Cavallo Planet - Forum Per gli appassionati di equitazione inglese e americana... e di cavalli.

Il Parere degli Esperti => Vet Corner => Topic aperto da: Cindj - Luglio 26, 2012, 11:00:39 AM

Titolo: Urgente...Aiuto..
Inserito da: Cindj - Luglio 26, 2012, 11:00:39 AM
Buongiorno a tutti,

ho bisogno dei vostri pareri e consigli per un caso alquanto "grave" della mia cavalla.

Ho traslocato da poco la mia cavalla in un altro maneggio e dopo 2 settimane alla cavalla, che ha 22 anni, e' venuta una bruttissima Flebite al posteriore. Chiamato il veterinario, le ha somministrato subito 4 flebo di antidolorifico e poi prescritto vari medicinali per la cura. I medicinali sono stati antinffiammatori, antibiotici e soluzioni anti trombo, cosi divisi: Antinffiammatori 2 volte al giorno mattino e sera; Antibiotico alla sera; Anti trombo 4 iniezioni, 2 al mattino e 2 alla sera. Alla fine della prima settimana di cura pero' la situazione e' precipitata, alla cavalla sono comparse le prime lacerazioni all'altezza del garretto e alla fine della seconda settimana di cura ne e' comparsa una terza al di sotto del garretto (vedere fotografie).
Il veterinario, l'ha dovuta gia' incidere tre volte per via delle esuberanze di carne che si formano e mi ha prescritto alcuni prodotti per la medicazione. Procedo in questo modo: lavaggi di acqua fredda; poi lavaggio con soluzione fisiologica e disinfettante chirurgico; Olio cicatrizzante H......X nelle due lacerazioni laterali al garretto, invece in quella sotto al garretto da un paio di giorni applico della polvere di acetilsalicilico, prima invece applicavo giornalmente delle bende all'ossido di zinco. Sono oramai 4 settimane che vado avanti con le medicazioni ma vedo pochi risultati... :cry1: sono disperata... Ho chiesto il consulto di un'altro veterinario e oggi pomeriggio dovrebbe venire...
Qualcuno ha gia' avuto un caso analogo al mio? se si, che strada avete intrapreso? Aspetto vostri consigli...

Grazie Valentina

(http://i50.tinypic.com/eq3sja.jpg)
(http://i45.tinypic.com/ejbsqq.jpg)
Titolo: Re:Urgente...Aiuto..
Inserito da: rhox - Luglio 26, 2012, 11:06:29 AM
la mia cavalla ha un problema di flebite cronica, ma non ha mai ulcerato in quel modo.
ultimamente devo dire che mi sono trovata benissimo con l'aloe, sta agendo dove altri prodotti non sono mai stati efficaci.
per il gonfiore ha aiutato moltissimo un impacco di bicarbonato di sodio, bagnando l'arto e poi passando sopra la polvere fino a fare un impacco..
Titolo: Re:Urgente...Aiuto..
Inserito da: PokerFace - Luglio 26, 2012, 11:07:54 AM
ma poverina!!!!

non dico cosa farei io perchè... sono un barbaro, ma non ce la faccio a vedere cavalli in queste condizioni....
Titolo: Re:Urgente...Aiuto..
Inserito da: Cindj - Luglio 26, 2012, 02:55:40 PM
Citazione da: rhox - Luglio 26, 2012, 11:06:29 AM
la mia cavalla ha un problema di flebite cronica, ma non ha mai ulcerato in quel modo.
ultimamente devo dire che mi sono trovata benissimo con l'aloe, sta agendo dove altri prodotti non sono mai stati efficaci.
per il gonfiore ha aiutato moltissimo un impacco di bicarbonato di sodio, bagnando l'arto e poi passando sopra la polvere fino a fare un impacco..

Ma utilizzi l'aloe pura..quella che si trova comunemente in Erboristeria? La applichi direttamente sulle ferite?
Titolo: Re:Urgente...Aiuto..
Inserito da: Cindj - Luglio 26, 2012, 03:00:08 PM
Citazione da: PokerFace - Luglio 26, 2012, 11:07:54 AM
ma poverina!!!!

non dico cosa farei io perchè... sono un barbaro, ma non ce la faccio a vedere cavalli in queste condizioni....

