• Welcome to Cavallo Planet - Forum Per gli appassionati di equitazione inglese e americana... e di cavalli..

il galoppo in 4 tempi

Aperto da Kimimela, Maggio 21, 2015, 05:51:27 PM

« precedente - successivo »

Kimimela

Cercando su internet il galoppo in 4 tempi ho trovato un topic su questo forum del colonnello Angioni (che ora non mi fa piu aprire  :icon_eek:): ad ogni modo prendo spunto da una scambio di idee nel diario di Melis, dove si sta parlando del galoppo in 4 tempi.
Anche a detta del colonnello Angioni e' un difetto...ma allora perche' I galoppini fanno 4 tempi? Non mancano certo di impulso.
Quando si definisce un galoppo in 4 tempi un difetto e quando no?
Cerchero' di mettere un video di Africa quando alla corda va in 4 tempi

Ecco la descrizione del CA del galoppo in 4 tempi:
Il fatto del galoppo che da tre diventa a quattro tempi, vuol dire che il cavallo rallenta molto, perde anche impulso e, per sua comodità (comodità del cavallo, che agisce per istinto), dissocia la posata del diagonale (secondo tempo di galoppo) e posa a terra prima l'anteriore poi, una frazione di secondo dopo, il posteriore.
La Medicina (Canto Apache)
"Il vento e' la mia medicina che spazza via le pietre dalla mia mente. La pioggia e' la mia medicina che lava le mie ossa stanche.
Il mio cavallo è la mia medicina, e quando cavalco il ritmo del suo passo dentro mi accende"

rhox

il galoppo a 4 tempi ce lo hai o con un cavallo senza impulso o in un cavallo con eccesso di impulso. la differenza è che senza impulso posa prima anteriore e poi posteriore, in eccesso al contrario.
quindi i galoppini per poter dare più spinta dissociano il diagonale e per loro è un pregio. nell'equitazione normale visto che non si vuole nessuna delle due casistiche un galoppo a 4 tempi è un difetto, in particolare se la dissociazione è per assenza di impulso
Il miglior modo per rispettare il cavallo è rispettare te stesso

segreto

scusate: cos'è un galoppino?

grazie

rhox

Il miglior modo per rispettare il cavallo è rispettare te stesso

segreto

Ero rimasto al galoppino come termine (un po' dispregiativo) indicante un trotter di scarso valore che lavora a fianco di un trotter di qualità per abituarlo a sentire la presenza di un concorrente a fianco. A volte galoppavano, i galoppini, per tenere il ritmo del fuoriclasse, ma questi non doveva darsene per inteso e si desensibilizzava alle rotture altrui.
Cose della metà del secolo scorso. Da qualche parte devo avere una foto di un galoppino in lavoro, attacccato a destra della stanga destra del sulky.

Grazie

segreto

comunque è vero: il galoppo in 4 tempi causato da scarso impulso mostra l'appoggio dell'anteriore prima del posteriore. L'ho visto quattro ore fa in maneggio guardando una lezione ad un principiante che montava un vecchio maestro smaliziato. Un urlaccio dell'insegnante e la cosa si è trasformata in un bel galoppo a tre tempi.

ciao

nyna

Citazione da: segreto - Maggio 21, 2015, 09:53:26 PM
Ero rimasto al galoppino come termine (un po' dispregiativo)......
Cose della metà del secolo scorso.
Grazie

Niente secolo scorso, li chiamano ancora galoppini.

Kimimela

No no il no volevo disprezzare nessuno....galoppino io intendo I purosangue degli ippodromi.  :horse-cool:

Ma quindi se una cavallo preferisce galoppare in 4 tempi ma solo alla corda e' indice di scarso impegno o di qualche problema fisico?

Africa noto che alla corda a volte mi fa I 4 tempi per scarso impulso....mentre montata no, fa sempre I 3 tempi.
Alla corda basta ravvivarla un po' e si mette a galoppare bene.
Anche l'osteopata mi ha detto che vedendola e' una cavalla che impegna pochissimo I posteriori e mi ha detto di galopparla tanto in distensione.
La Medicina (Canto Apache)
"Il vento e' la mia medicina che spazza via le pietre dalla mia mente. La pioggia e' la mia medicina che lava le mie ossa stanche.
Il mio cavallo è la mia medicina, e quando cavalco il ritmo del suo passo dentro mi accende"

rhox

molto probabilmente alla corda si trascina. in merito al fatto che tu sia sicura dei 3 tempi da sella, hai qualche video che te lo confermi?
purtroppo il galoppo quattro tempi è una cosa che quando la imparano non è così facile da resettare...
Il miglior modo per rispettare il cavallo è rispettare te stesso