• Welcome to Cavallo Planet - Forum Per gli appassionati di equitazione inglese e americana... e di cavalli..

Da che età i bambini possono fare in passeggiata tratti asfaltati?

Aperto da lavy91, Novembre 07, 2012, 08:10:26 PM

« precedente - successivo »

The Ghost

come prima cosa a seconda di come sono i cavalli, il tipo di lavoro cambia.
Poi semmai parliamo del resto.

Shady

Citazione da: The Ghost - Aprile 28, 2013, 01:23:14 PM
Dire che di quello che pensano i cavalli non ti importa una cippa perché tu li comandi a bacchetta è una affermazione che mi lascia abbastanza perplesso.

Mah, vedi, ci sono persone che lasciano sgroppare liberamente il proprio cavallo anche da montato giustificando la sgroppata come una dimostrazione di allegria e/o esuberanza... io invece non ammetto che il cavallo che monto sgroppi... nemmeno per allegria. Al cavallo lascio tutta la libertà di fare le sgroppate quando è libero.
Alla stessa maniera non permetto al cavallo in lavoro di decidere se vuole o no un altro cavallo vicino... così come si addestra un cavallo al dressage, al salto ostacoli o a qualunque disciplina, così si può addestrarlo a lavorare con altri cavalli vicini.
Se lasciassi la libertà di scelta alla mia cavalla, lei non farebbe avvicinare nessuno al di sotto dei 10 metri... ciò è veramente difficile da accettare se vuoi fare qualsiasi tipo di attività con altri cavalli (lezioni, gare, passeggiate...).
Con calma e costanza ho insegnato alla mia cavalla ad "accettare" la presenza di altri equidi ... o almeno a non far partire raffiche di calci ad oltranza!!
Per mia necessità ho spesso montato un cavallo e portato a mano un secondo...ho sempre richiesto alla mia cavalla la massima collaborazione e non ho mai permesso al cavallo portato a mano di arrecarle alcun danno (di certo non posso obbligarla a rimanere impassibile se l'altro cavallo morde o cerca di calciare!!).



Shady

Citazione da: alex - Aprile 28, 2013, 12:17:29 AM
Aimè. La mia Asia non è perfettamente addestrata, è addestrata solo come ho potuto e saputo fare; quando leggo queste cose mi deprimo un pochino, ma poi mi consolo: è una cavalla imperfetta montata da un cavaliere altrettanto imperfetto e quindi è un binomio ben equilibrato.   :icon_rolleyes:

Ovviamente non me ne vanto: devo semplicemente accettare la realtà delle cose.
Perchè devi deprimerti, ognuno di noi fa come può!
La mia cavalla l'ho domata ed addestrata io e per me, per quello che voglio io, lei è perfetta.... ci capiamo a meraviglia, io penso e lei esegue.... ma se la monta qualcun'altro la magia sparisce, diventa difficile... e questo perchè lei è abituata a me (e io a lei).
Quindi non importa. E vivi sereno.

Shady

Citazione da: Luna di Primavera - Aprile 28, 2013, 03:38:08 PM
in libertà, due cavalli che si stanno reciprocamente sulle bolas, o litigano oppure si ignorano, stanno lontani etc: di certo non collaborano.

siccome noi imponiamo al nostro cavallo la compagnia di altri cavalli, non sottovaluterei questo aspetto: anche una semplice passeggiata in gruppo può essere più o meno serena e rilassante se i cavalli vanno d'accordo o piuttosto passano tutto il tempo a minacciarsi.
Ho lavorato in un centro ippico come animatore pony. I pony erano tutti alloggiati in poste e fare le lezioni con loro era molto difficile perchè oltre all'esuberanza causata dallo stare chiusi, non si sopportavano ed erano continui litigi durante le lezioni (pony che si calciavano, altri che si mordevano, altri che davano di matto se superati...).
Li ho fatti spostare tutti insieme in un grosso recinto e, giornalmente, li liberavo in campo e li facevo lavorare assieme... nel giro di un mese hanno risolto i loro problemi (e i miei  :occasion14:!!).... non dico di averli cambiati ma certamente di aver migliorato la loro convivenza e di conseguenza il lavoro in gruppo.

alex

Citazione da: Shady - Aprile 28, 2013, 11:34:07 PM

Perchè devi deprimerti, ognuno di noi fa come può!
La mia cavalla l'ho domata ed addestrata io e per me, per quello che voglio io, lei è perfetta.... ci capiamo a meraviglia, io penso e lei esegue.... ma se la monta qualcun'altro la magia sparisce, diventa difficile... e questo perchè lei è abituata a me (e io a lei).
Quindi non importa. E vivi sereno.

:icon_rolleyes:
Non sono veramente depresso..... era solo un modo cortese di invitare chi scrive a evitare espressioni come "perfettamente addestrato" come prerequisito indispensabile per qualsiasi attività equestre, perchè se fosse veramente un prerequisito indispensabile, l'equitazione finirebbe domani.
:icon_rolleyes:
La nuda Verità è una donna difficile da amare. L'illusione invece è una donna seducente, amorevole, a cui è facilissimo restare fedeli.

Shady

Alex--> ci sono momenti in cui avere un cavallo agli ordini è fondamentale, in altri no o comunque non è strettamente necessario....
Se vado in passeggiata e porto un secondo cavallo a mano con sopra un principiante, il cavallo che monto deve essere agli ordini... si deve fermare quando glielo chiedo, deve stare fermo senza cercare di ripartire o senza girarsi su se stesso, deve tollerare la vicinanza dell'altro cavallo e non deve andare in competizione... in un contesto del genere il cavallo ben addestrato ci vuole se voglio evitare problemi.
Se voglio andare a fare una gara e "vado a farmi giudicare" è logico che si voglia avere un cavallo agli ordini, altrimenti sai già di che morte devi morire  ;)
In tutte le altre occasioni ognuno di noi fa come crede... anche perchè le priorità sono diverse e non è detto che quello che per me è importante lo sia per te.

alex

Tornando al topic, e alla responsabilità inerente a "portare" qualcuno in passeggiata, minore di 14 anni o meno, amici particolarmente paranoidi (ma non dubito che possano avere ragione) affermavano che anche se la passeggiata in gruppo non è guidata da qualcuno con brevetto/titolo di istruttore, ai fini civili si potrebbe comunque identificare un "responsabile civilmente", e questo "responsabile" sarebbe il più esperto fra i cavalieri. Sapete come funziona il processo civile: sta al querelato  dimostrare la sua innocenza, contrariamente al penale, in cui sta all'accusa provare la colpevolezza dell'imputato: una differenza tremenda a danno di chi è chiamato a rispondere.

La nuda Verità è una donna difficile da amare. L'illusione invece è una donna seducente, amorevole, a cui è facilissimo restare fedeli.

The Ghost

Shady, chiariamo un punto, alla fine si arriva esattamente dove dici tu. Non ci piove. Cavallo e sottomano devono starsene e soprattutto il cavallo che monto perché con questo metto in riga il sottomano se necessario.
Ma... per me il punto di partenza conta e molto.
Ad esempio, se monto un gregario e mi porto sottomano un dominante, quest'ultimo cercherà di portarsi al mio fianco, cosa desiderabile o meno a seconda delle circostante.
Se monto un dominante e mi porto sottomano un gregario, questo tenderà a stare dietro, cosa desiderabile o meno.
Poi continuo devo andare


The Ghost

Alex, già sono molto restio a portrami gente dietro in linea generale, a sto punto mi guarderò bene dall'avere a che fare con under 14.
Ma soprattutto.... io?????? cavalli?????? esperto?????? io?????? ma veramente non ne so nulla, io sono qui per puro caso  :chewyhorse: