Cavallo Planet - Forum Per gli appassionati di equitazione inglese e americana... e di cavalli.

Club House => I cavalli..in generale => Topic aperto da: bambolik - Giugno 26, 2012, 08:09:55 PM

Titolo: Cavalli e disabilità umane
Inserito da: bambolik - Giugno 26, 2012, 08:09:55 PM
Non trovando bene un'area dove aprire questo post lo posiziono qui, nel caso i mod lo sposteranno.

A causa di un incidende mi trovo temporaneamente priva dell'uso della mani/braccio dx. Tale situazione mi ha portato a riflettere quale appassionata di equitazione sull'uso dei cavalli, incredibili per capacità di "adattamentoo" in casi di disabilità del cavaliere. Ora la mia è una situazione momentanea ese sapessi e potessi fisicamente montare in briglia forse sarei gia a cavallo, ma per chi a vita ha questi limiti, come avviare. Qualcuno di voi ha esperienza in tal senso? Paraolimpici ecc e come si insegna quale addestramento e mezzi? Ho assistito di perona a una prova di Dressage di un cavaliere senza arti sx ed era come se fosse tutto regolarissimo...attendo fiduciosa.
Titolo: Re:Cavalli e disabilità umane
Inserito da: DivinityOfDarkness - Giugno 26, 2012, 08:56:08 PM
Un ragazzo che conoso fa reining ed è senza un braccio.

Ovviamente non può domare puledri, non può addestrarli, ma con un cavallo ben addestrato può tranquillamente competere anche non in gare 'apposite'.

Per il resto non ho esperieza diretta, ma solo voci di persone che, con braccio ingessato, hanno montato lo stesso perchè di solito andavano in capezza Parelli e Progress String a mo' di redine singola: il cavallo gira a destra con la redine diretta e a sinistra per opposizione. Mal che vada, se il cavallo o si fermava on a richiesta di voce e assetto, lo flettevano lateralmente.

Ci si aiuta come si può: se sei impossibilitato ad usare una gamba, ci si avvale dell'aiuto di una bacchetta (tipo monta all'amazzone). Di sicuro sono cavalli che hanno avuto un addestramento finissimo mirato ad ovviare laddove il cavaliere non può arrivare.
Titolo: Re:Cavalli e disabilità umane
Inserito da: Shanna - Giugno 26, 2012, 09:10:11 PM
http://www.giornaledibarganews.com/2012/04/19/sara-morganti-and-the-olympics-2012/

:)

Prima gareggiava con il cavallo di Oleron del forum azzurro, ora con la sua puledra.
Titolo: Re:Cavalli e disabilità umane
Inserito da: Winter Mirage - Giugno 26, 2012, 10:01:42 PM
Menomazioni fisiche gravi, non ne ho mai viste di persona.

Ma nel mio maneggio, ogni lunedì mattina, è il momento della horse therapy. Ma quella vera: tanti disabili gravi... alcuni con ritardi leggeri... altri pure distrofici e costretti su una sedia a rotelle... un ragazzino autistico a livelli inimmaginabili... una ragazza che ride sempre e non sa nemmeno dove si trova... cose da piangere.

Io personalmente ho visto risultati notevoli... un ragazzo issato a braccia in sella al cavallo perchè paraplegico che non vede l'ora di ritornare a muoversi su quattro zampe solide... tutti i disabili entusiasti che puliscono i cavalli con serenità, senza urla, paure o litigi fra loro. Il ragazzino autistico che ultimamente monta a pelo. La ragazza che ride che non sa dire altro che "grazie" che riconosce il suo pony e lo chiama quando lo vede.

E dall'altra parte della barricata, ho visto la cob che sta sempre a candela, la newforest sgroppatrice accanita e l'avelliniese testona che placidamente si portano a zonzo questi ragazzoni. Robe da non credere... soprattutto al martedì, quando arrivano gli allievi della scuola e la cob rifiuta di trottare, la newforest lancia bimbi a destra e a manca e l'avelliniese si pianta a centrocampo, irremovibile come le dorsali oceaniche.
E Chiara che, esasperata, alla fine urla... "Ma se ci vanno anche i disabili!!!"
... ma ha torto...
Perchè ho visto la mucca barcollare dietro la ragazzina che la teneva alla corda... un passo avanti e due indietro, tenendo precisi due metri di distanza dai suoi piedini, sul muso l'espressione concentrata della fattrice che segue con amorevole attenzione i primi passi del suo puledro...
E mezzo minuto dopo l'ho presa io e mi ha dato un pestone atroce.

Segreti che solo gli animali sanno...
Titolo: Re:Cavalli e disabilità umane
Inserito da: klystron - Giugno 27, 2012, 10:33:42 AM
Gabry, lo sai gia', ma io ho l'istruttore che mi segue al momento (finora il migliore che abbia avuto) a cui manca la mano destra dalla nascita.
Monta con una protesi, ha gareggiato nelle competizioni riservate ai disabili (i video li conosci), ha lavorato a Saumur e gareggia anche normalmente in salto ostacoli in 130 e con giovani cavalli. Gira alla corda, e fa tutto quello che fa chi ha due mani (anche meglio di altri...e sicuro meglio di me anche se fossi la dea Kali')
E' vero che chi nasce cosi sviluppa capacita' superiori a chi si trova a non poter usare un arto per un periodo limitato (e anche che non avere una mano e' diverso dal non avere un braccio intero), ma credo che, senza pretendere di andare a saltare il metro e venti, ci siano tante cose da fare anche in questo periodo con un braccio solo, con un cavallo fidato (tipo Impino). Lavorare sulle gambe e' la prima....e non basta mai, lo sai meglio di me ;)
vedrai che quando recuperi l'uso della spalla e ricominci a montare "normalmente" sarai addirittura migliorata in assetto!  :occasion14:
i cavalli ci mettano poco ad adattarsi, siamo noi quelli lenti...
Titolo: Re:Cavalli e disabilità umane
Inserito da: bambolik - Giugno 27, 2012, 11:01:07 AM
Grazie a tutti x gli interventi se riusciste a mettere anche video e link a centri specializzati e a gare di disabili sportivi gredo sarebbe utile.
Chiara cara amica ti ringrazio semmai chiedento pubblica i video del tuo monomano, io non ne faccio un topic personale anche se è bello lpappoggio mi farebbe piacere conoscere questo altro lato dellpequitazione incredibile. Vero i lenti siamo noi...come è stato scritto spesso i cavalli si adattano a micro cavalieri o cavalieri con gravi problemi come se avessero il radar e quasi proteggono queste persone per poi tornare simpaticamente canaglie con chi ha la capacità di contrasyarli...altro che umanità. Attendo altro. G.
Titolo: Re:Cavalli e disabilità umane
Inserito da: rhox - Giugno 27, 2012, 11:14:17 AM
filmati basta mettere paralimpiadi equestri, ecc.. trovi un sacco di filmati, il "problema" è che non è così facile comprendere i gradi di disabilità che fanno le categorie di difficoltà.
tendenzialmente le gare sono di dressage visto che spesso i problemi fisici sono accumunati per gravità e quindi nella stessa categoria qualcuno potrebe ad esempio non poter saltare (a chi mancano le gambe)..

quello che so è che nelle gare ufficiali il tecnico della squadra o dell'atleta può montare il cavallo per massimo 20 minuti per scaldarlo in campo prova e poi consegnarlo al cavaliere che ci gareggia

se mi lasciate un po' di tempo quando vedo la fisioterapista che segue le mie equine le chiedo, segue qualche cavallo da un po' e quest'estate andrà a fare supporto fisioterapico alla squadra di paraolimpiadi a londra.
per lo meno possiamo parlare dell'aspetto tecnico di preparazione fisica equina
Titolo: Re:Cavalli e disabilità umane
Inserito da: klystron - Giugno 27, 2012, 11:23:57 AM
I video che ho trovato in rete sono pubblici , quindi credo di poter tranquillamente mettere il link.....C'e' da dire che non sono tra le sue migliori performances. Altri non ne ho.
http://www.jumpingvideo.com/scripts/labaule.php?critere=chevalnom&valeur=NALAH+DE+SOUVELAINE

Lui comunquesi occupa dei suoi cavalli da solo, e monta anche i cavalli di altri per "prepararli"....e' vero che non e' un disabile grave (come puo' essere uno senza le gambe)
Titolo: Re:Cavalli e disabilità umane
Inserito da: madamen67 - Giugno 27, 2012, 11:25:17 AM
Che interessante questo topic! Anche nel mio maneggio veniva un bambino autistico seguito in modo specifico e i cambiamenti in positivo avevano lasciato tutti a bocca aperta.
Sul sito della Fise c'è una sezione dedicata, mi pare, e poco tempo fa era stata pubblicata un'intervista a una dressagista (priva degli arti inferiori) che si stava preparando per le paralimpiadi...e faceva praticamente tutto da sola tra sedia rotelle e cavallo: incredibile. Proverò a cercare se lo ritrovo.
Titolo: Re:Cavalli e disabilità umane
Inserito da: Laura - Giugno 27, 2012, 11:33:00 AM
Gabry, la tua è un'ottima idea e ci sono tante cose da fare a cavallo senza l'uso di un braccio, attenta solo che la fasciatura e la posizione del braccio imposta non ti sbilanci e non ti provochi tensioni in altre parti del corpo, sennò ti ritrovi con un problema in più!
Titolo: Re:Cavalli e disabilità umane
Inserito da: mr. Ed - Giugno 27, 2012, 11:39:53 AM
Conosco una persona che fa dressage a cui mancano un arto inferiore e uno superiore, monta con una protesi alla mano e una sella adattata alle sue esigenze.
C'è un'altra amazzone molto conosciuta che ha perso l'uso di entrambe le gambe, che compensa usando due frustini da dressage.

Nell'equitazione paralimpica (quindi sportiva) è importante ottenere l'indipendenza degli aiuti e quanta più autonomia possibile, quindi i mezzi variano a seconda del tipo di disabilità: protesi, tutori, attrezzatura adattata... gli obbiettivi, di conseguenza, saranno diversi in base alle scelte personali e al tipo della disabilità.

I primi centri che mi vengono in mente sono l'AVRES di Nus (AO) e il Garden Sporting Club non lontano da Saronno (VA).
Titolo: Re:Cavalli e disabilità umane
Inserito da: alex - Giugno 27, 2012, 11:44:51 AM
Non ho mai avuto menomazioni gravi, ma un braccio inutilizzabile per lesioni o distorsioni sì; e ho montato Asia in passeggiata mille volte tenendo le redini con una mano sola, ma di certo dover per forza usare una mano sola senza sperare in alcun aiuto dall'altra è interessante e "nuovo". Stessa impressione di brivido quando ho portato Asia in passeggiata solitaria, avendo una sola redine e non due. Consiglio quest'ultimo esercizio a tutti; è illuminante. E utilissimo, per sapere cosa fare se una delle due redini si spezza.

Poi c'è il discorso delle minorazioni e delle diversità mentali.... un famoso esempio sembrerebbe indicare che alcune (come un autismo lieve) sono un vantaggio e non uno svantaggio nel rapporto con gli animali.
Titolo: Re:Cavalli e disabilità umane
Inserito da: Shanna - Giugno 27, 2012, 12:07:01 PM
relativamente all'autismo avevo letto il libro Horse Boy.
Volevo recuperare anche il documentario...
Titolo: Re:Cavalli e disabilità umane
Inserito da: Giuly.Dafne - Giugno 29, 2012, 02:35:15 PM
Io lavoro in un centro di ippoterapia, non so di dove sei, ma se hai voglia di venire a trovarci e farti una idea di com'è questo fantastico "mondo".. ti aspetto.. ;)
Titolo: Re:Cavalli e disabilità umane
Inserito da: Miky Estancia - Giugno 29, 2012, 03:23:47 PM
Io l'anno scorso finalmente sono riuscita a realizzare il mio progetto:



Tutto lavoro da terra, con l'obiettivo finale del lavoro in libertà. I risultati ci sono stati e i cavalli, come mi aspettavo, hanno funzionato alla grande.

Adesso ho un paio di psicologhe infantili che mi mandano bambini con problemi. Attualmente sto lavorando con un bambino con sindrome ADHD e anche con lui, ci sono delle buone risposte.

Il segreto per questo successo? L'addestramento dei miei cavalli. Hanno una "marcia in più" che li rende co-terapeuti eccezionali.
Titolo: Re:Cavalli e disabilità umane
Inserito da: Laura - Giugno 29, 2012, 03:38:02 PM
Bellissimo Miki, davvero......
Come siete arrivati a lavorare con persone disabili?
Titolo: Re:Cavalli e disabilità umane
Inserito da: Miky Estancia - Giugno 29, 2012, 03:59:31 PM
Citazione da: Laura - Giugno 29, 2012, 03:38:02 PM
Bellissimo Miki, davvero......
Come siete arrivati a lavorare con persone disabili?

E' stato un bel percorso evolutivo. Ad un certo punto ci siamo accorti che se volevamo andare avanti con gli spettacoli, dovevamo andare a studiare da qualche artista francese. Ci siamo informati, abbiamo scelto quelli che ci interessavano di più e siamo partiti.

Tornati a casa, abbiamo messo in pratica quanto appreso, lo abbiamo rielaborato per le nostre esigenze e infine abbiamo creato il nostro metodo addestrativo: Equi Addestramento. Soci e amici, visti i risultati dei nostri cavalli, hanno chiesto di imparare il metodo e quindi abbiamo cominciato a fare stages.

Durante gli stages, abbiamo notato che le persone, lavorando col nostro metodo, si rilassavano e miglioravano le loro prestazioni. La moglie di un nostro socio ci telefonò dicendoci "ma che avete fatto a mio marito? Per tutta la settimana è stato così tranquillo che ve lo rimando anche sto week end a fare lo stage!"

Poi hanno cominciato a mandarmi i bambini. Alcuni avevano dei piccoli problemini: a scuola erano lo zimbello degli altri, non sapevano ancora legarsi le scarpe, erano disattenti o disordinati, troppo attivi o troppo pigri. Le mamme mi dicevano che col passare del tempo, da quando si erano iscritti ai nostri corsi, le cose a scuola e a casa cominciavano a migliorare.

Poi una mia amica mi contattò perchè doveva fare una tesi per il Master in Riabilitazione Equestre presso il Centro Internazionale del Cavallo di Venaria: voleva parlare del nostro metodo addestrativo, come metodo in grado di dare ai cavalli quella "marcia in più" che li rende buoni co-terapeuti.

Da qui mi è venuta l'idea di proporre i nostri corsi anche ai diversamente abili.

La tesi andò molto bene ma la mia amica si arenò e non portò avanti con me questo progetto.
In seguito, parlai di questo progetto con una persona che da sempre lavora coi disabili, la Dott.ssa Sylvie Rochat. Lei si interessò subito alla cosa, provò a fare uno dei nostri stages e poi, entusiasta, mi propose una collaborazione e andammo alla ricerca di una comunità di disabili che volesse partecipare al progetto.

Come hai visto dal video, quelli sono stati i risultati.
Purtroppo, a causa della mancanza di fondi, con loro il progetto si è fermato, ma altri specialisti mi stanno mandando i loro casi.
Titolo: Re:Cavalli e disabilità umane
Inserito da: Laura - Giugno 29, 2012, 05:09:09 PM
bello il racconto, traspare tutta la vostra passione, bravissimi!
Ti ho fatto la domanda perchè non sapevo come si prende contatti con le asl o con i medici, ma nel vostro caso sono stati loro a venire da voi!
Titolo: Re:Cavalli e disabilità umane
Inserito da: bambolik - Giugno 29, 2012, 06:40:08 PM
Grazie a tutti per il contributo ognuno aggiunge un pezzo a puzze.
Estacia complimenti spero il progetto riprenda.
Disabilità fisice...grosso insieme
Disabilità non fisiche.Chi ha esperienza per far capire le differenze di addestramento e approccio...Estacia già vedo che hai un tuo sistema....
Titolo: Re:Cavalli e disabilità umane
Inserito da: Miky Estancia - Luglio 04, 2012, 05:09:56 PM
Citazione da: bambolik - Giugno 29, 2012, 06:40:08 PM
Grazie a tutti per il contributo ognuno aggiunge un pezzo a puzze.
Estacia complimenti spero il progetto riprenda.
Disabilità fisice...grosso insieme
Disabilità non fisiche.Chi ha esperienza per far capire le differenze di addestramento e approccio...Estacia già vedo che hai un tuo sistema....

Il metodo addestrativo lo abbiamo e funziona, ma per l'approccio coi disabili e/o i bambini in stato di disagio, io non ho alcun titolo accademico per lavorare con loro: vado "a cuore", mi muovo in modo istintivo e mi affido molto a quello che mi dice il cavallo con cui sta lavoranto l'utente.

Quando ne ho parlato con le psicologhe che mi mandano i bambini, mi hanno detto che era meglio così, che non era un problema: i medici sono già  loro e i bambini che mi mandano, hanno bisogno di essere trattati come tutti gli altri; i genitori che portano qui i figli, questo lo sanno e vengono proprio per questo motivo, già scuola e  asilo mettono etichette ai loro figli e loro sono alla ricerca di posti ed attività dove etichette non se ne mettono. Sia i genitori che le psicologhe mi danno piene informazioni sulle varie sindromi e problemi dei loro pazienti e poi sta a me scegliere il programma di lavoro e affidare il cavallo/pony giusto.

E' un lavoro che mi piace molto e che mi da molte soddisfazioni e se devo essere sincera, mi diverto moltissimo! Attualmente ho un bimbo di 5 anni con sindrome ADHD ed è delizioso....altro che demonietto scatenato...è bravissimo e rende come un bimbo di 9 anni! Lo vedessero le sue maestre d'asilo!!!
Titolo: Re:Cavalli e disabilità umane
Inserito da: Muriel - Luglio 04, 2012, 05:14:57 PM
Ho fatto un clinic con Brannaman dove c'era un ragazzo senza braccio che faceva il clinic di roping.

E ho incontrato per strada sempre oltreoceano, un ragazzo che montava da solo senza una gamba.

Poi pero, non so come si addestrino i cavalli per adeguarsi a queste situazioni particolari.
Titolo: Re:Cavalli e disabilità umane
Inserito da: Miky Estancia - Luglio 04, 2012, 05:42:44 PM
Citazione da: Muriel - Luglio 04, 2012, 05:14:57 PM
Ho fatto un clinic con Brannaman dove c'era un ragazzo senza braccio che faceva il clinic di roping.

E ho incontrato per strada sempre oltreoceano, un ragazzo che montava da solo senza una gamba.

Poi pero, non so come si addestrino i cavalli per adeguarsi a queste situazioni particolari.

Si parte da quello che può fare il disabile e si fa in modo che il cavallo possa fare un pò di cose con lui in  modo sicuro e divertente....ci avevano detto che ci avrebbero mandato un adulto in carrozzina: Matador era perfetto per lui, per lavorarlo in tondino basta star seduti ed usare la voce ...