• Welcome to Cavallo Planet - Forum Per gli appassionati di equitazione inglese e americana... e di cavalli..

Il confine tra gioco e aggressività

Aperto da Aska, Aprile 29, 2016, 11:24:04 PM

« precedente - successivo »

Aska

C'è un cavallo nel mio maneggio, che da montato è bravo, ma durante tutte le operazioni di grooming è molto più vivace e non sta fermo un secondo.
Cerca in continuazione di mordicchiare, quando vai per pulirgli i piedi li sposta, si muove in continuazione...
Però non sembra lo faccia con "cattive intenzioni".

Quando interagisci con lui da terra non è aggressivo, si fa avvicinare e toccare senza nessun tipo di problema, salvo quelli descritti sopra, quindi mi chiedo: può essere solo una specie di gioco? O un comportamento dettato dal fastidio o dall'aggressività?
In realtà il fastidio lo escluderei, mi vien difficile pensare che gli dia fastidio/gli faccia male qualunque cosa, quindi la mia domanda è: da cosa può essere dato questo comportamento?

Idunas-Sanni

Probabilmente non è mai stato newn educato e basta.
Il cavallo è il tuo specchio. Non ti adula mai. Rispecchia il tuo temperamento. E rispecchia anche i tuoi cambiamenti di umore. Non ti arrabbiare mai con il tuo cavallo, potresti pure arrabbiarti con il tuo specchio. (Rudolf G. Binding)

bionda

E' anche temperamento. Stare legati non è certo un divertimento, c'è chi nasce con più pazienza e chi meno.

Non c'è che ignorare e adattarsi, secondo me.
"Entschuldige, mein Tier, ich werde schon noch dahinterkommen"
Udo Bürger
"Scusami, mio animale, prima o poi ci arriverò"

elleon

Io non ignorerei. Cambierei lo schema. Proverei a pulirlo in un altro ambiente. Magari me lo porto in giro un pò e gli faccio mangiare l' erbe poi lo lego alla staccionata del campo esterno e provo a pulirlo. Ogni volta che si muove, lo slego e lo giro alla corda per un minuto. Poi lo rilego. Si muove ancora, lo giro un altro minuto e lo rilego.
Io lavoro sempre sulla psicologia contraria. Se il cavallo vuole muoversi io lo muovo ma con scomodità. La comodità è lo stare fermo.
A volte basta solo cambiare ambiente. Alcuni cavalli devono solo rompere lo schema dell' essere legati ai due venti perchè lo associano alla preparazione al lavoro. Il campo esterno di lavoro può essere un momento di svago, di grooming, di gioco e di lavoro.
Io avevo il problema dello stringere la sella. Ai due venti in scuderia, il cavallo si buttata per aria e cadeva per terra. In campo non lo fà. Dopo qualche volta che l' ho sellato in campo, ha smesso di farlo anche in scuderia. A volte lo sello dentro a volte fuori. Le mie preparazioni al lavoro non sono mai uguali.
Conquista la fiducia di un cavallo e avrai conquistato il mondo..

Kimimela

Quanti anni ha?
A mio avviso e' semplicemente maleducato e non va ignorato questo comprtamento ma va corretto con costanza e coerenza.
La Medicina (Canto Apache)
"Il vento e' la mia medicina che spazza via le pietre dalla mia mente. La pioggia e' la mia medicina che lava le mie ossa stanche.
Il mio cavallo è la mia medicina, e quando cavalco il ritmo del suo passo dentro mi accende"

Nefferit

Citazione da: elleon - Maggio 01, 2016, 11:25:52 PM
Io non ignorerei. Cambierei lo schema. Proverei a pulirlo in un altro ambiente. Magari me lo porto in giro un pò e gli faccio mangiare l' erbe poi lo lego alla staccionata del campo esterno e provo a pulirlo. Ogni volta che si muove, lo slego e lo giro alla corda per un minuto. Poi lo rilego. Si muove ancora, lo giro un altro minuto e lo rilego.
Io lavoro sempre sulla psicologia contraria. Se il cavallo vuole muoversi io lo muovo ma con scomodità. La comodità è lo stare fermo.
A volte basta solo cambiare ambiente. Alcuni cavalli devono solo rompere lo schema dell' essere legati ai due venti perchè lo associano alla preparazione al lavoro. Il campo esterno di lavoro può essere un momento di svago, di grooming, di gioco e di lavoro.
Io avevo il problema dello stringere la sella. Ai due venti in scuderia, il cavallo si buttata per aria e cadeva per terra. In campo non lo fà. Dopo qualche volta che l' ho sellato in campo, ha smesso di farlo anche in scuderia. A volte lo sello dentro a volte fuori. Le mie preparazioni al lavoro non sono mai uguali.

quoto... e riporto un'eseprienza simile: da noi c'è una cavallina, buonissima, ma quando è legara ai due venti per il sellaggio diventa cattivella, orecchie indietroe tentativi ( mai porati a termine per fortuna) di assaggiare il cavaliere di turno.
Non è mia quindi io non la tocco, poi un giorno la proprietaria mi chiede di aiutare la ragazza che la stava sellando perchè lei era impegnata in altro... prova ad assaggiarmi, la rimetto al suo posto e la sello senza più vedere un fiato. Questa cavalla ha "imparato" a scoraggiare, o tentare di farlo, i cavalieri che le si avvicinano. Forte con i deboli... Ogni tanto la osservo e sistematicamente dopo aver pesato il cavaliere fa il suo show... se solo chi si rapport con lei fosse leggermente più assertivo... la cavalla darebbe il 100%

rhox

Citazione da: Kimimela - Maggio 02, 2016, 10:13:06 AM
Quanti anni ha?
A mio avviso e' semplicemente maleducato e non va ignorato questo comprtamento ma va corretto con costanza e coerenza.

Se è della scuola tocca però all'istruttore, non agli allievi
Il miglior modo per rispettare il cavallo è rispettare te stesso

Kimimela

La Medicina (Canto Apache)
"Il vento e' la mia medicina che spazza via le pietre dalla mia mente. La pioggia e' la mia medicina che lava le mie ossa stanche.
Il mio cavallo è la mia medicina, e quando cavalco il ritmo del suo passo dentro mi accende"

Aska

Sisi è della scuola, non ho idea di quanti anni abbia, io l'ho montato una volta sola, per il resto l'ho solo visto rapportarsi agli altri con praticamente sempre gli stessi risultati.
Da qui mi è nato il dubbio se lo facesse per gioco o per aggressività.

Da quello che ho potuto capire quando l'ho montato è un cavallo molto furbo, quindi non mi stupirebbe se lo facesse per valutare chi ha davanti e se quest'ultimo è in grado di tenergli testa.

Luna di Primavera

ti garantisco che se fosse aggressivo lo capiresti al volo  :firuu: i cavalli sono estremamente espressivi.

è solo un po' maleducato, e annoiato forse.
I cavalli davanti mordono, dietro scalciano e in mezzo sono scomodi.
I. Fleming

Nefferit

Citazione da: Aska - Maggio 02, 2016, 10:45:30 PM
non mi stupirebbe se lo facesse per valutare chi ha davanti e se quest'ultimo è in grado di tenergli testa.

molto probabile, poi essendo "della scuola" è un po' abbandonatoa se' stesso ... di solito purtroppo gli istruttori si curano poco di riconfermare le buone maniere per pigrizia per mancanza di tempo... spesso anche perchè proprio non vedono dove stia il problema.

Il bello di questo è che se tu sai cosa fare probabilmente con te quegli atteggiamenti non si prolungheranno! I cavalli sono meravigliosi!