Cavallo Planet - Forum Per gli appassionati di equitazione inglese e americana... e di cavalli.

Club House => I cavalli..in generale => Topic aperto da: milla - Maggio 31, 2017, 05:29:51 PM

Titolo: Rallentare il galoppo
Inserito da: milla - Maggio 31, 2017, 05:29:51 PM
Visto che c'è già un interessante e divertente topic su "riunire" il galoppo, io che sono terra, terra propongo invece il banalissimo problema di RALLENTARE il galoppo, il tutto senza alcun riferimento al dressage, alle gare alle riprese ecc.ecc.ecc.
Quindi: come rallenta il galoppo un cavaliere che NON fa dress?
Titolo: Re:Rallentare il galoppo
Inserito da: Luna di Primavera - Maggio 31, 2017, 05:36:48 PM
Deh, ma allora vuoi la guerra???  :icon_pidu:

Per Etrillo che si gasa abbestia e va a mille all'ora su cavalletti di 30 cm l'istruttrice dice: redine esterna ("vai più piano") e gambe leggere ma presenti tipo asciugamano bagnato ("però resta in galoppo"). Ovviamente spalle indietro, peso indietro, respirare, non appendersi, meno energia etc..
Alla disperazione buttarlo in circolo, anche stretto, finché non torna a una cadenza accettabile e poi riprendere l'esercizio.

Per noialtri funziona.
Titolo: Re:Rallentare il galoppo
Inserito da: Angeletta85 - Maggio 31, 2017, 07:17:37 PM
Io faccio come luna ,mi metto indietro,contengo con le redini però sempre la gamba vicina..
Titolo: Re:Rallentare il galoppo
Inserito da: Ranas71 - Maggio 31, 2017, 09:30:18 PM
Citazione da: Luna di Primavera - Maggio 31, 2017, 05:36:48 PM
e gambe leggere ma presenti tipo asciugamano bagnato
In che senso?
Titolo: Re:Rallentare il galoppo
Inserito da: Luna di Primavera - Maggio 31, 2017, 09:35:31 PM
Un asciugamano bagnato appoggiato sul cavallo lo avvolge, aderendo al corpo, ma senza fare pressione, strizzare o muoversi.

Così dovrebbero essere le gambe.
Titolo: Re:Rallentare il galoppo
Inserito da: sissy - Maggio 31, 2017, 09:46:36 PM
 e per aumentare l'impulso come fai?
Titolo: Re:Rallentare il galoppo
Inserito da: alex - Maggio 31, 2017, 10:14:03 PM
Giusto, è anche il mio problema; non so mai come aumentare l'impulso mentre rallento, e diminuire l'impulso mentre accelero.

Dopo molte esitazioni, mi decido ad agire non in modo riflessivo, ma in modo impulsivo.
Titolo: Re:Rallentare il galoppo
Inserito da: Luna di Primavera - Maggio 31, 2017, 10:24:04 PM
Citazione da: sissy - Maggio 31, 2017, 09:46:36 PM
e per aumentare l'impulso come fai?

Si sta parlando grezzamente di rallentare il cavallo, non mi frega niente ora dell'impulso (che tu intendi come energia in avanti E verso l'alto), voglio solo che vada più piano. Che esca dall'idea "corriamo a tutto fuoco" e che ascolti il cavaliere.

Quando avrò trovato un ritmo attivo ma regolare ed elastico potrò anche pensare, se mi interessa, a convogliare l'energia anche verso l'alto.
Titolo: Re:Rallentare il galoppo
Inserito da: sissy - Maggio 31, 2017, 10:24:36 PM
lImpulso non ha niente a che fare con la velocità, trattasi di unaspinta in alto ed in avanti (nel piaffe è in alto essenzialmente), ed è propria delel andaturesaltate,come trotto e galoppo,nel passo l'impulso è sostituito dall'attività..., comunque la mia domanda era inerente alla risposta di Luna riguardo alle gambe,quando ha scritto"...si devono tenere così",come se fosse una conditio sine qua non e non ci fosse la possibilità di "modularle" con la reattività del cavallo  e le esigenze del momento.
Titolo: Re:Rallentare il galoppo
Inserito da: sissy - Maggio 31, 2017, 10:25:48 PM
PS:"non è che io intendo l'impulso così,questa è la definizione.
Titolo: Re:Rallentare il galoppo
Inserito da: Luna di Primavera - Maggio 31, 2017, 10:31:31 PM
Ma come vedi da alex non per tutti si intende l'impulso definito in senso dressagistico. Riapriamo la querelle "i galoppini lanciati non hanno impulso"?

Tornando alle gambe, scusa, intendevo "dovrebbero essere così" nelka circostanza (rallentare il cavallo senza che scenda al trotto), non intendevo "così" tout court  :blob3:
Titolo: Re:Rallentare il galoppo
Inserito da: The Shire - Maggio 31, 2017, 11:16:17 PM
Rallentare per me è una piaga. Sono rigida come il pilastro di cemento armato in una casa antisismica  :dontknow: l'unica cosa con cui sono trovata bene è l'intervento immediato e "forte" cioè rallento di colpo e poi appena la velocità diminuisce rilascio, non so se sia molto corretto ma almeno mi impedisce di sballonzolare sulla sella, che è anche peggio.
Titolo: Re:Rallentare il galoppo
Inserito da: raffaele de martinis - Giugno 01, 2017, 02:06:29 AM
https://www.youtube.com/watch?v=OnCD-yN4aTQ&t=144s

Vediam cossa ci dicie la Sissy... prevedo che le verranno grosse emicranie e maldicape.
Titolo: Re:Rallentare il galoppo
Inserito da: milla - Giugno 01, 2017, 07:22:49 AM
Raffaele il video non si vede. :icon_neutral:
Titolo: Re:Rallentare il galoppo
Inserito da: alex - Giugno 01, 2017, 08:06:38 AM
Io il video l'ho visto; ok che tutti i gusti sono gusti, ma il video mi conferma che il pleasure è quasi peggio del dressage.  Che orrore!  :horse-scared:

Titolo: Re:Rallentare il galoppo
Inserito da: Luna di Primavera - Giugno 01, 2017, 08:52:15 AM
a me il pleasure fa venire sonno
però riconosco la difficoltà di ottenere questi movimenti
Titolo: Re:Rallentare il galoppo
Inserito da: alex - Giugno 01, 2017, 09:07:50 AM
(http://www.oasipiante.com/piante_da_giardino/wp-content/gallery/ulivi-foto/pb132385.jpg)

Anche ottenere questo da un ulivo non è per niente facile e a molti piace; ci vuole lavoro e sudore;  ma a me fa orrore comunque. Tutti i gusti sono gusti.
Titolo: Re:Rallentare il galoppo
Inserito da: PokerFace - Giugno 01, 2017, 09:22:34 AM
ahahahahahahhahahahahahahahhahahaha che schifio.................

tra l'altro su quelle povere bestie ci sono solo sciure agghindate come Sally Spectra.

aahahahahahhah muoio, ci mettono 12 anni a fare un giro di campo ahahahahahah
Titolo: Re:Rallentare il galoppo
Inserito da: cilla - Giugno 01, 2017, 09:42:59 AM
 :laughter-485: :laughter-485: nuuuuu sally spectra no, muoio  :laughter-485:
Titolo: Re:Rallentare il galoppo
Inserito da: raffaele de martinis - Giugno 01, 2017, 10:20:18 AM
Spno curiosissimo e aspetto con anzia quelo che ci dirà SiSSy sulla riunion, impulso, spinta e ramenarro....

Trovo fantastiche le paillette, farò riempire la mia coppola di paillettes bleu et dorate... sarò fichissimo!
Titolo: Re:Rallentare il galoppo
Inserito da: BigDream - Giugno 01, 2017, 11:16:26 AM
ahahah sally spectra!! tu che mi guardavi beautiful maleeeee

Comunque, magari dico una cagata: a volte mi sembra che Dream parti un po' a razzo (in realtà probabilmente sono fisime mie), M midice sempre "lavoralo! lavora la redine interna e si rimette a modo!" e in effetti di solito funziona.. ma non chiedetemi di spiegare il "Lavoralo", tanto ci sarà qualcuno in grado di farlo in modo più esaustivo (...)
Titolo: Re:Rallentare il galoppo
Inserito da: alex - Giugno 01, 2017, 12:02:57 PM
Nella mia "equitazione ideale", non solo deve esserci l'invisibilità degli aiuti, ma deve sembrare che il cavallo non si accorga della presenza del cavaliere - deve dare l'impressione di muoversi spontaneamente e bene, "sprizzando salute" fisica e mentale.

In quel video del pleasure, vedo dei cavalli che, se si muovessero così spontaneamente, toccherebbe prendere in seria considerazione un'eutanasia, perchè sembrano terribilmente prostrati nel fisico e nella mente.
Titolo: Re:Rallentare il galoppo
Inserito da: milla - Giugno 01, 2017, 03:19:56 PM
Oh raga io il video continuo a non vederlo ma, visto che avete parlato di pleasure posso immaginare. Neppure a me piace però tutti i gusti. . .
Però Poker il galoppo da pleasure sarebbe perfetto per le vecchie carampane come me.
Comunque ancora non ci sono state molte risposte sul modo di rallentare il galoppo, qui si divaga eh!
Titolo: Re:Rallentare il galoppo
Inserito da: AnnaQ - Giugno 01, 2017, 03:56:10 PM
Oddio ma i cavalli del video sembrano tutti zoppi  :horse-scared: che cosa terribile

io per rallentare il galoppo, da grezza saltapali, chiudo i pugni e vado indietro con le spalle: cavallo diminuisce cadenza e ritmo. Per riunire (vabbè, si fa per dire...... ) diciamo rilevare, redine esterna e gambe presenti: cavallo dovrebbe diminuire solo il ritmo, mantenendo la cadenza.

Verissima anche la cosa del respiro che dice Melis nell'altro topic.
Titolo: Re:Rallentare il galoppo
Inserito da: sissy - Giugno 01, 2017, 05:28:21 PM
Citazione da: raffaele de martinis - Giugno 01, 2017, 10:20:18 AM
Spno curiosissimo e aspetto con anzia quelo che ci dirà SiSSy sulla riunion, impulso, spinta e ramenarro....

Trovo fantastiche le paillette, farò riempire la mia coppola di paillettes bleu et dorate... sarò fichissimo!

