• Welcome to Cavallo Planet - Forum Per gli appassionati di equitazione inglese e americana... e di cavalli..

Codice deontologico degli istruttori di equitazione

Aperto da Wild, Settembre 08, 2015, 08:07:02 PM

« precedente - successivo »

Wild

Fioravante, in che senso è cambiata la normativa europea?
"Quando accarezzi un cavallo metti il cuore nella tua mano" Pat Parelli

Fioravante Patrone

Non ho detto che sia cambiata la normativa europea. O, meglio, non so i dettagli, in particolare non so quando la transizione sia avvenuta, ma il punto è che ora la situazione è questa:
- compri un cavallo da un amatore, da uno "come te"? Niente di particolare
- compri un cavallo da un commerciante (magari anche istruttore...)? Allora hai le garanzie tipo quelle che hai quando compri un cellulare da Nokia o una lavatrice dalla Indesit. Cioè, sei visto come "consumatore"

Tutto questo deriva da una giornata dedicata alla compravendita dei cavalli, che ho frequentato (a pagamento). Non mi sono poi messo ad approfondire la questione, perché non è che abbiamo quel gran commercio

mr. Ed

Garanzie? Tipo "netto in 115 con te sopra" oppure su eventuali "difetti di fabbrica"?

Luna di Primavera

ma sulla base di che cosa ci sarebbe questa distinzione? giurisprudenza?

particolarmente penso al diritto di recesso. se il cavallo è equiparato a un bene di cui io sono consumatore, allora posso restituirlo entro 10 giorni senza particolare motivazione, come un cellulare? Uuhm..
I cavalli davanti mordono, dietro scalciano e in mezzo sono scomodi.
I. Fleming

Fioravante Patrone

Ehm, il maneggio ha pagato perché io mi informassi, per cui vi rispondo ma mi aspetto che facciate una donazione al maneggio  :angel5:

Boh, che ne so?
Credo che si tratti di un recepimento di normative europee, non di "giurisprudenza".
Diritto di recesso? Credo proprio di sì.
Se non fa le 115? Beh, se uno è tanto stupido da dare (anche solo oralmente) questa garanzia, ovvio che se non le fa c'è una violazione contrattuale.

Non fidatevi di me, però! Come ho già detto, non ho approfondito la cosa. Né ho le competenze necessarie per dare pareri attendibili (quindi va bene anche se la donazione sarà alquanto modesta).
In compenso, mi ricordo che un veterinario ("importante" e affidabile) già ci aveva parlato di questo ben prima che io andassi a seguire quella "giornata".

segreto

Comunque mi sembrerebbe già un discreto progresso. Il professionista dovrebbe sapere quel che vende.

Segreto