Cavallo Planet - Forum Per gli appassionati di equitazione inglese e americana... e di cavalli.

Club House => I cavalli..in generale => Topic aperto da: alex - Agosto 02, 2017, 12:03:58 PM

Titolo: Scheda di addestramento
Inserito da: alex - Agosto 02, 2017, 12:03:58 PM
Esistono "schede di addestramento", in cui registrare i principali eventi della doma e addestramento? Non sarebbe certo facile organizzarle, occorrerebbe identificare parametri molto precisi, facili da rilevare e eventualmente da quantificare, in modo da renderli riproducibili ed elaborabili. Un semplice "diario di addestramento" discorsivo non basta. Di certo qualcuno da qualche parte l'ha fatto.... ma io non ne ho mai sentito parlare.
Titolo: Re:Scheda di addestramento
Inserito da: Winter Mirage - Agosto 02, 2017, 12:40:39 PM
Odin a Saumur è, in gran parte, un diario di addestramento.
Viene interpretato come un manuale, ma non lo è.

Quella progressione appartiene a quel cavallo e Karl stesso insegna a rimescolare le carte ove necessario.

Ma è anche il motivo per cui non penso sia molto utile una scheda precisa. Le particolarità di ogni cavallo renderebbero quel percorso comunque impossibile da percorrere due volte
Titolo: Re:Scheda di addestramento
Inserito da: alex - Agosto 02, 2017, 01:22:01 PM
Ci sono certamente parti elementari e comuni dell'addestramento di base che potrebbero essere considerate misurabili e riproducibili. Se non esistono, pazienza; semplicemente qualsiasi pretesa di "approccio scientifico" propriamente detto all'addestramento decade. Ovviamente non occorrerebbe una riproducibilità assoluta; basterebbe una riproducibilità statistica; ma senza dati non si fa nemmeno statistica.

Grandissime cose sono state realizzate e costruite anche senza alcun "approccio scientifico"; non è mica un obbligo!  :horse-wink: Basta ammetterlo.
Titolo: Re:Scheda di addestramento
Inserito da: max - Agosto 02, 2017, 02:20:14 PM
Odin a Saumur, tolte le parti discorsive aneddotiche, è un mattone indecifrabile ai più...

Storicamente, le "tabelle di marcia" per punti che conosco, quelle messe nero su bianco più simili a cosa chiede Alex, sono solo due:

- la scala di addestramento tedesca (osannata dal 99% dei dressagisti ma alquanto aleatoria)

- la tabella di progressione metodica di Baucher (molto dettagliata e ragionata ma misconosciuta)

da queste due poi, mescolandole alle conoscenze classiche (quel bagaglio di conoscenze che si sa funzionare ma mai messo giù "a tabellina"), tutti ci han cavato e ci cavano fuori i loro metodi
Titolo: Re:Scheda di addestramento
Inserito da: PokerFace - Agosto 02, 2017, 03:59:03 PM
poi c'è la scala del trining di Poker:
1) cavallo bravo (calma, fiducia, morte non imminente)
2) cavallo bravo e in avanti (una volta che ha capito che si va là, sempre là, nella calma, siamo a posto, morte sempre meno imminente)
3) cavallo bravo, in avanti e dritto (ferma la calma e il movimento in avanti, cavallo che sta nel circolo, che non sta dritto per andare dal punto A al punto B senza dover fare correzioni, cassi e massi)
4) cavallo bravo, in avanti, dritto ed elastico (e cioè che, fermi i punti sopra, si presti a fare transizioni, rallentare, aumentare, ampliare e ridurre la falcata senza contrasti, facendo transizioni e variazioni agli ordini e senza strapponi)
5) fermi tutti i punti sopra, saltare di tutto e di più, the champion, marcus ehning, coppa del nonno, sboronare
Titolo: Re:Scheda di addestramento
Inserito da: alex - Agosto 02, 2017, 05:12:39 PM
Bellissima scala (forse poco utile, per i riferimenti "qualitativi", per il confronto fra diversi addestratori, ma potrebbe essere molto utile per statistiche comparative della tua propria attività in diversi cavalli; immagina di registrare su una banale agenda le lezioni e il "valore di scala" per ogni cavallo, ad ogni lezione.... )

Lo so che se io ti chiedessi: quante lezioni ti occorrono per ottenere passare dal livello 1 al livello 2, in media? tu mi risponderesti a memoria; ma per esperienza so che la risposta non sarebbe attendibile, e anche se fosse attendibile non sarebbe esattamente documentata/documentabile).

Facci un pensiero!
Titolo: Re:Scheda di addestramento
Inserito da: PokerFace - Agosto 02, 2017, 05:37:22 PM
alex, io la scala la faccio da capo tutti i giorni.
ci son cavalli che sempre, ogni santo giorno, devono lavorare sul punto 1), o sul punto 2), dipende dal carattere.
ogni giorno io salgo e comincio 1, ok, 2, ok, 3... se ho problemi sul 3 lavoro su quello senza andare sul 4, sul 4 ci vado solo quando il 3 è a posto.
non è una cosa che si affronta una volta nella vita del cavallo.
ogni giorno io ripasso la scala con ogni cavallo.
Titolo: Re:Scheda di addestramento
Inserito da: alex - Agosto 02, 2017, 09:54:03 PM
Tu pensaci.
Mica sarebbe impossibile mettere più valori per ogni lezione: 2/8/2017 PinkHorse 1/3 2/3 3/1 che potrebbe significare: livello 1 ok;  livelo 2 ok; livello 3 così così.

(perchè molti dei tuoi cavalli si chiamano PinkHorse, vero? Immagino che sia un nome che ti fa impazzire....  :blob9:)