Preso da uichipidia ecco la spiegatione sci sci scientifica del canter:
Il canter nell'equitazione è una particolare andatura compresa tra il galoppo da lavoro e quello medio[senza fonte], il termine di derivazione anglosassone ha un'origine curiosa ovvero era l'andatura utilizzata dalla cavalleria inglese per raggiungere Canterbury da Londra; in effetti un'andatura ottimale in quanto essendo un tratto pianeggiante concedeva al cavallo di sfruttare il "pendolo viscerale" rendendo questo tipo di galoppo meno faticoso del trotto, ovvero, durante il movimento le viscere del cavallo vanno a comprimere in modo ritmato i polmoni dello stesso favorendo una respirazione regolare con un ridotto utilizzo muscolare per la stessa.
Il vostro affetionatissimo, ai tempi, ogni volta che gli fu possibbol, metteva sella all'alba e tornava al tramonto... facevamo tanta strada, solo passo e galoppo, o meglio: passo e canterino così chiamavo l'andatura colla quale - oltre al passo - ci spostavamo.
Le rare volte che uscivo in gruppo, i miei compagni di avventura trottavano/si scassavano le chiappe sulle loro selle, mentre io - accanto a loro - stavo comodamente stravaccato sulla mia poltrona vaquera.
Come ottenere un comodo canter da cui ricavare un confortevolissimo canterino?
Chiediamolo a SisY!
sta cosa del pendolo viscerale, giuro, non m'ha mai convinto.....
Bah, di cierto, i miei compagni di viaggio - dopo una mezzoretta di trotto - avevan le fratttaglie in subbuglo: il duodeno al posto della milza, il pancreas che dava testate in faccia al fegato, la prostata attaccata allo stomaco, testiculi roteanti... per non parlar di uteri, ovaie et vulve in fiamme...
Arrivare "bene" al canter e al canterino mi interessa moltissimo, onestamente non lo so fare. Gradirei spiegazione idiot proof. Al momento sono al trottino seduto, molto comodo, che sia io che Asia gradiamo molto. Ovviamente da prima della tua recadizzazione sto recadizzando la Malibaud, ho già messo un banale sottosella in agnellino sintetico ripiegato SOPRA la sella, appena trovo una cinghia adatta ne metterò più di uno, fissati "alla gaucha". Presso IKEA ho adfocchiato delle morbide pelli di vera pecora a poche decine di euri, mi punge vaghezza di prenderne una....
MA PERCHE' DEVI PROPRIO STARE AGLI ANTIPODI DELL'ITALIA???? :vfncl:
https://www.youtube.com/watch?v=WDfs0vYsobA
Alla fine del lieto video, c'é quelo che dissi sul canterino:
... Le rare volte che uscivo in gruppo, i miei compagni di avventura trottavano/si scassavano le chiappe sulle loro selle, mentre io - accanto a loro - stavo comodamente stravaccato sulla mia poltrona vaquera.