Cavallo Planet - Forum Per gli appassionati di equitazione inglese e americana... e di cavalli.

Il Parere degli Esperti => Vet Corner => Topic aperto da: Il teo mw - Luglio 26, 2012, 10:40:51 PM

Titolo: Ragadi
Inserito da: Il teo mw - Luglio 26, 2012, 10:40:51 PM
Non so più cosa farci dentro.
Un piede è guarito completamente l'altro è degenerato e ha cominciato ad accumularsi tessuto.
Trattamento:
Lavaggi con betadine, asciugatura accurata e pasta fissan a gogo.
Adesso mi han detto di mettere del cicatrene invece della pasta fissan.
Ma le escrescenze si staccano da sole o devo rimuoverle chirurgicamente?
Titolo: Re:Ragadi
Inserito da: DivinityOfDarkness - Luglio 26, 2012, 11:51:44 PM
Foto, please!

Comunquesia... il cavallo che avevo in mezzafida l'anno scorso aveva delle ragadi che mi sembravano pazzesche, che interessavano tutta la zona dorsale dei quattro pastorali. Erano ampie e spesse mezzo centimetro -> guarite in 5-6 settimane grazie a tanto olio di gomito e costanza. Quindi per rispondere alla tua domanda.. io preferisco asportarle a mano pian pianino. Basta asportarne ogni 2 o 3 giorni PIU' di quanto tessuto si forma nel frattempo.

Io doccio bene le gambe, per ammorbidire le croste. Magari lavo con un poco di sapone (no marsiglia che secca da morì, meglio un sapone liquido per mani, magari tho, disinfettante ma non necessariamente!)
Poi mi accuccio e, con le dita cremose/unte massaggio le croste finchè vengono via (anche solo in parte e solo superficialmente) senza troppa forza.
Sciacquo di nuovo, riammorbidisco e vedo se viene via altro. Alla fine, tampono un po' con panno in microfibra e dò una generosa ditata di Fissan o del mio pomatone.
Questo lo faccio ogni volta che vado dal cavallo: tolgo la crema (che nel frattempo s'è impastata magari con un po' di lettiera, ma basta che sia un minimo pulita), riammorbidisco, massaggio, ammorbidisco, massaggio, tampono, incremo.

Personalmete evito di star lì ad asciugare come una dannata: il trucco, per esperienza personale seppur limitata ma sempre a buon fine, sta nel far ammorbidire e mantenere morbido il crostone per farlo staccare delicatamente dalla cute.

Non sto ad ammattire disinfettando: se proprio uno vuole, ci può schiaffare del Gentalyn Unguento o simili, ma sempre qualcosa di molto grasso, unto, pesante, perchè fa da barriera e repelle l'acqua.

Ora in maneggio abbiamo diversi veterani con delle croste lunghe 2 o 3 cm. Dei veri e propri CORNI. Ovvio, anche le castagne sono spesse come Bibbie. I proprietari "lasciali lì che è normale", sì, infatti il cavallo se se le strappa via sanguina per un mese di fila. A uno ho iniziato la cura descritta sopra. Siamo alla prima settimana e i mallopponi si stanno ammorbidendo. Vedremo.
Titolo: Re:Ragadi
Inserito da: rhox - Luglio 27, 2012, 10:26:07 AM
io invece bagnerei il meno possibile e penserei all'aloe al posto della fissan.. l'effetto che viene è molto simile..
Titolo: Re:Ragadi
Inserito da: Il teo mw - Luglio 27, 2012, 03:10:22 PM
rhox il mio dubbio è che se non li tiro via non riesco a riportare il piede all'origine.
L'altro piede facevo come a detto divinity, bagnavo ammorbidivo asciugavo con cura e rimettevo la fissan 1 settimana risolto, ma sto giro non iresco a risolvere. L'altra volta non sanguinava, sta volta sanguina non molto ma sanguina.
Appena riesco vi faccio delle foto.
Titolo: Re:Ragadi
Inserito da: DivinityOfDarkness - Luglio 27, 2012, 03:38:30 PM
son tecniche... d'altra parte nessun vet dà info specifiche al riguardo.
Le scuoledi pensiero, in effetti, sono 2: seccare o bagnare. Pressochè opposte...
Titolo: Re:Ragadi
Inserito da: rhox - Luglio 27, 2012, 08:26:10 PM
con l'aloe quelle che ha la mia si staccano lo stesso con la mano o una semplicissima striglia di gomma..

appena riesco faccio le foto prima e dopo
Titolo: Re:Ragadi
Inserito da: Winter Mirage - Luglio 28, 2012, 12:58:28 AM
Ecco la frisonara... almeno in merito a ragadi, gente, vi batto tutti!!!  :laughter-485:

...pensate un po' di che roba mi vanto...  :icon_axe:

Vabbeh... comunque...

Io quoto la Div: le scuole di pensiero sono due e credo che il cavallo nel singolo caso faccia la differenza.
Io ho avuto risultati migliori con il bagnare: emulsione di acqua e olio d'oliva. La cosa più unta, schifosiccia, appiccicosa e vomitosa del mondo... ma tiene a bada egregiamente le megargadi frisonesche.

L'unica cosa... è ottima all'inizio della boiata: quando compaiono le prime ulcerazioni, con sabbietta o ferite... ma tu parli già di accumuli...
Per mia esperienza, a volte si riassorbono da soli... ma tanto spesso restano, non li ho mai visti rimossi da un vet.
Titolo: Re:Ragadi
Inserito da: Il teo mw - Luglio 30, 2012, 10:08:39 AM
nei prossimi giorni fi faccio le foto cosi ci capiamo!!!
Per adesso disinfetto e tengo ammorbidito con pasta fissan, appena trovo l'aloe e finisco
Titolo: Re:Ragadi
Inserito da: laCate - Agosto 08, 2012, 11:14:15 AM
Sto combattendo con una ragade da quasi un anno.
Riporto i metodi che ho sperimentato fino ad oggi (prescritti da veterinari)

- saponata con sapone di marsiglia, asciugare e mettere ossido di zinco. Attenzione, mi è stato detto di asciugare con carta usa e getta in modo da non rinfettare altre zone.
- saponata con sapone allo zolfo, impacchi di 5 minuti con una soluzione di amuchina diluita in acqua, asciugare e aureomicina
- pulizia con sapone betadine, asciugare e poi connettivina
- saponata con sapone allo zolfo, asciugare, betadine e tresaderm.

Ho ottenuto i risultati migliori con il tresaderm riuscendo a far sperire la ragade, peccato che dopo pochi giorni senza trattamento è tornata fuori. Il trattameto poi è stato piuttosto aggressivo e la pelle intorno alla ragade era rossa e senza pelo..
Con gli altri trattamenti ho avuto dei buoni risultati all'inizio ma non sono mai riuscita a risolvere. Ora ho chiesto ad un altro veterinario che mi porterà un prodotto da provare, nel frattempo sto mettendo un po' di pasta all'ossido di zinco per tener contenuta la ragade e..sta migliorando, per mesi non era servito a nulla..

Titolo: Re:Ragadi
Inserito da: alex - Agosto 08, 2012, 11:24:17 AM
Ferri o non ferri? Posteriori immagino. La sferratura (a parte tutte le altre cose incerte) una cosa fa di certo: migliora notevolmente la circolazione in tutto l'arto. Il miglioramento della circolazione migliora la guarigione. E' un po' come la laminite: si ammalano di laminite anche i cavalli sferrati, ma guariscono meglio e prima.
Titolo: Re:Ragadi
Inserito da: Winter Mirage - Agosto 08, 2012, 01:09:25 PM
Ammetto che Andromeda è ferrata... ma le ragadi vengono un po' a casaccio... anche in punti diversi, nodello, stinco, anteriore, posteriore...

Credo proprio che tu abbia ragione e che il ferro non aiuti... ma nel mio caso, credo che il problema maggiore sia il sacro pelo frisonico... già solo docciando, pettinando e tenendo pulita la baracca, mi capita di vedere un po' di crosticina un tre-quattro volte l'anno ed in una settimana se ne va del tutto.
Ma all'inizio, quando non sapevo cosa e come fare... oddio, un macello... i primi mesi non sapevo dove sbattere la testa e quale campana ascoltare: tutti che mi davano consigli diversi e io che non avevo mai avuto un frisone mio da accudire...

Assurdamente la mucca era sferrata in Olanda ormai da 3 anni e mi è arrivata in Italia senza ferri ma con due ragadi mostruose... in quel caso credo che sia più che tutto colpa dell'umidità fangosa che tattiene lo schifo nel pelo ai nodelli. Che dici, sbaglio?

Ne approfitto poi per fare una domanda: ma è possibile che ci siano cavalli più soggetti di altri alle ragadi (non parlo di razze più soggette, ma proprio singoli equini)? Un po' come me che non mi prendo quasi mai la tosse ma i mal di gola lo becco subito...
Mi viene da chiederlo perchè, a parità di condizione, età e cura (e pelo  :horse-wink:) conosco un sacco di frisoni che non riescono a liberarsi di questa cosa. Magari è una boiata assurda, ma magari esiste un fattore che li ipersensibilizza a questi problemi...?  :dontknow:
Boh... nun zo... please, disignorantatemi!  :horse-embarrassed:

Titolo: Re:Ragadi
Inserito da: alex - Agosto 08, 2012, 01:36:55 PM
Penso proprio di sì. La cute - anche quella umana - riflette una miriade di piccole malattie, intolleranze, carenze, allergie, problemi metabolici, problemi circolatori, problemi immunitari... ... Alcune risolvibili, altre no, altre magari congenite ... Io farei una riflessione anche sull'alimentazione, ad esempio. Non dico che sia facile, nè che sia risolutivo, ma perchè non provarci, a cercare l'ago nel pagliaio?
Titolo: Re:Ragadi
Inserito da: rhox - Agosto 08, 2012, 09:07:27 PM
per terminare il mio intervento:

due mesi fa, dopo 6 mesi di vari tentativi senza grossi risultati
(http://img109.imageshack.us/img109/9965/20120706174337.jpg) (http://imageshack.us/photo/my-images/109/20120706174337.jpg/)

domenica scorsa, dopo un mese di aloe messo quasi tutti i giorni e poi saltuarimente
(http://img811.imageshack.us/img811/2874/20120804114026.jpg) (http://imageshack.us/photo/my-images/811/20120804114026.jpg/)

Titolo: Re:Ragadi
Inserito da: madamen67 - Agosto 08, 2012, 11:25:25 PM
CASPITA! Che fantastico miglioramento...certo che con l'aloe ci vuole un pochino di pazienza però è sicuramente da provare. Complimenti per la perseveranza e soprattutto pr il risultato :pollicesu:
Titolo: Re:Ragadi
Inserito da: Il teo mw - Agosto 21, 2012, 04:23:01 PM
allora winter mirage non sai come ti capisco.
non ho ancora postato le foto ma le farò.
Io sto risolvendo molto bene con il cicatrene, le ragadi della mia bestia però sono piccole maprotuberanti circa 4-5 millimetri.
Sto risolvendo nel senso che sono riuscito a farle migliorare un sacco, l'ho fatta soffrire un po un giorno togliendo un sacco di protuberanza, ha sanguinato l'ho disinfettata e ho messo il cicatrene, il giorno dopo la ferita era chiusa e una parte si era "indurita" ho tirato via la forfora bianca e parte di quello duro, ha sanguinato un pochino disinfettata e cicatrene adesso continuo a fare così e vedo che migliora. Sull'altro piede dove ho risolto lo tengo pulito e appena vedo forforina metto pasta fissan per tenere morbido perchè ho finito il preparato (ossido di zinco vaselina olio d'oliva) ma l'altro piede riappare qualche cosa ogni 15-20 giorni e comunque sempre meno.
Si comunque ci sono soggetti più predisposti e altri meno.
Io però ho migliorato molto da quando d'inverno spruzzo la cavalla dopo il lavoro con l'Eurovix isopan mi pare 50% acqua e 50% questo e anche la lettiera, d'estate solo la lettiera. costa circa 30 euro un fustino da 5 litri, e tipo un disinfettante che avevo usato per combattere una leggera micosi l'inverno scorso e aveva funzionato super bene.
Titolo: Re:Ragadi
Inserito da: Winter Mirage - Agosto 21, 2012, 08:29:11 PM
Sì... che bei ricordi... a dicembre di due anni fa, con la cavalla che non dava i piedi nemmeno a morire ed io che cercavo di spazzolare via alla belle e meglio la forforina rivelatrice... 
We wish you a merry christmas... we wish you a merry christmas, and a good hospital!!!  :icon_axe:
Titolo: Re:Ragadi
Inserito da: Il teo mw - Agosto 21, 2012, 09:40:38 PM
per fortuna a me i piedi li ha sempre dati, ma guarda la mia è strabrava soffriva in silenzio, la vedevo patire ma il piede me lo togliev davvero poco quando gli ho tirato via la protuberanza!!! Speriamo di andarcene in fuori prima dell'inverno se no la vedo grigia
Titolo: Re:Ragadi
Inserito da: Winter Mirage - Agosto 21, 2012, 09:43:02 PM
Già... la magnifica poltiglia umida di pioggia/neve/fango dell'inverno... l'unica cosa peggiore forse è la pioggia/umidità/fango della primavera...  :happy_birthday-736:

Ma su, in alto i cuori: adesso dovresti avere qualche mese perfetto per la guarigione prima di addentrarti nel pastrocco invernale... sempre che il meteo la pianti di fare il pagliaccio e si assesti un peletto.
Titolo: Re:Ragadi
Inserito da: Shanna - Agosto 22, 2012, 10:05:40 AM
 :icon_eek:
non so perchè, ma da quando leggo i forum le ragadi sono il mio incubo peggiore ma per fortuna non ci ho mai avuto a che fare.
Non ne ho mai nemmeno vista una dal vivo.

Spero di non vederle mai.
Titolo: Re:Ragadi
Inserito da: Il teo mw - Agosto 22, 2012, 10:56:23 AM
speriamo adesso sta migliorando piano piano, non gli fanno più male e stanno cicatrizzando.
Shanna se le prendi in tempo, cioè appena vedi la forfora il cavallo al 90% delle volte non arriva nemmeno ad avere dolore, metti un cicatrizzante o pasta fissan o vaselina per tenere morbida la pelle passano nel giro di 1-2 giorni poi devi solo tenere controllato, ma se sbagli subito all'inizio per esempio a disinfettare solo e lasci passare 4-5 giorni ci sei dentro fino al collo.
Per esempio sul piede sinistro dove ho risolto la tengo controllata e appena vedo la forforina la levo e gli metto la pasta il giorno dopo non ha più niente, poi la tengo "palpata" se sento crosticine o altro la tratto subito, da che pulisci i piedi la tieni controllata o quando la docci finito il lavoro, insomma se lo sai è difficile caderci a piedi giunti.
Titolo: Re:Ragadi
Inserito da: DivinityOfDarkness - Agosto 22, 2012, 03:37:35 PM
Ne convengo.
Nemmeno io anni fa sapevo che fossero queste ragadi. Poi ho scoperto che il mio istinto di grattar via le crosticine e impomatarle è stato sempre provvidenziale.  :horse-cool:

Le ragadi: dagli un dito..e si prenderanno tutto il braccio. Letteralmente.

Non ho commentato le ragadi dell foto di Rhox...omamma, erano gigantesche! La costanza premia ;)

Titolo: Re:Ragadi
Inserito da: rhox - Agosto 22, 2012, 10:07:25 PM
preciso: la cavalla vive a paddock, pulito, in sabbia quindi drenatissimo (non c'è stato fango neanche quando in 2 giorni si è sciolto 1 metro di neve).
quindi non è un problema di sporcizia, umido, pappette, ecc..
Titolo: Re:Ragadi
Inserito da: Il teo mw - Agosto 23, 2012, 03:14:01 PM
comunque rhox, a un amico è capitato anche a lui, non so se è stato quoziente c o altro, ma la sferrato e lo ha mollato a paddock in autunno e lo ha controllato a marzo non aveva più niente. Sicuramente il paddock non era asciutto.
Bè bè vediam di risolvere in una maniera o nell'altra
Titolo: Re:Ragadi
Inserito da: Mollyladyruffian - Ottobre 12, 2012, 10:28:49 AM
Io son già con il rasoio in mano  :horse-scared:
Ho parlato con il veterinario il mese scorso e mi ha detto di usare ossido di zinco o pasta di fissan, sempre e comunque sia in presenza di ragadi ma anche quando non ci sono perchè la parte deve rimanere idratata e niente acqua. Ho provato ma è una schifezza con quei peli, con l'olio già si riesce meglio ad arrivare alla pelle, ma comunque alla prima pioggia (cavalla al paddock) fango...ragadi  :pollicegiu:
Domani cerco di sfoltire i mombut che si ritrova altrimenti la raso nuovamente e amen.
Ma l'aloe la trovo in erboristeria?
Titolo: Re:Ragadi
Inserito da: rhox - Ottobre 12, 2012, 09:21:10 PM
l'aloe vera la trovi in vivao.. deve avere almeno 2 anni di vita..
Titolo: Re:Ragadi
Inserito da: DivinityOfDarkness - Ottobre 14, 2012, 01:05:06 AM
Per applicare aloe, pasta di fissan, olio o qualuque impiastro vogliate sulle gambe pelose frisoniche, vi conviene armarvi di un beccuccio lungo da applicare alla confezione..o di un contenitore con beccuccio in cui travasare il prodotto.

Arriverete facilmente alla cute, senza impiastrare il pelone  :horse-wink: :horse-wink: .
Titolo: Re:Ragadi
Inserito da: Winter Mirage - Ottobre 14, 2012, 12:28:27 PM
Ecco... sei sempre la solita sofisticata...!
Io mi ci impiastro le mani, il pelo, il pavimento, mezzo box... e per sbaglio anche un pochino il cavallo.
;D
Titolo: Re:Ragadi
Inserito da: Mollyladyruffian - Ottobre 15, 2012, 09:33:34 AM
Io sembro a fare la caccia al tesoro...la mia amica che tiene la gamba della cavalla ed io che impiastro l'inguento e massaggio...ora mi faccio portare l'aloe e do una spuntatina ai peli e vediamo.
Titolo: Re:Ragadi
Inserito da: Shanna - Ottobre 31, 2013, 10:12:31 AM
Risollevo questo topic.

Ma le ragadi sono "contagiose"?

Sono dei funghi?
Titolo: Re:Ragadi
Inserito da: Roy - Ottobre 31, 2013, 05:51:38 PM
mi facevo la stessa domanda.

anni fa muovevo la cavalla di una tizia , una psi (quindi non pelosona) con delle ragadi bruttine sui posteriori.. io disinfettavo e curavo coi guanti in lattice (anche per una questione di pulizia mia ) , ma anche perchè , magari ignorantemente, credevo che potessero "infettare" magari tramite una micro feritina etc..

cos è la forforina di cui parlate ? cioè, si vede dal nulla questa cosa e capite che è a rischio ragade ?

Anchio come Div ho sempre tolto e pulito le crosticine , più per mania di controllo che altro ahahahahahha
Titolo: Re:Ragadi
Inserito da: rhox - Novembre 01, 2013, 08:58:18 AM
tendenzialmente non sono contagiose, però se hanno una fase un po' purulenta un altro cavallo un po' debole come sistema immunitario potrebbe prendersele per un contatto stretto
Titolo: Re:Ragadi
Inserito da: Shanna - Novembre 01, 2013, 12:41:43 PM
mhm...

da noi mai avuto problema di ragadi, quest'anno è arrivata una cavalla nuova in scuderia con dei posteriori messi male... e un sacco di altri cavalli hanno iniziato ad avere problemi.
Mi ha colpito il fatto che due ragazzi, marito e moglie che condividono l'attrezzatura (spazzole, nettapiedi), hanno i cavalli messi peggio... e hanno anche detto di aver usato la spazzolina che c'è al lavaggio, sicuramente usata per la cavalla nuova.
Forse non sono ragadi ma sono proprio funghi...

ho il terrore
Titolo: Re:Ragadi
Inserito da: Roy - Novembre 01, 2013, 03:16:45 PM
Citazione da: Shanna - Novembre 01, 2013, 12:41:43 PM
mhm...

da noi mai avuto problema di ragadi, quest'anno è arrivata una cavalla nuova in scuderia con dei posteriori messi male... e un sacco di altri cavalli hanno iniziato ad avere problemi.
Mi ha colpito il fatto che due ragazzi, marito e moglie che condividono l'attrezzatura (spazzole, nettapiedi), hanno i cavalli messi peggio... e hanno anche detto di aver usato la spazzolina che c'è al lavaggio, sicuramente usata per la cavalla nuova.
Forse non sono ragadi ma sono proprio funghi...

ho il terrore


io credo che basta che non usi la loro roba , nel dubbio porta a casa le spazzole , lavale bene con un blando disinfettante e assicurati di non scambiare niente con gli altri cavalli (che poi è buona norma farlo anche in situazioni "normali"  :horse-wink: )..
Titolo: Re:Ragadi
Inserito da: Shanna - Novembre 01, 2013, 08:07:06 PM
oggi son saltate fuori altri due cavalli con le crosticine... domenica porto a casa tutto e disinfetto con l'amuchina? andrà bene? Diluita quanto?

Titolo: Re:Ragadi
Inserito da: Roy - Novembre 01, 2013, 09:14:38 PM
non mi assumo la responsabilità di quanto ti dico perchè potrebbe creare danni permanenti.........


Io le spazzole una volta le ho lavate a mano (giusto per togliere lo sporco)e in seguito in lavatrice , messe in un sacchetto di tela , solo ad acqua e sapone di marsiglia (che già ha un azione disinfettante).
MA ho scoperto ( sono arguta nè?) che potrebbe rovinarsi la lavatrice , ergo non l ho più fatto  :firuu:


Io le lascio in immersione in una specie di catino (quei secchi bassi e larghi) con l amuchina appunto( ci sono tante varianti di cxoncentrazione, io di sto su quelle base dal 2 al 10% , ma ho visto che c è un formato disinfettante proprio per indumenti, bisognerebbe che chi ne capisce di più di chimica ci dicesse se può andare bene), ma andrebbe bene anche un blando shampoo per il pelo, acqua calda e attendi qualche minuto, risciacqui e via.


;)



PS siete sicuri che non siano funghi ?
Titolo: Re:Ragadi
Inserito da: Shanna - Novembre 01, 2013, 09:27:46 PM
siccome vorrei evitare di distruggere la lavatrice  :firuu:, lascerò tutto a mollo nel catino.

Boh, per me è un fungo, impossibile che si sia diffuso così  :dontknow:

Titolo: Re:Ragadi
Inserito da: Roy - Novembre 01, 2013, 09:40:09 PM
evita evita !!  :laugh3:


Titolo: Re:Ragadi
Inserito da: madamen67 - Novembre 01, 2013, 10:20:37 PM
Io ogni tanto caccio tutto nella lavatrice del maneggio: spazzole, striglie in gomma, protezioni...quando Angelz la scorsa primavera ha avuto il fungo circoscritto per fortuna a una chiappa, ho usato per lei le toccature con Imaverol diluito. Per tutto il resto: Lysoform. Mi mettevo in doccia e con le spazzole con cui la pulivo spazzolavo tutto a fondo con acqua e Lysoform: guscio sottopancia, gel sottosella, striglie di gomma...un lavoraccio ma alla fine funziona benissimo. L'importante è sciacquare perfettamente il tutto e non andare troppo avanti con il trattamento altrimenti può succedere che al cavallo venga una quasi-dermatite da Lysoform come è capitato a una mia amica qualche mese fa perchè non sciacquava perfettamente l'attrezzatura.
Titolo: Re:Ragadi
Inserito da: Shanna - Novembre 14, 2013, 08:40:10 AM
anche se un po ot, aggiorno dicendo che ho pulito tutto disinfettando per bene e le spazzole sono venute come nuove.

Prima le ho aspirate con l'aspirapolvere
poi le ho strofinate con il napisan
e alla fine le ho lasciate a mollo 15/20 minuti in acqua con un disinfettante (tipo amuchina, non c'era e ne ho preso un altro).
risciacquato tutto benissimo
perfette!!! sembravano veramente nuove!

purtroppo anche alla mia cavalla sono comparse quelle strane crosticine che stanno a quanto pare infestando il maneggio. Per fortuna pochissime, solo anteriori, e un po' sulle ginocchia (che strano!).
Disinfetto con acqua ossigenata grattando un po' con le garze, e poi sto mettendo l'olio di neem, dato dal bipede, che è un antibatterico, antiparassitario, antifungino e antisettico e sembra funzionare bene.
Titolo: Re:Ragadi
Inserito da: kitiara - Novembre 14, 2013, 08:54:14 AM
Io spazzole e beauty li pulisco più o meno due volte l'anno, senza disinfettare ma una lavata a tutto sotto la pompa la do.
Se questo dilagare di crosticine è dovuto alla cavalla di cui hai parlato e con lei o altri non hai scambiato attrezzature e spazzole l'unica fonte ulteriore di contagio che mi viene in mente sono i groom con stivali, forche e carriole ma mi sembra alquanto esagerato....

Ma siete in tanti con le crosticine? Non avete chiamato un vet per capire cosa sono? Se buona parte della scuderia ne soffre forse sarebbe il caso di pensare ad una disinfezione totale dei box (che di solito andrebbe fatta una volta l'anno almeno) oltre ovviamente a cure mirate attuate da tutti in sincronia.
Titolo: Re:Ragadi
Inserito da: IloveHorses - Gennaio 22, 2016, 03:26:10 PM
Ciao a tutti! Anche la mi acavalla aveva le ragadi e non riuscivo a risolvere questo problema. Un prodotto mi (anzi ci) ha salvate!! :horse-embarrassed: Certo non è proprio economico ma è l'unico che davvero funziona! http://www.laselleriaonline.it/carrdaymartin-mf-pro-kit-per-la-cura-delle-ragadi.html