Il cavallo, soprattutto in passeggiata e soprattutto in posti noti, vede mostri.
Sono di vario tipo: una bici abbandonata; un'automobile ferma in un ounto dove non dovrebbe essere; un nuovo certino per le immondizie; un sasso nel sentiero, rotolato da una scarpata, in un punto dove prima non c'era.
Qualsiasi sia il mostro la mia tecnica è:
* non spingere il cavallo avanti; lasciare le redini;
* non permettergli di girarsi ma farlo restare in direzione mostro, alla distanza che preferisce;
* dire al cavallo "tocca, tocca". Non serve indicargli cosa toccare: in quel momento vede solo il mostro.
In pochissimo tempo il cavallo si avvicina cautamente al mostro fino a toccarlo con il naso.
Una volta toccato il mostro subisce una metamorfosi e perde la sua mostruosità.
ah si?
eppure ho esperienza di cavalli che davanti ai mostri si sono messi perfettamente in piedi, con dietrofront inglobato.
e cavalli che solo la frusta (o, ancor meglio, lo sperone) ha persuaso.
Eheheh... lo so che la soluzione "fagli toccare il mostro col naso" assomiglia a "prendere un uccello mettendogli il sale sulla coda". Eppure, con la sufficiente dose di pazienza e soprattutto rispettando la paura del cavallo senza "forzarlo", ha funzionato, finora, con tutti i cavalli (e con tutti i cavalieri) con cui ho avuto modo di sperimentarlo.
Beninteso: non si tratta di una pazienza infinita.... spesso tutto il "fenomeno" si svolge in un tempo molto breve, talora in pochi secondi o decine di secondi. Alle volte un paio di minuti; raramente di più. Il problema è che spesso un paio di minuti, per un cavaliere, sono un tempo del tutto inaccettabile.
Naturalmente non parlo di ciò che serve in ambiente sportivo, dove è necessaria l'obbedienza istantanea.
io montavo un cavallo che in passeggiata non passava i ruscelli.
quelli a livello del suolo si, quelli bassi, nei fossi, o con argini alti no.
ci ho perso giornate intere con la pazienza. davanti, dietro, in mezzo, guarda, lascia guardare, avant, indre, rimetti dritto 100 volte.
ahhahaha se ci ripenso ahahahah.
poi a un certo punto sono andato di maniere forti.
passava solo con me ma passava, almeno.
Citazione da: PokerFace - Maggio 04, 2018, 03:51:45 PM
io montavo un cavallo che in passeggiata non passava i ruscelli.
quelli a livello del suolo si, quelli bassi, nei fossi, o con argini alti no.
ci ho perso giornate intere con la pazienza. davanti, dietro, in mezzo, guarda, lascia guardare, avant, indre, rimetti dritto 100 volte.
ahhahaha se ci ripenso ahahahah.
poi a un certo punto sono andato di maniere forti.
passava solo con me ma passava, almeno.
Una curiosità.
Ti faceva rifiuti impennate/scarti/ quando lo portavi sul punto critico?
Sai come li fanno entrare in zona mia i maremmani cocciuti dopo tutti i tentativi possibili?
attaccati al trattore🙄
E qua bisognerebbe aprire una Bibbia, non un Topic ahahah
Impennava e andava indietro impennando. E smontonava appena lo puntavo.
Poi gli ho fatto un trattamento d urto con gli speroni e la frusta.
Un trattamento che è stato pericoloso per me e spiacevole per lui.
Ma poi si è messo l anima in pace.
Citazione da: PokerFace - Maggio 10, 2018, 06:27:04 AM
Impennava e andava indietro impennando. E smontonava appena lo puntavo.
Poi gli ho fatto un trattamento d urto con gli speroni e la frusta.
Un trattamento che è stato pericoloso per me e spiacevole per lui.
Ma poi si è messo l anima in pace.
Ah ok, immaginavo qualcosa del genere😉
No io impennate e smontonate ho già dato e non sono più in grado di gestirle.
Ci credo che con te poi passava,penso che a quel punto sarebbe passato pure nel fuoco con te sopra😉
Io ho l'obbligo di far entrare nell'acqua gli equini che transitano da me,perché se non attraversi il fiumiciattolo,che d'inverno sale un metro,non vai in passeggiata da nessuna parte.
Fin'ora solo la Pony non vuole sentire ragione,ma non mi ci sono manco messa più di tanto,tanto lei è più che altro il tosaerba di casa.
Una volta avevo una frisona,il suo rifiuto era restare immobile e tremare come una foglia,non c'era verso di spingerla avanti,sarò stata almeno 3ore sull'argine,ho rifiutato anche il contadino che voleva trascinarci dentro con il trattore...alla fine sono riuscita a farla entrare di retromarcia e quando si è trovata completamente immersa...le piaceva pure😂😂,poi ci entrava da sola!
Stranamente questo reparto si titula: Dizionario equestre ancor più stranamente il vostro affetionatissimo ne è lo "inventore" et lo moderatore.
Dunque, trattasi di un ditionario o glossario tematico, uno dei tanti, ogniduno dei quali tratta un tema specifico a supporto di coloro che volessero entrare nei dettagli di una particolare branca di studio o di sollazzo.
Il lallo, nella sua capoccia, vedrà pure dei mostri o forse più plobabilmente dei predatori... non lo sappiamo, quello che è cierto è che il lemma Mostri, in quanto termine equestre non esiste, esiste una strana ma consolidata expressione equestre: sull'occhio - lallo sull'occhio
che definisce in linguaggio equestre ciò di cui così dovitiosamente state discutendo in questo posto.
Ovviamente nelle altre setioni potete usare le espressioni più colorite e strambe per ridifinire come più vi sollazza, cavallo sull'occhio.
Bene, il moderatore modera ancora :-)
Dovresti disporre di "superpoteri" che ti consentono di rinominare e spostare: come apertore del topico ti chiedo il favore di farlo.
Per poker: naturalmente il trucco "tocca tocca" funziona per oggetti che mettono il cavallo sull'occhio, non per le situazioni/ambienti in cui è restio a inoltrarsi.
Evidentemente i superpoteri li hai tu, se sei riuscito a scriver in un topic chiuso dal leggitimo moderator.
Ma dato che me lo chiedi per favor, di riaprir lo topico lo faccio ben volentieri...
Oddio, ho superpoteri a mia insaputa.... :horse-scared:
abbiamo anche un Governo a nostra insaputa... temo...
ancora no.. stanno a copià in bella (cit.)