Cavallo Planet - Forum Per gli appassionati di equitazione inglese e americana... e di cavalli.

Il Parere degli Esperti => Pareggio e Barefoot => Topic aperto da: piciopacio - Luglio 18, 2012, 11:10:39 PM

Titolo: Siamo a cinque.
Inserito da: piciopacio - Luglio 18, 2012, 11:10:39 PM
Cari amici barefutti, ho realizzato un mio piccolo sogno: - chiamare un pareggiatore professionista e questi non ha nulla da pareggiare al mio lallo.

Per contro, domani verrà a sferrare altri 2 lalli.

Questa ragazza, perché ragazza è, lavora in squadra con un altro giovanissimo veterinario, è il figlio di un mio amico, del mio veterinario storico ormai dirigente ad alto livello del servizio veterinario  regionale: lui è specializzato in inseminazioni e ginecologia, lei in podologia e traumatologia e pareggia in maniera naturale.

Domani, ci vedremo di nuovo, sarà interessante.











Titolo: Re:Siamo a cinque.
Inserito da: alex - Luglio 19, 2012, 12:50:19 AM
Il pareggiatore che viene e ammette che non c'è nulla da pareggiare merita tanto di cappello. E' un biglietto da visita eccellente. Ramey racconta la stessa cosa .... un bel viaggione per pareggiare un cavallo (in quel caso, in pieno inverno, con il terreno ghiacciato duro come la pietra) .... e ritorno senza aver toccato gli zoccoli, perchè non serviva: andavano bene com'erano.

Titolo: Re:Siamo a cinque.
Inserito da: piciopacio - Luglio 19, 2012, 01:54:24 AM
Questo maneggio è nato quasi per caso, doveva essere una piccola scuderia privata, poi per avvenute nuove possibilità si è man mano allargato, ora ci sono 18 box, due campi con annessi e connessi.

Il coinvolgimento di Oddo e mio, è avvenuto quando la struttura era già in essere e i 4 lalli (quelli importanti) già stati acquistati.

Ho preteso il paddocco Xenophon, ma non potevo rivoluzionare gli edifici, tra l'altro costruiti da decenni, nè mandare al macello due di quei lalli .

Ora, bisogna aggiustare quei due campioni e l'idea è di sferrare tutti i lalli...non sarà semplice.
Titolo: Re:Siamo a cinque.
Inserito da: alex - Luglio 19, 2012, 07:55:10 AM
Mi entusiasma non poco che tu possa "vedermi all'opera" anche se in modo indiretto e assai approssimativo (di certo la ragazza sarà molto ma molto più brava di me, che sono, in sostanza, un appassionato dilettante allo sbaraglio). Adesso bisognerebbe per simmetria che io trovassi dalle mie parti qualcuno che segue approssimativamente il tuo approccio al maneggio del cavallo... mission impossible, I suppose.

Titolo: Re:Siamo a cinque.
Inserito da: Nicola - Luglio 19, 2012, 08:47:19 AM
Alex, in effetti potremmo andare noi a trovare il Caimano e il resto della scuderia....

Documentiamo, mangiamo, beviamo, pratichiamo equitazione parlata (molto in voga il golf parlato, perchè non provarci...), ed al limite, in preda ad ubriachezza molesta, armati di raspa, abbasseremo i tacchi a tutte le signore, evidentemente troppo alte di talloni. :evil3:
Titolo: Re:Siamo a cinque.
Inserito da: alex - Luglio 19, 2012, 08:59:03 AM
Non vado in ferie da quasi due anni, e con estremo rincrescimento mi è toccato pigiare l'opzione "lavoro scarso" per Asia.... di sradicarmi dal nord-est, aimè, non se ne parla proprio.  :dontknow:
Titolo: Re:Siamo a cinque.
Inserito da: max - Luglio 19, 2012, 09:08:14 AM
se qualcuno va giù me lo faccia sapere!!!
idem se qualcuno di giù viene su...
Titolo: Re:Siamo a cinque.
Inserito da: piciopacio - Luglio 19, 2012, 11:39:00 AM
Citazione da: alex - Luglio 19, 2012, 08:59:03 AM
Non vado in ferie da quasi due anni, .  :dontknow:

Questa è un'ottima ragione per sradicarsi per parlarne, appunto.
Organizzatevi e venite, per quello che posso, sono a disposizione e comunque sarei felicissimo di una vostra visita.
Titolo: Re:Siamo a cinque.
Inserito da: Nicola - Luglio 19, 2012, 11:44:12 AM
Max....da conterraneo....parliamone! Si fa una carovana dal Piemonte.
Titolo: Re:Siamo a cinque.
Inserito da: max - Luglio 19, 2012, 11:55:59 AM
si ma solo in aereo e per poco pochissimo tempo :(

per quanto in realtà se dipendesse da me mi piacerebbe prendermela comoda, ho invece i giorni contati, intanto non so ancora le ferie come sono messo, devo comunque spostare il lallo a inizio agosto e poi di nuovo voglio spostarlo in altro loco ancora a fine agosto (e chiaramente mi interessa rimanere in tali lochi in tali periodi)

diciamo che la parte centrale di agosto è più o meno libera, ma è anche la più inflazionata come spostamenti, se adesso trovi biglietti a 150 euro, in quel periodaccio non ho idea come sia viaggiare
Titolo: Re:Siamo a cinque.
Inserito da: piciopacio - Luglio 19, 2012, 12:40:24 PM
tekitisi...picciotti a Settembre/Ottobre sarebbe l'ideale, anche per un uikend allungato/un ponte, ora c'è un caldo della madonna, i prezzi sono alle stelle, si è trattati a pesci in faccia.
Organizziamoci, trovate le date compatibili, io mi occupo della logistica: - albergo/agriturismo/b&b trasferimenti escursioni non c'è problema.
Titolo: Re:Siamo a cinque.
Inserito da: Nicola - Luglio 19, 2012, 01:06:12 PM
A me un lungo week-end a settembre/ottobre potrebbe stare più che bene. Fatto salvo il parlarne con la detentrice dell'anello del potere (ho infatti scoperto che Lei possiede il famoso anello "per domarlo, per trovarlo, per ghermirlo e nel buio incatenarlo") direi che la cosa si potrebbe organizzare...
Titolo: Re:Siamo a cinque.
Inserito da: max - Luglio 19, 2012, 01:09:49 PM
so che era allo studio qualcosa di simile altamente tecnologico, ma per i detenuti, forse era un collare....
ne riparliamo a settembre/ottobre allora, ok
Titolo: Re:Siamo a cinque.
Inserito da: piciopacio - Luglio 19, 2012, 01:37:25 PM
Voglio anche Alex, trovate una data il più presto possibile e datemi l'OK.
Titolo: Re:Siamo a cinque.
Inserito da: max - Luglio 19, 2012, 02:15:45 PM
però zioporco siamo in tre (che lavoriamo) + eventuali consorti (che lavorano) che si devono muovere ad andare a trovare un minkia in pensione che in linea di massima non ha un ciumbia da fare

ma FARE IL CONTRARIO NO?

posso anche azzardare di offrire una locasciiion esclusiva, MOLTO esclusiva
Titolo: Re:Siamo a cinque.
Inserito da: piciopacio - Luglio 19, 2012, 02:56:00 PM
Caro Max, mi raccomando che la lochescion sia veramente esclusiva, sono abituato a resort a 7 stelle, e poi dovrei venire con Oddo, io con Oddo adesso ci posso fare solo passeggiate, dunque dovrei portare le mie mani e le mie gambe equestri: - Peppino: - troppo complicato.

Ho un mio progetto di legge: - dare la pensione - una buona pensione - dai 18 ai 50anni e poi lavorare dai 50 agli 85anni poi eutanasia...che dite si può fare ?
Titolo: Re:Siamo a cinque.
Inserito da: max - Luglio 19, 2012, 03:23:52 PM
era così per dire tanto lo so che vuoi noi giù da te
Titolo: Re:Siamo a cinque.
Inserito da: alex - Luglio 19, 2012, 04:08:01 PM
Eh no... a me interessa l'esemplare nel suo ambiente naturale....  se voglio imparare qualcosa sui leoni vado io in Africa, mica vado al circo.  ma non fate troppo conto su di me aimè. Non vado mai da nessuna parte. Vi sarò vicino virtualmente.

Titolo: Re:Siamo a cinque.
Inserito da: Nicola - Luglio 19, 2012, 05:11:15 PM
Se sei venuto ad Alfiano Natta e a Pisa puoi farcela!! :occasion14:
Titolo: Re:Siamo a cinque.
Inserito da: alex - Luglio 19, 2012, 05:14:01 PM
Quanti anni sono che non mi trovi in giro? Quella volta... bei tempi.... adesso sento il peso della maternità.  :icon_eek:
Titolo: Re:Siamo a cinque.
Inserito da: rhox - Luglio 19, 2012, 09:48:47 PM
senti raffaele.. ho consultato la Mucca e lei dice che sarebbe disponibilissima ad ospitare Oddo nel suo paddock ed ripassare assieme un po' di cose piacevoli della vita...

rischi di doverlo portare giù con una flebo di zabaione attaccata.. :Dorme e si scopre 01:
Titolo: Re:Siamo a cinque.
Inserito da: piciopacio - Luglio 20, 2012, 01:53:43 AM
Grazie dell'invito, comunque a parte il cazzeggio, quando decidete di scendere giù fatemi sapere, per quello che posso sono a disposizione.

Torno all'argomento del topico, per un contrattempo, la barefuttatrice non è venuta oggi, verrà sabato, dunque siamo ancora a tre...ho scoperto che la Fabrizia e una seguace di Sabbioni, di cognome fa Parisi: -
http://www.sabioni.it/pareggiatori.html

Ho capito che è della linea barefutta naturale, tra l'altro è - ODDIO! - omeopata lallina e un'altra cosa - sempre naturale - che non ho capito.

Ha accettato (si fa per dire) la mia sfida: - far lavorare un suo lallo scalzo per una settimana come facevano ai tempi: - trainare un carretto da Montevago a Castelvetrano, 25 km con dure salite.

I carrettieri partivano da Montevago portando prodotti agricoli, frumento, verdura, frutta ecc. e tornavano portando, mattoni, gesso, ferro ecc. ecc. il carro pesava dai 400 agli 800 kg, partivano all'alba e tornavano al tramonto.

Io dico che si azzoppa il primo giorno, voi che dite ?



Titolo: Re:Siamo a cinque.
Inserito da: max - Luglio 20, 2012, 09:03:05 AM
dico che si siamo dimenticati di sabioni nell'elenco del questionario insieme a jackson e ramey e strasser e staminkia

qualcuno sa che linea di pensiero segua sabioni? o a che linea somigli?
Titolo: Re:Siamo a cinque.
Inserito da: alex - Luglio 20, 2012, 09:06:14 AM
Siccome rientra fra gli eretici dalla BHI che è fedele a Jackson, Ramey senz'altro (con qualche modifica, ovviamente).

E' poco più di una battuta, ma non penso sia lontanissima dalla verità. Se piciopacio ha avvertito nelle discussioni con la pareggiatrice di cui ci parlava un eco di qualcosa che dico io abitualmente, allora la cosa è ulteriormente confermata: a me piace Ramey, anche perchè Ramey usa il web, e racconta in dettaglio e pubblicamente le sue idee, anche su argomenti "delicati".

Un po' più complicato classificare l'altra scuola, quella di Wildhorse, che riunisce influenze di Ramey, di La Pierre, di Strasser. Rientra comunque fra gli eretici accertati della BHI, perchè anche lei sul web parla.

Titolo: Re:Siamo a cinque.
Inserito da: Nicola - Luglio 20, 2012, 09:11:11 AM
Citazione da: max - Luglio 20, 2012, 09:03:05 AM
dico che si siamo dimenticati di sabioni nell'elenco del questionario insieme a jackson e ramey e strasser e staminkia

qualcuno sa che linea di pensiero segua sabioni? o a che linea somigli?

Ahah....se chiedessi a Luca, BHI, ti direbbe, in perfetto "stile raffaelitico" che segue la "linea della minkia".

In realtà anni fa (2003 o 4) Sabioni, veterinario, seguì un corso organizzato da Luca, e poi aprì una sua scuola. Da allora è un nemico giurato di BHI.

Tendenzialmente direi che si tratta di una variante sul tema "Jackson" in ogni caso ecco il sito http://www.sabioni.it
Titolo: Re:Siamo a cinque.
Inserito da: max - Luglio 20, 2012, 09:28:23 AM
conosco il sito, conosco Luca e cosa dice, ma non conosco Sabioni, per questo chiedevo

praticamente è come se un istruttore FISE avesse fatto un seminario di due giorni con Karl e poi cominciasse a proferire il verbo della leggerezza, vale a dire che al pubblico pagante pare legittimato da una qualifica (fise per l'istruttore/veterinaria per sabioni) che però non ha nulla a che vedere con quello che punta ad insegnare (leggerezza/barefoot), dato che notoriamente alla formazione dei vet, a meno di una specializzazione che non so se esista e in cosa consista, non viene insegnato nulla del piede per come lo conosciamo noi barefoot

comunque, come diceva mia nonna, tutto fa brodo
Titolo: Re:Siamo a cinque.
Inserito da: alex - Luglio 20, 2012, 09:47:14 AM
Forse è il caso di riunire un po' le idee sui gruppi e sulle scuole operanti in Italia. Per "scuole" indendo gruppi/persone che insegnano attivamente, ma lo fanno anche i "gruppi"; la distinzione è approssimativa.

Scuole veterinarie:
Sabioni.

Scuole non veterinarie:
BHI (collegata alla AANHCP di Jackson)
Wildhorse (Strasser; Ramey; La Pierre e altro; una mentalità alla Yvonne Weltz, editrice di The Horse Hoof, che infatti frequenta e conosce bene)

Gruppi "liberi":
Carlo Faillace (il primo in modo sistematico e consapevole in Italia; purtroppo ho notizia che sia scomparso)
Alberto Barozzi
Franco Belmonte (molto stimato da Barozzi; interessante anche per la sua esperienza sugli attacchi)
??? altri che dimentico senz'altro o non conosco.
Titolo: Re:Siamo a cinque.
Inserito da: alex - Luglio 20, 2012, 09:55:43 AM
Citazione da: max - Luglio 20, 2012, 09:28:23 AM
praticamente è come se un istruttore FISE avesse fatto un seminario di due giorni con Karl e poi cominciasse a proferire il verbo della leggerezza, .....

Questa è la "vulgata BHI", ma - pur non conoscendo i fatti come sono e quindi come pura ipotesi - chi impedirebbe a quell'istruttore di frequentare millanta altri maestri, di farsi un'esperienza pratica riunendo la sua competenza pregressa con quanto ha imparato, eccetera? Certo, dal punto di vista di Karl sarebbe uno "che si è visto due giorni e poi non ha imparato più nulla", ma sarebbe un punto di vista un pochettino limitato...

Secondo me, la frattura Sabioni - BHI è stata una grandissima occasione perduta, avrebbe potuto essere l'aggancio fra mondo barefoot e ricerca veterinaria accademica; non do giudizi sulle eventuali responsabilità, ma è stato un elemento fondamentale nella mia delusione sul movimento nel suo insieme, e ha coinciso con la fine del mio impegno attivo di divulgatore scalzo.
Titolo: Re:Siamo a cinque.
Inserito da: max - Luglio 20, 2012, 10:35:17 AM
infatti io non ho alcun pregiudizio, quello che viene meno con queste litigate/scissioni/furti di idee è semplicemente "la forma", "la formalità"....

per quello che è la mia esperienza, i cavalieri più completi sono proprio quelli al di fuori di una singola scuola.. e poi ancora: vedo pregevoli risultati all'interno della scuola di karl così come inguaribili pasticcioni sempre all'interno della stessa, e vedo pregevoli risultati al di fuori della scuola di karl così come inguaribili pasticcioni al di fuori della stessa... quindi ne concludo che non c'è una regola fissa ma solo e sempre il valore della singola persona

magari Sabioni è un Dio ed io non lo so, se mi capita lungo la strada valuterò, prima di allora mi diverto solo a fare gossip e non mi pronuncio sul valore :)
Titolo: Re:Siamo a cinque.
Inserito da: alex - Luglio 20, 2012, 10:54:27 AM
Beninteso: nella tecnica equestre (anch'essa poco scientifica, come dimostra il perdurare di controversie: il metodo scientifico spazza via rapidamente le controversie perchè le minkiate sono smascherate, registrate, ricordate e cancellate per sempre...) vale esattamente, paro paro, quando abbiamo detto su mascalcia e pareggio.

Perchè una cosa sia scentifica, occorre che tutti accettino che le minkiate vengano smascherate e cancellate e rimangano vive solo nella "storia della disciplina". Ti pare che sia così, nell'addestramento?
Titolo: Re:Siamo a cinque.
Inserito da: max - Luglio 20, 2012, 11:23:47 AM
nell'addestramento è un casino, perché si tratta di realizzare delle condizioni che sono subordinate alla bravura di quello che sta in sella

difatti fino a che si tratta di "sollazzi", esercizi in cui l'addestratore è separato dall'animale, al pari di delfini/cani/gatti/piccioni, anche con il cavallo è abbastanza possibile spazzare via le minkiate e riconoscere gli accadimenti per quello che sono, facendo rientrare praticamente tutto nella teoria dell'apprendimento (quello che PP si ostina a banalizzare nel bastone e carota)

quando si sale in sella le cose diventano maledettamente complicate, lo scorso weekend ho timidamente cercato di far capire a Telatin che, per quanto fosse tutto spiegato scientificamente al 99% quello che insegnava (praticamente era come vedere e sentire Andrew McLean), di fatto incappucciava tutti i cavalli, un po' c'è rimasto male, spero che ci ragioni sù, ma è un piccolo esempio di come sia praticamente impossibile parlare di lavoro in sella in modo scientifico, le variabili sono troppe: mi viene da piangere da quanto sarebbe complicato definire scientificamente un lavoro corretto
Titolo: Re:Siamo a cinque.
Inserito da: alex - Luglio 20, 2012, 11:52:58 AM
Lo ammetto, è difficile; tanto più che si potrebbe descrivere abbastanza scientificamente le modalità, tempi, eccetera per ottenere un certo risultato misurabile obiettivamente, ma nulla si sarebbe detto ancora sulla bontà del risultato, men che meno della sua bellezza.

Ma non occorre sforzarsi di ottenere la scienza a tutti i costi.... ci si può arrangiare come si puç; basta ammettere sempre che quello che si "sa", quello che si è "sperimentato", quello che si "crede vero" potrebbe essere una grandissima minkiata, perchè non è nè dimostrato, nè dimostrabile; nulla su cui fare affermazioni troppo sicure, nulla su cui basarsi per additare altri come dei deficenti che "non hanno capito".

Titolo: Re:Siamo a cinque.
Inserito da: max - Luglio 20, 2012, 12:07:05 PM
una cosa è sicura quando, banalmente, funziona su tutti i cavalli
un procedimento è "classico", ama ripetere Karl, quando è valido per tutti i cavalli e non fa distinguo tra qualitativi e scarsi

è un concetto direi molto banale e che se vogliamo ricorda quello scientifico, che ha bisogno di un campione più numeroso possibile e magari anche di un gruppo di controllo, il gruppo di controllo sono tutti gli altri che la tecnica non la conoscono, i campioni sottoposti alla tecnica da verificare sono tutti i cavalli passati sotto il culo del "maestro" di turno

sembrerebbe mancare, in effetti, quello che è il riconoscimento esterno... di solito un caposcuola dice che una certa tecnica è valida perché LUI dice che è valida, in questo caso, il riconoscimento potrebbe farlo il tempo, se una tecnica perdura nei secoli passando attraverso le abilità o scarsità di centinaia di cavalieri diversi significa che evidentemente che è valida, che ha del VERO

la storia stessa diventa quasi un metodo scientifico, certo quello ufficiale abbrevia i tempi nell'arco della vita del ricercatore e non occorre aspettare secoli per sapere se Baucher ci aveva preso con la "decontrazione" :P
Titolo: Re:Siamo a cinque.
Inserito da: max - Luglio 20, 2012, 12:12:20 PM
Dio solo sa quanto vorrei sapere se la "decontrazione" è valida o meno, avrei già in mente anche le modalità per eseguire il test, ma chi cacchio è interessato ad una cosa del genere???? solo io probabilmente, per quanto possa disporre di una struttura adeguata vicino casa, non conosco e non dispongo di ricercatori interessati...
Titolo: Re:Siamo a cinque.
Inserito da: alex - Luglio 20, 2012, 12:14:56 PM
La fregatura è su quel "tutti". Devono essere proprio tutti. Conteggiando anche quelli su cui la cosa non ha funzionato: perchè che sul fatto che su alcuni la cosa non ha funzionato, per pochi che siano, sono assolutamente certo.

Mi spiace che Karl dica questo "tutti"; avesse detto 90%, o 95%, o 99%, o 99.9% mi sarebbe piaciuto di più.
Titolo: Re:Siamo a cinque.
Inserito da: max - Luglio 20, 2012, 12:27:34 PM
non ho capito cosa intendi... racconta meglio....
però ti spiego il mio punto di vista con tre tecniche le più conosciute (do x scontata la loro corretta esecuzione):

la lezione alla gamba funziona su TUTTI (risposta istintiva + condiz operante)
far prendere le redini applicando una tensione funziona su TUTTI (risposta istintiva + condiz operante)
far abbassare l'incollatura tramite flessioni funziona su TUTTI (risposta istintiva/muscolare + condiz operante)

l'utilizzo a sproposito di queste tre tecniche invece, magari fatte quando non era ora, per troppo tempo, etc, è un'altro discorso!!!!
Titolo: Re:Siamo a cinque.
Inserito da: max - Luglio 20, 2012, 12:32:30 PM
attenzione non sto difendendo Karl non me ne frega niente, sto dicendo che è MOLTO facile sbagliare l'applicazione di una tecnica e dire che non funziona

esempio lampante il condizionamento operante e la lezione alla gamba: il cavaliere non ha capito bene il principio e smette nel momento sbagliato, usa una tempistica sbagliata e ne deduce che la lezione alla gamba non funziona quando invece il problema è lui, lo stesso è successo a me per tante altre cose, credevo di metterle in pratica bene, non funzionavano e le ho bollate come stupide salvo poi ricredermi quando sono migliorato in sella ed ho potuto riprovarci più correttamente....
Titolo: Re:Siamo a cinque.
Inserito da: Nicola - Luglio 20, 2012, 03:17:48 PM
Citazione da: max - Luglio 20, 2012, 12:32:30 PM
è MOLTO facile sbagliare l'applicazione di una tecnica e dire che non funziona

E' altrettanto facile, per un cavaliere "tempista", ottenere risultati applicando principi fantasioni, per non dire incoerenti.

Appena raccolgo le idee provo ad approfondire...
Titolo: Re:Siamo a cinque.
Inserito da: max - Luglio 20, 2012, 03:32:46 PM
oh si accidenti!
questo si verifica quando uno che ha del talento ottiene dei risultati, a suo dire grazie ad una tecnica, ma che avrebbe ottenuto comunque applicando tutto l'opposto!

non è nemmeno detto che questi siano in malafede, perché essendo il "tatto" che agisce quasi da solo, queste persone sono davvero convinte di applicare una certa cosa, quando poi in realtà analizzando bene si vede anche l'opposto

per esempio, sempre rimanendo su Karl, ha un bel dire che non bisogna tirare a mano bassa, ma se vado a vedere con attenzione il materiale che ho dove lui monta, non è affatto vero che non tira, tira a proposito, che è diverso dal tirare a sproposito come dal non tirare mai (che non fa ottenere nulla)
Titolo: Re:Siamo a cinque.
Inserito da: alex - Luglio 20, 2012, 03:42:33 PM
A sì sì... non so di Karl, ma ho sentito questa cosa "Non si tira, si resiste" e mi è sempre sembrata il sesto grado dell'ippocrisia.  :horse-wink:
Titolo: Re:Siamo a cinque.
Inserito da: Nicola - Luglio 20, 2012, 03:47:36 PM
Ecco, ed è per quello che percepisco un certo senso di incompletezza.

Cerco sempre di montare, in rettangolo, con l'assistenza di qualcuno che mi guarda da terra, ma la competenza di chi mi guarda è assimilabile alla mia, per cui il mio grado di coerenza e tempismo è spesso "imponderabilmente" variabile.
Titolo: Re:Siamo a cinque.
Inserito da: max - Luglio 20, 2012, 03:53:06 PM
Citazione da: alex - Luglio 20, 2012, 03:42:33 PM
A sì sì... non so di Karl, ma ho sentito questa cosa "Non si tira, si resiste" e mi è sempre sembrata il sesto grado dell'ippocrisia.  :horse-wink:

più o meno
nella sua scuola si dice in genere che si agisce sempre verso l'alto (che non è vero ma lasciamo stare) e che agendo verso l'alto, verso le commessure, NON è tirare (che non è vero), ora se la fisica non è un'opinione x me uno che agisce verso l'alto TIRA, tira semplicemente verso l'alto :D

non voglio sminuire le tecniche che si imparano in quella scuola che è anche al 90% la mia, ma il segreto è sempre solo agire con azioni opportune quali esse siano, senza aver paura di dire le cose come stanno per compiacere la voglia di ipocrisia del mondo di oggi
Titolo: Re:Siamo a cinque.
Inserito da: piciopacio - Luglio 21, 2012, 12:32:14 AM
 :firuu:

Titolo: Re:Siamo a cinque.
Inserito da: piciopacio - Luglio 22, 2012, 12:38:52 AM
Finalmente stasera siamo a 5, il sesto lallo lo sferro e lo pareggio io secondo i principi di Xenophon, vediamo le differenze.
Titolo: Re:Siamo a cinque.
Inserito da: alex - Luglio 22, 2012, 01:39:20 AM
Bravo te. Il pareggio Xenophon è veramente faticosoe delicato . Ti sei tenuto il lavoro più duro....  :horse-wink: