto per quale ragione dovrebbe sbattersi a partire al galoppo (e faticare)?
Anche lì, cosa usi per girarlo alla corda?
Titolo: Re:Partenza al galoppo.... help
Inserito da: BigDream - Marzo 31, 2017, 12:03:23 PM
Citazione da: Giada88 - Marzo 31, 2017, 11:45:26 AM
Allora fallo al passo

Sono stordita, avevo capito che partisse per perdita d'equilibrio dal trotto

No hai capito giusto giada, ma lo faccio solo perché al momento é l'unico metodo che ho per riuscire a galoppare  :icon_confused: però appunto, vorrei evitare....

Citazione da: Melis - Marzo 31, 2017, 11:47:24 AM

Se non parte subito il gli fionderei la frusta addosso finchè non parte, fosse anche a manetta.

Lo so melis. Infatti è quello che obiettivamente vorrei riuscire a fare da sella (so che probabilmente basterebbe una volta e poi la pianterebbe) ma non ho le palle, lo dico sinceramente. Non so come reagirebbe e il mio cervello non ce la fa proprio a non cagarsi addosso. Invece quando lo giro riesco a farmi rispettare di piu, magari non glieel do ma comunque solo il gesto inc***ato lo fa rigare dritto (per un po', poi la volta successiva solitamente ci riprova). Ma bene o male al secondo o max terzo tentativo parte.

Quindi (per la longe, da sella come ho detto non riesco proprio mi blocco): se parte al trotto quando chiedo galoppo, frustata e lo metto subito al galoppo poi con calma lo fermo e riprovo, corretto?

Per girarlo uso imboccatura.

Citazione da: Melis - Marzo 31, 2017, 11:44:54 AM
Esattamente per partire cosa fai? (respiro, spalle, assetto, gamba, redini)

Non so se riesco a spiegarmi bene a parole: solitamente accorcio le redini, avanzando un po' con le mani, metto più impulso (se vedo che dorme, frustatina però tenendo davanti, in modo che sia un passo attivo ma non che aumenti), quando è pronto metto più gamba interna, leggermente avanti, e gamba esterna indietro. Poi non so, dovrei filmarmi per vedere se faccio altro senza accorgermi...
Titolo: Re:Partenza al galoppo.... help
Inserito da: Idunas-Sanni - Marzo 31, 2017, 12:09:18 PM
Quando lo monta M. lui riesce a far partire il Dream con aiuti minimi o lo deve proprio inquadrare mettendo molta gamba mentre davanti gli concede un appoggio anche forte?
Perché da come tu descrivi ogni tanto il Dream, poca reazione alla gamba, indietro, ha poco equilibrio, non in mano, non parte bene al galoppo, per me il problema sta nella base. Se quella non c'è è normalissimo che vengano fuori diversi problemi. Poi è ovvio che un professionista ci cava qualcosa lo stesso, ma se è divertente e buono per il cavallo è un altro discorso.
In campagna i problemi sono minori perché il cavallo con poco equilibrio ha spazio e non viene "frenato" subito dal prossimo angolo.

Se con M. invece parte con aiuti leggeri allora guarderei me stessa. Ho delle asimmetrie? Dove stanno e come potrebbero influenzare sul cavallo? Ho delle rigidità? Come potrebbero influenzare?
Titolo: Re:Partenza al galoppo.... help
Inserito da: Idunas-Sanni - Marzo 31, 2017, 12:12:13 PM
Ma se già dal trotto non fa le partenze corrette perché vuoi fare le partenze dal passo che è più difficile? Perché vuoi saltare un gradino sulla scala?
Titolo: Re:Partenza al galoppo.... help
Inserito da: BigDream - Marzo 31, 2017, 12:21:03 PM
Sia con M sia con me prima di iniziare le difese parte / partiva con pochissimi aiuti, cioè come qualsiasi cavallo "nella norma", per dire io non usavo nemmeno gli speroni ai tempi e il frustino l'avevo ma non lo usavo... bastava metterlo in ordine e spostare le gambe e partiva. Quindi basandomi su ciò, non penso sia un problema "di base". (sicuramente M ha la gamba piu forte della mia ma quando io lo osservo partire non mette particolarmente forza, una pressione direi normale, come con altri cavalli)

Può assolutamente essere che io abbia delle rigidità e altro, ma la domanda che mi sorge spontanea in questo senso è: se così fosse, come mai con altri cavalli non ho problemi (e non parlo di cavalli da scuola o robottini) e come mai a suo tempo non avevo problemi nemmeno con Dream?

Basandomi su tutti i fatti l'unica spiegazione logica che mi è venuta in mente, è che con me lo fa perché semplicemente non ha voglia di galoppare e io purtroppo non ho abbastanza influenza che lo porta a fare quel che gli dico, perché sa che con me può permetterselo. Il punto è come risolvere questo problema?

Tu dici Idunas che in campagna è piu semplice: secondo te potrebbe comunque servire, se finalmente avessi un posto in cui poterlo fare, fare tanta tanta campagna? Oppure in ogni caso, una volta tornati in campo avrei lo stesso problema nonostante il lavoro in campagna?
Titolo: Re:Partenza al galoppo.... help
Inserito da: BigDream - Marzo 31, 2017, 12:23:55 PM
Posso cercare qualche video di M che parte al galoppo e postarlo, almeno avete un'idea e mi dite cosa ne pensate. Purtroppo credo di non avere in giro video miei di quando riuscivo a partire dal passo, se non di due anni fa che ovviamente avevo appena ripreso quindi montavo di cacca (non che ora monti bene, ma insomma, a quei tempi non avevo proprio il senso del cavallo in mano ecc ecc), appena partivo mi aggrappavo ecc, direi che non ha senso metterlo  perché non era una partenza corretta nonostante riuscissi a partire (italiano DOC, spero abbiate capito)
Titolo: Re:Partenza al galoppo.... help
Inserito da: rhox - Marzo 31, 2017, 12:38:30 PM
Hai provato a farlo vedere da un'osteopata? Magari oltre al carattere ha qualche cosa che con la sella lo blocca (anche solo un dolori no che lui usa come scusa)
Titolo: Re:Partenza al galoppo.... help
Inserito da: BigDream - Marzo 31, 2017, 12:43:04 PM
No osteopata no ma fidati, sta benissimo.... all'inizio avevamo pensato anche a quello ovviamente e l'abbiamo tenuto sotto controllo, abbiamo osservato il comportamento ma nulla (ormai è passato quasi un anno), anche perché se avesse un problema a sella o un dolorino farebbe la stessa cosa con M invece con lui è perfetto...
Titolo: Re:Partenza al galoppo.... help
Inserito da: PokerFace - Marzo 31, 2017, 12:44:22 PM
ha la paraculite mi sa.
Titolo: Re:Partenza al galoppo.... help
Inserito da: Idunas-Sanni - Marzo 31, 2017, 12:54:30 PM
Personalmente credo che fatto a riguardo la campagna potrebbe aiutarvi di risolvere il problema. Ovvio che riporti questo lavoro in campo solo quando in campagna le partenze vengono bene ( non du volte o due giorni ma che senti che il lavoro ha portato i sui frutti). Lui sarà più in avanti fuori e più attento, farà forza e acquisisce più equilibrio e un migliore propriocezione. Tu riprendi fiducia e serenità e dovresti migliorare la tua propriocezione. Fai attenzione di quello che tu senti durante le transizioni, non solo come senti il cavallo ma soprattutto come senti il tuo corpo. Non è facile al inizio ma se sei fuori e tranquilla con il tempo sentirai le differenze.
Dopo di certo sarà un momento delicato di portare questo lavoro anche in campo. Non lo nego. Ma se lo porti in campo con una certa leggerezza, insomma ti scappa l'aiuto per il galoppo così per caso, dovrebbe funzionare. Non strafare però e non chiedere poi 100 partenze. Gli fai capire che ha fatto veramente bene e ne fai massimo un'altra nella stessa lezione. Altrimenti riprovi il giorno dopo sempre senza pretese del tipo "ieri l'ha fatto bene, dunque deve venire bene anche oggi". Sono quelle le cose che ci fregano.

Però come dicevo nel post precedente e quello è indipendente da dove deriva il problema, fate prima delle partenze buone dal trotto poi riprendi di farli dal passo.

Una cosa in generale, quando sorgono dei problemi che prima non c'erano non vuol dire automaticamente che il cavallo non ha voglia di lavorare. Anche perché fare le difese con indietreggiare ecc. è un lavoro anche questo. Non risparmia di certo energia così.
Ci possono sempre sorgere dei problemi fisici in ogni momento che restano abbastanza invisibili che però con il tempo portano alla luce dei problemi. Fate anche conto che il corpo del cavallo è un genio nel compensare ma con il tempo il problema aumenta. Tipo c'è una contrazione in muscolo A, dunque il suo lavoro lo svolge muscolo B che non è fatto per quel lavoro. Si continua per giorni, settimane, mesi, quel muscolo si stanca e da parte del suo lavoro extra a muscolo c. Man mano questi squilibri comportano problemi nella locomozione e nel equilibrio generale (fisico e psichico - tenendo conto che un animale da fuga che fisicamente non è a posto è preda più facile, dunque il cavallo diventa di per se più ansioso non avendo più un buon controllo del proprio corpo).
E da lì magari non si flette più a una mano, non si mette più in mano, non rispetta più l'assetto o la gamba, non fa più gli alt perfetti, non fa più le transizioni corrette .....
Questo come discorso generale che potrei copiare in tante discussioni qua.
Titolo: Re:Partenza al galoppo.... help
Inserito da: Giada88 - Marzo 31, 2017, 01:22:46 PM
Se M prende Dream alla corda, con tu sopra tipo manichino e lui gli dà il comando di galoppare il cavallo parte?

A parte la paraculaggine che sicuramente è insita in lui, non escludere qualche contrattura muscolare o simili. Tutti i nostri cavalli stanno benone ma quando ci mette mano il vet, l'osteopata o il masso qualcosa si trova sempre, anche microcontratture grosse come una noce. M sicuramente è più fine negli aiuti e compensa...

Comunque per il cavallo è meglio fare le prime partenze dal trotto (una per mano) finché non si è riscaldato per bene.
Titolo: Re:Partenza al galoppo.... help
Inserito da: AnnaQ - Marzo 31, 2017, 01:26:24 PM
Secondo me il discorso "con altri cavalli parto bene" è relativo, noi magari non ce ne accorgiamo ma abbiamo un assetto diverso su ogni cavallo, che darà a sua volta risposte diverse.
Io non credo che il cavallo capisca "ah, c'è questa sopra, allora lei vuole galoppare e io no: quindi trotto a manetta e sticavoli che galoppo". E' un pensiero molto umano, ma poco equino  :horse-smile: come dice idunas non è che i passi indietro o il trotto medio siano meno faticosi per lui
Il fatto poi che è una cosa cronica, lascia pensare che per come gli chiedi la partenza tu, lui non abbia proprio capito cosa debba fare. Soprattutto se con un altro cavaliere, o alla corda, le partenze le fa bene.
Quanta mano usi per partire? E se non parte, ci riprovi subito o lasci passare un po' di tempo?
Titolo: Re:Partenza al galoppo.... help
Inserito da: Idunas-Sanni - Marzo 31, 2017, 02:31:53 PM
Concordo con Anna.
Prima ogni cavallo è diverso, secondo gli altri cavalli li monti poco e vengono montati anche da altri.
Ovviamente in un binomio ci si influenza e piccole anomalie fisiche del cavaliere e del cavallo creano un insieme a se che con un altro cavallo in questa forma non lo trovi. Nel positivo come nel negativo.
Titolo: Re:Partenza al galoppo.... help
Inserito da: BigDream - Marzo 31, 2017, 02:37:29 PM
Grazie mille Idunas  :occasion14: io spero veramente di poter fare campagna al più presto, perché come in passato a lui ha fatto bene in tutti i sensi. E comunque proverò a seguire il tuo consiglio e provare prima delle partenze decenti dal trotto.

@Giada: nemmeno se io sono in sella e M lo tiene alla longe parte bene (dal passo niente, fa difesa comunque, dal trotto devo sempre e comunque metterlo molto avanti, piu o meno come quando sono senza longe). Se poi M tiene la frusta aiuta un po' ma a me non piace, io mi agito di più, non sono serena.
Si, per le prime due partenze faccio sempre così, prima dal trotto, una o due per mano, e solo dopo la chiedo dal passo.

@AnnaQ: lo so capisco quello che intendi, infatti ho aggiunto che a parte riuscire con altri cavalli, c'è anche il fatto che anche con lui non avevo problemi... però si sicuramente anche io ho le mie colpe sul come gli chiedo la partenza.

Però non sono d'accordo quando dici che il cavallo non capisce chi c'è sopra e con chi può fare e non fare certe cose... magari non hai mai avuto esperienza in questo senso ma io ne ho avute parecchie... e secondo me invece sono paraculi eccome!  :horse-wink:

Non so quantificarti quanta mano uso, ma comunque ho provato in diversi modi, ho provato a non usarne per niente, ho provato a tenere un po' di più, la via di mezzo, ecc ecc. E idem con le reazioni in seguito, ho provato sia a riprovare subito sia a lasciarlo trottare e cambiare esercizi ecc...
Titolo: Re:Partenza al galoppo.... help
Inserito da: BigDream - Marzo 31, 2017, 02:40:35 PM
Citazione da: Idunas-Sanni - Marzo 31, 2017, 02:31:53 PM
Concordo con Anna.
Prima ogni cavallo è diverso, secondo gli altri cavalli li monti poco e vengono montati anche da altri.
Ovviamente in un binomio ci si influenza e piccole anomalie fisiche del cavaliere e del cavallo creano un insieme a se che con un altro cavallo in questa forma non lo trovi. Nel positivo come nel negativo.

Si si ma sono d'accordo, non voleva essere una giustificazione, so di avere sicuramente la mia parte di colpa e infatti mi piacerebbe sapere come risolverla anche da parte mia oltre che sua... era solo una constatazione che, insieme al resto, mi fa pensare che comunque non faccio questa richiesta in modo totalmente sbagliato... solo questo...
Titolo: Re:Partenza al galoppo.... help
Inserito da: milla - Marzo 31, 2017, 02:49:20 PM
Io purtroppo non so come aiutarti ma so di certo che i cavalli capiscono eccome chi c'è in sella!
Non escluderei (come diceva Poker) che il Dream con te faccia il paraculo.
Titolo: Re:Partenza al galoppo.... help
Inserito da: PokerFace - Marzo 31, 2017, 03:17:51 PM
guarda, sei una ragazza molto in gamba. hai Muzio che non è per niente scemo che ti può aiutare.
sicuramente il blocco sta nel fatto che non gli dai una legnata giusta con la frusta.
è brutto dirla così, però già alla corda dove ti senti più sicura di importi, le cose vanno meglio.
prima che cominciasse a fare le difese probabilmente ti sentivi bene e avevi un filo piu di fiducia in lui, quando per caso ha provato a fare lo **, ti ha presa alla sprovvista, non hai reagito e gli è andata bene. gli è andata bene, una, due, tre, dieci, venti volte e alla fine ha imparato che con te può farlo. e sicuramente tu hai preso sempre piu paura.
a me spiacciono queste situazioni perchè cosa vuoi fare? sei una ragazza con tanta passione, sei messa bene in sella, molto carina come assetto e posizione, sei giovane, hai tutto per divertirti e avere delle soddisfazioni, ma hai trovato il cavallo sbagliato.
non c'è molto da dire. non è colpa tua, cosa vuoi fare, è normale che ti metta in soggezione un animale di 500 kg che fa il pirla e arretra e poi trottigna e poi sgroppa e poi fa quello che si alza in piedi.
cioè, dobbiamo fare tutti i superman? come se non ce ne fottesse niente se i cavalli fanno difese?
già danno fastidio a me che sono uno scavezzacollo, figurati a te che giustamente sei una ragazza, amatore (amatora? amtrice? mah), monti per diletto.
quindi la verità sta tutta qui secondo me. tu non regisci alle sue alzate di cresta o meglio, non reagisci come lui avrebbe bisogno, con incisività. è una colpa? no. la colpa è di quelli che l'hanno addestrato o domato o comunque che l'hanno viziato. poi grazie tante l'hai preso dal commerciante, magro come un pic, provato e straprovato che probabilmente non c'aveva manco piu la voglia di vivere... e i problemi son venuti fuori pian piano, il carattere poco alla volta è venuto fuori.
ora... non mi sento di dirti di provare questo o quello. la cosa migliore PER TE, per poterti fare divertire, godere giustamente questo sport (oneroso in termini di soldi e tempo e fatica), io ti direi di cambiare cavallo. te lo dico solo perchè davvero non ha molto senso che sei ancora li a combattere con le difese per fare una cosa semplicissima. in più non è che si può dire che è colpa tua, che sei una spovveduta, che chissà come lo vizi. C'è il tuo fidanzato che sa il fatto suo e sicuramente gestisce la cosa nel modo migliore possibile. Però sai come si dice. Da una rapa non si cava sangue.
Hai tutta la mia solidarietà perchè un cavallo così è una gran rottura di palle e tutti l'avrebbero già venduto 10 volte al posto tuo. So che hai deciso di tenerlo e tutto e rispetto ovviamente la tua scelta, però un pò dispiace. Riesco a immaginare la tua frustrazione, il tuo desiderio di fare le cose con semplicità, senza mille complicazioni e rotture di palle, quando con un cavallo normale potresti goderti la tua passione e fare progressi e esperienze belle e diverse.
Hai scelto la strada più difficile, spero che tu possa essere ricompensata in qualche modo e sentirti appagata ugualmente.
Titolo: Re:Partenza al galoppo.... help
Inserito da: BigDream - Marzo 31, 2017, 03:48:15 PM
Grazie mille poker per le tue parole che apprezzo davvero.. so che hai ragione ed è quello che mi dice anche M, e so che avete pienamente ragione. Cosa devo dire, ormai l'ho detto in tutte le salse, gli voglio bene e metto al primo posto lui e in secondo posto l'equitazione in sé. Qualche soddisfazione l'ho avuta perché quando l'ho preso, davvero, eravamo un disastro, e se guardo l'insieme di progressi ne abbiamo fatti un sacco e tutto sommato, non sempre, ma a volte riesco comunque a divertirmi, ad esempio quando salticchiamo anche se roba bassa e solo al trotto per ora, ci divertiamo un casino... e poi mi piace vedere i progressi che fa sul salto anche se con M e non con me... ma visto che lo lavoro quasi sempre io mi da comunque un po' di soddisfazione!

Credo che sia un paraculo fatto e finito ma penso anche che non sia cattivo e che tutto sommato un po' di cuore ce l'abbia, solo che come giustamentissimamente dici tu io non ho le palle di dargliene una secca... ma non perché "oddio non bisogna dargliene una al cavallo" ma proprio perché mi cago. Però sono una che odia mollare e tanto ormai visto che non lo venderò mai (a meno che non tenti di ammazzarmi e che montarlo diventi pericoloso, allora dovrei rivedere il tutto ovviamente), tanto vale provarci e trovare le soluzioni ai problemi, per quanto possibile... io mi accontento anche dei piccoli progressi, tipo l'altro giorno mi sono tolta il giacchetto e l'ho appoggiato sul piliere e poi l'ho ripreso e l'ho rimesso e lui non ha fatto una piega, 6 mesi fa non sarebbe stato così.. sembrano cavolate ma per me sono già progressi.

Quando l'ho preso dal commerciante devo ammetterlo, lui non mi ha mentito, mi ha detto "non è cattivo ma non è un cavallo semplice, dovrai dedicargli un sacco di tempo e lavorare sodo", quindi da quel lato ero consapevole (e non mi dispiaceva neanche perché volevo davvero dedicare tempo all'equitazione, pur faticando), l'ho avuto in prova una settimana e anche se non era certo muscoloso, non era magro né particolarmente rincoglionito, semplicemente riuscivo a fare tutto da sola (passo trotto galoppo figure gestione da terra alla longe ecc ecc), e quindi mi son detta " se riesco adesso a fare almeno questo, che son ferma da 9 anni e comunque non ho mai avuto chissà che basi solide, non può essere così bestia di Satana".. sicuro ho imparato la lezione e spero che col mio prossimo cavallo M sarà ancora al mio fianco e potremo sceglierlo insieme, oppure chissà domani vinco al lotto e mi compro un puledro che mi domerà lui così tra circa 6-7 anni ho il cavallo pronto ahahah. Miao.

Scusate l'OT strappalacrime non era mio intento  :icon_rolleyes: grazie ancora a tutti per i consigli
Titolo: Re:Partenza al galoppo.... help
Inserito da: Melis - Marzo 31, 2017, 04:19:09 PM
Mi son un po' persa, ma mi ritrovo abbastanza nel discorso di Poker, non ha senso, secondo me, per un amatore che vuole divertirsi, avere un cavallo che non glielo permette.

Detto ciò capisco (e rispetto) anche le ragioni che hai per tenertelo (non ho capito se lo vuoi tenere o meno), e a quel punto però ti devi dare un limite nell'essere presa in giro.

Da cavallo si cade, andare a cavallo significa anche fare i conti con le reazioni dei cavalli che possono essere le più disparate.
Ovvero, appurato che non sia un problema fisico, che non abbia dei traumi mentali, fatti valere.
Il che vuol dire che se ti sta palesemente prendendo in giro, fallo sudare. Non vuol dire menarlo, ma fallo andare avanti, impegnalo, fagli sputare i polmoni, senza paura.
è strano come i cavalli davanti a un comando inaspettato (anche una sgambata) reagiscano con stupore più che con una difesa. Non se l'aspettano.

Comunque pensavo a un'altra cosa, che ho quasi paura a dire visto che comunque sei seguita da un professionista e io son un po' sgangherata, ma la dico lo stesso.

Alcune volte per partire dal passo, inconsapevolmente, comprimiamo il cavallo. E alcuni cavalli quella pressione non la reggono, quindi bisogna per forza trovare degli escamotage.
Prima di tutto, per partire dal passo (ma poi, perchè ti sei fissata con la partenza dal passo?) non avendo l'aiuto dell'inerzia in avanti, bisogna creare energia necessaria alla partenza. Tanti s'appendono alle redini e comprimono con le gambe.
Poi magari siccome ti aspetti una sua difesa, sei tesa, lui lo sente e va in difesa a maggior ragione.

Prova a fare questo.
Passo, in avanti, quasi allungato, cavallo in mano ma non corto davanti (DEVE essere in mano).
Rilassa gamba interna (al sottopancia, lì, la rilassata), arretra gamba esterna (senza dare il comando), apri le spalle, alzati in sella, come se un filo invisibile ti tirasse in su dal punto più alto della tua testa. ESPIRA, rilassa mano interna e dai il comando con l'esterna.

Spiego.
La respirazione fa tantissimo, nel momento in cui si espira, tutto il corpo si rilassa, fosse anche solo per un secondo. Quello è il secondo in cui il cavallo deve partire.
Poi, gli lasci una porta aperta, tutta la parte interna. Redine interna rilassata, gamba interna rilassata. Non lo comprimi. Magari potrebbe partire storto, ma è una cosa che si mette a posto una volta che non ha più difese.
Inoltre partire da un passo in avanti ti impedisce di pensare di comprimerlo e di continuare a spingerlo con l'assetto, e quest'azione non si interrompe nel momento in cui gli chiedi la partenza, la mezza fermata la fai solo con le spalle e col respiro.
Titolo: Re:Partenza al galoppo.... help
Inserito da: PokerFace - Marzo 31, 2017, 04:59:45 PM
guarda che non voglio assolutamente farti cambiare idea.
era solo per dire che io non ho consigli, perchè quando è una cosa di "paura" non so cosa dire.
tra l'altro sei seguita da una persona che è competente e abituato a farsi molto i cavalli da solo, per cui io mi dico che se non ti è riuscito ad aiutare lui che pure è li presente e ci tiene e vi vede tutti i giorni e sa il fatto suo... cosa posso dire io?
segui quello che ti dice lui, non c'è altro modo. in bocca la lupo
Titolo: Re:Partenza al galoppo.... help
Inserito da: BigDream - Marzo 31, 2017, 05:23:51 PM
Grazie Melis. Si si voglio tenerlo, hai capito bene. Proverò a fare come dici.

Non è che mi sono fissata con la partenza dal passo, solo che al momento non riesco nemmeno dal trotto (intendo una partenza fatta come Dio comanda), perché nemmeno così parte, solo ed esclusivamente quando rompe dal trotto... e a volte come ho spiegato neanche così. E poi perché dal passo mi sento più composta. In passato quando mi faceva le fughe, e non era un bel periodo, me le faceva sempre quando chiedevo la partenza dal trotto. Sarà anche perché appunto io ero scomposta, e probabilmente con il mio assetto gli davo più impulso, insomma con il corpo, lo cacciavo come una dannata (secondo me) anche se l'intento non era quello. Non so, mi sembra di avere più controllo se parto dal passo ecco, piu o meno, non so se mi sono spiegata.

Però voglio dire sarei felice anche se riuscissi a partire dal trotto ma una partenza "vera", non io tutta scomposta perché non so più come fare per mandarlo avanti e quindi tutto il resto si sfanculizza e lui che parte solo perché é praticamente "obbligato" perché rompe l'andatura...

Poker, no figurati ho capito il tuo discorso, e apprezzo la vostra sincerità. C'è anche da dire che a lui sta sulle balle il Dream perché odia quel genere di cavallo che si mette contro il cavaliere. A volte penso che non mi riesca a risolvere del tutto perché é davvero troppo prevenuto con lui... poi voglio dire magari lui pensa che sia giusto agire cosi e cosa e invece magari con Dream non funziona così (come diceva Melis). Però certo sono fortunata ad avere lui, altrimenti penso che avrei già mollato da un pezzo

Titolo: Re:Partenza al galoppo.... help
Inserito da: milla - Marzo 31, 2017, 05:44:06 PM
Il discorso di Melis mi intriga.
Guarda ho ripensato a quando la mia cavalla mi faceva le partenzone a 2000 e mi ritrovo tanto in quello che dici: dal trotto spesso IO ero scomposta perchè temevo la partenza a razzo quindi diventavo rigida, mi aggrappavo ecc.ecc. e soprattutto tendevo ad andare con le spalle in avanti; quindi per un po' ho fatto solo partenze dal passo che mi venivano più facili perchè io ero molto più composta MA facevo proprio quello che descriveva Melis cioè (visto che comunque temevo la partenza) strizzavo la cavalla, mi irrigidivo e mi appendevo, risultato una partenza sparata  :icon_confused:
Non ti so dire come abbiamo fatto a risolvere, so solo che un giorno puff la situazione si è risolta da sola, forse perchè io adesso sono rilassata, forse perchè ho montato tanto e sono migliorata, boh perciò da un lato concordo con Poker ma dall'altro ti capisco quando dici di non voler gettare la spugna.
Di differenza c'è che la mia amica istruttrice è sempre stata convinta che avremmo risolto e che lei adora la mia cavalla quindi mi ha sempre incoraggiato a tener duro.
Titolo: Re:Partenza al galoppo.... help
Inserito da: BigDream - Marzo 31, 2017, 06:01:00 PM
si milla anche io concordo in pieno, quando avevo il problema delle fughe ero sicuramente io ad irrigidirmi e sbagliare la richiesta. Ora ho il problema opposto, ma che comunque preferisco millemila volte rispetto alle fughe.

Davvero, lui è paraculissimo, però non è cattivo..
Titolo: Re:Partenza al galoppo.... help
Inserito da: milla - Marzo 31, 2017, 06:56:37 PM
Beh Dream solo tu puoi decidere se cambiare cavallo o no...e mi pare che tu abbia già deciso :horse-wink:

Approfitto per un OT (Dream scusami).
Poker molto spesso parla come se bravi cavallini per amatori senza grosse pretese (es. lavoro in piano fino cat. F o salto fino 100-110 per intenderci) si trovassero facilmente, visto che Poker è nel settore e commercia pure (se non sbaglio) suppongo che sappia ciò che dice eppure io sono circondata da gente che si è comprata il cavallo ed ha problemi più o meno grossi ma a nessuno, proprio nessuno di quelli che conosco la convivenza con il cavallo è andata liscia (e anch'io come sapete all'inizio ho avuto problemi) quindi mi domandavo perchè? Come mai tanti acquisti sbagliati? Possibile, visto che pare che i bravi cavalli siano la maggioranza? Di chi è la colpa? Istruttori e commercianti che rifilano la sola? Acquirenti che vogliono il super cavallo e poi non sanno gestirlo? Poker che ci dici?
Titolo: Re:Partenza al galoppo.... help
Inserito da: PokerFace - Marzo 31, 2017, 09:05:08 PM
io non posso parlare per tutti.
in genere dal punto di vista equestre qui a milano siamo al top in tutto. abbiamo i migliori cavalli, le migliori strutture, i migliori cavalieri, i migliori concorsi ecc..
non so come va al centro sud benchè io faccia un po di bazzicate qua e la in tutta italia.
sinceramente ho visto molti cavalli con discrete qualità e pessimo addestramento al sud. cavalli in grado di saltare molto bene una 20 fare fatica su un percorso di barriere a terra (non girano, vanno dove vogliono, allargano, stringono ecc).
ho notato troppi istruttori che montano troppo poco, specie i cavalli degli allievi.
ho visto allievi troppo ambiziosi, tutti sempre attratti dai cavalli giovani e da quelli per gare piu grosse di quelle che devono fare loro.
questi i due grandi problemi.
poi certo ci sono le sole, tipo cavalli zoppi o ingranati. ma sul numero non sono tanti.
c è tanto potenziale equino mal gestito secondo me. allievi con cavalli caldi, reattivi, forti fisicamente, troppo freschi e giovani. e poi complici gli istruttori che non hanno voglia o non sono cuori di leone le situazioni si incancreniscono.
poi boh c è in giro di tutto ma io piu che altro vedo questo.
e i geni che pensano di portare a casa cavalli ottimi a tremila euro. e lì la mazzata è matematica
Titolo: Re:Partenza al galoppo.... help
Inserito da: milla - Marzo 31, 2017, 09:24:58 PM
Quello che dice Poker è interessante ed in un certo senso anche incoraggiante perché significa che, se uno non è un mentecatto ed è seguito da un istruttore competente ed onesto, trovare un bravo cavallino non è poi così difficile.
Titolo: Re:Partenza al galoppo.... help
Inserito da: madamen67 - Marzo 31, 2017, 10:01:48 PM
e i geni che pensano di portare a casa cavalli ottimi a tremila euro. e lì la mazzata è matematica



se uno non è un mentecatto ed è seguito da un istruttore competente ed onesto, trovare un bravo cavallino non è poi così difficile.

No, posso esserne testimone senza timore di dichiarare il falso
Chiedo scusa, aggiungo una cosa. Mi dispiace che tu senta paura, ma questo ti rende difficile anche cose che potrebbero essere facili. Sai che se non parti da questo (potrebbero aiutarti davvero i suggerimenti di Melis sulla respirazione etc) non arriverai tanto lontana
Titolo: Re:Partenza al galoppo.... help
Inserito da: BigDream - Marzo 31, 2017, 10:28:01 PM
Oddio non è che ho paura in generale... perchè in quel caso dopo le esperienze col Dream non ci avrei più messo il culo sopra... però non sempre ho il coraggio di reagire in maniera adeguata, in particolare se si tratta di dargli una lezione come si deve, ma onestamente penso che non sia cosí strano... nel senso che non penso ci siano molti di noi amatori che al mio posto sarebbero pacifici quando un cavallo come Dream inizia a fare difesa in quel modo (poi magari sbaglio eh)

Chiaro che non parlo dei melis o poker di turno, perchè non li considero comuni mortali come noi ahahah

Però ecco per farla breve: non reagirò come si deve perchè non son cuor di leone, però per me è già un traguardo continuare a montare il Dream nonostante tutto, perchè solo due anni fa a quest'ora non avevo nemmeno il coraggio di salire a passeggiarlo

Domani proverò 1. A partire dal trotto in modo decente e 2. Le tecniche spiegate da Melis
Titolo: Re:Partenza al galoppo.... help
Inserito da: milla - Aprile 01, 2017, 08:23:31 AM
Per quanto mi riguarda hai perfettamente ragione Dream, non credo proprio che molti di noi  (esclusi Poker, Melis e pochi et) avrebbero il coraggio di tirare una frustata secca sul culo di un cavallo che fa lo scemo con tutte le conseguenze del caso  :pazzo:
Titolo: Re:Partenza al galoppo.... help
Inserito da: Luna di Primavera - Aprile 01, 2017, 09:13:13 AM
Non sono intervenuta finora perché io non monto tanto bene e rispetto a big non è il caso di fare paragoni o dare consigli tecnici.
Come tutti sapete io ho enormi problemi al galoppo che mi chiedo se riuscirò mai a risolvere una volta per tutte... perché fondamentalmente mi manca, non solo e non tanto la tecnica, ma soprattutto la freddezza che ti consente di dare al cavallo l'appropriata frustata sul culo che, dispiace dirlo, quando ce vo' ce vo'.
Se temi le reazioni del cavallo, purtroppo non puoi essere un buon cavaliere... e qualsiasi cavallo, se se ne accorge, ci marcia un po'.
Poi si ok io dovrei essere meno rigida, non aggrapparmi, facilitarlo etc etc, tutto giusto, però santiddio ti chiedo una partenza al galoppo. Com'è che i santi cavalli di scuola, montati dagli assetti più improbabili, partono e amen?
Il problema è più relazionale che tecnico.
Titolo: Re:Partenza al galoppo.... help
Inserito da: max - Aprile 01, 2017, 09:29:53 AM
I problemi da sella sono per forza di cose prima sempre tecnici, una buona relazione - o meglio un cavaliere con del sentimento - applicherà solo la tecnica in modo migliore, ma noi siamo lì sopra non per "relazionarci" ma perché vogliamo ottenere qualcosa. Anche una passeggiata se abbiamo il classico cavallo che si pianta all'uscita e si impenna diventa "un problema tecnico". Comunque....

Non ho letto bene tutto ma, dato che non sono uno stuntman e nemmeno più tanto giovane, quando ho un cavallo che devo mettere in avanti ma non posso: cavalli che passano dalla paraculaggine alle difese o all'andare a manetta fuori controllo senza via di mezzo, insomma quando ho ragione per cagarmi (o quando il cavallo fa l'indiano e il campo è pieno di gente e non posso sfrecciare in mezzo a tutti) fisso la redine esterna e li metto "davanti alla gamba" facendogli volare le anche con la gamba isolata. Una piccola volta che diventa una piroetta rovescia (vale a dire spalla in dentro nella volta) ma dove in cui il sedere viene fatto volare via dalla frusta istantaneamente all'appoggio della gamba interna. A una mano e poi all'altra e di solito sul dritto non se lo fan ripetere di nuovo. Lo faccio fare anche a qualche ragazza che -giustamente- si caga di fare una vera lezione alla gamba sul dritto. E' molto raro che piegati e in spalla in dentro nella volta, con la redine esterna che "filtra", possano fare qualche difesa importante, si magari grugnano o zompettano ma niente di serio e intanto associano che gamba = frusta = attivare il posteriore.

Hoping this helps.
Titolo: Re:Partenza al galoppo.... help
Inserito da: BigDream - Aprile 01, 2017, 11:44:53 AM
Grazie davvero a tutti per gli interventi.

Max, non credo di aver capito tutto scusami... quello che credo di aver capito (correggimi se sbaglio) e che solitamente faccio, se la situazione me lo permette, per evitare almeno le difese peggiori è metterlo "in circolo" con la testa praticamente attaccata al corpo (scusate se lo spiego male), quindi se ho capito bene dici di fare l stessa cosa ma al tempo stesso dando gamba/frusta per farlo avanzare in modo che non possa far difesa? È vero che cosí Non può sgroppare o alzarsi però puó piantarsi e indietreggiare comunque, no? (Che è quello che di solito fa)

Per farvi un esempio: l'altro giorno andava tutto abbastanza bene, nel senso che era rilassato in mano ecc, la partenza al galoppo a mano dx è andata bene (dopo posso postare il video anche se si vede da lomtano), non ho nemmeno dovuto metterlo ecccessivamente avanti. Poi l'ho provata da sx ma niente da fare (parlo sempre di partenze dal trotto), allora ho trottato per un po' per distrarlo e ci siamo messi un attimo al passo prima di riprovare. Passando davanti all'entrata ha provato ad uscire (non c'è chiusura e appena fuori dalla'entrata c'è la bruga, non è piano, e poco sotto, tipo due passi, e al lato ci sono le recinzioni dei paddock con scossa annessa), ho provato subito a farlo rientrare e ovviamente a quel punto ha fatto difesa. Visto che due anni fa indietreggiando, io non volevo cedere e ho insistito, aveva preso la scossa li col sedere mentre io ero in sella (ero appena arrivata e non avevo preso bene le misure e tanto meno sapevo esserci la scossa) avevo fatto un bel volo sui ciottolini, ecco in quei casi senza "spzio di manovra" io preferisco scendere, so che sbaglio ma so anche che se insisto rischiamo di farci male perchè lui indietreggia finchè o voliamo giù dalla bruga o ci pigliamo di nuovo la scossa e ciao.

Sono scesa si ma ero inc***ata nera, gli ho dato una tirata di redine  secca e avevo il frustino nell'altra mano, solo questo gesto minatorio gli ha fatto capire che ero veramente una iena e quando sono risalita era un agnellino. Lo sfioravo appena (senza speroni, perchè è una settimana che provo a montarlo senza, faccio più fatica ma mi sembra più sereno lui) e partiva al trotto, nn osava nemmeno alzare la testa di un cm. (Si lo so che è facile fare la fenomena da terra ma che serve a ben poco....)

Ecco a quel punto uno pensa che avrebbe fatto tutto quello che gli avessi chiesto, no? Quindi dopo un po' ho provato a chiedere la partenza dal passo ma niente, di nuovo si è piantato.
Mi chiedo se avessi reagito da sella invece che da terra, sarebbe cambiato qualcosa nella sua mente?
Titolo: Re:Partenza al galoppo.... help
Inserito da: Luna di Primavera - Aprile 01, 2017, 12:46:03 PM
Citazione da: max - Aprile 01, 2017, 09:29:53 AM
I problemi da sella sono per forza di cose prima sempre tecnici, una buona relazione - o meglio un cavaliere con del sentimento - applicherà solo la tecnica in modo migliore, ma noi siamo lì sopra non per "relazionarci" ma perché vogliamo ottenere qualcosa.

Voglio assolutamente precisare una cosa. Dicendo che il problema è relazionale e non tecnico intendo che il cavallo SA BENISSIMO cosa gli sto chiedendo ma per x motivi NON VUOLE FARLO.
Uno degli x motivi è che il cavallo SA che se fa difese mi mette in difficoltà e SA che ho timore delle sue reazioni (e dunque sa che la frustata non gli arriva).
Puoi certamente obiettare che si tratta di dis-addestramento  creato dall'amazzone (problema tecnico), ma quando il cavallo con altri esegue e con te no, ragionevolmente è una cosa personale e non (solo) tecnica. I parelliani direbbero che è una forma di dominanza.
Peraltro big monta piuttosto bene (si vede dai video) quindi nel suo caso proprio escludiamo che il cavallo non capisca la richiesta o sia intralciato da lei.
Titolo: Re:Partenza al galoppo.... help
Inserito da: Angeletta85 - Aprile 01, 2017, 02:21:30 PM
Si big si sarebbe cambiato,o meglio secondo me si.
Perché i cavalli capiscono benissimo quando e come possono farci fessi.
Non ho esperienza diretta sulle difese del cavallo,perché la mia è pazza ma tutte le sue follie non sono difese contro di me ma fisime sue....
Ma abbiamo un 5 anni con una bimba che ogni tanto si incarta nel senso che non vuole piu girare da una parte e secondo come le si impenna.... come lo sblocca? Mandandolo avanti in ogni modo ,avvolte galoppano per un po'...fatto quello poi torna un robottino.... cavallo che lavora spesso e sta fuori.... è diventato sicuramente un vizio del cavallo ,perché uno preferirebbe che andasse bene da subito ma per il momento lo sblocca cosi...

Ora ogni cavallo ha un cervello a se e un modo di agire diverso......
Per dire con la mia prenderla di petto quando si incaponisce non ci concludo nulla con altri invece serve subito la decisione....
Titolo: Re:Partenza al galoppo.... help
Inserito da: max - Aprile 01, 2017, 11:01:02 PM
Ogni cavallo ha una sua testa e un suo vissuto e per questo "il sentimento" è fondamentale per riuscire a interpretarlo e metterlo a suo agio per ottenere poi tutto ciò che si vuole: questa è la metà "imponderabile". L'altra metà è la pura tecnica e per fortuna questa è sempre uguale per tutti. Quando mi capita di poter montare un cavallo nuovo per un po', comincio col "metterci dentro" la sola pura tecnica (non posso far altro, non conoscendolo) ma mentre faccio queste "fredde cose tecniche", comincia anche un processo per entrargli nella testa, per capirlo. E' inevitabile. Ma se non hai un minimo di tecnica non riesci nemmeno a capirlo. Sei in balìa del caso IMHO.

E fa parte dell'essere in balìa del "caso" anche il fatto che con lo stesso cavallo tizio riesce a fare una cosa e caio no. Perché? Boh. Non si può far altro che tentare di scoprirlo "tecnicamente" scremando gli errori in modo razionale. Di solito la gente si stufa / si demoralizza prima di scoprirlo e cambia cavallo/maneggio.

Citazione da: BigDream - Aprile 01, 2017, 11:44:53 AM
Visto che due anni fa indietreggiando, io non volevo cedere e ho insistito, aveva preso la scossa li col sedere mentre io ero in sella

Non so cosa tu abbia fatto in quel caso, quindi scrivo solo per il piacere di scrivere e raccontare.

Quando indietreggia per difesa, di solito si pensa di rimetterlo in avanti con la frusta (o speroni), ma non sempre è bene usarla, perché è già contro di noi, non faremmo altro che gettare benzina sul fuoco. Non è quasi mai una buona idea fare una "lezione alla gamba" mentre si è nella cacca e con il cavallo palesemente chiuso in se stesso. Rischia di esplodere magari impennandosi o indietreggiando ancora più veloce senza ragionare. Una cosa semplice e che trovo molto efficace in sti casi è flettere immediatamente l'incollatura da una parte e dall'altra. In un certo senso lo distogli dal suo intento, se le flessioni sono pronunciate lo mettono sulle spalle, gli abbassano il collo, gli fanno fare qualche passo di lato con gli anteriori e in quel mentre non è difficile riconvincerlo ad avanzare dandogli redine.

Citazione da: BigDream - Aprile 01, 2017, 11:44:53 AM
Max, non credo di aver capito tutto scusami... quello che credo di aver capito (correggimi se sbaglio) e che solitamente faccio, se la situazione me lo permette, per evitare almeno le difese peggiori è metterlo "in circolo" con la testa praticamente attaccata al corpo (scusate se lo spiego male), quindi se ho capito bene dici di fare l stessa cosa ma al tempo stesso dando gamba/frusta per farlo avanzare in modo che non possa far difesa? È vero che cosí Non può sgroppare o alzarsi però puó piantarsi e indietreggiare comunque, no? (Che è quello che di solito fa)

Beh... il cavallo se vuole può fare tutto, anche un salto doppio carpiato, malgrado la nostra sciocca tecnica dica che in teoria non potrebbe. Se va in difesa quindi (anzi meglio: se sentiamo che STA PER andarci) l'unica cosa siaggia da fare IMHO è dimostrargli che non ha motivo di difendersi, quindi smettere di rompergli le balle PRIMA che faccia la difesa ed essere il doppio gentili e sensati quando si riparte con le richieste. Quindi, ottenuta o ri-ottenuta la calma, bisogna entrare in quell'ottica di "voglio solo insegnarti qualcosa". Quel qualcosa, nel mio esempio, era la reattività fulminea alla gamba, indispensabile per una partenza al galoppo dal passo.
Teoria classica: tocco leggero delle gambe e frusta che manda al galoppo. Semplice, ma da stuntman in certi casi.
Teoria sempre classica ma più tranquilla: siamo in una piccola volta tranquilla e con un tocco leggero della gamba interna chiediamo di entrare in una spalla in dentro rimanendo nella volta (disimpegno del posteriore insomma), solo che questo disimpegno lo vogliamo "al volo", "al brucio", chiaro?
Insomma una lezione alla gamba divisa per le due metà del cavallo restando nella volta. Molto meno rischiosa. Tutto lì. Uno dei vantaggi è che se devi tenere/regolare il davanti è con una redine sola (l'esterna) e non con tutte e due (cosa che manda in palla tutti i cavalli).

Quando torni a chiedere partenze sul dritto, se non hai incasinato troppo le cose, dovresti ritrovarti la stessa reattività.

Facci sapere e ricordati che se hai bisogno il numero da fare è il 118.  :blob3:
Titolo: Re:Partenza al galoppo.... help
Inserito da: milla - Aprile 02, 2017, 09:20:48 AM
Io concordo in pieno con Max e credo anche che sicurezza in sella e/o mancanza di timore siano legati anche alla padronanza della tecnica. Più migliora la tecnica e meglio risponde il cavallo, difese ridotte, aumenta la mia sicurezza in sella, meno paura, più facilmente si affrontano le difese in un circolo virtuoso.
Titolo: Re:Partenza al galoppo.... help
Inserito da: BigDream - Aprile 03, 2017, 10:11:36 AM
grazie Max per i consigli, anche se credo che tu mi sopravvaluti un pelino  :firuu: (grazie per il numero d'emergenza, anche se forse io non sarei nelle condizioni migliori per telefonare ahaha)

Scherzi a parte, effettivamente non ho mai reagito alle difese speronando o frustando (come ho già detto, anche quando dovrei non lo faccio), con "insistevo" intendevo che non sono scesa ma ho provato con le buone a farlo avanzare, niente di più. Cosa che ad oggi, se non ho lo spazio necessario per "insistere", non faccio più.

Ora aggiorno sul mio diario, comunque per farla breve ieri ho provato a partire più o meno come mi ha spiegato melis (in particolare sul fatto di chiedere il comando al momento dell'espirazione), anche se dal trotto e non dal passo. Abbiamo fatto meno fatica del solito, ad entrambe le mani, ma non posso dire con esattezza se fosse grazie a me o se fosse un caso. Però prendiamo tutto quello che arriva di buono senza farci troppe domande che è meglio....

@milla: assolutamente d'accordo
Titolo: Re:Partenza al galoppo.... help
Inserito da: Idunas-Sanni - Aprile 05, 2017, 05:33:54 PM
Il consiglio di Melis lo trovo molto buono. Tramite la respirazione controlli tutto.
Non solo per il fatto che durante la espirazione il corpo si rilassa ma anche il fatto che trattenendo il fiato ci irrigidiamo completamente (i muscoli si contraggono) è spesso motivo per i problemi.
Si come quando si ha timore o si è molto concentrato spesso si trattiene il respiro senza accorgersene il controllarlo e dare aiuti nel ritmo della respirazione può aiutare tanto o risolvere magari anche alcuni problemi.

Spero che per le partenze andate bene l'hai premiato alla grande. Quando alla prossima lezione ci riprovi - come avevo già scritto precedentemente - non partire con il pensiero che per forza deve andare bene perché l'ultima volta lui è partito bene. Mantieni lo stesso atteggiamento e le stesse aspettative come all'ultima lezione.  :pollicesu: E non provare le partenze dal passo per adesso.  :vergogna: Lo so che mi ripeto ma ti metti in condizioni da essere insoddisfatta e non aiuta a combinare delle cose buone in sella. Magari l'altro giorno che ti sei arrabbiata se avessi provato un'altra partenza dal trotto sarebbe andato bene. Invece hai voluto provare una cosa in più e sei di nuovo rimasta delusa. Non so se mi spiego ma tanto fa anche la nostra mente e il nostro ottimismo o pessimismo. Se continuo a fare delle esperienze negative volendo nolendo il mio atteggiamento diventa negativo e lo trasmetto al cavallo. Così da un episodio piccolo potrebbe nascere un vero problema.
Titolo: Re:Partenza al galoppo.... help
Inserito da: BigDream - Aprile 06, 2017, 10:30:27 AM
No hai ragione, infatti dal passo non la provo più finché non ho risolto bene dal trotto.

Ieri ho provato ma è stato un disastro. A mano dx è partito dopo circa 2/3 circoli. A mano sx ci ho messo circa 10 circoli, e dopo tre falcate ha rotto al trotto.

Pensavo un'altra cosa: visto che salticchiare gli piace e solitamente viene anche un pelo più avanti, magari le prossime volte faccio prima taaaaanti cavalletti (che mi ha consigliato anche il fisioterapista) e solo dopo provo a partire al galoppo.

Ora parto per due settimane quindi lo monterà M quando riesce, vedremo quando torno a che punto siamo.
Titolo: Re:Partenza al galoppo.... help
Inserito da: Idunas-Sanni - Aprile 07, 2017, 01:10:48 PM
Anche. I cavaletti lo sciolgono e se è più in avanti da sè magari vi facilita la vita. Basta non stancarlo prima di provare con il galoppo.