• Welcome to Cavallo Planet - Forum Per gli appassionati di equitazione inglese e americana... e di cavalli..

Video sulla biomeccanica

Aperto da bambolik, Marzo 14, 2013, 05:52:29 PM

« precedente - successivo »

bambolik

Probabilmente molti conoscono già questo video magari altri no...
Ci tengo comunque a condividerlo perchè è molto chiaro...

http://www.facebook.com/pages/Tenuta-La-Mandria/110366585646639#!/photo.php?v=128547853879282&set=vb.100001722045522&type=2&theater
"Non è mai tempo perso quello trascorso a cavallo"(Winston Churchill).

kitiara

 :gah: non capisco una mazza di tedesco!!!! Devo limitarmi a guardare le immagini, il succo del discorso si capisce ma mi piacerebbe non perdermi il "dettaglio"  :gah: :gah:
... ed ognuno che è veramente cavaliere monta allo stesso modo in cui vive. Cerca quindi te stesso in sella o meglio ancora vicino ai cavalli. Accanto a loro troverai le ragioni nascoste del tuo essere e del tuo destino.

bambolik

Salve kitiara bhe anche io veramente ne mastico 0 - di doich ma l'animazione tre D e il cavallo alla corda dipinto dicono direi quasi tutto (trovatona il grigio dipinto  :pollicesu: ). E' la sostanziale dimostrazione che l'iperflessione l'incappucciamento che tanto spesso si vedono anche nelle gare sono assolutamente deleteri per alcuni punti del corpo del cavallo e portano a seri problemi...e i pregi della distenzione...
"Non è mai tempo perso quello trascorso a cavallo"(Winston Churchill).

kitiara

sull'iperflessione ieri ho avuto una discussione interessante con la mia istruttrice che reduce da una maratona di aggiornamento mi spiegava come fosse non solo deleteria al livello muscolare e psicologico ma anche a livello respiratorio e cardiaco.
La posizione iperflessa,  infatti, renderebbe difficile la respirazione sia nel primo tratto delle vie aeree sia per i polmoni che sembra siano più schiacciati, questa "mancanza d'aria" sembra sia la causa di un aumento del battito cardiaco.....non ho avuto la possibilità di chiederle se questo aumento fosse imputabile solo ad una questione fisica-meccanica o anche alla condizione di stress psicologico a cui pare sia sottoposto l'equino.
... ed ognuno che è veramente cavaliere monta allo stesso modo in cui vive. Cerca quindi te stesso in sella o meglio ancora vicino ai cavalli. Accanto a loro troverai le ragioni nascoste del tuo essere e del tuo destino.

bambolik

#4
Un volta mi dissero "Provi lei a correre con una molletta che le costringe il naso (chiudibocca e similia) tenedo la testa piegata sul collo (iperflessione e incappucciamento) e con un peso sulla schiena...(cavaliere sdraiato indietro)" Sintetico e brutalmente chiaro!
"Non è mai tempo perso quello trascorso a cavallo"(Winston Churchill).

madamen67

Il video mi è piaciuto peccato sia breve! Se mi concentro e ascolto bene riesco a capire tutto, sono contenta di non essere troppo fuori esercizio   :horse-embarrassed:
Non invidiate. Applaudite e poi fate di meglio

Luna di Primavera

bello, l'ho condiviso. molto istruttivo.
I cavalli davanti mordono, dietro scalciano e in mezzo sono scomodi.
I. Fleming

kitiara

Citazione da: madamen67 - Marzo 14, 2013, 09:54:37 PM
Il video mi è piaciuto peccato sia breve! Se mi concentro e ascolto bene riesco a capire tutto, sono contenta di non essere troppo fuori esercizio   :horse-embarrassed:

ecco visto che mi pare sia tu che bionda capiate il tedesco vi seccherebbe farci un riassunto più dettagliato? Oppure le immagini parlano davvero da sole?
... ed ognuno che è veramente cavaliere monta allo stesso modo in cui vive. Cerca quindi te stesso in sella o meglio ancora vicino ai cavalli. Accanto a loro troverai le ragioni nascoste del tuo essere e del tuo destino.

madamen67

Le immagini sono molto eloquenti di per sè, dovrei rivederlo e riascoltarlo un paio di volte: come dire...una è la comprensione immediata "per se stessi", uno è trasmettere agli altri.
La cosa più importante che mi pare di aver capito (a parte che il video è tagliato in più punti) è che lavorando in distensione il cavallo riesce ad allenare in modo equilibrato e simmetrico tutto il gran dorsale con annessi e connessi. Alla fine è quello che si dice anche nel famoso libro "Il dito nella piaga" di Heuschmann.
Si può vedere un video simile a quello postato da Gabry (anzi, è un intero dvd) proprio in una sua pubblicazione del 2008
     http://www.pferdia.com/autor/heuschmann-dr-gerd/dvd-stimmen-der-pferde-dr-g-heuschmann.html

intanto se bionda può confermare e dare una mano visto che è moooolto più ferrata nella lingua tedesca, grazie. Probabilmente lei riuscirebbe a farti una traduzione simultanea in cuffia, io no  :horse-wink:
Non invidiate. Applaudite e poi fate di meglio

Bubba

Davvero interessante (peccato per il tedesco..).
Grazie per aver postato il video !

Idunas-Sanni

Il video postato da bambolik mostra brani del video menzionato da madamen67. Si tratta del DVD (tedesco ed inglese) "Stimmen der Pferde" - ovvero "voci dei cavalli" - realizzato per accompagnare il libro "Il dito nella piaga".
Il cavallo è il tuo specchio. Non ti adula mai. Rispecchia il tuo temperamento. E rispecchia anche i tuoi cambiamenti di umore. Non ti arrabbiare mai con il tuo cavallo, potresti pure arrabbiarti con il tuo specchio. (Rudolf G. Binding)