Scusa, se fosse la gamba di una persona????????  :Question2:Io capisco che la mia cavalla non e' giovane, ne voglio pretendere l'impossibile, ma non posso pensare di farla fuori solo perche' poveretta le e' capitata una flebite con queste conseguenze...
Titolo: Re:Urgente...Aiuto..
Inserito da: rhox - Luglio 26, 2012, 03:03:05 PM
no, sono andata in vivaio e ho comprato una pianta di aloe vera di almeno 2 anni.
poi taglio pezzetti di foglia e li spalmo sulle lesioni..

l'aloina è molto difficile da conservare per cui i prodotti già pronti spesso sono molto meno efficaci.
se conti che ho speso 30 euro per una pianta di 50 cm di diametro, con 3 piccoli sotto (pronti dal prossimo anno) e in 1 mese ho fatto fuori 2 foglie e mezza.. è anche tremendamente economica come cura!
Titolo: Re:Urgente...Aiuto..
Inserito da: DivinityOfDarkness - Luglio 26, 2012, 03:14:45 PM
Il vet viene?
Titolo: Re:Urgente...Aiuto..
Inserito da: alex - Luglio 26, 2012, 04:57:02 PM
Io mi concentrerei anche sul tentativo di riattivare la circolazione dell'arto, innanzitutto con il movimento. Poi, alla disperata, mi sarebbe venuto in mente Horses and roads, con quella nota sull'eliminazione della lettiera del box per prevenire i gonfiori da stabulazione: un'altra cosa che potrebbe aiutare la circolazione. Ma prima di ogni altra cosa, l'avrei sferrata, sempre per lo stesso motivo.
Titolo: Re:Urgente...Aiuto..
Inserito da: Cindj - Luglio 26, 2012, 05:20:06 PM
Citazione da: alex - Luglio 26, 2012, 04:57:02 PM
Io mi concentrerei anche sul tentativo di riattivare la circolazione dell'arto, innanzitutto con il movimento. Poi, alla disperata, mi sarebbe venuto in mente Horses and roads, con quella nota sull'eliminazione della lettiera del box per prevenire i gonfiori da stabulazione: un'altra cosa che potrebbe aiutare la circolazione. Ma prima di ogni altra cosa, l'avrei sferrata, sempre per lo stesso motivo.

Grazie del consiglio! La cavalla e'stata sferrata da subito nel posteriore, inizialmente camminava in maniera progressiva giorno dopo giorno per riattivare la circolazione, solo che dopo l'ultima visita di venerdi scorso (dove il veterinario l'ha incisa per la terza volta) mi ha detto di non farla piu' camminare per il momento perche' nel buco sotto al garretto fuoriesce e rientra col movimento, una esuberanza di carne grossa come meta' palla da tennis e' mi ha spiegato che facendola camminare troppo si rischia il continuo allargamento della ferita...
Titolo: Re:Urgente...Aiuto..
Inserito da: alex - Luglio 26, 2012, 07:43:19 PM
.... e allora mi taccio, anch'io, ovviamente, prima di fare alcunchè avrei consultato un veterinario.
Titolo: Re:Urgente...Aiuto..
Inserito da: PokerFace - Luglio 27, 2012, 08:55:56 AM
ma è dolorosa sta roba?
Titolo: Re:Urgente...Aiuto..
Inserito da: Cindj - Luglio 27, 2012, 09:16:12 AM
Citazione da: alex - Luglio 26, 2012, 07:43:19 PM
.... e allora mi taccio, anch'io, ovviamente, prima di fare alcunchè avrei consultato un veterinario.

Io chiedo consiglio a tutti piu' campane si sentono meglio e'! Di veterinari ne ho gia' sentiti due, il primo e' stato quello che l'ha seguita dall'inizio ed e' quello che tra le altre cose l'ha incisa tre volte, non soddisfatta ne ho interpellato un secondo, ma se continua cosi senza vedere risultati ne consulto un terzo! Ho chiesto in scuderia di valutare di togliere la lettiera disinfettando il piu' possibile ( che e' quello che faccio tutte le sere)  con soluzioni spray e antiparassitari.
Titolo: Re:Urgente...Aiuto..
Inserito da: Cindj - Luglio 27, 2012, 09:19:35 AM
Citazione da: PokerFace - Luglio 27, 2012, 08:55:56 AM
ma è dolorosa sta roba?

La cavalla avvertiva molto dolore all'inizio quando aveva l'arto notevolmente gonfio, per renderti l'idea aveva un gonfiore di tre posteriori! Ora queste ferite non le procurano dolore, la tocco e massaggio senza problemi e lei sta immobile! Il primo veterinario l'ha incisa con il bisturi tre volte senza anestesia e' la cavalla non si e' mai mossa, segno che davvero non avverte dolore, altrimenti sai che calci..
Titolo: Re:Urgente...Aiuto..
Inserito da: Cindj - Luglio 27, 2012, 09:23:50 AM
Comunque,ieri e' venuto un'altro veterinario, vi spiego cosa mi ha detto:

non si e' pronunciato moltissimo nemmeno lui. Si parte dal presupposto che sia stata una flebite partita da chissa' dove.. Comunque il suo responso e' stato che fino adesso ho fatto le medicazioni giuste, di continuare ed avere pazienza. Lui pero' mi ha consigliato di utilizzare Acido Salicilico puro, dice che in qualsiasi farmacia senza prescrizione medica, me lo preparano, fino adesso avevo applicato acetilsalicilico di "A......a 500". Devo applicarlo su una garza umida e poi farlo aderire bene alla ferita sotto al garretto lasciandolo agire 24 ore, poi ripetere l'operazione. Invece le altre due ferite quelle al lato del garretto dice che sono in via di guarigione...e di non preoccuparmi.

