Ho provato l'azione "staccare dalla mano" L., semplicemente dando uno strattoncino secco non appena la tensione che sentivo era troppo alta; uno strattoncino è semplicemente una trazione secca, immediatamente seguita da un rilascio.
Ha funzionato eccome, in pochi minuti.
Curiosità: L. non è un cavallo ma una cagnetta di mezza taglia, che "tirava" un po', e non avevo in mano la redine ma il guinzaglio "bitless" ossia: con pettorina e non con collare. :icon_rolleyes:
Possibile che le cose siano così semplici e così "generali"? Tenete conto che di addestramento canino non so assolutamente nulla (per chi ne sa, probabilmente è una banalità assoluta)
Le similitudini sono molte.
Io riesco meglio con i cani che non con i cavalli.
Vergogna suprema.
:horse-embarrassed:
Anche i rischi sono gli stessi.
Il cane che ti trascina via è sgradevole come il cavallo.
Specialmente perché con il cane ci vanno veramente TUTTI e per lo più tra strade ed auto.
Citazione da: alex - Agosto 27, 2017, 06:42:29 PM
Possibile che le cose siano così semplici e così "generali"? Tenete conto che di addestramento canino non so assolutamente nulla (per chi ne sa, probabilmente è una banalità assoluta)
Possibilissimo! Se uno ci pensa i principi base dell'adretramento (anche umano) sono tendenzialmente comuni.
Provato con il mio cane, ma non ha funzionato molto... devo dire che però con la pettorina la situazione è decisamente migliorata nonostante qualcuno mi avesse detto il contrario: cioè che il cane che tira con il collare con la pettorina è ancora peggio. Proverò con le redini di ritorno 😂😂
Citazione da: Elisa89M - Agosto 27, 2017, 10:16:28 PM
Provato con il mio cane, ma non ha funzionato molto... devo dire che però con la pettorina la situazione è decisamente migliorata nonostante qualcuno mi avesse detto il contrario: cioè che il cane che tira con il collare con la pettorina è ancora peggio. Proverò con le redini di ritorno 😂😂
Ti consiglio un bel morso con 10 cm di leva 😂😂😂
Sì, lo faccio col mio cane e funziona, a meno ovviamente che lui non abbia trovato una traccia interessante e non decida di partire per una battuta di caccia. E' un bestione di quasi 60 chili (decisamente più pesante di me) e dotato di 4 zampe motrici, per cui mi è più difficile tenere lui che la mia cavalla.
per me cavallo e cane sono proprio diversissimi.
poi chiaro, certe cose (tipo il filo elettrico) funzionano con tutti gli animali di sto mondo.
però nell'addestramento son troppo diversi cane e cavallo.
Citazione da: PokerFace - Agosto 29, 2017, 03:42:21 PM
però nell'addestramento son troppo diversi cane e cavallo.
Per esempio? È vero che uno è predatore e l'altro preda però ad esempio il principi del rinforzo positivo, negativo e della punizione sono quelli.
Ciao,
non so la tua pettorina com'è, ma avevo visto in un programma che per disabituare i cani a tirare, servirebbe che la pettorina avesse un anello sul petto del cane, in modo da attaccare il guinzaglio sul davanti (al centro del petto, per intenderci). Così facendo se il cane tira e il padrone trattiene il cane tende a girarsi (e il cane non risolve granché), mentre se il guinzaglio è attaccato sulla schiena (o al collo) il cane inizierà a tirare sempre più innescando il tiro alla fune con il proprio umano. Lo avevano consigliato anche a una mia collega...
Prova a vedere, sempre che il tuo non sia già così, se la cosa può essere fattibile con il tuo cane.
Strattonare non serve a molto, di solito, si rischia cmq di indispettire il cane, se è interessato ad altro.
ciao
Che io sappia invece quando il cane tira bisognerebbe interrompere la passeggiata e riportarlo a casa, così capisce che a tirare non va da nessuna parte
Cavolate. Se tira dopo dieci passi come fai?
E se tira dopo 1 ??
(Come fanno di solito? I cani che tirano, tirano anche prima della porta, la soluzione è meno "umana")
Citazione da: Winter Mirage - Agosto 29, 2017, 05:48:44 PM
Cavolate. Se tira dopo dieci passi come fai?
E se tira dopo 1 ??
(Come fanno di solito? I cani che tirano, tirano anche prima della porta, la soluzione è meno "umana")
Se tira dopo un passo si ritorna subito a casa e la passeggiata salta, peggio per il cane. Se tira prima della porta si aspetta che si calmi e poi si esce.
Nessuno di voi frequenta un forum cinofilo? Chissà se anche loro fanno paralleli con con i cavalli... e se hanno anche loro le stesse divergenze!
Citazione da: alex - Agosto 29, 2017, 06:29:02 PM
Nessuno di voi frequenta un forum cinofilo? Chissà se anche loro fanno paralleli con con i cavalli... e se hanno anche loro le stesse divergenze!
No, ma io stavo proprio oggi pensando di iscrivermici per risolvere qualche piccolo (magari...) problema. Prima però penso che chiederò qui nella sezione neutra, non è che abbia proprio voglia di iscrivermi a un altro forum.
Citazione da: Ranas71 - Agosto 29, 2017, 06:13:27 PM
Citazione da: Winter Mirage - Agosto 29, 2017, 05:48:44 PM
Cavolate. Se tira dopo dieci passi come fai?
E se tira dopo 1 ??
(Come fanno di solito? I cani che tirano, tirano anche prima della porta, la soluzione è meno "umana")
Se tira dopo un passo si ritorna subito a casa e la passeggiata salta, peggio per il cane. Se tira prima della porta si aspetta che si calmi e poi si esce.
Non sono molto d'accordo.
Il cane, saltando la passeggiata, avrà ancora più bisogno di scaricarsi e tirerà maggiormente la prossima volta che uscirà di casa.
Con il mio, l'unica soluzione è stata: lui tira,avanzando di un passo-lo faccio andare in dietro di due, e devo dire ha funzionato molto velocemente...poi la cosa cambia da cane a cane intendiamoci.
cani e cavalli stesso dressaggio ???
confermo il poker pensiero , solo la paura del dolore li accomuna , per il resto niente a che spartire , e come ho detto più volte , occhio che qui me ne intendo :horse-wink: .
la tua pettorina caro il nostro Alex deve agire proprio bene per creare con uno strattoncino l'effetto immediato , tipo parelli per intenderci . i
il percorso educativo per il cane è un pò più complesso , e le cattive abitudini sono bravissime a tornare , quindi :
prendi il cane
pettorinalo
aspetta che strattoni
fermati e cazzialo (pesantemente )
riparti
ri-cazzialo sempre fermandoti
accostalo alla tua gamba con strattoni a tua scelta
ripeti la cosa di fronte a qualsiasi cosa lui ritenga appetibile , fino a che , la suddetta cosa sarà a lui indifferente ( ci vuole tempo e pazienza )
quando il cane sarà telecomandato tienilo , altrimenti cambialo con uno più-meglio .
oppure portalo da uno bravo,proprio come per i Cavalli !
Peccato che Hadban non intervenga più, il suo contributo sarebbe stato prezioso.
Alex se vuoi puoi provare a scriverle.
Si è presentata in sordina ma per quando riguarda l' addestramento dei cani è decisamente " ferrata" (oserei dire che non potevi sperare di meglio)