Che cosa vuoi sapere di preciso?ti posso riportare le definizioni "canoniche" sia di Impulso e riunione, sono concetti assodati e standardizzati nel corso dei secoli!
Titolo: Re:Rallentare il galoppo
Inserito da: sissy - Giugno 01, 2017, 05:34:24 PM
Citazione da: sissy - Giugno 01, 2017, 05:28:21 PM
Citazione da: raffaele de martinis - Giugno 01, 2017, 10:20:18 AM
Spno curiosissimo e aspetto con anzia quelo che ci dirà SiSSy sulla riunion, impulso, spinta e ramenarro....

Trovo fantastiche le paillette, farò riempire la mia coppola di paillettes bleu et dorate... sarò fichissimo!

Che cosa vuoi sapere di preciso?ti posso riportare le definizioni "canoniche" sia di Impulso e riunione, sono concetti assodati e standardizzati nel corso dei secoli!


O meglio, oltre "le definizioni",volevi conoscere il mio parere in merito a qualcosa di preciso?
Titolo: Re:Rallentare il galoppo
Inserito da: PokerFace - Giugno 01, 2017, 05:38:02 PM
eccoo, Raffaè, te la spedisco?
http://www.dhresource.com/albu_283319407_00-1.0x0/fashion-korean-style-women-039-s-snapback.jpg
Titolo: Re:Rallentare il galoppo
Inserito da: raffaele de martinis - Giugno 01, 2017, 06:11:03 PM
Bellissima!

Ma la mia coppola sarà ancora più figa!

Oltre le paillettes, ci metterò - torno torno - delle lucine led intermittenti, mentre al centro ci saranno le mie initiali formate da perline e piccoli svaroschi!!

Ragasse ma nessuna di voi cognosce il canterino?
Titolo: Re:Rallentare il galoppo
Inserito da: Ranas71 - Giugno 01, 2017, 11:27:12 PM
Citazione da: Luna di Primavera - Giugno 01, 2017, 08:52:15 AM
a me il pleasure fa venire sonno
Ma cos'è questo pleasure
Titolo: Re:Rallentare il galoppo
Inserito da: sissy - Giugno 02, 2017, 10:12:46 AM
 Conosco pochissimo ll'equitazione americana, ma so che il Western Pleasure è una disciplina in cui i cavalli vengono esibiti alle tre andature che devono essere rilassate e raccolte,dando l'idea di un cavallo confortevole da montare,molto disponibile e pronto ad eseguire gli ordini del cavaliere.

Approfitto anche per rispondere (in parte) a Raffaele,i cavalli che si esibiscono in questa disciplina sono "riuniti" e hanno "impulso",movimenti fluidi e confortevoli.

Il fatto che la posizione dell'incollatura sia diversa dal cavallo "riunito" della monta inglese,non significa che la "riunione" sia fondamentalmente diversa,infatti il "concetto di riunione non c'entra granchè con la nucarilevata,ma è dato
dal fatto che la schiena si arrotonda e i posteriori si impegnano riducendo l base di appoggio,cosa che si verifica con la decontrazione della mascella  e quindi anche con una incollaturabassa.

La posizione della testa e del collo è impresindibile dal cocnetto di contatto/appoggio che nelle due discipline hanno delle caratteristiche secondarie diverse,fermo restando i principi base.


In conclusione nella monta inglese si privilegiano andature  più "rilevate",nella monta americana più "rilassate e fluide".

Un galoppo "raccolot" nella pleasure,ad esempio,sarà più "morbido",ma sempre dato dalla spinta dei posteriori, dalla schiena arcuata e dalal decontrazione della mascella ;
il galoppo  riunito nella monta inglese sarà più "rilevato",ma sempre dato dalla spinta dei posteriori, schiena arcuata  e decontrazione della mascella, diverso il contatto/appoggio e le richieste della mano
.


Questo spiegato a grandi linee


Titolo: Re:Rallentare il galoppo
Inserito da: RoyalIsabella - Giugno 02, 2017, 11:02:29 AM
Ritornando all'argomento di base, volevo precisare che dipende molto dal cavallo:

Se supponiamo che la cavalla del mio istruttore acceleri sempre di più il galoppo, il cavaliere dovrà ben sapere che tirare sulle redini, portare il peso all'indietro etc. servirebbe a poco, l'unico strumento utile in questo caso è la voce, alla quale lei è stata addestrata.

Se supponiamo invece, che acceleri al galoppo la Chicca (una doppia pony) la voce servirà solo a comunicare con gli uccellini, perché con lei l'unica soluzione è tirare, tirare, tirare, "giocando" con la redine esterna, buttando indietro il peso e gambe leggere ma presenti.

Se accelera al galoppo uno come Crono (ormai parlo dell'anno scorso) e fa una delle sue vecchie sfuriate, devi solamente pregare che non investa gli altri e, qualora tu ne abbia la fortuna, devi imbucarti nel primo circolo disponibile così da farlo rallentare, ma sempre con peso all'indietro e gamba vicina.

Titolo: Re:Rallentare il galoppo
Inserito da: sissy - Giugno 02, 2017, 11:23:01 AM
Per chiudere il mio "excursus"sulla diagonale,posto un video di una diagonale al trotto,al rallentatore, il binomio (e non parlo solo di cavallo,perchè il movimento è fatto dall'insieme cavallo/cavaliereche si muove in sincrono) cambia la direzione alla lettera K ,va dritto sulla diagonale e arrivato alla M (non si nota la lettera,ma è alla fine della diagonale) si "appoggia" con il cavallo leggermente flesso nella direzione che deve seguire, opposta a quella iniziale .Non ci sono azioni vistose ,è uno "spostarsi insieme".

Lo posto come esempio di ciò ch eho detto prima,non per altro.

https://youtu.be/3qf7n8i9fEc
Titolo: Re:Rallentare il galoppo
Inserito da: linx_queen - Giugno 02, 2017, 12:24:30 PM
il galoppo io l'ho sempre rallentato con interventi intermittenti. Mi spiego meglio, per evitare di appendermi e quindi perdere qualsiasi assetto decente, faccio tanti piccoli interventi con la redine esterna con intensità crescente finchè il cavallo non rallenta e contemporaneamente rallento il movimento del mio bacino e in questo modo la mia energia. Mi sembra piuttosto inutile un solo intervento forte perchè se fatto male il cavallo alza la testa va in difesa e scappa comunque e in più se ti finisce fuori dalla mano non hai neanche più direzione. Per quello penso sempre a decontrarre e tenerlo in ordine prima di rallentare. Tutto nel giro di secondi però eh
Titolo: Re:Rallentare il galoppo
Inserito da: Luna di Primavera - Giugno 03, 2017, 09:12:16 AM
Citazione da: Ranas71 - Giugno 01, 2017, 11:27:12 PM
Citazione da: Luna di Primavera - Giugno 01, 2017, 08:52:15 AM
a me il pleasure fa venire sonno
Ma cos'è questo pleasure
Guarda il video a pagina 1 o cerca western pleasure su youtube
Titolo: Re:Rallentare il galoppo
Inserito da: alex - Giugno 03, 2017, 11:36:20 AM
Il pleasure è quella pratica equestre MW in cui il cavaliere appare molto orgoglioso di montare un cavallo che appare seriamente malato nel fisico e nella mente; un  cavallo prostrato, in profondo stato di learned helplessness. Probabilmente non lo è, ma ne dà l'immagine plastica.

Cos'è la learned helplessness? Quella condizione mentale in cui un aspetto simile a quello di un  bravo cavallo da pleasure esprime la condizione psicologica reale, e non artefatta, del cavallo. Un cavallo lobotomizzato, consapevole di essere stato lobotomizzato.
Titolo: Re:Rallentare il galoppo
Inserito da: sissy - Giugno 03, 2017, 07:43:29 PM
Citazione da: Luna di Primavera - Maggio 31, 2017, 10:31:31 PM
Ma come vedi da alex non per tutti si intende l'impulso definito in senso dressagistico. Riapriamo la querelle "i galoppini lanciati non hanno impulso"?

Tornando alle gambe, scusa, intendevo "dovrebbero essere così" nelka circostanza (rallentare il cavallo senza che scenda al trotto), non intendevo "così" tout court  :blob3:


Ho letto ora questa risposta,e bhè,si,l'unica definizione di "impulso" codificata è quella del lavoro in piano e sicuramente i cavalli che corrono nei Pali non ce l'hanno,su questo non ci piove,hanno la "velocità " che aggiungerei " molto indotta",ma non voglio uscire dal seminato.

Invece, ho pensato al modo di rallentare "al di fuori del lavoro in piano" (io,però nell'endurance rallento sempre allo stesso modo),potrei portare un esempio di un galoppo "rallentato" (relativamente,ma più lento di quello standard per la situazione) che è quello tenuto dai fantini durante le prove del paliohttps://youtu.be/4koWxqwIZ2A?t=298

tirano sulle redini in maniera diversa dal tirare (perchè sempre di tirare si tratta) di quando vogliono che il cavallo accelerihttps://youtu.be/dpqd6qhCJmU?t=7


Nel primo caso tirano e mettono le mani ferme, come cemento,nel secondo (oltre l'uso di speroni e frustino che fa "fuggire" il cavallo),fanno prendere un appoggio forte sull'imboccatura,accompagnando fino ad un certo punto la bocca.

Questo è un esempio di come si possa rallentare il galoppo senza tener conto dei principi del lavoro in piano.

Senza polemica,eh!
Titolo: Re:Rallentare il galoppo
Inserito da: sissy - Giugno 03, 2017, 07:46:35 PM
https://youtu.be/DrgOe96TITY

https://youtu.be/dpqd6qhCJmU


Titolo: Re:Rallentare il galoppo
Inserito da: RoyalIsabella - Giugno 03, 2017, 09:06:42 PM
Mio padre mi porto a vedere il palio di Siena del 2015.
Che brutto
Che brutto
Che brutto
Non smetterò mai di dirlo, già non sopporto le corse classiche dei purosangue con tutte quelle frustate (i quali traumi si rivedono nello stallone purosangue del maneggio, il famoso Champagne Toast), ma in più qui i cavalli si uccidono.
Mi rimarrà sempre impressa l'immagine del cavallo che scivola e si rabalta sulla curva dove ero affacciata io  :horse-scared: sono ancora traumatizzata soprattutto  dalla risata compiaciuta e villana degli spettatori vicino a me. *ORRIBILE* e senza alcuna utilità a mio avviso :dontknow:
Titolo: Re:Rallentare il galoppo
Inserito da: nyna - Giugno 03, 2017, 09:53:35 PM
Tanto per puntualizzare: il numero massimo di frustate consentite durante la corsa sono 7. Oltre quel numero c'e la sanzione al fantino, che va da una multa all'appiedamento per un periodo più o meno lungo.
È abbastanza evidente che conosci molto poco il mondo delle corse, se non per sentito dire. Ti posso assicurare che i cavalli non riportano assolutamente traumi dovuti dalla frusta.
Ah, in allenamento non si usa tranne in rarissimi casi di cavalli particolarmente pigri. Una o due volte sono più che sufficienti. Usata sulla spalla e mai dietro.
Credimi, ne so qualcosina  :horse-wink:
Titolo: Re:Rallentare il galoppo
Inserito da: sissy - Giugno 03, 2017, 09:56:04 PM
Citazione da: nyna - Giugno 03, 2017, 09:53:35 PM
Tanto per puntualizzare: il numero massimo di frustate consentite durante la corsa sono 7. Oltre quel numero c'e la sanzione al fantino, che va da una multa all'appiedamento per un periodo più o meno lungo.
È abbastanza evidente che conosci molto poco il mondo delle corse, se non per sentito dire. Ti posso assicurare che i cavalli non riportano assolutamente traumi dovuti dalla frusta.
Ah, in allenamento non si usa tranne in rarissimi casi di cavalli particolarmente pigri. Una o due volte sono più che sufficienti. Usata sulla spalla e mai dietro.
Credimi, ne so qualcosina  :horse-wink:


Nuyna, stavo parlando di Palio!!! hai letto tuttoil mio post e guardato i video??
Titolo: Re:Rallentare il galoppo
Inserito da: sissy - Giugno 03, 2017, 09:57:30 PM
...di corse di cavalli e di Palio ne so e come...ci sono sempre vissuta in mezzo!
Titolo: Re:Rallentare il galoppo
Inserito da: Ranas71 - Giugno 03, 2017, 10:03:32 PM
Citazione da: nyna - Giugno 03, 2017, 09:53:35 PM
Tanto per puntualizzare: il numero massimo di frustate consentite durante la corsa sono 7. Oltre quel numero c'e la sanzione al fantino, che va da una multa all'appiedamento per un periodo più o meno lungo.
È abbastanza evidente che conosci molto poco il mondo delle corse, se non per sentito dire. Ti posso assicurare che i cavalli non riportano assolutamente traumi dovuti dalla frusta.
Ah, in allenamento non si usa tranne in rarissimi casi di cavalli particolarmente pigri. Una o due volte sono più che sufficienti. Usata sulla spalla e mai dietro.
Credimi, ne so qualcosina  :horse-wink:
Primo sette frustate mi sembrano già tante, secondo vengono date proprio in maniera violenta :deadhorse:...
Titolo: Re:Rallentare il galoppo
Inserito da: nyna - Giugno 03, 2017, 10:04:12 PM
Sissy stai calma. La mia risposta era per royalisabella.
Lo so che ci sei nata nel palio ecc ecc. lo hai raccontato più volte. Io comunque parlavo di corse in ippodromo


Sono andata a curiosare su quel famoso "champagne toast". Non è uno stallone, ne tantomeno è famoso. È stato un cavalluccio da corse di minima che ha corso solo corse riservate ai dilettanti, con risultati che lasciano molto a desiderare.
Titolo: Re:Rallentare il galoppo
Inserito da: sissy - Giugno 03, 2017, 10:04:47 PM
altra cosa, il Palio potrebbe essere  portato ad esempio anche a Pokerface che ritiene che "non facendo nulla",ovvero "guardando avanti" il cavallo "fa tutto da sè"

Nel Palio il fantino pensa solo a mandare avanti il cavallo ed infatti si vede come vanno "calmi,dritti e avanti"!
Titolo: Re:Rallentare il galoppo
Inserito da: sissy - Giugno 03, 2017, 10:06:39 PM
Citazione da: nyna - Giugno 03, 2017, 10:04:12 PM
Sissy stai calma. La mia risposta era per royalisabella.
Lo so che ci sei nata nel palio ecc ecc. lo hai raccontato più volte. Io comunque parlavo di corse in ippodromo


Sono andata a curiosare su quel famoso "champagne toast". Non è uno stallone, ne tantomeno è famoso. È stato un cavalluccio da corse di minima che ha corso solo corse riservate ai dilettanti, con risultati che lasciano molto a desiderare.

sono calmissima, ma anche Roysabell  aveva iniziato a riferirsi al palio...
Titolo: Re:Rallentare il galoppo
Inserito da: nyna - Giugno 03, 2017, 10:09:11 PM
Citazione da: Ranas71 - Giugno 03, 2017, 10:03:32 PM
Citazione da: nyna - Giugno 03, 2017, 09:53:35 PM
Tanto per puntualizzare: il numero massimo di frustate consentite durante la corsa sono 7. Oltre quel numero c'e la sanzione al fantino, che va da una multa all'appiedamento per un periodo più o meno lungo.
È abbastanza evidente che conosci molto poco il mondo delle corse, se non per sentito dire. Ti posso assicurare che i cavalli non riportano assolutamente traumi dovuti dalla frusta.
Ah, in allenamento non si usa tranne in rarissimi casi di cavalli particolarmente pigri. Una o due volte sono più che sufficienti. Usata sulla spalla e mai dietro.
Credimi, ne so qualcosina  :horse-wink:
Primo sette frustate mi sembrano già tante, secondo vengono date proprio in maniera violenta :deadhorse:...

Mah, i fantini si agitano tanto in sella e sembra che fanno chissà cosa.. poi ovviamente dipende dalla sensibilità di ognuno di noi. A tanti sembra maltrattamento il semplice fatto di montare a cavallo.
A me per esempio fa molta più pena il tipico cavallo della scuola, che oltre a doversi subire tutti i principianti, viene pure tenuto in maniera approssimativa
Titolo: Re:Rallentare il galoppo
Inserito da: RoyalIsabella - Giugno 03, 2017, 11:04:42 PM
Beh è buffo che dici che non è uno stallone e che ha vinto poco...è accanto al box di Crono! Ho perfino saltato con Champagne  :horse-cool: è un fenomeno.

Comunque si, ci hai preso sul fatto che non sono un'esperta sulle corse, semplicemente le trovo inutili e stressanti per i cavalli, o almeno per molti.

Lascia che mi diletti nel raccontarti la storia del nostro ventenne Champagne Toast: ha vinto parecchie gare di corse con le siepi ma ha iniziato a gasarsi troppo e a buttare sangue dal naso, così per evitare un suo collasso lo hanno riconvertito in un saltatore, che ha portato al primo grado una ragazza.
Il padre della ragazza, poiché lei smise di cavalcare per due mesi, lo vendette al maneggio.
Proprietaria del maneggio lo ha definito "un cavallo che non vale nulla" per via del carattere e lo ha venduto al maneggio che frequento dove continua a fare gare di salto ostacoli(ha vinto pure qualcosina).
Forse mi sono allargata troppo con il termine "famoso" e domani chiedo conferma al proprietario del maneggio sulle somme vinte.

Nel maneggio c'è anche il figlio di Vidoc III, arrivato direttamente dalla Sardegna, il quale si e dilettato in una corsa (se non sbaglio un palio) ma senza successo. Mia piccola aggiunta.
Titolo: Re:Rallentare il galoppo
Inserito da: PokerFace - Giugno 04, 2017, 06:24:44 AM
Mi migliorò e dico che nel palio o in pista il cavallo può davvero fare tutto da solo senza necessitare gambe direzione sguardo. E infatti talora vince un cavallo scosso.
Titolo: Re:Rallentare il galoppo
Inserito da: Luna di Primavera - Giugno 04, 2017, 09:46:20 AM
Citazione da: RoyalIsabella - Giugno 03, 2017, 11:04:42 PM


Comunque si, ci hai preso sul fatto che non sono un'esperta sulle corse, semplicemente le trovo inutili e stressanti per i cavalli, o almeno per molti.


Il *salto ostacoli* invece utilissimo e divertentissimo

(Sostituire fra gli asterischi nome di disciplina equestre a piacere)

Citazione da: PokerFace - Giugno 04, 2017, 06:24:44 AM
Mi migliorò e dico che nel palio o in pista il cavallo può davvero fare tutto da solo senza necessitare gambe direzione sguardo. E infatti talora vince un cavallo scosso.

Eh già.
Titolo: Re:Rallentare il galoppo
Inserito da: nyna - Giugno 04, 2017, 09:57:04 AM
Non c'è bisogno bisogno che mi racconti la carriera di corse di champagne. È alla portata di tutti, basta fare un click
Mi sta venendo in mente che tu dici che è stallone perché è intero.
Ecco le sue prestazioni

(http://i67.tinypic.com/2cshxxu.png)

(http://i63.tinypic.com/2dgm5hy.jpg)

(http://i63.tinypic.com/23tk2s5.jpg)

(http://i63.tinypic.com/v2v76o.jpg)


Senza nulla togliere a quello che può aver fatto questo cavallo dopo l'ippodromo, ma in corsa non era niente di che.
Ha fatto 63 corse, ne ha vinte 3 e si è piazzato 26 volte, vincendo 12650 euro. Per un cavallo da corsa è poco. Sempre molto più di quello che ha vinto la mia comunque ahahahahahahah. Capiscimi, io non giudico i cavalli per quello che hanno vinto; la mia ha vinto ZERO in carriera, ma è una fenomena a fare qualunque altra cosa.
Ma champagne non è un cavallo famoso ne è uno stallone (stallone=cavallo da riproduzione)
Non ha vinto parecchie corse in siepi (anzi io non ne vedo nemmeno una di corsa in siepi, ne vinta ne non vinta). Che faceva sangue non lo posso sapere, e può essere che è stato un ottimo cavallo da salto (non posso sapere neanche questo)
Titolo: Re:Rallentare il galoppo
Inserito da: nyna - Giugno 04, 2017, 10:02:32 AM
Ha fatto qualche cross e una corsa in siepi, l'ultima corsa in carriera. Certo che povera bestia non gli hanno dato tregua; ha corso fino a 8 anni..
Titolo: Re:Rallentare il galoppo
Inserito da: RoyalIsabella - Giugno 04, 2017, 10:03:15 AM
Beh, certo Luna, anche il salto ostacoli come tutte le discipline può essere stressante e di certo non ha la sua utilità, ma se vogliamo puntualizzare molte discipline equestri lo sono.
A MIO parere, il più inutile è il palio, seguito dalle corse; la mia disapprovazione nasce dal palio del 2015, ho visto quello che ho visto e mi basta.
Titolo: Re:Rallentare il galoppo
Inserito da: RoyalIsabella - Giugno 04, 2017, 10:25:21 AM
Ok adesso facciamo ordine.
Sì è intero, ma con il termine stallone o tendevo quello.
Per quanto riguarda i soldi vinti, può essere poco per un cavallo da corsa, eppure sono sempre 12650 euro; a me sembrano moolti   :horse-scared:
Beh famoso dipende per cosa intendi, se intendi cavalli di cui appena sentì il nome ti passa per la mente, come tutti suppongo, considererai Champagne di poco valore.
Il mio termine "famoso" era forse una magra consolazione per il maneggio. Diciamo che è "conosciuto", anche perché lo hanno nominato in un altro forum, mi consola il fatto che qualcuno lo conosca  :occasion14:
Titolo: Re:Rallentare il galoppo
Inserito da: sissy - Giugno 04, 2017, 11:09:42 AM
Citazione da: PokerFace - Giugno 04, 2017, 06:24:44 AM
Mi migliorò e dico che nel palio o in pista il cavallo può davvero fare tutto da solo senza necessitare gambe direzione sguardo. E infatti talora vince un cavallo scosso.


Il cavallo non montato è una cosa,montato è un'altra.
E certo che può far tutto,ma è il come lo fa che è importante (ai fini dell'addestramento).

la mia considerazione,ovviamente voleva andare a parare proprio lì,che un cavallo lasciato a se stesso,cioè non accompagnato dagli aiuti necessari ad avere un movimento corretto,non può farlo, perchè non impostato,non seguito infatti i cavalli del Palio corrono ,fuggono, vanno storti,controflessi,schiene rovesciate ecc.. il massimo della ginnastica ,eh!


Se io faccio un esercizio e non mi accordo con il cavallo, non lo addestro al movimento corretto,lui non potrà farlo

Titolo: Re:Rallentare il galoppo
Inserito da: Luna di Primavera - Giugno 04, 2017, 11:30:44 AM
Citazione da: RoyalIsabella - Giugno 04, 2017, 10:03:15 AM
Beh, certo Luna, anche il salto ostacoli come tutte le discipline può essere stressante e di certo non ha la sua utilità, ma se vogliamo puntualizzare molte discipline equestri lo sono.

Tutte.
Nel 2017 tutte.
Quando arriveremo finalmente all'onestà intellettuale di ammettere che l'equitazione TUTTA è fatta per il nostro piacere E BASTA, l'equitazione diventerà migliore. Sei giovane, hai tutto il tempo di pensarci su.
Titolo: Re:Rallentare il galoppo
Inserito da: RoyalIsabella - Giugno 04, 2017, 01:13:30 PM
Più ci penso, Luna, e più mi rattristo.

La cosa più triste è che da bambina, prima di iniziare a montare, pensavo che cavalcare volesse dire "metà quello che voglio io, metà quello che vuole il cavallo", ma non si andrebbe da nessuna parte in quanto sarebbe montare sopra il cavallo (quello che vogliamo noi) e lasciarlo brucare (quello che vuole lui).
Titolo: Re:Rallentare il galoppo
Inserito da: alex - Giugno 04, 2017, 01:25:07 PM
Citazione da: RoyalIsabella - Giugno 04, 2017, 01:13:30 PM
Più ci penso, Luna, e più mi rattristo.

La cosa più triste è che da bambina, prima di iniziare a montare, pensavo che cavalcare volesse dire "metà quello che voglio io, metà quello che vuole il cavallo", ma non si andrebbe da nessuna parte in quanto sarebbe montare sopra il cavallo (quello che vogliamo noi) e lasciarlo brucare (quello che vuole lui).

Non  è vero; anche al cavallo piace muoversi, soprattutto in gruppo, ed è un piacere che può diventare "il piacere del centauro", una volontà sola. "Fate che il cavallo voglia quello che volete voi": è possibile.

Quindi, conserva ed alimenta il tuo sogno di bambina. Per realizzarlo, basta non ascoltare più chi del cavallo ha paura.
Titolo: Re:Rallentare il galoppo
Inserito da: Luna di Primavera - Giugno 04, 2017, 01:45:37 PM
Ma no, non fraintendere, guarda che c'è niente di male o di sbagliato.
Se sei consapevole che ciò che fai col tuo cavallo è per il tuo divertimento (e lui non te l'ha certo chiesto), ti trovi davanti al grande bivio: fregartene di ciò che pensa o inventarti il modo di far divertire anche lui.

Più sei un'amazzone consapevole e più sei migliore, anche se la tua tecnica è imperfetta. Al tuo cavallo in fondo non importa molto cosa deve fare (saltare, correre forte, passare un guado, rincorrere le mucche...), quello che gli importa è sentirsi sicuro insieme a te. Sicuro, ascoltato, compreso.
Allora farà tutto ciò che gli chiedi e sarà contento.
Titolo: Re:Rallentare il galoppo
Inserito da: RoyalIsabella - Giugno 04, 2017, 03:49:40 PM
Ok grazie per le precisazioni :horse-embarrassed:
Titolo: Re:Rallentare il galoppo
Inserito da: sissy - Giugno 04, 2017, 05:10:15 PM
Citazione da: Luna di Primavera - Giugno 04, 2017, 11:30:44 AM
Citazione da: RoyalIsabella - Giugno 04, 2017, 10:03:15 AM
Beh, certo Luna, anche il salto ostacoli come tutte le discipline può essere stressante e di certo non ha la sua utilità, ma se vogliamo puntualizzare molte discipline equestri lo sono.

Tutte.


Nel 2017 tutte.
Quando arriveremo finalmente all'onestà intellettuale di ammettere che l'equitazione TUTTA è fatta per il nostro piacere E BASTA, l'equitazione diventerà migliore. Sei giovane, hai tutto il tempo di pensarci su.

in pratica l'equitazione finirebbe e cambierebbe il destino dei cavalli,nel bene ma anche nel male.
Titolo: Re:Rallentare il galoppo
Inserito da: alex - Giugno 04, 2017, 05:15:54 PM
Citazione da: sissy - Giugno 04, 2017, 05:10:15 PM
in pratica l'equitazione finirebbe e cambierebbe il destino dei cavalli,nel bene ma anche nel male.

Perchè mai un'iniezione di onestà intellettuale dovrebbe far finire l'equitazione? Non penserai che l'equitazione sia necessariamente fondata sulla disonestà intellettuale? E' un giudizio molto duro sull'equitazione, quello che fai; nemmeno io, che sono piuttosto critico, lo condivido.



Titolo: Re:Rallentare il galoppo
Inserito da: Luna di Primavera - Giugno 04, 2017, 05:49:50 PM
Perché, Ortachis te l'ha chiesto lui di essere convertito al dressage?
Non è che magari fai equitazione e hai addesyrato Ortachis al dressage perché ti piace?
Titolo: Re:Rallentare il galoppo
Inserito da: Luna di Primavera - Giugno 04, 2017, 06:21:29 PM
Quando penso al mio cavallo, che coi suoi 500 kg potrebbe tranquillamente ammazzarmi e invece SCEGLIE di collaborare con me e di fare quello che IO gli chiedo di fare, mi sento così grata, così privilegiata della sua amicizia, così fortunata di poter godere di tanta generosità che mi pare mi debba scoppiare il cuore.

I cavalli sono animali buoni. Troppo spesso lo diamo per scontato, troppo spesso ci dimentichiamo che quel che fanno lo fanno per accontentarci, perché sono collaborativi.
E bisogna invece rammentarselo e riconoscerlo sempre. Questa è l'onestà intellettuale di cui parlo.
Titolo: Re:Rallentare il galoppo
Inserito da: alex - Giugno 04, 2017, 06:41:03 PM
Citazione da: Luna di Primavera - Giugno 04, 2017, 06:21:29 PM
Quando penso al mio cavallo, che coi suoi 500 kg potrebbe tranquillamente ammazzarmi e invece SCEGLIE di collaborare con me e di fare quello che IO gli chiedo di fare, mi sento così grata, così privilegiata della sua amicizia, così fortunata di poter godere di tanta generosità che mi pare mi debba scoppiare il cuore.

I cavalli sono animali buoni. Troppo spesso lo diamo per scontato, troppo spesso ci dimentichiamo che quel che fanno lo fanno per accontentarci, perché sono collaborativi.
E bisogna invece rammentarselo e riconoscerlo sempre. Questa è l'onestà intellettuale di cui parlo.

Condivino in pieno. Ogni tanto, invece di focalizzarci su quello che i cavalli fanno, occorrerebbe considerare quello che potrebbero fare, e non fanno (tipo tentare di ucciderci). Non lo fanno perchè quando ci hanno provato sono stati puniti? Non ci credo. Non è così. Quello che i cavalli non fanno non lo evitano per paura di una punizione; non lo fanno perchè non vogliono farlo.
Ecco perchè non ci ammazzano, ecco perchè un puledro, che non è mai stato punito per aver cercato di disarcionare il cavaliere, spesso non ci prova. per lunghi anni, talora per tutta la vita.
Titolo: Re:Rallentare il galoppo
Inserito da: Zarathustra - Giugno 04, 2017, 08:16:04 PM
Concordo con Luna e Alex.
I cavalli sono un dono per l'umanità, anche se oggi aiutano "solo" lo spirito.
Circa i cavalli scossi che non fanno gli esercizi, o li fanno male, non so se avete visto questo divertente video:
https://www.youtube.com/watch?v=JmtbtMPBI9c
Titolo: Re:Rallentare il galoppo
Inserito da: RoyalIsabella - Giugno 04, 2017, 10:52:31 PM
Citazione da: Luna di Primavera - Giugno 04, 2017, 06:21:29 PM
Quando penso al mio cavallo, che coi suoi 500 kg potrebbe tranquillamente ammazzarmi e invece SCEGLIE di collaborare con me e di fare quello che IO gli chiedo di fare, mi sento così grata, così privilegiata della sua amicizia, così fortunata di poter godere di tanta generosità che mi pare mi debba scoppiare il cuore.

I cavalli sono animali buoni. Troppo spesso lo diamo per scontato, troppo spesso ci dimentichiamo che quel che fanno lo fanno per accontentarci, perché sono collaborativi.
E bisogna invece rammentarselo e riconoscerlo sempre. Questa è l'onestà intellettuale di cui parlo.

Parole sante  :horse-smile:
Titolo: Re:Rallentare il galoppo
Inserito da: milla - Giugno 05, 2017, 08:09:30 AM
Tutto molto interessante, giusto ecc. ma come caspita lo rallentiamo questo galoppo? ??
Titolo: Re:Rallentare il galoppo
Inserito da: alex - Giugno 05, 2017, 08:22:44 AM
Smettendo di spingere inconsapevolmente.
Titolo: Re:Rallentare il galoppo
Inserito da: milla - Giugno 05, 2017, 02:35:36 PM
Ok Alex ma poniamo che un cavaliere galoppi sull'inforcatura (meno facile spingere inconsapevolmente) o che un cavallo sia caldo e tenda a correre, non sempre è questione di non spingere, molte volte proprio si deve fare qualcosa per insegnare al cavallo a galoppare tranquillo e non stile Palio di Siena questo intendevo.
Titolo: Re:Rallentare il galoppo
Inserito da: PokerFace - Giugno 05, 2017, 02:47:56 PM
tirare le redini.
se tiri troppo si ferma
se tiri troppo poco continua a fare i peni suoi.
trovi la giusta via di mezzo
ovviamente appena rallenta, smetti di tirare, se riaumenta, ritiri, finchè capisce che si sta meglio quando si tiene l'andatura che gli hai messo tu.
Titolo: Re:Rallentare il galoppo
Inserito da: alex - Giugno 05, 2017, 02:55:53 PM
ORRORE! TIRARE le redini!  :horse-wink:
Titolo: Re:Rallentare il galoppo
Inserito da: milla - Giugno 05, 2017, 05:34:42 PM
Poker però ci sono cavalli che, se tu tiri le redini, si attaccano all'imboccatura e accelerano ancor di più e inizia un tiro alla fune deleterio, poi ovvio che alla fine in qualche modo il cavallo lo fermi ma la mia curiosità era COME insegnare al cavallo che deve rallentare l'andatura. Tu con i puledri, per es., come fai?
Titolo: Re:Rallentare il galoppo
Inserito da: PokerFace - Giugno 05, 2017, 06:18:34 PM
no, non possono appendersi.
per appendersi, pesarsi ecc, i cavalli devono avere qualcosa a cui appendersi.
se la mano, come ho già detto, chiede e poi smette, cioè chiede a piu riprese, non si può appendere.
si appende se c'è una mano fissa. se no no.
comunque mi piacerebbe un domani fare un esperimento. posto un cavaliere che sa stare sulle staffe senza appendersi alla bocca ovviamente.
vorrei misurare la trazione sulle redini imposta a galoppo seduto e a galoppo sollevato, stesso cavallo, stessa velocità (piu o meno).
e poi vorrei misurare la trazione sulle redini per fare una transizione galoppo / passo o galoppo / trotto dal suddetto galoppo, sia con cavaliere sollevato che con cavaliere seduto.

empiricamente posso dire che.... il "peso" sulla mano (o sulla bocca, a seconda di come lo si vuol vedere) è sensibilmente maggiore a galoppo seduto.

Titolo: Re:Rallentare il galoppo
Inserito da: milla - Giugno 05, 2017, 06:36:31 PM
Ah ecco adesso mi torna, non avevo capito che la richiesta fosse intermittente, avevo inteso che tu parlassi di una mano fissa e mi pareva strano.
Titolo: Re:Rallentare il galoppo
Inserito da: carodubbio - Giugno 05, 2017, 07:58:02 PM
E solo questione di ADDESTRAMENTO,  con i galoppini sia per rallentare che per aumentare l'andatura si devono fare una certa pressione sull'imboccatura, un cavallo addestrato in maniera approssimata non risponderà agli ordini del cavaliere.

Un paio di giorni fa un puledro di 3 anni in una corsa di livello molto alto ha preso una andatura eccessivamente all'egra per andare verso le gabbie di partenza , il fantino anche se professionista non è riusci a tenere sotto controllo il cavallo , avendo il fantino una staffatura corta da corsa nel cercare di rallentare il cavallo si è messo a tirare troppo con il risultato che il cavallo attaccandosi all'imboccatura continuava a aumentare la velocità , fino a che il fantino in crisi di forza per lo sforza fisico e caduto.

Resta solo una questione di ADDESTRAMENTO, che naturalmente da spiegare come si fa .

Serve un istruttore.
Titolo: Re:Rallentare il galoppo
Inserito da: sissy - Giugno 05, 2017, 11:03:07 PM
Citazione da: alex - Giugno 04, 2017, 05:15:54 PM
Citazione da: sissy - Giugno 04, 2017, 05:10:15 PM
in pratica l'equitazione finirebbe e cambierebbe il destino dei cavalli,nel bene ma anche nel male.

Perchè mai un'iniezione di onestà intellettuale dovrebbe far finire l'equitazione? Non penserai che l'equitazione sia necessariamente fondata sulla disonestà intellettuale? E' un giudizio molto duro sull'equitazione, quello che fai; nemmeno io, che sono piuttosto critico, lo condivido.

Il mio discorso era questo:se facessimo ciò che più piace al cavallo,non monteremmo più.


Titolo: Re:Rallentare il galoppo
Inserito da: alex - Giugno 06, 2017, 12:01:11 AM
Lo capisco, ma è una proposizione ad absurdum. Fra il massimo della frustrazione, della fatica, del dolore e la "cosa che ci piace di più" ci sono molte gradazioni. Io sostengo che essere montato e muoversi portando in sella un cavaliere, anche se non è la cosa che il cavallo "piace di più", può diventare non solo  accettabile, ma perfino ragionevolmente piacevole.

In fondo l'educazione,  anche dell'uomo, è questo: rendere delle cose che all'inizio non sono quelle che si sceglierebbero d'istinto (le cose c he "piacciono di più") accettabili e perfino ragionevolmente piacevoli. Tipo: lo studio, il lavoro, le buone maniere....

Un bravo insegnante rende la frequenza scolastica e lo studio ragionevolmente piacevole; altrimenti è un cattivo insegnante. Idem un datore di lavoro. Idem un cavaliere come dico io.

Nelle ultime passeggiate sto facendo una cosa estremamente banale: sto convincendo Asia che è possibile, mentre cammina, abbassare la testa e acchiappare un ciuffo d'erba particolarmente invitante senza fermarsi e addirittura senza rallentare. Alcuni ritengono che permettere a un cavallo di brucare mentre è montato è una cosa orribile, una dimostrazione di intollerabile mancanza di rispetto: io no.
Titolo: Re:Rallentare il galoppo
Inserito da: sissy - Giugno 06, 2017, 12:13:30 PM
Citazione da: alex - Giugno 06, 2017, 12:01:11 AM
Lo capisco, ma è una proposizione ad absurdum. Fra il massimo della frustrazione, della fatica, del dolore e la "cosa che ci piace di più" ci sono molte gradazioni. Io sostengo che essere montato e muoversi portando in sella un cavaliere, anche se non è la cosa che il cavallo "piace di più", può diventare non solo  accettabile, ma perfino ragionevolmente piacevole.

In fondo l'educazione,  anche dell'uomo, è questo: rendere delle cose che all'inizio non sono quelle che si sceglierebbero d'istinto (le cose c he "piacciono di più") accettabili e perfino ragionevolmente piacevoli. Tipo: lo studio, il lavoro, le buone maniere....

Un bravo insegnante rende la frequenza scolastica e lo studio ragionevolmente piacevole; altrimenti è un cattivo insegnante. Idem un datore di lavoro. Idem un cavaliere come dico io.

Nelle ultime passeggiate sto facendo una cosa estremamente banale: sto convincendo Asia che è possibile, mentre cammina, abbassare la testa e acchiappare un ciuffo d'erba particolarmente invitante senza fermarsi e addirittura senza rallentare. Alcuni ritengono che permettere a un cavallo di brucare mentre è montato è una cosa orribile, una dimostrazione di intollerabile mancanza di rispetto: io no.

Mi riferivo al discorso di Luna ,quando affermava che "quando ammetteremo che l'equitazione è fatta per il nostro piacere e basta,questa diventerà migliore".

e io ho concluso che "allora smetteremo di montare."

Qualsiasi cosa facciamo con il cavallo,in un certo senso lo obblighiamo.Non è nato per vivere con noi,noi siamo predatori e lui una preda, biologicamente non siamo una coppia compatibile.

Se davvero volessimo essere completamente onesti lo lasceremo nel suo habitat,senz ainterferire.

Questo non toglie che possiamo vivere facendoci "sopportare" per qualche motivo.

Il mio cavallo quando mi vede mi nitrisce e se non vado a salutarlo appena arrivo mi chiama insisitentemente,però,questo ha un suo risvolto "opportunista",lui sa che pur facendolo lavorare,poi lo ricompenserò con la mangiatoia piena.

la cosa migliore per lui sarebbe avere quella mangiatoia piena senza lavorare,ma si adatta.
Titolo: Re:Rallentare il galoppo
Inserito da: Luna di Primavera - Giugno 06, 2017, 12:29:12 PM
Citazione da: sissy - Giugno 06, 2017, 12:13:30 PM

Mi riferivo al discorso di Luna ,quando affermava che "quando ammetteremo che l'equitazione è fatta per il nostro piacere e basta,questa diventerà migliore".

e io ho concluso che "allora smetteremo di montare."


invece secondo me no.
secondo me quando tutti ammetteremo che l'equitazione la facciamo per nostro piacere, e il cavallo poveraccio fa del suo meglio per assecondarci, saremo molto più comprensivi e attenti e rispettosi del cavallo.

smetteremo di dare la colpa a lui dei nostri insuccessi, per esempio. smetteremo di dire "ma perchè mi fai questo?" quando si comporta "male". smetteremo di alzare l'intensità degli aiuti (morsi più forti, speroni più lunghi, inredinamenti costrittivi) per "contenerlo".
forse cercheremo di capirlo di più e proveremo ad apprezzare quello che fa, invece di recriminare per quello che non fa.
e anche finirebbero le guerre di religione tra discipline, perchè tutti saremo consapevoli che quello che ognuno di noi a suo gusto fa col proprio cavallo è fatto con rispetto.

forse sto solo fantasticando eh, ma mi piacerebbe pensare a questo mondo ideale.

quanto a questo che dici:

lui sa che pur facendolo lavorare,poi lo ricompenserò con la mangiatoia piena.

secondo me fai un torto a ortachis. la relazione cavallo-cavaliere è più complessa di così, altrimenti i nostri cavalli sarebbero tutti innamorati del groom che gli mette il fieno.
anche se certamente la mangiatoia piena è un premio molto gradito.



Titolo: Re:Rallentare il galoppo
Inserito da: alex - Giugno 06, 2017, 12:40:29 PM
Biologicamente noi non siamo nati come predatori; siamo semplicemente scimmie che si sono adattate, per necessità, a una dieta carnea (talora esclusiva: gli eschimesi di verdura ne mangiano poca); siamo dei frugivori/onnivori con un cervello piuttosto grosso e grandi capacità di adattamento.

Siamo predatori quando vogliamo esserlo; non è un destino o qualcosa insito nella nostra storia evolutiva antica. Non abbiamo zanne, nè artigli, nè molari taglienti, il nostro intestino è bello lungo.

Gradirei non sentire più questa storia.....
Titolo: Re:Rallentare il galoppo
Inserito da: milla - Giugno 06, 2017, 01:47:12 PM
Ma mi volete spiegare per cortesia che caspita c'entra tutto questo con i metodi per rallentare il galoppo???
Titolo: Re:Rallentare il galoppo
Inserito da: alex - Giugno 06, 2017, 03:29:01 PM
Una deviazione dai concetti "obbligare" versus "chiedere". D'altronde sul "rallentare il galoppo" mi pare che ci sia stata una bella serie di contributi.
Titolo: Re:Rallentare il galoppo
Inserito da: Luna di Primavera - Giugno 06, 2017, 03:49:37 PM
Milla se a 'sto punto non l'hai ancora rallentato ti consiglio di cercare un fondo morbido e lanciarti giù  :icon_pidu:
Titolo: Re:Rallentare il galoppo
Inserito da: BigDream - Giugno 06, 2017, 04:37:51 PM
Concordo in pieno con Luna. Invece alex, anche se hai detto cose giuste, però il discorso sui predatori carnivori ecc ecc ti prego noooo.... che palle con sta storia  :horse-wink:

Comunque tornando alla domanda iniziale, non abbiamo pensato al fatto che forse dovremmo iniziare dalla partenza? Lo chiedo perché il mio quando scappa è perché parte già scappando.... quindi magari occorrerebbe concentrarsi più che sul come rallentare (che va benissimo), anche sul riuscire a partire con calma? Non so eh, sparo...

A parte che avevo aperto un post tempo fa su questa cosa... quindi magari ci si ripete...
Titolo: Re:Rallentare il galoppo
Inserito da: alex - Giugno 06, 2017, 05:00:12 PM
@ BigDream: mi spiace, ripeterò la tarantella ogni volta che leggerò la storia "l'uomo è predatore"  :horse-cool:

Quanto alla partenza in fuga, ho un vecchio ricordo (Mueseler?) che dice che il primo passo di galoppo è quello buono; il galoppo si deteriora poi, se il cavallo non è accompagnato, a ogni falcata, da aiuti simili a quello iniziale, che lo fa partire. Non sono d'accordo, forse neppure capisco, ma riferisco la vaga rimembranza. 
Titolo: Re:Rallentare il galoppo
Inserito da: BigDream - Giugno 06, 2017, 05:25:07 PM
Forse me la sono persa ma non l'avevo letta "l'uomo è predatore" in questo post, ma forse mi è sfuggita, boh...

Io invece sono d'accordo riguardo all'affermazione "il primo passo è quello buono": per mia esperienza, raramente succede che il cavallo parte bene e poi accelera o scappa (salvo imprevisti o se sono io a sbagliare qualcosa con gamba o assetto o altro); è capitato invece che partisse bene e poi si spegnesse, ma sempre per colpa mia perché non mantenevo l'impulso corretto. Per questo infatti io ho sempre l'ansia della partenza in sé, più che del "dopo". So che se parte bene sono "a posto".

Poi magari è una caratteristica tipica solo del mio cavallo, non so... con gli altri cavalli non ho mai avuto problemi di fughe o in generale di galoppo troppo avanti quindi non saprei dire, la mia unica esperienza in tal senso è con Dream
Titolo: Re:Rallentare il galoppo
Inserito da: milla - Giugno 06, 2017, 07:40:09 PM
Ah ecco, molto interessante il discorso della prima falcata di galoppo, veramente non ci avevo mai pensato.
Il discorso è nato anche in relazione al cavallo di quel mio conoscente che non partiva dal trotto; il problema delle partenze è stato risolto facilmente però secondo me il cavallo va come le sassate (come si dice in termine tecnico  :horse-wink:  ) e si fa davvero fatica a star seduti e a lavorare, si ferma senza problemi ma pare che la modalità "galoppo tranquillo" non la conosca.
Ovviamente quando è stato montato dal ragazzo "che sa" aveva un galoppino favoloso  :icon_rolleyes: quindi è scontato che il problema siamo noi cavalieri del piffero.
Titolo: Re:Rallentare il galoppo
Inserito da: Luna di Primavera - Giugno 06, 2017, 08:58:27 PM
Domanda, forse non ho capito.
Parte e va SEMPRE come le sassate oppure va come le sassate quando parte dal trotto (e invece partendo dal passo o dall'alt è più cadenzato)?
Titolo: Re:Rallentare il galoppo
Inserito da: cilla - Giugno 06, 2017, 11:18:33 PM
Perdonate l'ignoranza ma cosa vuol dire va come le sassate?
Titolo: Re:Rallentare il galoppo
Inserito da: milla - Giugno 06, 2017, 11:33:05 PM
Ahahah Cilla è un modo di dire toscano per intendere uno che va sparato, che va troppo veloce.

Luna veramente galoppa sparato sempre, quando parte dal passo ancora di più mi pare. Poi non è che è fuori controllo eh ma non ci riesce fargli fare un galoppino tranquillo.
Titolo: Re:Rallentare il galoppo
Inserito da: Luna di Primavera - Giugno 07, 2017, 11:30:12 AM
nel senso che, intervenendo, scende al trotto? non ascolta la mano e l'assetto?
se lo fletti e metti in circolo che fa?
Titolo: Re:Rallentare il galoppo
Inserito da: sissy - Giugno 07, 2017, 12:26:06 PM
Citazione da: Luna di Primavera - Giugno 04, 2017, 05:49:50 PM
Perché, Ortachis te l'ha chiesto lui di essere convertito al dressage?
Non è che magari fai equitazione e hai addesyrato Ortachis al dressage perché ti piace?


infatti,io so che  montando faccio solo quello che piace a me e il giorno che fossi veramente decisa a fare ciò che più piace al mio cavallo lo terrei al pascolo  con gli altri cavalli,senza entrare a far parte della loro vita.


Se amassimo veramente i cavalli senza egoismo, li lasceremmo alla loro natura e non li condizioneremmo con la nostra presenza,questa è una delle prime cose che mi è stata insegnata.

Mi riallaccio anche al discorso di Alex sulla preda/predatore,senza entrare nel vivo della questione:

l'uomopuò mangiare il cavallo
ilcavallo non può mangiare l'uomo

Quindi,in natura, non vi è uno spirito di amicizia,per così dire, fra loro e noi, cioè il cavallo non si fida istintivamente dell'uomo.

So benissimo che montando il mio cavallo è lui che sta facendo un enorme piacere a me,se lo amassi veramente lo lascerei al pascolo (cosa che non è detto che non faccia),ma decidendo di montarlo ,mi hanno insegnato a cercare di essere il più rispettosa possibile e quindi a far sì che lui lavori bene,faccia una ginnastica adeguata.

Tornando al titolo del topic,se vogliamo rallentare un galoppo dovremo mettere in atto tutti gli aiuti che glielo facciano rallentare rispettando la sua fisiologia e locomozione,detto in un parola "mezzafermata", che lo riequilibri ,sia che si faccia una gara di dressage o una corsa nei campi.


Già un cavallo che "parte come una sassata" è un cavallo che prende il galoppo senza "presa di equilibrio" e quindi ,più che rallentato dovrebbe iniziare a partire correttamente, magari rivedendo il lavoro a monte.

A me hanno sempre detto che ilgaloppo è la cartina tornasole del lavoro precedente e che porta alla luce tutte le pecche dell'addestramento o dell'assetto del cavaliere.

Oh,con questo non voglio criticare chi ha problemi al galoppo e dire  che io lo faccio benissimo,non passi,per favore,questo messaggio,a me succede spesso di dover tornare indietro e di rivedere il lavoro fatto,anche perchè i cavalli "maturano" e ciò che prima andava bene dopo va rielaborato e perfezionato.




Titolo: Re:Rallentare il galoppo
Inserito da: milla - Giugno 07, 2017, 01:46:13 PM
Sì Luna, intervenendo scende al trotto o al passo o addirittura si ferma, anche mettendolo in circolo scende al trotto.
Ovviamente ,ripeto, lo fa con il proprietario che è un amatore e l'ha fatto con me (che sono un amatore pippa) quelle due o tre volte che l'ho montato
Titolo: Re:Rallentare il galoppo
Inserito da: Luna di Primavera - Giugno 07, 2017, 10:49:54 PM
Il quadro generale è parecchio curioso. Preferisce partire dal passo, ma basta toccarlo col frustino una volta che poi parte anche dal trotto, però galoppa veloce, però cade facilmente al trotto e se capisco bene non tiene il circolo.

Ma 'sto cavallo è in buona forma fisica, allenato, in accettabile equilibrio? Non è mica tutto sulle spalle, per caso? Chiedo perché magari ci potrebbe essere una componente di allenamento e ginnastica da valutare, che gli rende faticoso cadenzarsi.
Titolo: Re:Rallentare il galoppo
Inserito da: BigDream - Giugno 08, 2017, 03:02:07 PM
oppure è semplicemente furbo e lazzarone, non ha molta voglia di galoppare quindi sia il fatto di partire a fuoco sia il fatto di fermarsi subito appena si interviene possono essere viste come sirta du difese, sperando di smettere subito di dover galoppare... non è poi così curioso perché il mio fa le stesse identiche cose (ovviamente con noi amatori, coi profi è un soldatino, galoppino perfetto)
Titolo: Re:Rallentare il galoppo
Inserito da: Zarathustra - Giugno 08, 2017, 04:08:14 PM
Citazione da: Luna di Primavera - Giugno 07, 2017, 10:49:54 PM
Il quadro generale è parecchio curioso. Preferisce partire dal passo, ma basta toccarlo col frustino una volta che poi parte anche dal trotto, però galoppa veloce, però cade facilmente al trotto e se capisco bene non tiene il circolo.

Ma 'sto cavallo è in buona forma fisica, allenato, in accettabile equilibrio? Non è mica tutto sulle spalle, per caso? Chiedo perché magari ci potrebbe essere una componente di allenamento e ginnastica da valutare, che gli rende faticoso cadenzarsi.
A leggerlo così, il cavallo prende bene equilibrio per la partenza dal passo, mentre dal trotto o mente galoppa è sulle spalle (fuori equlibrio), pertanto ha difficoltà a mantenere il galoppo se rallentato o se messo in circolo.
Magari, provo a fare l'indovino, partendo dal passo dà una bella testata in avanti ed in alto per aiutarsi a partire.
Se così fosse, va messo al galoppo con calma e ci va tenuto abbastanza a lungo, riprendendolo ogni volta che cade al trotto, poi va lavorato in circolo flettendo l'incollatura lateralmente e mettendo gambe in modo che si tolga dal ferro e prenda equilibrio.
Ma siccome non sono indovino, è probabile che sia tutto sbagliato.
Titolo: Re:Rallentare il galoppo
Inserito da: milla - Giugno 08, 2017, 07:30:15 PM
Mah io propendo più per la fancazzite; il cavallo parte molto bene sia dal passo che dal trotto senza dare nessuna testata, non è sulle spalle, visto montato del ragazzo "che sa" è perfetto, bello rotondo, in mano, con un galoppino bello tranquillo, tra l'altro ho saputo che, prima che lo prendesse questo signore, il cavallo gareggiava in dress in gare di medio livello con discreti risultati. Ne deduco che il bestio fa il furbo approfittando del fatto che il proprietario non è un "manico".
Comunque la penultima volta che l'ho montato partiva perfettamente dal trotto: mi sedevo, gamba esterna indietro e oplà.
L'ultima volta trottavo seduta e ho fatto fatica a farlo partire quindi (visto che il proprietario aborre il frustino, gli speroni ecc.) approfitterò del fine settimana che il proprietario non c'è e mi ha affidato la bestiola per fare una "lezione al frustino" anche per le partenze dal trotto seduto e sono quasi certa che poi il bestio capirà l'antifona.
Altra cosa che mi è capitata è che cercavo di fargli capire di rallentare già dal passo e dal trotto, quindi mezza fermata (che il bastardo sicuramente già conosce benissimo) associata al comando "piaaanooo" e, quando rallentava, braaaavooo e carezza. Ad un certo punto al trotto faceva finta di non capire, mi si è tappata la vena e gli ho dato un mega tirone con le redini dicendo PIAAAANOOO (mi perdonino i puristi del dress. ed i lallisti) ed ha funzionato a meraviglia.
Ergo il bestio in oggetto è un gran figlio di...però è bravo, non fa difese, è bello come il sole e confido che il mio metodo montessoriano  :horse-wink: funzioni.   
Titolo: Re:Rallentare il galoppo
Inserito da: alex - Giugno 08, 2017, 07:43:50 PM
Dopo queste precisazioni, ci sono due strade.... addestrare il cavaliere/i cavalieri  o disaddestrare il cavallo. Quale sia la migliore, è a vostra scelta. Non condivido - soprattutto nel caso in questione - l'idea che il cavallo "fa il furbo"; Rashid dice "Horses never lie", non sanno mentire, e "fare il furbo", "far finta di non capire", significa attribuire al cavallo un'intelligenza probabilmente eccessiva.
Titolo: Re:Rallentare il galoppo
Inserito da: milla - Giugno 08, 2017, 07:49:27 PM
Ovviamente va addestrato il cavaliere ma se il suo cavallo fa un po' troppo il furbo non si può lasciar correre perchè se questo poveraccio non riesce neanche a fare una transizione al galoppo è difficile che possa migliorare il suo assetto non ti pare?
Titolo: Re:Rallentare il galoppo
Inserito da: alex - Giugno 08, 2017, 09:41:30 PM
Citazione da: milla - Giugno 08, 2017, 07:49:27 PM
Ovviamente va addestrato il cavaliere ma se il suo cavallo fa un po' troppo il furbo non si può lasciar correre ...

:dontknow:
Titolo: Re:Rallentare il galoppo
Inserito da: milla - Giugno 08, 2017, 10:51:37 PM
Alex credo che a tutti, ma veramente a tutti noi, sia capitato almeno una volta un cavallo che fa il furbo, che fa finta di non capire per non lavorare, usa il termine che vuoi. Hai presente i cavallini da scuola che si portano in giro i principianti per tutto il maneggio pur di non lavorare mentre sono dei soldatini una volta che li monta l'istruttore?
Come spieghi che sia bastata UNA sola volta col frustino (e ti assicuro che l'ho appena appoggiato alla spalla, non l'ho certo menato di brutto ) per farlo partire dal trotto al galoppo? Forse è un cavallo particolarmente intelligente.
Titolo: Re:Rallentare il galoppo
Inserito da: alex - Giugno 08, 2017, 11:57:53 PM
Potrebbe essere anche che finalmente gli hai permesso di capire cosa volevi; che tu gli abbia dato un aiuto intelleggibile. "Ah, questo voleva! Poteva ben dirmelo prima!"

Pensare che un cavallo "faccia il furbo" secondo me è un'eccessiva antropomorfizzazione.
Titolo: Re:Rallentare il galoppo
Inserito da: Zarathustra - Giugno 09, 2017, 11:06:55 AM
Citazione da: alex - Giugno 08, 2017, 11:57:53 PM
Potrebbe essere anche che finalmente gli hai permesso di capire cosa volevi; che tu gli abbia dato un aiuto intelleggibile. "Ah, questo voleva! Poteva ben dirmelo prima!"

Pensare che un cavallo "faccia il furbo" secondo me è un'eccessiva antropomorfizzazione.
Non sottovalutare la capacità di adattamento dei cavalli: i "furbi" li fanno eccome, imparano, annotano, ricordano ciò che funziona e ciò che non paga. Non voglio tirare in ballo la solita novella dei cervelli sinistri e destri, ma è un fatto che NON TUTTI sono "maligni" (nel senso di attenti a studiare i dettagli e trarne le debite conclusioni), c'è chi lo è di più, chi lo è di meno, ma accade.
Titolo: Re:Rallentare il galoppo
Inserito da: Melis - Giugno 09, 2017, 11:45:22 AM
Guarda.
io ho un cavallo che prende in giro. Sali, ti studia, prova a far di testa sua, lo punisci, riga dritto.
TUTTI I SANTI GIORNI.

Fine della storia.

I cavalli son furbi, eccome.
Titolo: Re:Rallentare il galoppo
Inserito da: Melis - Giugno 09, 2017, 11:51:30 AM
Poi quando scoprite come si rallenta il galoppo fatemi sapere che mi serve.
Titolo: Re:Rallentare il galoppo
Inserito da: carodubbio - Giugno 09, 2017, 01:20:34 PM
Citazione da: Melis - Giugno 09, 2017, 11:51:30 AM
Poi quando scoprite come si rallenta il galoppo fatemi sapere che mi serve.
Io se devo rallentare aumento la pressione sulle redini, per far sì che    un  cavallo rispondi ai comandi si deve lavorare nel rettangolo , lì dentro con semplici richieste si insegna al cavallo a eseguire le richieste del cavaliere
Titolo: Re:Rallentare il galoppo
Inserito da: BigDream - Giugno 09, 2017, 03:23:08 PM
parole sante melis e milla. Milla tra l'altro vuoi passare anche dalle mie parti? Te lo affido volentieri anch'io  :laughter-485:

Il problema è che poi anche il tuo amico deve imparare a reagire correttamente .... perché per mia esperienza anche se "insegni" al cavallo le cose giuste, ovviamente sa con chi può fare il furbo e con chi no... esattamente il mio problema
Titolo: Re:Rallentare il galoppo
Inserito da: milla - Giugno 09, 2017, 06:36:14 PM
boh guarda se ci sono riuscita io che sono una pippa non credo che lui avrà difficoltà.

per quanto riguarda il Dream dopo le ultime notizie dell'uscita in campagna penso che passerò la mano :horse-wink:
Titolo: Re:Rallentare il galoppo
Inserito da: milla - Giugno 11, 2017, 09:38:03 PM
Stasera sono andata a muovere il cavallo del mio amico, partenze dal trotto senza problemi poi non so come mi è venuto in mente di allentare le redini mentre galoppava e voilà ha rallentato e ha preso un bel galoppino in avanti ma non sparato.
Forse eravamo prevenuti, essendo convinti che avrebbe galoppato ventre a terra forse ci appendevamo alle redini e magari lui si appoggiava all' imboccatura ed accelerava, oppure senza rendercene contro ostacolavamo la sua libertà di incollatura. Possibile che fosse così banale?
Titolo: Re:Rallentare il galoppo
Inserito da: carodubbio - Giugno 12, 2017, 06:57:22 AM
Citazione da: milla - Giugno 11, 2017, 09:38:03 PM
Possibile che fosse così banale?

L'unico modo per imparare a fare le cose resta farle, magari seguito da persone che sanno fare e ti guidano, ma come sempre facendo si impara.

IO  da autodidatta sono arrivato  a una discreto livello perche invece di starmi a riempire di fisse mentali le cose le ho sempre fatte in molti modi e a forza di fare si impara
Titolo: Re:Rallentare il galoppo
Inserito da: Luna di Primavera - Giugno 12, 2017, 08:53:17 AM
Citazione da: milla - Giugno 11, 2017, 09:38:03 PM
Stasera sono andata a muovere il cavallo del mio amico, partenze dal trotto senza problemi poi non so come mi è venuto in mente di allentare le redini mentre galoppava e voilà ha rallentato e ha preso un bel galoppino in avanti ma non sparato.
Forse eravamo prevenuti, essendo convinti che avrebbe galoppato ventre a terra forse ci appendevamo alle redini e magari lui si appoggiava all' imboccatura ed accelerava, oppure senza rendercene contro ostacolavamo la sua libertà di incollatura. Possibile che fosse così banale?

a volte less is more. boh. bene così comunque  :pollicesu:
Titolo: Re:Rallentare il galoppo
Inserito da: gi. - Giugno 12, 2017, 12:00:32 PM
Citazione da: milla - Giugno 11, 2017, 09:38:03 PM
Stasera sono andata a muovere il cavallo del mio amico, partenze dal trotto senza problemi poi non so come mi è venuto in mente di allentare le redini mentre galoppava e voilà ha rallentato e ha preso un bel galoppino in avanti ma non sparato.
Forse eravamo prevenuti, essendo convinti che avrebbe galoppato ventre a terra forse ci appendevamo alle redini e magari lui si appoggiava all' imboccatura ed accelerava, oppure senza rendercene contro ostacolavamo la sua libertà di incollatura. Possibile che fosse così banale?

Premetto che non ho letto tutte le pagine. Mi riferisco solo alla citazione. 

Il fatto che il cavallo, lasciate le redini, abbia rallentato è un bene, vuol dire che è equilibrato anche di  testa. Il contatto con la bocca è importante. Pensate alle corse al galoppo. I fantini dialogano principalmente con le mani, non possono contare troppo con gli aiuti delle gambe essendo staffati cortissimi. Infatti se osserviamo, tengono e fanno l'andatura aumentando, e diminuendo,  il contatto costante cn la bocca del cavallo, seguendo di più , o di meno, il movimento basculante dell'incollatura. Questo vale anche per gli altri cavalli. Infatti quando un cavallo si impegna poco, solitamente oltre alle altre azioni va sostenuto anche con le mani, altrimenti si appiattisce. I  fantini al termine della corsa, tagliato il traguardo, lasciano l'incollatura libera, mantengono  un contatto leggerissimo, quasi nullo, per poi allungare le redini. Chiaramente non  flilano le redini buttandole sul collo, ma quasi.I cavalli non sentendosi  più sostenuti con le mani "decelerano". Per transitare al trotto a volte riprendono e tirano un pochino, però il gesto è diverso, la richiesta è diversa e il cavallo la capisce.
Titolo: Re:Rallentare il galoppo
Inserito da: sissy - Giugno 12, 2017, 03:27:30 PM
Citazione da: gi. - Giugno 12, 2017, 12:00:32 PM
Citazione da: milla - Giugno 11, 2017, 09:38:03 PM
Stasera sono andata a muovere il cavallo del mio amico, partenze dal trotto senza problemi poi non so come mi è venuto in mente di allentare le redini mentre galoppava e voilà ha rallentato e ha preso un bel galoppino in avanti ma non sparato.
Forse eravamo prevenuti, essendo convinti che avrebbe galoppato ventre a terra forse ci appendevamo alle redini e magari lui si appoggiava all' imboccatura ed accelerava, oppure senza rendercene contro ostacolavamo la sua libertà di incollatura. Possibile che fosse così banale?

Premetto che non ho letto tutte le pagine. Mi riferisco solo alla citazione. 

Il fatto che il cavallo, lasciate le redini, abbia rallentato è un bene, vuol dire che è equilibrato anche di  testa. Il contatto con la bocca è importante. Pensate alle corse al galoppo. I fantini dialogano principalmente con le mani, non possono contare troppo con gli aiuti delle gambe essendo staffati cortissimi. Infatti se osserviamo, tengono e fanno l'andatura aumentando, e diminuendo,  il contatto costante cn la bocca del cavallo, seguendo di più , o di meno, il movimento basculante dell'incollatura. Questo vale anche per gli altri cavalli. Infatti quando un cavallo si impegna poco, solitamente oltre alle altre azioni va sostenuto anche con le mani, altrimenti si appiattisce. I  fantini al termine della corsa, tagliato il traguardo, lasciano l'incollatura libera, mantengono  un contatto leggerissimo, quasi nullo, per poi allungare le redini. Chiaramente non  flilano le redini buttandole sul collo, ma quasi.I cavalli non sentendosi  più sostenuti con le mani "decelerano". Per transitare al trotto a volte riprendono e tirano un pochino, però il gesto è diverso, la richiesta è diversa e il cavallo la capisce.


Sono perfettamente d'accordo con quello che scrivi,cose che avevo già descritto in altro forum,parlando del "contatto/appoggio".

Il dialogo mano/bocca è fatto da molte sfumature e risente molto dell'equilibrio psico/fisico del cavallo, infatti in un'equitazione un pochino più "sapiente" (scusate il termine,ma l'ho trovato in un testo e l'ho fatto mio) per fermarsi,rallentare ecc...si usa molto l'assetto "allentando" le redini.

Tutto questo va "letto" a seconda della risposta del cavallo,del suo equilibrio,dello stato psichico e va relazionato con la richiesta degli aiuti propulsivi e  a quello che vogliamo ottenere.


La decontrazione della mano di cui parlavo,infatti,impedisce al cavallo di "attaccarsi" all'imboccatura e di cedere la mano ha una fuzione di "filtro" non indifferente,insieme all'assetto, deve avere una funzione"elastica", modula il contatto senza  mai lasciarlo del tutto.
Titolo: Re:Rallentare il galoppo
Inserito da: sissy - Giugno 12, 2017, 03:31:28 PM
Citazione da: carodubbio - Giugno 12, 2017, 06:57:22 AM
Citazione da: milla - Giugno 11, 2017, 09:38:03 PM
Possibile che fosse così banale?

L'unico modo per imparare a fare le cose resta farle, magari seguito da persone che sanno fare e ti guidano, ma come sempre facendo si impara.

IO  da autodidatta sono arrivato  a una discreto livello perche invece di starmi a riempire di fisse mentali le cose le ho sempre fatte in molti modi e a forza di fare si impara

Parole sante,Carodubbio, anche io attraverso errori ho chiarito molto  la comunicazione con il mio  cavallo,cosa che nessuno mi può insegnare.
Ci sono cose difficilmente spiegabili, se ne può parlare,ma tradurle in frasi diventa quasi impossibile e anche insegnarle da parte dell'istruttore non è affatto semplice!

A
Titolo: Re:Rallentare il galoppo
Inserito da: Ranas71 - Luglio 29, 2017, 04:05:27 PM
Scusate se riprendo il topic ma ne ho necessità. Oggi mi sono trovato in una situazione non proprio piacevolissima. Il cavallo che ho montato, al galoppo, era ingestibile (io esagero sempre :dontknow:), nel senso che non riuscivo a rallentarlo. Ho provato ad usare la redine esterna ma lui, invece che rallentare, cedeva e si controfletteva. Avete dei consigli da darmi?
Titolo: Re:Rallentare il galoppo
Inserito da: Winter Mirage - Luglio 29, 2017, 07:57:12 PM
Non è il cavallo che è arrivato da poco?
Per capire come mai fa così bisognerebbe almeno conoscerlo meglio.

Come ha lavorato, che scuola ha fatto....

La prima cosa che mi viene in mente è solo domandarsi se sia "capace" di fare quello che gli chiedi. Se qualcuno glielo ha insegnato.
Se ha male a qualcosa che gli impedisce di obbedire agevolmente.
E poi se ha avuto quel genere di esperienza per cui i cavalli imparano che l'unica andatura possibile è a manetta.

Sono domande preliminari... per capire un po il cavallo.

Il fatto che cada di spalla se apri l'esterna non è strano. Se controflette senza cognizione di causa, poi si piega, ovviamente.
Bisognerebbe sapere se lo fa perché non lo hai aiutato abbastanza con la redine interna e la gamba a stare dritto e flesso interno... oppure se il problema è idem come sopra.

Titolo: Re:Rallentare il galoppo
Inserito da: PokerFace - Luglio 29, 2017, 08:15:21 PM
Se sei al galoppo e tiri forte le redini si ferma?
Oppure non ti calcola e non si ferma?

Se si ferma il problema in non sussiste: se si ferma può sicuramente anche rallentare, è solo questione di intendersi.

Io ho un puledro che non si ferma e se punto la staccionata la salta. Ora risolverò in tondino con un trattamento ad hoc.
Titolo: Re:Rallentare il galoppo
Inserito da: milla - Luglio 29, 2017, 09:29:39 PM
Spiega il trattamento Poker, è sempre interessante
Titolo: Re:Rallentare il galoppo
Inserito da: Winter Mirage - Luglio 29, 2017, 10:04:08 PM
Petto dentro la recinzione ogni volta che non frena?
Titolo: Re:Rallentare il galoppo
Inserito da: Ranas71 - Luglio 29, 2017, 11:35:08 PM
Citazione da: PokerFace - Luglio 29, 2017, 08:15:21 PM
Se sei al galoppo e tiri forte le redini si ferma?
Oppure non ti calcola e non si ferma?

Se si ferma il problema in non sussiste: se si ferma può sicuramente anche rallentare, è solo questione di intendersi.

Io ho un puledro che non si ferma e se punto la staccionata la salta. Ora risolverò in tondino con un trattamento ad hoc.
No a fermare si ferma, solo che per farlo io mi scompongo, non mi viene una cosa ordinata. Il problema è rallentare per andare a fare l'esercizio.
Titolo: Re:Rallentare il galoppo
Inserito da: PokerFace - Luglio 30, 2017, 07:00:26 AM
Niente è questione di sottomissione alla imboccatura. Se il puledro va contro la pressione e quindi tira quando sente tirare va rispiegata bene la cosa. Ovvero che deve cedere. È inutile montarlo così che non capisce niente. Lo rimetto in tondino e faccio da capo. Ritorno alla capezza coi nodi piú filetto e non esco dal tondino finchè non ha chiaro di cedere alle pressioni tra cui quella della imboccatura.
Ma non è il caso di Ranas.