Io me lo auguro...
Titolo: Re:Urgente...Aiuto..
Inserito da: alex - Luglio 27, 2012, 10:09:12 AM
Dalle foto, mi sembra che la piaga "granuleggi" ossia mostri segni di riparazione. Il commento del vet, sul fatto che alcune ferite sono in via di guarigione, è estremamente positivo: il problema sta nella circolazione dell'arto nel suo insieme, e quindi il fatto che anche una sola ferita migliori è una bella notizia.

Ottima l'idea delle medicazioni umide. Anche in medicina umana ci si sta convertendo alla medicazione umida. Appena trovo un link su suggerimenti pratici sulla medicazione delle piaghe umane (chiederò a un collega particolarmente specializzato) te lo mando.

Intanto un suggerimento terra terra: nelle medicazioni, tampona con leggerezza, non sfregare.
Titolo: Re:Urgente...Aiuto..
Inserito da: rhox - Luglio 27, 2012, 10:19:39 AM
porto la mia esperienza. premesso che ho cambiato 4 veterinari e 4 diagnosi differenti tutte risolte con un "buco nell'acqua" per arrivare all'idea che sia una flebite cronica.. e che la mia cavalla è scalza dal 2007, vive a paddock in fondo sabbia, senza lettiera in capannina..

il movimento è proprio quello che scatena le crisi alla mia cavalla: si sgonfia, l'arto torna a una dimensione accettabile, la cavalla si muove bene e di buon umore, ingrassa.. se lavora il "minimo sindacale" cioè l'ora di passeggiata e la mezz'ora di lavoro in campo non molto intenso va tranquilla, appena si aumenta un po' il carico di lavoro gonfia, non appoggia più il posteriore e bisogna bombardarla di antibiotici per farla tornare "sgonfia"..
quindi occhio al movimento, non esagerare finchè la situazione non si stabilizza e poi molta calma cerca di trovare poi quale è il break point..

Titolo: Re:Urgente...Aiuto..
Inserito da: Cindj - Luglio 27, 2012, 10:47:20 AM
Citazione da: alex - Luglio 27, 2012, 10:09:12 AM
Dalle foto, mi sembra che la piaga "granuleggi" ossia mostri segni di riparazione. Il commento del vet, sul fatto che alcune ferite sono in via di guarigione, è estremamente positivo: il problema sta nella circolazione dell'arto nel suo insieme, e quindi il fatto che anche una sola ferita migliori è una bella notizia.

Ottima l'idea delle medicazioni umide. Anche in medicina umana ci si sta convertendo alla medicazione umida. Appena trovo un link su suggerimenti pratici sulla medicazione delle piaghe umane (chiederò a un collega particolarmente specializzato) te lo mando.

Intanto un suggerimento terra terra: nelle medicazioni, tampona con leggerezza, non sfregare.

Grazie infite dei consigli!!!! :) oggi sono leggermente piu' sollevata, stasera vedro' le ferite come si presentano..
Titolo: Re:Urgente...Aiuto..
Inserito da: Cindj - Luglio 31, 2012, 09:39:19 AM
allora, dopo 5 gg dalla visita del 2° veterinario la situazione sembra "leggermente" migliorata. Quest'ultimo veterinario mi ha prescritto una pomata "V......L" sempre cicatrizzante e l'Acido Salicilico puro per contenere l'esuberanza di carne in eccesso.

Ora la mia domanda e': questo acido salicilico agisce in quanto tempo? Si puo' utilizzare abbastanza sovente oppure no? Chiedo a voi perche' il veterinario mi ha detto "Applichi il tutto senza timore, sempre per almeno una decina di gg". Pero' la cavalla probabilmente avverte fastidio perche' specialmente di notte si mangia la fasciatura, forse brucia?

Valentina
Titolo: Re:Urgente...Aiuto..
Inserito da: DivinityOfDarkness - Luglio 31, 2012, 11:38:45 PM
Innanzitutto ti dico che i nomi dei mediinali li puoi scrivere tranquillamente, volendo [spoiler]spoilerizza[/spoiler] ma non c'è problema.

Per quato riguarda l'acido salicilico... ohibò, sicura che non ti hadato una percentuale d'uso? Per i peeling chimici si usa una concentrazione al 25% perchè è comunque un forte cheratolitico e...sì, usato puro brucia! Ma poi il salicilico ha solubilità in acqua bassissima (2grammi/litro), è più chealtro liposolubile o solubile in alcool... con cosa inumidivi la garza?

La pomata che non nomini, che percentuale di salicilico ha? Che pH ha?