Cavallo Planet - Forum Per gli appassionati di equitazione inglese e americana... e di cavalli.

Club House => I cavalli..in generale => Topic aperto da: alex - Dicembre 18, 2018, 05:21:15 PM

Titolo: I muscoli della schiena
Inserito da: alex - Dicembre 18, 2018, 05:21:15 PM
Probabilmente è stato già detto,ma ripetere non guasta.

Qual'è precisamente il lavoro (notevole, perchè il loro volume è notevole) che svolgono i muscoli della schiena del cavallo? Non certo quello di reggere il peso dell'addome o del cavaliere - quando si contraggono la schiena tende a diventare concava, non convessa.

Io un'idea ce l'ho: attendo però la vostra opinione, meglio se documentata, meglio ancora se corredata di un link a un ottimo sito che tratti di biomeccanica equina.
Titolo: Re:I muscoli della schiena
Inserito da: rhox - Dicembre 18, 2018, 07:59:29 PM
Domanda su cavallo montato o libero?
Titolo: Re:I muscoli della schiena
Inserito da: alex - Dicembre 18, 2018, 08:14:16 PM
Penso che i muscoli abbiano una funzione biomeccanica identica nei due casi. L'unica cosa che possono fare è contrarsi e rilasciarsi oppure di mantenere una leggera tensione costante ("tono").
Titolo: Re:I muscoli della schiena
Inserito da: alex - Dicembre 19, 2018, 05:55:50 PM
Boh, rompo il ghiaccio e dico la mia idea (quella che mi son fatto, probabilmente anche grazie a discussioni di tempo fa).

La spinta del posteriore si scarica sul bacino, che è articolato con la spina dorsale lombare mediante una robustissima articolazione, assai mobile.  La spinta è totalmente asimmetrica rispetto alla colonna lombare e al "resto del cavallo". Se non ci fosse qualcosa che blocca il bacino, permettendo alla spinta di trasferirsi alla colonna lombare, l'unico effetto sarebbe che il bacino avanzerebbe dal lato della spinta e andrebbe ovviamente indietro dalla parte opposta. Se invece "qualcosa" tira in avanti la parte del bacino che indietreggerebbe, allora le cose cambiano: la spinta trova un "fulcro" e si trasferisce alla colonna vertebrale.

Se le cose stanno così, la muscolatura sinistra del dorso si contrae  nel momento in cui il posterore destro spinge.  E se è così, qualsiasi cosa che ostacola la contrazione della muscolatura sinistra della schiena (es. dolore) ostacola e indebolisce, in via riflessa, la spinta del posteriore destro. Se entrambi i lati sono doloranti, è inibita la spinta di entrambi i posteriori.

L'idea è questa, giusta o sbagliata che sia; serve uno schizzo per illustrarla?
Titolo: Re:I muscoli della schiena
Inserito da: Idunas-Sanni - Dicembre 19, 2018, 06:05:02 PM
Mi sembra una conclusione logica.
Aspetta RdM che ci illumina.