Cavallo Planet - Forum Per gli appassionati di equitazione inglese e americana... e di cavalli.

Club House => I cavalli..in generale => Topic aperto da: Amaranth - Agosto 28, 2012, 04:25:34 PM

Titolo: letteratura equestre
Inserito da: Amaranth - Agosto 28, 2012, 04:25:34 PM
in questo forum ho notato che ci sono diverse persone appassionate di letteratura equestre, credo quindi che la mia domanda possa avere per alcuni una risposta facile.
mi domandavo: conoscete qualche titolo di libro che parli d'equitazione in modo chiaro e che mi permetta di sviluppare un pò di cultura sulla materia che vada oltre alle mie scarse conoscenze? non è che sto cercando un manuale vero e proprio, ma un testo che mi permetta di prendere confidenza con termini, figure ecc. ho visto qualche titolo nella sezione del colonnello, mi piacerebbe avere un consiglio mirato.
grazie mille di già a tutti!

:studioso:
Titolo: Re:letteratura equestre
Inserito da: Fioravante Patrone - Agosto 28, 2012, 07:00:35 PM
Resto anch'io in attesa. Anzi, aprirò un nuovo topic simile, cosa che avevo voglia di fare da un po'. Spero che la "concorrenza" non ti disturbi! Anzi, per evitarlo, aspetto ancora un po'. Tanto sfrutto parassiticamente il tuo.

PS: bellissima la emoticon finale, ti ruberò anche quella per decorare il mio post concorrenziale.
Titolo: Re:letteratura equestre
Inserito da: Amaranth - Agosto 28, 2012, 10:37:12 PM
beh direi che la concorrenza in questo caso non mi può arrecare danno!!! però l'emoticon finale la rivendico!!  :laugh3:

comunque, se vuoi, puoi integrare questo topic con ciò che interessa a te, c'è posto almeno per 2!
Titolo: Re:letteratura equestre
Inserito da: bionda - Agosto 28, 2012, 10:38:34 PM
La richiesta però è formulata in modo un po' vago, non mi è chiaro cosa sperate di trovare nel/nei libri che cercate.

Se posso dare la prima risposta, senza presunzione che sia la migliore, la mia "bibbia" è Steinbrecht "Gymnasium des Pferdes", malamente tradotto in "La palestra del cavallo". La traduzione del titolo è sbagliata, non so come sia il resto della traduzione. L'originale è scritto in un linguaggio scorrevole, piacevolissimo, anche divertente, pur essendo il libro del 1884. Contiene alcune sciocchezze, ma la teoria dell'addestramento classico del cavallo "da maneggio e da campagna" c'è tutta e spiegata come meglio nessuno è riuscito a fare.

Titolo: Re:letteratura equestre
Inserito da: piciopacio - Agosto 28, 2012, 11:15:04 PM
Quì entriamo in un campo minato, le traduzioni itagliane di testi classici equestri sono scadenti spesso  incomprensibili, a volte i traduttori stessi non capiscono cosa hanno tradotto ecco due esempi eclatanti.

http://calmoinavantiedritto.blogspot.it/2011/11/il-nuovo-lapalisse.html

http://www.blogger.com/blogger.g?blogID=4883848160968929729#editor/target=post;postID=1187652216650975934

Dobbiamo però riconoscere a costoro l'impegno e la buona volontà e lo sforzo malgrado i risultati siano scarsi.

Gymnasium (n.)
ginnasio, liceo, palestra, scuola di secondo grado, scuola secondaria.

Così recita il vocabolario onlain SesAgent .

Mi pare che come titolo sia azzeccato, del contenuto non ne parliamo, qual'era secondo te l'alternativa giusta ??
Titolo: Re:letteratura equestre
Inserito da: bionda - Agosto 29, 2012, 10:58:18 PM
Il titolo corretto sarebbe "il ginnasio del cavallo" ...non c'era motivo di stravolgerlo.
Titolo: Re:letteratura equestre
Inserito da: piciopacio - Agosto 30, 2012, 01:10:33 AM
Il libro di Steinbrecht è un testo da Università del Cavallo, non da ginnasio-scuola secondaria ,  il titolo non è stravolto, anzi, è stata usato la traduzione del termine nella sua accezione radicale: -

ginnàṡio s. m. [dal lat. gymnasium, gr. γυμνάσιον, der. di γυμνάζω «fare esercizî ginnici», da γυμνός «nudo»]. –
Nell'antica Grecia, originariamente luogo dove i giovani si esercitavano, nudi, nei giochi atletici, (palestra) e in seguito anche centro di educazione spirituale e di ritrovo...


Gymnasium (n.)
ginnasio, liceo, palestra, scuola di secondo grado, scuola secondaria.

Detto questo, il titolo di Steinbrecht: - ginnasio o palestra che sia, non merita un'altro minuto della mia attenzione.




Titolo: Università...
Inserito da: Fioravante Patrone - Agosto 30, 2012, 09:08:56 AM
Citazione da: piciopacio - Agosto 30, 2012, 01:10:33 AMun'altro
Che sfoggio di erudizione.

Potremmo rientrare in topic, rispondendo alla domanda posta da Amaranth? Alla mia modesta persona interesserebbe più della discussione sulla traduzione italiana del titolo di un libro.
Titolo: Re:letteratura equestre
Inserito da: alex - Agosto 30, 2012, 10:13:14 AM
La domanda di Amaranth ha due aspetti.... una riguarda l'equitazione come dovrebbe essere, l'altra riguarda l'equitazione come è realmente, nel linguaggio equestre comune nostrano; insomma le radici dell'equitazione come si pratica e come, generalmente, viene insegnata da istruttori "normali".

Io mi sono fatto l'idea che molto si capirebbe dai vecchi Regolamenti per la cavalleria, ossia i manuali dettagliatissimi su cui studiavano gli ufficiali. Sono in caccia di questi testi, in particolare quello del 1901 che tiene conto dell'esperienza e del contributo di Caprilli; se lo pesco, ve ne darò notizia. Anzi, se qualcuno di voi ne possedesse una copia..... e fosse disponibile a condividerla.... faccia un fischio!
Titolo: Re:letteratura equestre
Inserito da: piciopacio - Agosto 30, 2012, 01:38:30 PM
Questioni Equestri - del generale L'Hotte.

Capire l'Equitazione - Jean Saint-Fort Paillard.

Se riuscite a capire questi due testi (in realtà il secondo è conseguenziale al primo) avrete acquisito una buona base teorica sull'equitazione...nel primo libro il Generale ricorda che : - "i libri insegnano solo a coloro che già sanno".

Dunque, per sapere dovrete consumare almeno due selle di buona qualità, 5/6 paia di pantaloni e 3/4 paia di stivali.
Titolo: Re:letteratura equestre
Inserito da: Amaranth - Agosto 30, 2012, 02:05:53 PM
bene, intendevo proprio una cosa così. mi sto segnando i titoli, a breve compro qualcosa! grazie mille! :thanku:
Titolo: Re:letteratura equestre
Inserito da: piciopacio - Agosto 31, 2012, 12:21:14 AM
Per chi fosse interessato, ho un libro fotocopiato su richiesta di un nostro collega utente che poi è sparito/ha cambiato idea.

Si tratta di un libro introvabile è scritto in francese ma - vi assicuro - è più comprensibile di certe traduzioni itagliane.

Le Méthode de Haute-Ecole de Raabe - Generale Decarpentry - Illustrazione del colonnello Margot - Hazan Editeur - 1980.

Prezzo: La fotocopiatura l'ho pagata 13 euri, un paio di euri per la confezione, con 25 euri ve lo trovate a casa.

Titolo: Re:letteratura equestre
Inserito da: alex - Agosto 31, 2012, 07:02:21 AM
Non sono particolarmente interessato ai testi ancora sotto copyright ma se ti capita qualche vecchio testo fuori copyright.... ad esempio, da poco, mi pare, è scaduto il copyright autore di L'Hotte; il problema è che questo  vale solo per le opere in lingua originale, per vecchie edizioni a stampa; non vale per le traduzioni nè vale per le opere in cui altri autori abbiano contribuito, ad esempio con commenti, annotazioni, illustrazioni o altro, perchè ognuno di questi "autori secondari"o traduttori fa partire un ulteriore copyright.

La cosa è molto intricata, devo valutarla caso per caso, ma una regola generale c'è:in genere i libri stampati fino a fine 1800 sono liberi. E non era una brutta equitazione.
Titolo: Re:letteratura equestre
Inserito da: Amaranth - Settembre 01, 2012, 11:40:06 AM
ok, ho chiesto ad una grossa libreria della mia zona se fosse possibile ordinare i libri "questioni equestri" e "la palestra del cavallo", mi hanno risposto che non gli risultano in catalogo. sapete consigliarmi qualche sito in cui è possibile acquistarli? grazie mille e scusate la mia mancanza di pratica al riguardo.  :horse-167:
Titolo: Re:letteratura equestre
Inserito da: zeus147 - Settembre 01, 2012, 11:47:52 AM
Questioni equestri puoi consultare la traduzione nel blog di piciopacio, la palestra del cavallo puoi ordinarlo nel sito di questa associazionehttp://www.equitazionesentimentale.com/PAGINE/libri.html .
Titolo: Re:letteratura equestre
Inserito da: rhox - Settembre 01, 2012, 08:17:59 PM
Citazione da: piciopacio - Agosto 31, 2012, 12:21:14 AM
Per chi fosse interessato, ho un libro fotocopiato su richiesta di un nostro collega utente che poi è sparito/ha cambiato idea.

Si tratta di un libro introvabile è scritto in francese ma - vi assicuro - è più comprensibile di certe traduzioni itagliane.

Le Méthode de Haute-Ecole de Raabe - Generale Decarpentry - Illustrazione del colonnello Margot - Hazan Editeur - 1980.

Prezzo: La fotocopiatura l'ho pagata 13 euri, un paio di euri per la confezione, con 25 euri ve lo trovate a casa.

lo acchiappiamo io e nicola..