Non solo nel web, ma anche nella raccolta di consigòli da amici ecc, sia per i cavalli che per altro. attenti all'effetto Dunning-Kruger; una generalizzata distorsione cognitiva a seguito della quale chi è poco competente su una materia esprime opinioni con estrema sicurezza. 
CitazioneL'effetto Dunning-Kruger è una distorsione cognitiva a causa della quale individui poco esperti in un campo tendono a sopravvalutare le proprie abilità autovalutandosi, a torto, esperti in quel campo. Come corollario di questa teoria, spesso gli incompetenti si dimostrano estremamente supponenti.
Per un primo approfondimento: https://it.wikipedia.org/wiki/Effetto_Dunning-Kruger
			
				eh già, ne è pieno il mondo di individui simili.... brutta, brutta categoria!
			
			
			
				non c'è bisogno di scomodare l'inglese.
c'è un nome italiano per tutto questo:
5 STELLE
			
			
			
				Guarda un po' chi c'è!? 
			
			
			
				Effettivamente il "problema" dilaga e non solo nel settore cavalli.
Di recente in clinica veterinaria ho visto appeso al muro un bel poster con sopra scritto:
"Non confondete la mia Laurea in Veterinaria, con la vostra cultura da dottor google"
			
			
			
				Attenzione però. L'effetto può colpire tutti. Ciascuno di noi è poco esperto su una marea di argomenti e - se si è dedicato - esperto in pochissimi. L'importante sarebbe annotare la prudenza con cui trattiamo gli argomenti che conosciamo bene, decuplicarla e usarla per quelli che conosciamo poco. Però è difficile, perchè siamo continuamente sollecitati a "dare la nostra opinione" su qualsiasi cosa. 
			
			
			
				Vero Alex, questo effetto può colpire proprio tutti.
Sembra anche tu ti stia velatamente riferendo a qualcuno o a qualche situazione in particolare, o sbaglio?
			
			
			
				Citazione da: Tonymatador - Febbraio 08, 2019, 03:11:20 PM
Vero Alex, questo effetto può colpire proprio tutti.
Sembra anche tu ti stia velatamente riferendo a qualcuno o a qualche situazione in particolare, o sbaglio?
Certo: a me.   :dontknow:
			
 
			
			
				Non ci credo  :chewyhorse:
			
			
			
				In realtà sto - con poco entusiasmo - scorrendo Facebook, e la cosa mi deprime abbastanza, perchè trovo una marea di sciocchezze e di opinioni avventate (ma espresse con sicurezza) e al tempo stesso contibuti buoni o eccellenti su argomenti che mi interessano, sui cui pensavo di avere le idee abbastanza chiare ma era una chiarezza illusoria. Ti assicuro che sto riflettendo parecchio all'effetto Dunning-Kruger per quanto mi riguarda personalmente. 
			
			
			
				Facebook....lascia perdere Alex....è un covo di vipere  :pollicegiu:
Utilizzo ogni tanto il profilo di mia moglie per mantenermi in contatto con alcuni amici e parenti lontani, per quello è utile, ma per il resto...siamo iscritti in alcuni gruppi che trattano cani e purtroppo sono più le stupidaggini che si leggono che le cose utili. Peccato.
			
			
			
				Facebook è sicuramente divertente, ma la sua stessa struttura tende a "livellare" troppo. Per gli argomenti tecnici continuo a preferire i forum! Si continua a correre il rischio di ricevere informazioni sbagliate, ma è più facile che vengano confutate dagli altri utenti