Da qualche anno è una passione che ha cambiato parecchio le mie vecchie abitudini, un tempo assai più orientate al cinema... ma dai Sopranos in poi sono sempre più le serie fatte per la televisione che non hanno nulla da invidiare alle produzioni cinematografiche. Anzi, sceneggiature tratte da romanzi dalla trama complessa hanno finalmente modo di essere svolte decentemente, senza semplificazioni eccessive o improbabili salti narrativi.
Quindi... seguite o avete seguito qualche serie tv? Quali sono quelle che negli ultimi anni vi hanno entusiasmato di più?
La mia top5:
5 - Dexter, le prime due serie davvero molto intense, le seguenti un po' calanti... ma mi pare che con la 6ta si sia un po' risollevato
4 - i sopracitati Sopranos, grande classico ma ha cambiato, in meglio, il mondo del serial tv
3 - Mad Men, ti fa anche apprezzare l'Old Fashioned
2 - Game of Thrones: che fa fescion in 'sto periodo, ma a mio parere è assai ben fatta e davvero "addictive"!
1 - Misfits: viva le serie inglesi! la prima e la seconda serie sono davvero due gioielli, la terza è divertente ma fa un po' l'effetto reboot. colonna sonora semplicemente perfetta.
Oltre a molte altre... alcune perlomeno divertenti (chi ha visto Doctor Who?), altre proprio da dimenticare (Lost... a mio parere una gran "lostita" di tempo).
Fatevi sotto! :horse-wink:
io amo molto il classico csi.. Tutte le "varianti" mi piacciono. Poi adoro il mitico House e Grey's.
Ultimamente ho imparato ad apprezzare The Mentalist e "How Met Your Mother?", quest'ultimo divertententissimo.
Scrivo di serie recenti... quando ero ragazzetta ne guardavo a bizzeffe. Ma erano decisamente di altra categoria.
sempre fedele a ER e basta..
Ho sempre guardato serie televisive, dai tempi di Friends, di cui cercavo di non perdere nemmeno un episodio...
La dipendenza è scattata con LOST, che cercavo sempre di guardare in contemporanea con gli USA. Ah, quanto mi manca Sawyer...
Partito benissimo, poteva essere un capolavoro ma si sono persi nelle stagioni. Che peccato.
Le prime 3 serie sono fenomenali.
All'inizio guardavo robe da donna, tipo Desperate Housewife e Grey's Anatomy... ma dopo le prime serie sono diventati dei polpettoni dove per fare audience devono mettere un disastro dietro l'altro. Abbandonate.
Attualmente seguo anche io Games of Thrones. Ho provato a leggere i libri ma secondo me Martin è uno degli autori più sopravvalutati del momento... Mi godo la serie, senza troppe pretese (spero solo che non mi ammazzi il folletto).
Poi dalla scorsa stagione seguicchio True Blood. Anche questo un po' sopravvalutato, ma mi sono fatta conquistare dal personaggio di Eric Northman. A volte sembra un po' un porno, non c'è episodio dove qualcuno non faccia sesso o sia nudo...
Non so perchè non mi ha mai attirato troppo Dexter... prima o poi lo guarderò.
Di Misfits ho visto a tratti la prima serie... carino ma non mi ha fatto impazzire.
Citazione da: ofelia - Luglio 11, 2012, 10:51:56 AM
io amo molto il classico csi..
vero CSI! Ma solo quello con Grissom!
io di solito leggo prima di guardare e, davvero, faccio fatica a seguire Martin nella sua saga del Trono di Spade...
Assolutamente fan di Doctor Who, Torchwood, Alias...
no ma adesso mi dovete dire quando c'è martin in tv!!
io invece mega fan della serie scritta!!
super fan di Game of Thrones! adoravo khal Drogo!
Citazione da: Shanna - Luglio 11, 2012, 10:57:34 AM
Poi dalla scorsa stagione seguicchio True Blood. Anche questo un po' sopravvalutato, ma mi sono fatta conquistare dal personaggio di Eric Northman. A volte sembra un po' un porno, non c'è episodio dove qualcuno non faccia sesso o sia nudo...
Anche a casa mia gira, fin dalla prima serie. Le prime due davvero molto divertenti, poi ha preso una piega un po' troppo "romanticosa" per i miei gusti... ma resta a mio parere la miglior serie a tema vampiresco in circolazione, forse proprio perchè la più "anomala". Io tifo Jessica (!), la mia compagna è come te della scuola Northman :horse-smile:
Citazione da: old duck - Luglio 11, 2012, 11:00:03 AM
io di solito leggo prima di guardare e, davvero, faccio fatica a seguire Martin nella sua saga del Trono di Spade...
Assolutamente fan di Doctor Who, Torchwood, Alias...
Heheh, il Trono scotta sul serio! In casa siamo nettamente divisi, lei lo trova troppo cattivo e forzatamente violento... a me piace per quello! E sì, concordo con Shanna: giù le mani dal Folletto... e da Cagnaccio!
Il Dottore mi incuriosiva da anni. Le serie con il Decimo Dottore (David Tennant) mi son piaciute davvero molto, tanto che ho fatto un po' fatica ad abituarmi al "nuovo" e al restyling complessivo della serie. Resta comunque una gran serie, davvero da "fantasia al potere". Torchwood invece mi ha lasciato un po' più tiepido. Le serie inglesi sono comunque fatta di altra pasta rispetto a quelle USA, le trovo molto più digeribili ed... umane.
credo che la saga del Trono di Spade la diano su Sky....sigh! In ogni caso, mega fan del Folletto e di Khal Drogo (come vorrei strecciare la sua lunghissima treccia piena di campanellini...... :chewyhorse:)
naaaaa il più figo in martin è il mastino!!! :horse-cool:
io lovvo sandor!! :hearts-440:
mannaggia a sky!!
comunque khal drogo a me è sempre stato un po' lì, come danaerys.. se non fosse per i cavalli..
ma........Lannister o Stark??
Citazione da: old duck - Luglio 11, 2012, 11:58:34 AM
ma........Lannister o Stark??
Io tifo lupi, anche se il piccoletto dei leoni resta il personaggio più lucido dell'intera serie :horse-wink:
Citazione da: mr. Ed - Luglio 11, 2012, 12:06:37 PM
Io tifo lupi, anche se il piccoletto dei leoni resta il personaggio più lucido dell'intera serie :horse-wink:
Quoto!
Rhox la serie la puoi seguire anche in streaming.
Per true blood, sarei interessata a recuperare le passate stagioni...
Sì sì decisamente scuola Northman... e PAM! Fantastica :D
Le mie serie Tv ho seguito e che seguo...
Veronica Mars
Buffy L'ammazza vampiri
Ally McBeal
Beverly Hills 90210
C.S.I New York
C.S.I Scena del Crimine
C.S.I. Miami
Castle - Detective Tra Le Righe
Cold Case - Delitti irrisolti
Criminal Minds
Dawson's Creek
Detective Monk
Dr. House - Medical Division
E.R. - Medici in prima linea
Everwood
Fringe
Ghost Whisperer
Grey's Anatomy
I Liceali
Il Mondo di Patty
Instant Star
La Tata
Lie To Me
MacGyver
N.C.I.S - Unità Anticrimine
N.C.I.S. - Los Angeles
Paso Adelante
Relic Hunter
Sabrina, vita da strega
Senza Traccia
Streghe
Sorelle McLeod
The Mentalist
Ugly Betty
Un medico in famiglia
Xena: Principessa Guerriera
Questa è la mia lista.
ahah in streaming ahah
non riesco a vedere un filmato su youtube che dura un minuto causa chiavetta.. figuriamoci vedere altro..
non so a che punto sia arrivata la serie in tv, ma lannister o stark c'è poca differenza.. anche se tendo a preferire i lupi per jon e arya
Nessuno fan di The Big Bang Theory? :happy1:
Comunque ultimamente sto seguendo Ginnaste - Vite parallele, carino dai...
ma "ginnaste" è un reality, non una serie...
the big bang theory è carino assai...
eccomi! Fan di Big Bang (e come potevo non esserlo?), ma anche di
- LOST
- Grey's anatomy
- Desperate
- Gossip Girl
- Flashforward (peccato lo abbiano fermato)
- Dr. House
- How I Met your mother
....ecc ecc ecc....potrei continuare per ore (complice il fatto che all'estero non disponendo di TV sono schiava dello streaming...)
io ho mediaset premium...a parte il canel crime che me piace da morì....
adoro VAMPIRE DIARES...stanotte mi sono messa la sveglia alle 2.15 per vedermi la replica perchè stavamo fuori :icon_axe:...mio marito si è appassionato a tal punto che stanotte pur avendoci messo la sveglia alle 2.15, episodio finito alle 3 e qualcosa..dopo 2 ore aveva la sveglia per andare a lavoro :dontknow:
Citazione da: Fra287 - Luglio 11, 2012, 07:48:30 PM
Nessuno fan di The Big Bang Theory? :happy1:
Grande fan di Sheldon e Leonard :horse-cool:
Prima scariav...ehm... vedevo da web moltissime serie del passato e del presente.
Vi stilo la lista dei preferiti:
- Life: bellissima serie su poliziotto reintegrato dopo 10 anni di carcere per essere stato incastrato. Viene 'risarcito' in denaro, ma continua a fare il poliziotto per scoprire chi e perchè l'ha incastrato. Peccato l'abbiano sospeso...
- Detective Monk: L'ho amato. Lui, germofobico, igenofilo, maniaco dell'ordine, ossessivo compulsivo... un poliziesco diverso, che ho potuto apprezzare solo vedendo le serie complete (8 stagioni) perchè in tv davano sempre le stesse 3 puntate, impedendo di seguire il fil rouge della serie. Una sorta di erede del tenente Colombo
- Dexter: mi lascia sempre senza fiato, è il telefilm che ti fa 'tifare' per il cattivo che poi cattivo non è, ma ha un modo di essere buono tutto suo, molto poco ortodosso. 5 stagioni (?) che ho atteso di anno in anno con ansia.
- Falling Skies: siamo alla seconda stagione e non me ne perdo 30 secondi. Sopravvivenza, avventura e trama fitta, per un pianeta ivaso dagli alieni. Non è una str0nzata di telefilm, c'è la mano di Spielberg dietro!!
- Terrnanova: in un futuro in cui avere un'arancia da mangiare è ome trovare il Sacro Graal, si trova un portale per il passato ed andare a vivere nella natura selvaggia di epoca preistorica. Intrighi, sabotaggi... è stupendo, lo adoro.
- Fringe: Ai confini del paranormale... inspiegabile. Per capire il suo valore, bisogna seguirlo dall'inizio.
- Touch: Un filo rosso collega le vite di tutti gli esseri viventi. Coincidenze, casualità... un padre cerca di aiutare suo figlio di 10 anni autistico che 'percepisce' il dolore del mondo e gli dà segnali per risolvere tate piccole situazioni 'umane' che troversnno il lieto fine. MA qualcuno sta studiado e testando le capacità di questo ragazzino, sottraendolo al padre.
Detta così pare una caxxata, ma merita davvero.
- Dr. Who: serie UK, fantastica..geniale, assurda!
- Torchwood: serie UK, spinoff di Dr. Who. Da vedere.... bisogna soprassedere sulle prime stagioni un po' strane e diverse dalle canoniche serie...
I Consigli di Div su cosa guardare di divertente:
New GirlLa Strana CoppiaHow I met your mother: tradotto orribilmente in italiano con "..e alla fine arriva mamma" , titolo che mi fece disgustare credendo alla classica telecagata tipo gli stimatissimi "I Robinson" o l'antiquato "famiglia Bradford"...Invece è SPASSOSISSIMO
Pac8: per me misfits è un'ottima idea, ma è troppo sboccato, scurrile, troppo sesso (come per True Blood che, da telefilm cotro il razzismo e ilpregiudizio è diventato una sorta di semi-porno pieno di sangue), , droghe, parolacce.. Bocciato perchè eccessivo.
Citazione da: Fra287 - Luglio 11, 2012, 07:48:30 PM
Nessuno fan di The Big Bang Theory? :happy1:
Presente!!! :Onigiri_cheerleader: :Balla 01:
Sheldon Cooper for president.. o forse è meglio di no, ci tengo alla pellaccia.. :mrgreen:
Citazione da: rhox - Luglio 11, 2012, 11:39:26 AM
naaaaa il più figo in martin è il mastino!!! :horse-cool:
Io sto leggendo il libro, sono all'inizio del secondo libro originale (il terzo italiano).. la serie è fedele? ne vale la pena di vederla?
[stark for ever!.. i personaggi che mi piacciono di più, dal libro, penso siano Arya e Jon Snow.. oltre che il grandissimo Folletto.. potendo strozzerei con le mie mani il caro e tenero Joffrey :mrgreen:]
Come serie io seguo (o meglio seguivo, ultimamente un po' meno)
dott. House strabiliante, mi sono affezionata troppo ai personaggi!
Nessuno invece che guarda qualche
anime?
Citazione da: Sachiko.88 - Luglio 15, 2012, 06:09:27 PMNessuno invece che guarda qualche anime?
Presente, eccomi.
Intendi alla tv o su internet?
Citazione da: lovely - Luglio 15, 2012, 11:59:34 PM
Citazione da: Sachiko.88 - Luglio 15, 2012, 06:09:27 PMNessuno invece che guarda qualche anime?
Presente, eccomi.
Intendi alla tv o su internet?
Internet, la maggior parte di quelli che vedo li vedo subbati.. =) I più belli e/o strani non li importano.. oppure li ho visti prima che li passasse Mtv.. XD
Citazione da: Sachiko.88 - Luglio 16, 2012, 10:24:42 AM
Citazione da: lovely - Luglio 15, 2012, 11:59:34 PM
Citazione da: Sachiko.88 - Luglio 15, 2012, 06:09:27 PMNessuno invece che guarda qualche anime?
Presente, eccomi.
Intendi alla tv o su internet?
Internet, la maggior parte di quelli che vedo li vedo subbati.. =) I più belli e/o strani non li importano.. oppure li ho visti prima che li passasse Mtv.. XD
Anch'io li vedo Subbati. Cosa hai visto nell'ultimo periodo?
Lovely..
Ti ho risposto qui: http://www.cavalloplanet.it/index.php?topic=713.new#new così non contaminiamo le serie TV con gli anime.. :wink2: :cool2:
Allora....
Dexter...ma adesso dove lo posso vedere???
Veronica Mars, anche se me ne perdo una puntata ogni tanto a causa degli orari senza senso che ho;
The good wife
Tree Hill
Citazione da: Sachiko.88 - Luglio 16, 2012, 11:09:38 AM
Lovely..
Ti ho risposto qui: http://www.cavalloplanet.it/index.php?topic=713.new#new così non contaminiamo le serie TV con gli anime.. :wink2: :cool2:
Grazie.
Citazione da: DivinityOfDarkness - Luglio 13, 2012, 04:31:56 PM
- Terrnanova: in un futuro in cui avere un'arancia da mangiare è ome trovare il Sacro Graal, si trova un portale per il passato ed andare a vivere nella natura selvaggia di epoca preistorica. Intrighi, sabotaggi... è stupendo, lo adoro.
L'idea è piuttosto originale, fatto molto bene, tra l'altro... e mi dispero da matti se penso che non ci sarà la seconda stagione... perchè AMO Stephen Lang!!!
Ma quanto, ma quanto, ma quaaaaanto è figo 'sto uomo??!! :panda_love-142:
ma come terranova idea originale? E' un po' lost, un po' jurassic park, un po' stargate... tremendo... imho
Altre due serie inglesi che mi son piaciute, anche se non ho ancora visto per intero, sono Life on Mars e Ashes to Ashes, suo spinoff. Caruccia ricostruzione storica dell'Inghilterra, rispettivamente di inizio '70 e inizio '80. A volte qualche scivolone (scivolino, su...) c'è, ma sono comunque gradevoli. Colonne sonore furbette con pezzi d'epoca degni di nota.
E per restare oltremanica, qualcuno ha mai visto Hustle? E' incentrata su una banda di "truffatori gentiluomini", a volte è un po' fantasioso ma lo trovo meglio di parecchio altro in circolazione.
Citazione da: Sachiko.88 - Luglio 15, 2012, 06:09:27 PM
Citazione da: rhox - Luglio 11, 2012, 11:39:26 AM
naaaaa il più figo in martin è il mastino!!! :horse-cool:
Io sto leggendo il libro, sono all'inizio del secondo libro originale (il terzo italiano).. la serie è fedele? ne vale la pena di vederla?
[stark for ever!.. i personaggi che mi piacciono di più, dal libro, penso siano Arya e Jon Snow.. oltre che il grandissimo Folletto.. potendo strozzerei con le mie mani il caro e tenero Joffrey :mrgreen:]
non lo so, non riesco a vederlo..
e mi pare che sia l'unica qua che ha letto tutti i libri usciti fino ad ora..
da quello che leggo in rete non è una fedelissima trasposizione dei libri... più che altro però ho letto di cambi di nomi a personaggi e scelta di attori non proprio uguali alle descrizioni del libro
Mi sono sempre chiesta perché " boromir" crepa sempre in tutti i film fantasy che fa ?? :dontknow:
Citazione da: Shanna - Luglio 16, 2012, 12:51:30 PM
ma come terranova idea originale? E' un po' lost, un po' jurassic park, un po' stargate... tremendo... imho
Ahahhahah... forse hai ragione... sarà che ho odiato profondamente jurassic e che l'ho visto un'unica volta da pulzella al cinema (il primo, ovvio e mai altro)... sarà che di Lost odio perfino il suono della parola e le immagini dei trailer mi danno l'orticaria... sarà che sono una fan di Star Trek e con me delle serie da esso copiate (dagli epocali star wars ai stargate vari con assortimenti di boiate simili) non ci si può proprio nemmeno discutere...
Ecco... non avendoli seguiti manco per niente, ho trovato la cosa nuova!! Ehehehe... cucù! il pulcino esce ora dall'uovo!!! Schiusate... ;D
Citazione da: Winter Mirage - Luglio 16, 2012, 11:53:07 AM
... perchè AMO Stephen Lang!!!
Ma quanto, ma quanto, ma quaaaaanto è figo 'sto uomo??!! :panda_love-142:
Certo che a te ti garbano stagionati, eh?
No dai, ok che sarà un miscuglio tra jurassic park, e stargate..ma a me garba XD
Di ciascun telefilm si potrebbe dire che è un miscuglio di altre robe comuni già viste..perlomeno Terranova (io pensavo fosse unserial sui cani :icon_rolleyes:) è un mix di robe strane ;)
Sì... mi piace l'uomo dal capello bianco... e Lang è er mejo!!!! :love4:
Sono un pelo stonata nella zucca, lo so, ma i ragazzi e gli ominidi della mia età, o suppergiù simile, mi danno un solenne voltastomaco.
Battutacce idiote in ogni momento, idee pirloidi, altre battutacce, mai un istante di serietà, cazzeggiano con gli amici più volentieri di qualsiasi altra cosa... non hanno speranze per il futuro (a parte imparare nuove battutacce)... non si rendono mai conto di quando passano li limite tra il goliardico ed il recidivo, tra il divertimento e l'offesa ...e dulcis in fundo... necessitano di una maestra di sostegno, più che di una compagna! Non sanno bollirsi un uovo e alcuni, se non ci fossi stata io, non avrebbero mai imparato il bieco segreto della differenza tra il Mastrolindo e l'Idraulicoliquido... o a distinguere un mocho da un piumino per le ragnatele. E chissà che robe sono le ragnatele? La lezione seguente sarebbe stata "l'uso giudizievole dello zerbino" oppure "i teoremi della vaporella"... ma non c'è stata occasione.
Per fortuna.
Credo di aver conosciuto una gran paccata di uomini di murda, a ben pensarci... :icon_pidu:
Nocccara... a me piace la vecchia scuola! :cool2:
E non ditemi che ci sono anche bravi ragazzi trentenni.
Lo so che non è vero... :rolleyes2:
:cheesy2:
PS... credo che sia precisamente la stassa ragione per cui Terranova non avrà seguito...
Nathaniel Taylor è l'unico personaggio con uno spessore psicologico, studiato, costruito, curato nei dettagli, con un passato intrigante...
Gli altri sono solo attori mezzi campati per aria. E se gli adolescenti teleutenti di oggi non trovano un personaggio che soddisfi i loro complessi ed in cui rispecchiarsi... ecco che la serie fa flop! :(
Citazione da: rhox - Luglio 16, 2012, 03:25:45 PM
non lo so, non riesco a vederlo..
e mi pare che sia l'unica qua che ha letto tutti i libri usciti fino ad ora..
Presente, ho letto tutti i libri usciti nel corso degli anni (devo ancora leggere solo l'ultimissimo) prima di vedere la prima serie sottotitolata..
All'inizio quasi odiavo Martin: non potevi affezionarti a nessun personaggio!! Ma adoro i libri, non ti permettono di rimanere indifferente nella lettura.. La serie anche mi piace, è fatta bene e mi pare rispettosa della storia scritta ( da quel che ricordo, il primo libro l'avrò letto 8anni fa!)
Qualche personaggio lo odio dal profondo (Cersei sopra tutti, ma anche Jeffrey e il fratello di Daenerys), altri li amo, ma nel complesso mi piace il fatto che più vai avanti più ti accorgi che non c'è una netta divisione tra buoni e cattivi, semplicemente ognuno segue la propria strada.
Per il resto mi piacciono NCIS, Dr House, The Big Bang Theory, Fringe anche se non l'ho visto tutto, Dolls... Qualcuno ha visto quest'ultimo telefilm?
Citazione da: Tylara - Luglio 19, 2012, 03:23:52 PM
Citazione da: rhox - Luglio 16, 2012, 03:25:45 PM
non lo so, non riesco a vederlo..
e mi pare che sia l'unica qua che ha letto tutti i libri usciti fino ad ora..
Presente, ho letto tutti i libri usciti nel corso degli anni (devo ancora leggere solo l'ultimissimo) prima di vedere la prima serie sottotitolata..
All'inizio quasi odiavo Martin: non potevi affezionarti a nessun personaggio!! Ma adoro i libri, non ti permettono di rimanere indifferente nella lettura.. La serie anche mi piace, è fatta bene e mi pare rispettosa della storia scritta ( da quel che ricordo, il primo libro l'avrò letto 8anni fa!)
Qualche personaggio lo odio dal profondo (Cersei sopra tutti, ma anche Jeffrey e il fratello di Daenerys), altri li amo, ma nel complesso mi piace il fatto che più vai avanti più ti accorgi che non c'è una netta divisione tra buoni e cattivi, semplicemente ognuno segue la propria strada.
concordo con l'analisi dei personaggi..
che direi ricalca bene la realtà, in fondo nessuno di noi è buono o cattivo
Infatti! E per questo Martin è un grande! :horse-cool:
Citazione da: mr. Ed - Luglio 16, 2012, 01:58:52 PM
Altre due serie inglesi che mi son piaciute, anche se non ho ancora visto per intero, sono Life on Mars e Ashes to Ashes, suo spinoff. Caruccia ricostruzione storica dell'Inghilterra, rispettivamente di inizio '70 e inizio '80. A volte qualche scivolone (scivolino, su...) c'è, ma sono comunque gradevoli. Colonne sonore furbette con pezzi d'epoca degni di nota.
E per restare oltremanica, qualcuno ha mai visto Hustle? E' incentrata su una banda di "truffatori gentiluomini", a volte è un po' fantasioso ma lo trovo meglio di parecchio altro in circolazione.
Ah The Real Hustle si ho visto qualche puntata, carino ma a volte decisamente improbabile e fake.
Se vedi serie tv in inglese ... dai un'occhiata a Weeds, una simpatica commedia USA.
Per citare un po' di vintage, ovviamente Miami Vice, Magnum P.I, Quantum Leap ....ehhh la lista e' lunga :)
Citazione da: jammet - Luglio 20, 2012, 01:56:04 AM
Ah The Real Hustle si ho visto qualche puntata, carino ma a volte decisamente improbabile e fake.
Parlo di Hustle (http://www.imdb.com/title/tt0379632/), non The Real Hustle (http://www.imdb.com/title/tt0791615/), che non ho mai visto. Certo è fiction... e le pretese di realismo non sono tantissime nemmeno qui :horse-smile:
Weeds ho visto qualcosa, anni fa, quando ancora lo davano su rai2... ma approfondirò!
anche io super fan di games of thrones! e di khal drogo e Daenerys :love4:
poi seguicchio pure io true blood (preferisco la serie .. i libri non mi hanno molto colpita..)
e Grey's anatomy è per me una vera ossessione :love4: cosi come Dottor House :horse-embarrassed:
e non disdegno per niente anche the vampire diaries .. mi rifaccio gli occhi con tutti i bonazzi che ci sono! :horse-wink: :cool2: :embarrassed2:
mi son dimenticata di citare Medium!
lo adoro
Citazione da: DivinityOfDarkness - Luglio 13, 2012, 04:31:56 PM
- Touch: Un filo rosso collega le vite di tutti gli esseri viventi. Coincidenze, casualità... un padre cerca di aiutare suo figlio di 10 anni autistico che 'percepisce' il dolore del mondo e gli dà segnali per risolvere tate piccole situazioni 'umane' che troversnno il lieto fine. MA qualcuno sta studiado e testando le capacità di questo ragazzino, sottraendolo al padre.
Detta così pare una caxxata, ma merita davvero.
La seguo, piace anche alla mia compagna.
Le premesse ci sono, la struttura tipo Babel (http://it.wikipedia.org/wiki/Babel_(film)), basata su sincronicità, effetto farfalla, etc. non è male, anche se a me sta un po' qui che spesso tutto si riduca a "cercare il numeretto" che il ragazzino puntualmente sforna ad ogni puntata.
Citazione da: Shanna - Luglio 11, 2012, 10:57:34 AM
True Blood. Anche questo un po' sopravvalutato, ma mi sono fatta conquistare dal personaggio di Eric Northman. A volte sembra un po' un porno, non c'è episodio dove qualcuno non faccia sesso o sia nudo...
E' vero! ahaha ti stra quoto perchè lo guardo anch'io anche se Sookie mi sta proprio in quel posto...è proprio tonta!
Per quanto riguarda le altre serie seguo
Grace Anatomy. Mi piace assai.
Peccato che hanno chiuso
Una mamma per amica...i battibecchi tra Lorelay e sua madre erano insuperabili!
Sempre odiato
Dawson Creek...e
Beautiful che ormai tra incesti, tradimenti con la moglie del cugino di suo marito acquisito è un :vfncl:
mi fa impazzire Spartacus per l'atmosfera vagamente da "300"
poi mi piacciono tutti i CSI gli NCIS e poi pure Lie to me è carino...
e che dire di Band of Brothers???
Citazione da: mr. Ed - Luglio 23, 2012, 01:57:23 PM
Citazione da: DivinityOfDarkness - Luglio 13, 2012, 04:31:56 PM
- Touch: Un filo rosso collega le vite di tutti gli esseri viventi. Coincidenze, casualità... un padre cerca di aiutare suo figlio di 10 anni autistico che 'percepisce' il dolore del mondo e gli dà segnali per risolvere tate piccole situazioni 'umane' che troversnno il lieto fine. MA qualcuno sta studiado e testando le capacità di questo ragazzino, sottraendolo al padre.
Detta così pare una caxxata, ma merita davvero.
La seguo, piace anche alla mia compagna.
Le premesse ci sono, la struttura tipo Babel (http://it.wikipedia.org/wiki/Babel_(film)), basata su sincronicità, effetto farfalla, etc. non è male, anche se a me sta un po' qui che spesso tutto si riduca a "cercare il numeretto" che il ragazzino puntualmente sforna ad ogni puntata.
Ho guardato qualched puntata, buona l'idea ma è LEEEEEEENTO
Touch non l'ho guardato per paura che mi venissero manie ossessivo compulsive... :icon_eek:
ultimamente sto anche seguendo The Good Wife, mi piacciono un sacco i telefilm di avvocati, in passato ero una fan di Ally Mc Beal (le prime serie, poi era diventato un po' grottesco...)
Ho visto qalche episodio di The Big C... caruccio.
e ho seguito a spizzichi C'era una volta, interessante ma niente di eccezionale
ai miei tempi c'era Perry Mason :chewyhorse:
e Jessica Fletcher quanto l'avrò guardata??
Ero una patita della Signora in Giallo!!
Il bello è che lei era una comune mortale...ma ovunque lei si trovasse qualcuno (ovviamente sempre di sua conoscenza...) veniva inevitabilmente ucciso!
Una tizia da tenere alla larga.... :benedizione:
ahahahahahah, eh già Miss Gio! io ci ho passato l'infanzia a seguire la Signora In Gilallo. Passione mammesca!
Citazione da: Miss Gio - Luglio 25, 2012, 05:43:30 PM
e Jessica Fletcher quanto l'avrò guardata??
Ero una patita della Signora in Giallo!!
Il bello è che lei era una comune mortale...ma ovunque lei si trovasse qualcuno (ovviamente sempre di sua conoscenza...) veniva inevitabilmente ucciso!
Una tizia da tenere alla larga.... :benedizione:
;D
Mio nonno la chiamava la Signora Portasfiga... se andavano avanti con le puntate, a quest'ora avevano dimezzato la popolazione mondiale a ritmo di un morto per mattina!!!
Però... però quella cacchio di casotta a Cabot Cove... ti fa sognare di posti perfetti, paesaggi da cariolina, paesi meravigliosi, no?
Nel mio sogno, invece della bicicletta, c'è un cavallo che si mangia i gerani sul davanzale... ma suppergiù... :horse-wink:
Citazione da: Miss Gio - Luglio 23, 2012, 04:10:44 PM
Peccato che hanno chiuso Una mamma per amica...i battibecchi tra Lorelay e sua madre erano insuperabili!
All'inizio lo adoravo, poi la signora Kim, mamma di Lane, era spiccicata a mia nonna.
"Quali sono gli orari del negozio?"
"Dalle 8 alle 13 e dalle 15 alle 19. Per tutti quelli che entrano, guardano, toccano e non comprano nulla: siamo chiusi"...
....poi... ho notato la vena "classista": la ragazzina nipote di nonni ricchi che va alla scuola privata, si laurea, fa la bella vita con tutte le avventure del college, bei ragazzi, ragazzotti ricchi... mentre l'amica del cuore coreana con gli occhiali si trova incinta alla prima occasione e si trova a fare una vita piuttosto sfigata in confronto.
Comunque..un po' mi piace sempre.
Citazione da: Shanna - Luglio 25, 2012, 11:28:51 AM
ultimamente sto anche seguendo The Good Wife, mi piacciono un sacco i telefilm di avvocati, in passato ero una fan di Ally Mc Beal (le prime serie, poi era diventato un po' grottesco...)
Ho visto qalche episodio di The Big C... caruccio.
Idem con patate: Ally eradiventato assurdo, c'avevano infilato dentro pure Bon Jovi per cercar di risollevare la situazione...
The Big C...molto carino, attuale
Citazione da: Winter Mirage - Luglio 26, 2012, 01:11:28 PM
Mio nonno la chiamava la Signora Portasfiga... se andavano avanti con le puntate, a quest'ora avevano dimezzato la popolazione mondiale a ritmo di un morto per mattina!!!
Yessssss... se sei amico di Jessica Fletcher:
-o sei un assassino
-o muori assassinato
Da piccola ero convinta che il
Tenente Colombo fosse suo marito :horse-embarrassed: ...l'ho sempre adorato: sbadato, senza pistola, con la macchina urenda :flush: ma è francesee! :laugh3: , galante, educato..senza turpiloquio..
Ancora ora riguardo le puntate quando le danno su Sky retro..
Quanto ho pianto quando han detto che era venuto a mancare Peter Falk, mi ero vista anche tanti suoi film!
Beh notiamo che La Fletcher aveva sempre (a parte il dottore, il nipote sfighescion, e lo sceriffo) degli amici e dei conoscenti stra ricchi e con super villazze o palazzi dove lei era sempre in vacanza...
Bellissimi i momenti in cui tentavano (in ogni sacrosanta puntata) di accoppare anche lei...perchè era troppo ficcanaso o perchè era vicina alla soluzione del giallo!
Che vita ha fatto quella pevera donna....
Falk era insostituibile e Colombo... beh.. ha fatto storia più di tanti altri...
Lui e la sua moglie fantasma, mai vista, mai conosciuto il nome... lui ed il suo, di nome, altrettanto inesistente.
Colombo è un grande... non gli si chiudeva mai la porta alle spalle senza che tornasse indietro almeno tre volte... faceva saltare i nervi perfino a me che stavo in poltrona!! :love4:
E cosa dire del Cane...che di nome faceva Cane?? E l'impermeabile?? Una volta lo vidi con un impermeabile nuovo..e lui faceva di tutto per dimenticarselo in giro, ma il suo solerte apprendista glielo recuperava ogni volta...
Ma era anche molto umano coi colpevoli che smascherava: dopo averli snervati alla morte, si beveva un vinello o una birretta con loro, prima che li venissero a prendere gli agenti.
Mi fa piacere scoprire che la mia passione per Colombo non è condivisa solo con arzilli 80enni :horse-embarrassed: :horse-embarrassed:
Già... l'impermeabile con tremila tasche e mai che trovasse la cosa giusta al momento giusto!! :love4:
Il simbolo di un'era crime... te lo vedi accanto a quelli di CSI... ? Che se scoreggiano poi etichettano anche la puzza? Lui che buttava umanamente il soprabito sulla faccia del morto?! :grin3:
Però, onestamete preferisco la prima "parte"... il ritorno di Colombo non è male... ma le trovo puntate più stantie... mai brillanti come le prime. E' una mia impressione?
E allora, per chi è patito dei vecchietti, mettiamoci anche Quincy...
Lui che è il nonno putativo di Grissom... il grande capostipite dei sciencecrime!!
Lui geniale e con l'assistente beota sempre al seguito... accoppiata vincente stracopiata da Ducky Mallard di NCIS. :firuu:
"i ritorni" non sono mai come "le andate"...comei sequel dei film, dei videogiochi, dei libri...
...ma erano comuque puntate belle..
A me piace Deadliest Catch.
Le cose poco reali o realistiche mi piacciono poco.
...non credo rientri tra i telefilm citati, ma è pur sempre una serie tv...
Allora via libera a "la febbre dell'oro" classico e subacqueo, "Pesca in alto mare" e tutti i vari "Affari di famiglia", "missione restauro" "affari al buio" "A caccia di tesori"... ecc ecc
ahahahah Div anche io ogni tanto guardo quelle robe lì quando non trovo nulla di interessante!
Sempre sulla scia dei docu-reality, mi piacevano Miami Ink e Los Angeles Ink... :)
London Ink per niente.
Oh, ultimamente True Blood mi sta deludendo... Eric Northman è sempre troppo vestito :firuu:
no, scherzi a parte, mi sembra diventato lento e prevedibile...
qualcuno ha visto Homeland?
yessss, maè troppo 'impegnativo' per ricordarsi da una settimana all'altra quello che stava accadendo.
Heheh, infatti a mio parere le serie vanno "condensate", tipo 3 episodi a proiezione... così "resti sul pezzo" (e dopo 3 puntate di Walking Dead hai gli zombie assicurati fino al mattino).
Homeland non lo conosco! Provvederò...
Ho dato una rapida letta, e noto con piacere ci siano altri malati di serie TV come il sottoscritto!
Homeland, lo conisglio anche io, con lo stesso protagonista di LIFE, molto bella l'idea e il genere.
Adoro The Big Bang theory, davvero divertente, anche se le ultime stagioni stanno un po' perdendo.
Non ripeto le grandi serie come Dexter, Dr House ecc ecc.
Molto carino SCRUBS, che mi sembra non sia stato citato, divertentissimo fino alla serie 8 (la nona e spero ultima, inguardabile).
Carino era anche Lit To Me (solo 2 stagioni).
Una grande serie che ho nel vuore Alias.. davvero bella
Ah.. come non citare Breaking Bad.. davvero fuori di testa!
Quando sono depressa l'ideale è Better of Ted...
Fa rizzare i peli dal ridere (o dal piangere)... è completamente folle... :pollicesu:
...Mi sta solo sullo smiao che in Italia abbiano tradotto il titolo della serie con un idiotissimo Scientificamente Pazzi... ignorando senza farsi scrupoli il gioco di parole in inglese che invece è davvero molto calzante...
(Better of Ted = il meglio che Ted può fare... ma ha una leggera assonanza con Better off Dead = cioè: Meglio morti... simpatica frase fatta resa celebre da una canzone....... sorry lo sproloquio... ma ai bei tempi universitari, studiavo appunto le esigenze di traduzione multimediale e su una cacata così ci si scrivevano pagine e pagine di tesi!! :horse-wink:)
Giudice amy - dharma e greg. Mi fanno morire dal ridere...e poi sono sicura di essere sempre a casa alle 2 - 3 di notte :icon_eek: così non mi perdo una puntata e anche se la perdessi, son sicura di non perdere comunque il filo...sempre se un filo ce l'hanno :dontknow:
Stanotte non han fatto ne uno ne l'altro...tristeSSa assoluta :cry1:
Citazione da: Winter Mirage - Luglio 31, 2012, 10:23:24 PM
...Mi sta solo sullo smiao che in Italia
:laughter-485:
Winter ma dove le trovi?
Le ultime stagioni di TBBT sono un po' meno nerd delle prime. Di una qualità eccezionale secondo me gli attori (primo fra tutti Jim Parson - Sheldon) che riescono a far ridere anche dicendo frasi banalissime. Comunque lo guardo rigorosamente in inglese. In italiano certe espressioni non rendono (una su tutti, la frase di Sheldon: "Gravity thou are a heartless b**ch) ma altre, anche se verrebbero, le traducono proprio diversamente. E perdono, eccome!
Citazione da: Fra287 - Agosto 28, 2012, 10:44:02 AM
Citazione da: Winter Mirage - Luglio 31, 2012, 10:23:24 PM
...Mi sta solo sullo smiao che in Italia
:laughter-485:
Winter ma dove le trovi?
Anni fa rispondevo sempre: Sul Dizionario del Diavolo, dove altro!!?!?
Ma poi ho scoperto che esiste davvero un libro che si chiama così, scritto da Ambrose Bierce...
E da allora non lo dico più.
Ricomincerò a dirlo quando sarò capace di eguagliare simili apici di saggezza... per il momento nomino il libro e poi corro a sciacquarmi la bocca al pensiero di tanta genialità. :)
ieri mi sono vista il finale di stagione di True Blood.... un amico mi ha anche gentilmente prestato i DVD, quindi me lo sto guardando dall'inizio...
Che dire...carino, ma fondamentalmente sento la mancanza di una serie come Lost, capace di tenermi incollata allo schermo senza mai annoiarmi... sigh sob.
Io invece apprezzo un sacco True Blood (sono una sostenitrice di Eric e di Jessica)
se qualcuno volesse leggere il riassunto delle puntate della 5^ serie che stanno trasmettendo in streaming (io la aspetto su sky)
c'è il sito con le recensioni "True Blood Italia"
(partite a leggere dal fondo e risalite puntata per puntata...cooolpi di scena) ???
http://trueblooditalia.wordpress.com/
l'ho vista in streaming la 5a.... carina ma boh, ci sono troppe cose che stonano.
io la sto aspettando su sky...
in streaming detesto guardare le puntate di qualunque cosa...
Citazione da: Miss Gio - Agosto 30, 2012, 11:15:30 AM
io la sto aspettando su sky...
in streaming detesto guardare le puntate di qualunque cosa...
no io oramai preferisco guardarle in lingua originale (con i sottotitoli perchè certi accenti...)
io mi distraggo coi sottotitoli e non mi gusto per niente le immagini... :(
quindi preferisco una trepidante attesa al guardare le serie a metà...
Citazione da: Midnight - Luglio 31, 2012, 03:17:02 PMCarino era anche Lie To Me (solo 2 stagioni).
Concordo, anche io la trovavo godibile e scritta abbastanza accuratamente.
In attesa che inizi la stagione autunnale sto guardando Boardwalk Empire, dato che ne avevo viste solamente alcune puntate sparse...
Per i fan di The Big Bang Theory...
Season 6 ---> - 6
:happy_birthday-736:
Cosa vi aspettate dalla nuova stagione? Sinceramente ho un po' paura che inizi a diventare noioso... ma confido in Prady e Lorre!
Oddio.. manca meno di una settimana??? Me l'ero persa questa cosa.. BBT!!! Lo adoooooooro!
Sheldon.. troppo cool! ahahah
Oh sìììì! Mancano solo 4 giorni!
:yeeee:
Sheldon è il migliore, e Jim Parsons è un attore eccezionale!
E' iniziata!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! :cheer: :cheer2: :happy_birthday-736: e' già uscita settimana scorsa la prima puntata della sesta serie.. sub ita ovviamente.. :love4:
Sì l'ho vista!
Sinceramente...? Mi ha un po' deluso. Mi è sembrata fiacca, troppo spezzettata. Non mi è piaciuta particolarmente... speriamo che migliori! :Question2:
Citazione da: Shanna - Luglio 31, 2012, 08:41:15 AM
qualcuno ha visto Homeland?
Eccomi! Lo sto guardando in questi giorni, sono a poco più di metà serie.
Mi piace, è ben scritta; parte un po' in sordina ma intriga fin da subito. Damian Lewis è molto bravo, l'avevo già visto e apprezzato in
Band of Brothers, dov'era sempre soldato a stelle&strisce ma durante la WWII. Per inciso, altra serie a mio parere degna di essere guardata e che conferma ancora una volta che Spielberg è molto meglio come produttore che come regista :horse-wink:
Homeland... intrigante, ben fatta, sceneggiatiura originale.. la fine mi ha lasciato molto perplesso, ma ovviamente non farò spoiler
Citazione da: Midnight - Ottobre 03, 2012, 12:48:23 PM
la fine mi ha lasciato molto perplesso
Alla luce del finale, non posso che quotare...
Per la cronaca e gli appassionati: è iniziata la serie 5 di True Blood in versione doppiata. Da un paio di settimane, su Fox Italia.
ho visto l'altra sera un pezzo di true blood 5 doppiato... tremendo! La tizia italiana (V. Cervi mi pare) è mille volte meglio nell'originale, com'è possibile?
Nel frattempo ho visto il finale di Medium... sigh sob... mi mancheranno le vicende di Allyson Dubois, anche se l'ultima stagione non mi ha fatto impazzire.
Penso che inizierò a guardare SCANDAL.
Ho visto il primo episodio e mi è piaciuto, spero non si rovini troppo con sentimentalismi scontati e banali.
Citazione da: Shanna - Novembre 19, 2012, 12:12:57 PM
ho visto l'altra sera un pezzo di true blood 5 doppiato... tremendo! La tizia italiana (V. Cervi mi pare) è mille volte meglio nell'originale, com'è possibile?
Non saprei proprio. La Cervi in Italia si doppia da sè e negli USA il doppiaggio non si usa, quindi la voce dovrebbe essere la stessa...
Intanto che si sono, segnalo che pochi giorni fa è cominciata anche la stagione 7 di Dexter in italiano.
evidentemente allora è più brava a recitare in inglese che a doppiarsi in italiano...
Citazione da: mr. Ed - Novembre 19, 2012, 12:29:15 PM
Intanto che sAi sono, segnalo che pochi giorni fa è cominciata anche la stagione 7 di Dexter in italiano.
Odio questa 7a stagione... odio ogni stagione di Dexter perchè ............PERCHE' TEMO CHE SIA L'ULTIMAAAA!!!
Maaaa, qualcuno di voi ha visto COPPER? Io ne vado matta, mi piace tanterrimo... ho messo la sigla come suoneria del cell!
http://www.ilpost.it/makkox/2013/06/20/james-gandolfini-tony-soprano/
Mi ha sinceramente commosso e rattristato.
Grazie a Mr. Ed per aver portato su questo topic visto che col mio compagno siamo divoratori di serie tv (in italiano però perchè altrimenti mi perdo) perciò andrò a sbirciare se ce ne sono alcune che non abbiamo ancora visto o scartato (tipo lost che bho non ci ispira)
Attualmente abbiamo appena chiuso Fringe serie carina ma che nell'ultima si perde un po' (tra l'altro considerato che in italia hanno l'abitudine di fare tagli alla cavolo magari non è colpa della serie)
Faccio una cosa un po' stramba...vi segnalo Rubicon una serie lenta, non semplice da seguire, a volte un po' noiosa: è un intrigo di spionaggio che ha forse come unico merito il modo in cui è costruita nel complesso la serie. Sotto certi aspetti sembra un libro, lo sembra al punto che certe scene sono il tempo che il lettore ci metterebbe a girar pagina....è un'unica serie, non molto lunga se non erro, insomma per le serate d'inverno in cui proprio non avete nulla da fare e volete lasciare il vostro cervello con un gigantesco punto interrogativo
ok se rubicon era un po' ostico Life on Mars invece è molto ma molto carino, con gli alieni non ha nulla a che fare è la storia di un poliziotto che dopo un incidente entra in coma e si risveglia nel 1973. Il titolo viene dalla canzone che stava ascoltando nel momento dell'incidente e per l'appunto life on mars di david bowie.....tutte le canzoni del telefilm sono pezzi rock dell'epoca e questa cosa mi piace tantissimo :love4:
Citazione da: kitiara - Gennaio 04, 2014, 12:43:33 AM
Life on Mars invece è molto ma molto carino, con gli alieni non ha nulla a che fare è la storia di un poliziotto che dopo un incidente entra in coma e si risveglia nel 1973. Il titolo viene dalla canzone che stava ascoltando nel momento dell'incidente e per l'appunto life on mars di david bowie.....tutte le canzoni del telefilm sono pezzi rock dell'epoca e questa cosa mi piace tantissimo :love4:
Quoto, colonna sonora strepitosa e ambientazioni brit d'epoca molto curate.
La serie (ora conclusa) ha avuto un sequel altrettanto interessante ambientato all'inizio degli anni '80, "Ashes to Ashes", entrambe vengono ogni tanto riproposte su Rai4.
Qualcuno guarda being human UK?
mi ha preso molto ma ora son morti tutti....e' rimasta solo la fantasma....il mitico vampiro e' morto, idem i due lupi mannari!
.....ragazzi ma da piccoli non guardavate la serie di Black Beauty????
Oddio io non mi perdevo una puntata....
Parlo di circa 30 anni fa
(http://i59.tinypic.com/30m3ibc.jpg)
Da piccolo non avevamo la tv. E' arrivata che facevo le medie, con il boom e il frigorifero, la lavatrice...
Ora che son grande non ce l'ho lo stesso :happy_birthday-736:
Comunque, mai seguite serie tv sui cavalli. Credo di aver visto "furia", ma così, senza particolare dedizione. D'altronde, i cavalli non mi sono mai interessati, tanto meno mi hanno affascinato.
Citazione da: Fioravante Patrone - Febbraio 10, 2014, 05:27:09 PM
. D'altronde, i cavalli non mi sono mai interessati, tanto meno mi hanno affascinato.
:bbianca2: :thump: