• Welcome to Cavallo Planet - Forum Per gli appassionati di equitazione inglese e americana... e di cavalli..

compagno di box

Aperto da ValeEArthur, Febbraio 01, 2013, 11:31:49 PM

« precedente - successivo »

ValeEArthur

ho una curiosità: vorrei provare a mettere nel box del mio cavallo un altro animaletto tipo un coniglio. dite che me lo fa fuori? qualcuno ha mai avuto un esperienza simile?
§Non esiste una cosi intima segretezza come quella tra cavallo e cavaliere§

Nicholas

Un mio amico ha il cavallo a casa e per non lasciarlo solo gli ha messo nel box un ciuchino con cui va molto d'accordo. Ma sono più o meno della stessa dimensione.

Sinceramente se fossi un coniglio morirei d'infarto se mi chiudessero in uno spazio ristretto con un gigante di 700 chili la cui cacca da sola pesa quanto me.

D'altra parte è vero che gli animali hanno una sensibilità, un istinto e un sesto senso che noi non abbiamo. Ma personalmente opterei per qualcosa che non gli finisce per sbaglio sotto a un piede ecco.

Seabiscuit aveva un cane come coinquilino.

ValeEArthur

ecco è quello che ho pensato anche io...forse una capretta sarebbe meglio.. un coniglio quello potrebbe anche mangiarselo.... :horse-scared: però non è un box con capannina.. solo box..per questo avevo optato per il coniglio..   grazie per la risposta! :horse-wink:
§Non esiste una cosi intima segretezza come quella tra cavallo e cavaliere§

Nicholas


DivinityOfDarkness

Voto per la capretta..perchè anche per un coniglio gigante tipo new zealand da 12kg  sarebbe un trauma convivere (e non vedere mai la luce del sole) con un bestione mastodontico come il cavallo.

D'altra parte... se il box è piccolo/medio e il cavallo grossotto, 2 animali ci stanno sicuramente stretti.

Dovresti poi avere l'accortezza di modificare la porta del box, perchè le porte standard dei box delle scuderie nob sono proprio il massimo per una capretta, visto che anche la capretta ha diritto di mettere la testa fuori e vedere chi passa, cosa succede e vedere un po' di mondo. Troppo spesso ho visto, infatti, asinelli e caprette messi in un box 'per far copagnìa' e destinati a vivere vedendo per 23 ore al giorno solo le 4 zampe del cavallo e le 4 mura del box, perchè non riuscivano a metter la testa fuori dalla finestra e/o dalla porta.
Va valutata poi la possibilità di eliminare il beverino o di aggiungere un secchio sotto di esso e, se sei in un maneggio, credo che come minimo vorranno una 50ina di euro in più per la pensione, calcolando il maggior dispendio di lettiera e di cibo/acqua.

Inoltre.... quando il cavallo viene preso dal box (per fare un po' di giostra, essere montato ecc), la capretta che farebbe? 'è il rischio che si 'imbranchino' e che la capretta inizi a belare dalla disperazione. Insomma, c'è da valutare!
Questo per dire che...sicuramente una situazione con paddock e capannina sarebbe molto più a misura di animale...
Dove ci sono i cavalli... c'è la cacca.

alex

C'erano le galline che razzolavano nei box, e una l'abbiamo trovata mentre stava facendo una ottima imitazione del pollo alla diavola.... il coniglio alla diavola ti consiglio di evitarlo....
La nuda Verità è una donna difficile da amare. L'illusione invece è una donna seducente, amorevole, a cui è facilissimo restare fedeli.

carodubbio

Le migliori sono le caprette neho vista una che addirittura saliva sopra al cavallo che restava impassibile.
Unica rogna che per uscire la devi legare altrimenti ti viene dietro e finche non ti allontani strilla in maniera insopportabile, fino a sfinirti che una domenica in passeggiata c'è venuta dietro al passo tiene , ma se devi galoppare dopo devi aspettare che ti ripiglia :laughter-485:, una volta ci siamo portati dietro un pit bul, sono rimasto a bocca spalancata per la resistenza del cane al galoppo perso, ma dopo un po ci a raggiunti e bello fresco senza segni di stanchezza :incredulo: eccessiva

cilla

Ma solo io ho un cavallo str.... Che lancia le capretto fuori a calci? Credo le consideri un attentato alla sua razione! Per contro ha accettato una gatta che si è insediata sua sponte nella sua capannina...forse sa che non mangia fieno!!  :horse-wink:

Winter Mirage

Voto per la capretta... i ciuchi sono antipatici e possono serenamente pensare che, visto che gli vieni a portare via il compare di giochi, sia meglio mollarti una testata. 
:ciao:

Dal canto suo, Mu ama le galline.
Adesso che è arrivato il freddo, Chiara ha ritirato il suo pollaio di galline nane in un box... fuori dal box c'è un anello che è il mio preferito per legare Mu durante la toeletta.
Loro salgono sulla mangiatoia a guardare Mu, e lei fa l'occhio da pesce palla guardando loro.
Ma, dopotutto, appena arrivata all'Equiseto, la sua prima azione è stata cercare di assaggiare le chiappe di un'oca... e chi la può biasimare... sembrava un grosso zucchero filato sculettante!

:happy1:
Assiduus usus uni rei deditus et artem et ingenium saepe vincit

rhox

la domanda è: mu è attratta dalle galline perchè le immagina allo spiedo o perchè si sente tra simili? :horse-embarrassed:

gwenne ad esempio scappa dagli asini sculettando.. cosa che mi pare molto poco tipica delle reazioni di paura, ma più un gioco: acchiappami-mentre-faccio-finta-di-non-volere-rapporti-promiscui...
Il miglior modo per rispettare il cavallo è rispettare te stesso

Winter Mirage

Citazione da: rhox - Febbraio 02, 2013, 10:11:53 PM
la domanda è: mu è attratta dalle galline perchè le immagina allo spiedo o perchè si sente tra simili? :horse-embarrassed:

Credo che sia perchè le identifica come appartentendo alla stessa specie della sua padrona...
:happy_birthday-736:
...mi sa che le osserva sperando che le porgano una carotina da sotto un'ala!

...sinceramente... credo che sia una questione di dimensioni...
Credo che Mu sia molto consapevole della sua dimensione, il che non mi è mai capitato con un cavallo.
Lei spesso fa manovre in spazi ristretti (corridoio, box, capannine, lavaggio, boschi, sentieri, marciapiedi, addirittura pensiline del bus) ma non sfiora mai niente. Sa precisamente di avere quattro zampe, una testa ed una coda... quando si rivolta in box, io posso stare lì con lei con l'assoluta certezza che non mi piglierebbe mai.
Così anche a terra: sa di essere grossa, lunga ed alta. Si approccia alle altre creature con la ferrea consapevolezza delle sue ragguardevoli dimensioni.

E ho notato che gli altri esseri viventi le suscitano un vivo interesse. E più sono piccoli più le piacciono.
Oche, bambini, pony, galline, pecore, lepri, uccellini... il mio volpino...
Ne è affascinata.
Con cose più grosse... altri cavalli, persone adulte, asini, vacche... ecco che il suo interesse decresce.
:dontknow:

A volte, sarà perchè il mio è cuore di mammina, ho avuto davvero l'impressione che si domandasse come mai lei è così grossa e loro tanto piccoli.



Assiduus usus uni rei deditus et artem et ingenium saepe vincit

ValeEArthur

cara la mu  :mucca:  :hearts-440: è una tenerona sotto sotto  :cool2:
§Non esiste una cosi intima segretezza come quella tra cavallo e cavaliere§

Tylara

Io credo che anche un coniglio andrebbe bene e che se il cavallo lo accetta non rischierà mai di pestarlo o fargli male...
So di cavalli che hanno ucciso piccioni che entravano nel loro box, ma in quel caso era voluto perchè i piccioni gli fregavano il mangime.

Alla fine i cavalli sanno essere molto sensibili e attenti nei loro movimenti, quindi secondo me nel caso di un coniglio dovresti solo stare attenta all'inizio mentre fanno "conoscenza", e valutare se il cavallo lo accetta o meno; se non lo accettasse sarebbe effettivamente meglio togliere al volo il coniglio dal box, perchè in quel caso sì che rischierebbe la vita!

klystron

Ahahah, scusate, ma leggendo delle caprette.....non posso fare a meno di pensare che mettere una capretta in box a Oliver sarebbe il piu' grande affronto possibile....
Le odia. Abbiamo passato i primi 2 mesi nella nuova scuderia a combattere sulla strada del ritorno dal campo al box per colpa delle maledettissime demoniache capre che lo terrorizzavano rendendolo un cavallo praticamente sdomo.



Ora ha smesso di fare lo show, ma continua a guardarle con fermo e costante astio "non posso far nulla perche'  l'umana si incacchia, ma se vi prendo prima o poi....". Per non parlare dei dietrofront quando la maledettissima capra si e' azzardata a saltare il recinto, entrare in campo durante la lezione di salto e a farsi trovare sul nostro tragitto...
in compenso va d'accordo con il gattino in box, e anche lui e' pienamente consapevole di dove mette i piedi quando si muove. Mi sono trovata spesso a passargli sotto, o a vedere le bimbe di C in mezzo alle sue gambe e lui e' sempre immobile e attentissimo!