• Welcome to Cavallo Planet - Forum Per gli appassionati di equitazione inglese e americana... e di cavalli..

trotto battuto

Aperto da cavalcoanchio, Ottobre 10, 2012, 01:53:47 PM

« precedente - successivo »

cavalcoanchio

 :blob9:
dopo quante lezioni siete riusciti a fare il trotto battuto "come dio comanda"?
vengo spesso sgridto perchè perdo il ritmo. voi i primi tempi come facevate per non perderlo?
trucchetto? filastrocca?1-2-1-2?
a me sembra di farlo bene tranne quando cambio ritmo o direzione, ma capita chhe venga sgridato anche mentre penso di fare bene.
grazie in anticipo per le risposte
:chewyhorse:

Wild

Ciao, anche tu alle prme armi!   :ciao:
Io ci sono riuscita per la prima volta alla fine della terza lezione sul trotto (prima avevo fatto tre lezioni al passo), poi ho dovuto lavorarci ancora due o tre lezioni per riuscire a dargli le direzioni al trotto.
Si tratta di sentire il cavallo: è lui asuggerirti quando alzarti e a darti la spinta, quello che devi fare tu è non lasciarti andare nella fase di discesa (altrimenti rimbalzi sulla sella o ti ci schianti sopra cosa che è poco piacevole sia per te sua per il cavallo) e...guardare dritto.
Quando ci riesci è meraviglioso, veramente, una grande soddisfazione e ti sembra di prendere il volo!
Vedrai che ci riuscirai presto  :horse-wink:
"Quando accarezzi un cavallo metti il cuore nella tua mano" Pat Parelli

Luna di Primavera

:) dipende anche dal cavallo, sai?
cioè, per dire meglio, dal tipo di movimento che fa il cavallo. con alcuni battere la sella risulta più facile, con altri meno.

ma alla fine per imparare conta una cosa sola: esercizio, esercizio, esercizio.
ci riuscirai anche te :) buon lavoro!!
I cavalli davanti mordono, dietro scalciano e in mezzo sono scomodi.
I. Fleming

PokerFace

mah, io vedo continuamente gente che trotta sistematicamente più del cavallo, quindi direi che mettersi nel movimento non è così immediato...
non allarmarti dunque, ci vuole il suo tempo!

Wild

Ah, già, ho dimenticato di dire che ho trovato molto utile capire, teoricamente (leggendo e guardando immagini) e osservando da terra, il movimento del cavallo: perchè il trotto è in due tempi? Quali zampe appoggia prima? e chiedermi:"Quando devo alzarmi? Cosa fa il cavallo nel momento in cui mi alzo? E quando mi siedo?".
Ecco, questo mi ha aiutata molto  :horse-wink:
Poi, come in tutte le cose, soprattutto in quelle per cui si ha passione, la cosa fondamentale è provare e riprovare senza arrendersi, con calma e determinazione, tenendo ben chiaro l'obbiettivo.

Sicuramente avevo un cavallo (come si dice?) facile: era solo la quinta volta (forse?) che montavo! Non che adesso io sia migliorata molto... :chewyhorse:
"Quando accarezzi un cavallo metti il cuore nella tua mano" Pat Parelli

Winter Mirage

Tutt'ora sono in fase di studio... miglioro, ma tanta strada da fare :occasion14:

Riesco a fare trotto di scuola in modo decente solo facendo solennemente finta! Cioè tenendo una percentuale sostanziosa di peso sulle staffe e restando in leggerissima sospensione. Il che ovviamente compromette la fluidità di molti comandi.
Comunque, non dò la colpa al fatto che ho un frisone... è proprio che io non sono mai stata un gran chè: riesco a rimbalzare come una palla anche senza staffe.  :angel5:
Ma per foruna non devo fare gare! Quindi posso "studiare" la faccenda in tutta calma...
Assiduus usus uni rei deditus et artem et ingenium saepe vincit