Cavallo Planet - Forum Per gli appassionati di equitazione inglese e americana... e di cavalli.

Club House => I cavalli..in generale => Topic aperto da: alex - Luglio 11, 2012, 09:15:00 PM

Titolo: Istruzione delle reclute a cavallo (da Rivst di Cavalleria) - TOPIC PREPARATORIO
Inserito da: alex - Luglio 11, 2012, 09:15:00 PM
Altrove ho chiesto di poter ripubblicare qui integralmente alcuni articoli tratti da "Rivista di Cavalleria", e mi è stato concesso. A me l'idea piace perchè conclude, in qualche modo, in "ciclo" della digitalizzazione completa, ossia permette la ripubblicazione (facile) del testo che (faticosamente, grazie al lavoro di molti) è stato prima scannerizzato, poi passato all'OCR, poi corretto e formattato.

Ritengo opportuno pubblicarlo qui, piuttosto che in una delle sezioni più adatte come "Storia dell'equitazione", perchè quelle sono sezioni che, essendo moderate dal col. Angioni, ritengo vadano dedicate strettamente ai dialoghi fra gli utenti e il colonnello, come suggerisce il sottotitolo "filo diretto". Ma se qualcuno decide di ricollocare, nessun problema.

Infine: la ripubblicazione qui la farò a pezzi non troppo lunghi; suggerirei di non commentare fra un pezzo e l'altro, ma di usare per le discussioni un altro 3d. Anche questo è solo un suggerimento.

Bene, si comincia!
Titolo: Re:Istruzione delle reclute a cavallo (estratto da Rivista di Cavalleria)
Inserito da: piciopacio - Luglio 20, 2012, 03:07:59 AM
Vuoi commenti ? Eccotene uno: -

                                           [spoiler]  CHE PALLE !![/spoiler]
Titolo: Re:Istruzione delle reclute a cavallo (estratto da Rivista di Cavalleria)
Inserito da: emassbass - Luglio 20, 2012, 11:43:43 AM
Grazie Alex, trovo la tua iniziativa interessante sia dal punto di vista equestre che dal punto di vista storico.
Personalmente sarei molto interessato a leggere tutto quanto sei riuscito a raccogliere ( oltretutto suppongo  stato un lavoro abbastanza impegnativo ).
Titolo: Re:Istruzione delle reclute a cavallo (estratto da Rivista di Cavalleria)
Inserito da: DivinityOfDarkness - Luglio 20, 2012, 02:44:33 PM
Citazione da: alex - Luglio 20, 2012, 08:14:00 AM
e quindi why not qualche commento qui ed ora? Se poi l'impressione corrente di piciopacio è la stessa degli audaci e pazienti lettori silenziosi - ci sono un centinaio di letture - possiamo anche terminare qui l'esperimento concludendolo con un bel link all'articolo originale.

Le letture somo parecchie e credo che tutti,più o meno e a seconda di quanto tempo libero e mente libera si ha per leggere testi piuttosto 'importanti', si siano attenuti al tuo suggerimento di

Citazione da: alex - Luglio 11, 2012, 09:15:00 PM
suggerirei di non commentare fra un pezzo e l'altro, ma di usare per le discussioni un altro 3d. Anche questo è solo un suggerimento.

....forse, invece di fare un topic a parte per i commenti, che diventerebbero caotici) si può commetare direttamente qui e, per non disperdere i testi in un unico topic lunghissimo, potresti aprire un nuovo topic per ogni 'grosso spezzone' di testo, con titolo

Istruzione delle reclute a cavallo (estratto da Rivista di Cavalleria) - PARTE 1
Istruzione delle reclute a cavallo (secondo periodo...oppure ci metti quel che ti pare) - PARTE 2
Istruzione delle reclute a cavallo (bla bla bla) - PARTE 3

La struttura di ogni topic sarebbe così
Testo
Testo
Testo
Commenti...

che dici?
Titolo: Re:Istruzione delle reclute a cavallo (estratto da Rivista di Cavalleria)
Inserito da: alex - Luglio 20, 2012, 02:58:16 PM
Why not? E' una cosa del tutto sperimentale: sperimentiamo quindi! E' fatto di tre pezzi: quello iniziale, Basi dell'istruzione; poi Movimenti in Cavallerizza - parte prima; infine Movimenti in Cavallerizza - parte seconda. Se qualche mod/sysyop vuole spezzettare non ho (ovviamente) nulla in contrario.

Chi non gradisce questa "pubblicazione a puntate", ma vuol leggersi l'originale, basta che vada qui: http://it.wikisource.org/wiki/Rivista_di_Cavalleria_-_Volume_I/I/Istruzione_delle_reclute_a_cavallo. Il testo non cambia.... ma ero curioso di constatare se portare un testo del genere (pesantuccio) paro paro in un forum incoraggia un numero anche piccolo di utenti a leggerlo.

Titolo: Re:Istruzione delle reclute a cavallo (estratto da Rivista di Cavalleria)
Inserito da: DivinityOfDarkness - Luglio 20, 2012, 03:01:38 PM
ok vado... ma siamo solo allaparte prima dei movimenti in cavallerizza, nevvero?
Titolo: Re:Istruzione delle reclute a cavallo (estratto da Rivista di Cavalleria)
Inserito da: alex - Luglio 20, 2012, 03:14:39 PM
Esatto; anzi, ho verificato adesso, Movimenti in cavallerizza si compone di tre parti, non due, che si chiamano "Primo periodo", "Secondo periodo" e "Terzo periodo". La parte "Primo periodo" è conclusa. Nel "Terzo periodo" ci sono anche i salti.
Titolo: Re:Istruzione delle reclute a cavallo (da Rivst di Cavalleria) - TOPIC PREPARATORIO
Inserito da: DivinityOfDarkness - Luglio 20, 2012, 03:41:55 PM
Ascolta, ti ho diviso i topic... D'ORA IN POI in TUTTI i topic che parlano della Rivista di Cavalleria li contrassegnerai con l'icona CAVALLERIA. Se ne hai una che ti garba di più, proponila...io ne ho fatta una al volo..
Titolo: Re:Istruzione delle reclute a cavallo (da Rivst di Cavalleria) - TOPIC PREPARATORIO
Inserito da: alex - Luglio 20, 2012, 03:46:40 PM
Bisio direbbe, con il suo sguardo fisso sulla telecamera: "Assertiva"....

La userò volentieri se mi spieghi cosa rappresenta: io ci intravedo una mamma procione snella ed eretta che allatta un piccolino.
Titolo: Re:Istruzione delle reclute a cavallo (da Rivst di Cavalleria) - TOPIC PREPARATORIO
Inserito da: DivinityOfDarkness - Luglio 21, 2012, 12:44:21 AM
Citazione da: alex - Luglio 20, 2012, 03:46:40 PM
Bisio direbbe, con il suo sguardo fisso sulla telecamera: "Assertiva"....

La userò volentieri se mi spieghi cosa rappresenta: io ci intravedo una mamma procione snella ed eretta che allatta un piccolino.

Se hai un moitor non-HD mi spiace  :dontknow: ..è un omino a cavallo che brandisce una spada
Titolo: Re:Istruzione delle reclute a cavallo (da Rivst di Cavalleria) - TOPIC PREPARATORIO
Inserito da: alex - Luglio 21, 2012, 01:10:10 AM
Scherzavo ovviamente; e altrettanto ovviamente, me ne sono totalmente dimenticato.... uffa.