Cavallo Planet - Forum Per gli appassionati di equitazione inglese e americana... e di cavalli.

Club House => I cavalli..in generale => Topic aperto da: alex - Gennaio 24, 2018, 08:15:20 AM

Titolo: Stramonio: riconoscerlo nel fieno
Inserito da: alex - Gennaio 24, 2018, 08:15:20 AM
Può avvenire che il fieno sia contaminato da stramonio, pianta tossica. Succede se vengono sfalciate, per grossolano errore, zone di terreno "sconvolto" (margini di stradine, zone coperte di ruderi, zone in cui sono stati fatti recentemente lavori di scasso) sede di cosiddetta "flora ruderale".

E' molto importante che tutto il personale di scuderia riconosca al volo la pianta nel fieno e scarti immediatamente l'intera balla. I cavalli riconoscono ed evitano lo stramonio in pascolo, per l'odore/sapore disgustoso della pianta fresca, ma non la riconoscono una volta essiccata. I frutti spinosi, contenenti i semi velenosi, sono riconoscibilissimi dopo che sono stati visti una volta.
(https://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/thumb/9/9a/Datura_stramonium_MHNT.BOT.2004.0.263a.jpg/1024px-Datura_stramonium_MHNT.BOT.2004.0.263a.jpg)
Titolo: Re:Stramonio: riconoscerlo nel fieno
Inserito da: AnnaQ - Gennaio 24, 2018, 12:01:51 PM
Grazie alex!
Titolo: Re:Stramonio: riconoscerlo nel fieno
Inserito da: Idunas-Sanni - Gennaio 25, 2018, 05:54:10 PM
Grazie mille alex!
In Germania conosco abbastanza bene le piante tossiche ma qua in Toscana ovviamente crescono delle piante che su al nord non abbiamo.
Lo stramonio l'ho visto e tolto (ma solo per motivo estetico) da noi dietro la stalla e accanto del nuovo pozzo, due posti dove sono stati effettuati degli lavori e per cui tolta la vecchia vegetazione rispettivamente rimaste anche delle macerie. Preso spunto qua ho cercato su Wikipedia e in effetti posti come descritti sono molto amati dallo stramonio.