Ho un amico, che se sente dire "cavalcare" invece di "montare" classifica immediatamente chi parla come un grossolano ignorante.
Sta il fatto che ho trovato "cavalcare" una marea di volte in Rivista di Cavalleria, pure nelle citazioni del Regolamento ufficiale. Però ho avuto l'impressione che ci fosse una leggera differenza nel significato di "cavalcare" come se cavalcare fosse un tantino più specifico (più "attivo": l'atto di muoversi a cavallo) rispetto a montare, più generico.
Qualcuno mi sa confermare/smentire questa impressione?
Io penso che la motivazione sia più legata al gergo, al modo di dire. Non ho mai sentito usare a nessuno dell'ambiente il termine "cavalcare".
I frequentantanti dell' equimondo usano solo (per quanto riguarda la mia esperienza) il termine "montare".
Mentre, chi non è dell'ambiente e guarda da fuori o si avvicina al mondo usa molto di più il termine "cavalcare".
Questo sempre da quello che ho sentito io.
Se le cose stanno così.... d'ora in poi userò sempre il termine cavalcare, e chi mi guarda con compatimento si becca in faccia non una testata (come di quando in quando minaccia piciopacio), ma una fotocopia ben rilegata del vecchio "Regolamento di cavalleria", che poi è la stessa cosa, suppongo, come effetto finale. :blob3:
Citazione da: alex - Luglio 11, 2012, 09:56:53 AM
Ho un amico, che se sente dire "cavalcare" invece di "montare" classifica immediatamente chi parla come un grossolano ignorante.
Sta il fatto che ho trovato "cavalcare" una marea di volte in Rivista di Cavalleria, pure nelle citazioni del Regolamento ufficiale. Però ho avuto l'impressione che ci fosse una leggera differenza nel significato di "cavalcare" come se cavalcare fosse un tantino più specifico (più "attivo": l'atto di muoversi a cavallo) rispetto a montare, più generico.
Qualcuno mi sa confermare/smentire questa impressione?
Forse il tuo amico dovrebbe imparare ad essere meno presuntuoso.
Più che i termini contano le azioni.
Se parlo con gente equitante dico montare.
Se parlo con i miei amici non equitanti... decisamente cavalcare.
non so il perchè, però è vero che "cavalcare" è usato in maniera più "grossolana"... nel senso che un amico non equitante ti racconta per esempio che in vacanza ha cavalcato, come ti dice che teneva in mano le briglie o che il cavallo mangiava la biada...
Montare è una cosa più da persone del settore
Che si cavalchi o che si monti tutto va bene purché si goda, si abbia il piacere di andare a cavallo !
La cavalcata delle Valchirie, secondo l'amico di Alex dovrebbe essere: - La montata delle Valchirie ?
cavalcare lo trovo un termine molto elegante ed inequivocabile. Montare può aver diversi significati ma è il termine usato dagli "addetti ai lavori". "Oggi vado a cavalcare"....molto più bello di "Oggi vado a montare". Ho fatto una bella cavalcata...direi impossibile: "ho fatto una bella montata"....uhhhhh
ahahahahahahah.
Io se dico ad amici non equintanti "devo calvalcare" non dicono nulla. Se invece dico "vado a montare" partono con gridolini e risatine da 3a elementare. Vero che loro son sciocchi, ma se fanno così un motivo ci sarà (ergo, la definizione corretta è "CAVALCARE". indubbio.)
Nonna papera, le torte che porti sono forse guarnite di panna cavalcata?
d'altronde si dice cavaliere e cavaliera mica montaliere e montaliera.....giuro che ho bevuto solo un Chinotto.....Il cavallo non il montallo...........FERMATEMIIIIII
Ma v'immaginate che contorsionista, quello che si monta la testa?
Alex, mi sa che le mie torte sono ripiene di Rhum....boooono! Certo che sei proprio un MONTATO: tiè :laughter-485:
Questa papera mi piace sempre di più !!
...dunque, per essere coerenti con quanto appena detto, dovremmo dire: - montatura e non cavalcatura, creando non pochi equivoci, qualcuno potrebbe pensare alla struttura di sostegno degli occhiali oppure ad un artifizio creato apposta per confondere.
E che dire...cavalcioni o montalcioni ??