Non è una cosa del tutto nuova, è solo un'estensione del lavoro in libertà, ma mi sembrava interessante l'artiscolo che ho captato su Cavalli e cavalieri sulla Horse agility, un "sollazzo" con il cavallo in libertà, ispirato all'agility canina.
L'articolo ve lo lascio leggere; qui riporto un video:
Sarebbe piaciuto molto all'amico Lessio.
Noi insegnamo questo:
Agli esercizi tipici dell'agility e della gimkana, ci abbiamo aggiunto anche qualcosina del lavoro del cavallo da spettacolo e cascade.
Il bello è che si può fare sia coi cavalli adulti che con i puledri. Un bel modo per divertirsi col cavallo stando a terra...in sicurezza.
L'idea è carina, secondo me questo tipo di lavoro è molto divertente.
I video del tipo che hai pubblicato sono tutti tagliuzzati, non si capisce cosa riesce a fargli fare in realtà. Sarebbe uno sport anche questo: il conduttore deve avere un sacco di fiato! Al mio facevo fare i percorsini al passo, era divertente, ma non scenoso da filmare.
Nei maneggi un problema è avere gli spazi a disposizione e anche i materiali per costruire gli esercizi. Nel primo maneggio dov'ero potevo usare spesso il coperto senza essere disturbata, e stavo per comprare di tasca mia una dotazione di barriere in plastica, per non dovermi spolmonare a muovere quelle di legno. Nel secondo maneggio già mi guardavano male, perchè ogni tanto mi chiudevo nel coperto, quando non c'era nessuno. Nel maneggio di adesso è impossibile avere un campo a disposizione esclusiva ...e ce ne sono quattro, ma se cerchi di usarne uno, arriva il pisquano solitario che vuole montare proprio lì. :dontknow:
Già, coi topi è facile... ma per il cavallo ci vuol roba che regga il suo peso, adatta alle sue dimensioni e che non si sfasci alla prima zoccolata, ma abbastanza leggera daesser maneggiata e spostata senza farsi venire un'ernia.
Bionda, ma sei pazza? Le barriere di plastica? Ma costano un occhio!! Spero tu te li sia portate appresso nel nuovo maneggio! :horse-scared: Vaccamiseria, anche quegli stupidissimi cubetti di plastica li fan pagare 60 euri...
Ora apro un topic sull'attrezzatura fai-da-te
EDIT: Piciopacio, ma quel topolino è......è un mito!!! Ma è bravissimo!! No davvero dai, cioè...
Non le ho comprate. Avevo fatto un conto di ca. 600 euro per una dotazione di barriere, cubotti, pilieri assortiti, e stavo contrattando per almeno dividere la spesa con l'istruttrice dei pony. Poi è cambiata la gestione e sono andata via.
Con 27 $ si compra tutto il necessario per il fish agility....
LO VOGLIO.... :love4: