• Welcome to Cavallo Planet - Forum Per gli appassionati di equitazione inglese e americana... e di cavalli..

Cavallo che si foga col mangime

Aperto da lavy91, Marzo 04, 2013, 07:52:47 PM

« precedente - successivo »

lavy91

Dunque, la nostra belva (Anglo araba ormai 18enne) è con noi da poco più di 2 anni. E da 2 anni non siamo riusciti a togliergli il brutto viziaccio che ha di fare la rottweiler col mangime. La situazione è questa: gli buttiamo il mangime nella mangiatoia e lei entra (ha un piccolo paddock comunicante col box) sempre inca**osa, al trotto, orecchie schiacciate e inizia a mangiare con foga, facendo col muso il gesto di buttare fuori il mangime (e in effetti ce lo butta), e se ti affacci in box ti guarda inca**osa e ti si avvicina pure a orecchie schiacciate (con me di solito lo fa un po' meno, basta fargli un urlone e torna al suo posto).
Ora, il gesto che fa col muso a me ha fatto venire in mente che il padrone precedente le mettesse dei pietroni nella mangiatoia (e in effetti me lo hanno confermato).
Non so se la foga e l'inca**osità con cui mangia dipendono da quello o dal fatto che magari ultimamente col precedente padrone mangiasse meno.
Fatto sta che la cosa mi da fastidio, non c'è motivo che si comporti così visto che il cibo non le manca e nessuno glielo ruba (anche se questo magari lei non lo sa). Ok che ci sono alcuni cavalli che si fogano col mangime, ma a me non piace.
Anche perchè il più delle volte lo butta quasi tutto per terra e quando ha finito quello nella mangiatoia va a recuperare quello finito in terra fra il truciolo, e credo che il truciolo non gli faccia bene.

Avete consigli per aiutarmi a farle perdere questo vizio?
E soprattutto, può derivare da qualche causa particolare o magari è solo "carattere"?  :dontknow:
La leggerezza non è il punto di partenza, ma il punto di arrivo. -cit.

Angeletta85

cosa intendi con pietroni nella mangiatoia?


kmq non so dirti,penso che sia tipico dei cavalli che hanno sofferto per il poco cibo...
lo fa anche l'AA del maneggio, mangia di strafogo,è semrpe orecchie indietro e tenterebbe anche di morderti sopratutto se ti avvicini mentre mangia...perchè dove era prima mangiava molto meno e male....
una soluzione non l abbiamo trovata,lo sappiamo e va bene..alla fine piu delle orecchie non fa, si fa prendere bene anche nel  box.....

non saprei,attendo anche io lumi :occasion14:
...è impossibile solo se credi che lo sia...

lavy91

Intendo che il padrone precedente aveva messo nella sua mangiatoia alcuni sassi di quelli grossi di fiume (quelli stondati, ovviamente non sassoni appuntiti).
Su una pagina (non ricordo dove di preciso) avevo letto anche che consigliavano di mettere dei rametti o del fieno sopra al mangime per non far mangiare il cavallo con troppa foga...
La leggerezza non è il punto di partenza, ma il punto di arrivo. -cit.

rhox

anche la mia psi che ha fatto la fame si strafoga col mangime. non fa molte facce brutte, ma raspa tutto il tempo in cui mangia il mangime..
penso che finchè non se lo toglierà lei come atteggiamento si potrà fare ben poco..

anche la mia vecchia ha passato un momento in cui lanciava il mangime fuori dalla mangiatoia volontariamente e poi lo mangiava da terra.. come si è risolto?
mettendole il mangime a terra.. lei è molto più tranquilla e lo spreca meno. dopo un mesetto si è rimesso in mangiatoia e non ha più detto nulla..
Il miglior modo per rispettare il cavallo è rispettare te stesso

lavy91

Ma per terra in un secchio o proprio per terra?
Anche io ho pensato che sia perchè ha fatto la fame per un po'...
Quindi dite che mi merita rinunciare a cercare di togliere questo vizio?
Non so, mi piacerebbe che mangiasse tranquilla e senza mescolarlo col truciolo, però se non ci son problemi, meglio così.  :horse-wink:
La leggerezza non è il punto di partenza, ma il punto di arrivo. -cit.

rhox

proprio per terra. il vantaggio è che essendo in capannina non c'è la lettiera..

la psi gratta in box, adesso che è in paddock tanto che si è dovuto mettere il mangime sul fieno e lanciava il secchio per tutto il paddock perdendo tutto il cibo (tolto il supporto sul muro dopo che si è sfasciata il muso contro)
Il miglior modo per rispettare il cavallo è rispettare te stesso

kitiara

Ricordo che nel forum blu qualcuno consigliava di mettere le pietre in mangiatoia proprio per far si che il cavallo mangiasse più lentamente, quindi magari non è che il vecchio proprietario non le desse da mangiare a sufficienza ma semplicemente stesse cercando di porre rimedio così ad un problema che magari a sua volta ha ereditato....
Quando siamo fuori in concorso e magari non hai mangiatoia il mangime lo mettiamo abitualmente sul fieno per terra, non è il massimo ma puoi fare un tentativo e vedere se si calma.
... ed ognuno che è veramente cavaliere monta allo stesso modo in cui vive. Cerca quindi te stesso in sella o meglio ancora vicino ai cavalli. Accanto a loro troverai le ragioni nascoste del tuo essere e del tuo destino.

alex

La posizione in cui costringiamo ai cavalli a mangiare è totalmente innaturale: i cavalli mangiano a terra, con l'incollatura completamente distesa; masticano meglio e respirano meglio. Prova a mettere il mangime a terra, in un contenitore molto pesante (un vecchio lavandino di quelli in pietra o qualcosa del genere), o per una volta anche in un angolo del box di cemento ben pulito, e osserva se mangia in maniera diversa.

Io uso - come ho detto - avena intera e cruda, non schiacciata, e la cavalla la mastica pian piano. Devo probovare con l'orzo; una volta i cavalli mangiavano orzo secco e intero senza problemi: e che è, gli sono caduti i denti? Alla mia Asia piace molto anche il granoturco intero, e anche quello lo mastica così a lungo, senza problemi, che sono certo che lo riduce in poltiglia prima di inghiottirlo. Ma glie ne dò poco, come una leccornia. :-)
La nuda Verità è una donna difficile da amare. L'illusione invece è una donna seducente, amorevole, a cui è facilissimo restare fedeli.

lavy91

Si, oggi abbiamo provato a metterglielo a terra e in effetti lo ha sparpagliato molto meno, anche se ogni tanto scuoteva il collo in segno di disapprovazione della nostra presenza, che eravamo alla porta del box a vedere che faceva.

alex per quel che riguarda il granturco a noi il dentista l'ha sconsigliato per i denti, perchè dice che il cavallo (che come noi ha un lato "preferito" con cui masticare) si consuma un sacco i denti solo da una parte, perchè è costretto a schiacciarlo per bene. Però vedo che c'è anche un nonnino che lo da... ognuno poi segue le proprie correnti di pensiero. Ma sto andando ot...  :horse-embarrassed:

Per quanto riguarda il mangime vediamo di metterlo per un po' a terra (preferiamo metterlo a terra, non ci piace l'idea di mettergli qualcosa di pesante in un angolo del box, per paura che si faccia male quando si rotola), tanto ha il suo angolino pulito senza truciolo e vedremo di metterglielo lì.
E vediamo un po' così come va. Grazie a tutti per i preziosissimi consigli!  :horse-smile: :pollicesu:
La leggerezza non è il punto di partenza, ma il punto di arrivo. -cit.

Luna di Primavera

Citazione da: lavy91 - Marzo 04, 2013, 07:52:47 PM
Fatto sta che la cosa mi da fastidio, non c'è motivo che si comporti così visto che il cibo non le manca e nessuno glielo ruba (anche se questo magari lei non lo sa). Ok che ci sono alcuni cavalli che si fogano col mangime, ma a me non piace.

e vabbè, però è anche giusto lasciarla vivere: che ti frega se è inca**osa alla fine?
mettetegli il mangime e lasciatela in pace  :blob3: magari smette, magari no, è affar suo  :horse-wink:

I cavalli davanti mordono, dietro scalciano e in mezzo sono scomodi.
I. Fleming

lavy91

Non mi piace per i semplici motivi che entra in box di trotto e anche se c'è il truciolo sotto c'è il cemento e ha rischiato diverse volte un bello scivolone, si foga con la mangiatoia che temo prima o poi si stacchi e per il motivo sopra citato lo butta nel truciolo mangiandolo poi mescolato al truciolo.  :icon_confused:
La leggerezza non è il punto di partenza, ma il punto di arrivo. -cit.

alex

Tieni conto che se il mangime è fioccato, il fatto che ci si butti dentro inghiottendo quasi senza masticare comporta un grave rischio di intasamento dell'esofago - di solito rimediabile, ma tutt'altro che simpatico e potenzialmente molto pericoloso.

Ho sentito anch'io la soluzione dei pietroni in mangiatoia, penso che possano servire a evitare le " bocconate" e a costringere il cavallo a piluccare.

La soluzione migliore sarebbe il distributore automatico che eroghi poche decine di grammi di mangime alla volta, a intervalli regolari moltissime volte al giorno, ma sono macchine che ancora hanno prezzi assurdi.
La nuda Verità è una donna difficile da amare. L'illusione invece è una donna seducente, amorevole, a cui è facilissimo restare fedeli.

lavy91

Ecco quello sarebbe un'altra cosa che mi preoccupa... :/ Intanto stiamo optando per la soluzione di rhox, e già sembra più tranquilla, vedremo finito il "periodo di prova" come va.  :horse-wink:
La leggerezza non è il punto di partenza, ma il punto di arrivo. -cit.