• Welcome to Cavallo Planet - Forum Per gli appassionati di equitazione inglese e americana... e di cavalli..

la pagina web di un maneggio

Aperto da kitiara, Gennaio 18, 2013, 10:39:12 AM

« precedente - successivo »

Fioravante Patrone

Io uso programmi sofisticatissimi per scrivere (e mantenere aggiornate!!!) le pagine web: un editor di file di testo, TextPad.
E poi, come è evidente se si guardano i sorgenti del nostro sito, scopiazzo dalla rete un po' di script.

TextPad, bellissimo, lo uso da una vita: addirittura lo uso come tool intermedio per la gestione del maneggio: passo dalla "prima nota" in excel a TextPad dove mi son fatto delle macro che mi convertono i dati in un file LaTeX che poi mi serve per una stampa sufficientemente carina e con le formattazioni giuste delle ricevute.

bionda

Anche per me fare siti non è il mio lavoro, ma ne ho fatti, anche per lavoro. Ho cominciato quando internet non era niente e l'html era fatto di poche istruzioni da infilare a manina dentro al testo da far vedere. Adesso manutenziono il sito aziendale che mi sono fatta fare tecnicamente semplice apposta per poterci fare tutto da me.

Le cose si sono parecchio complicate, per la varietà di risoluzioni e dei browser usati. Una videata oggi contiene un mare di roba, molta più di un tempo. Riempirla in modo sensato è diventato difficile già solo per questo. In questo senso la grafica è diventata importante.

Però resta vero che un sito è buono o no buono in funzione dei contenuti, che ci devono essere, e della loro accessibilità (regola: qualunque cosa cerchi, devi trovarla con 2 click). Quante volte vado su siti di aziende per cercare semplicemente l'indirizzo o il telefono, o la partita IVA, e perdo tempo a cercarli e magari non ci sono? Quante volte su siti di e-commerce fai fatica a trovare le spese di spedizione o i metodi di pagamento accettati, magari tocca simulare l'acquisto per venire a sapere come potresti pagare?

Vedi sopra: il sito di un maneggio è buono se mi dice quello che vorrei sapere su un maneggio  :horse-cool:
"Entschuldige, mein Tier, ich werde schon noch dahinterkommen"
Udo Bürger
"Scusami, mio animale, prima o poi ci arriverò"

planetadmin

Citazione da: bionda - Gennaio 20, 2013, 08:54:53 PM
Però resta vero che un sito è buono o no buono in funzione dei contenuti, che ci devono essere, e della loro accessibilità (regola: qualunque cosa cerchi, devi trovarla con 2 click). Quante volte vado su siti di aziende per cercare semplicemente l'indirizzo o il telefono, o la partita IVA, e perdo tempo a cercarli e magari non ci sono? Quante volte su siti di e-commerce fai fatica a trovare le spese di spedizione o i metodi di pagamento accettati, magari tocca simulare l'acquisto per venire a sapere come potresti pagare?

Questo è giustissimo, ma ti porto l' esempio dei siti sopra citati: il primo ha un errore tecnico in bella mostra, la pagina iniziale... la home, non deve chiamarsi home per ovvi motivi di indicizzazione oltre che estetici, poi manca l' icona dei favoriti... sarà anche considerata una caxxata, ma non lo è mica tanto e queste sono le prime cose che si vedono senza andar ad indagare.
Il sito di Fioravante è un html snello, senza errori grossolani e sempre aggiornato.
Orbene anche io ho cominciato ad usare la rete quando non c' era una beneamata, la connessione andava a criceti, scrivevo il mio html su un editor a caso, ho sempre usato sistemi unix like ed ho continuato... siamo ormai nel 2013 e il web è peggiorato molto.
"Siete stato pesato, siete stato misurato e siete stato trovato mancante"

Fioravante Patrone

Citazione da: planetadmin - Gennaio 20, 2013, 10:43:17 PM
...
Il sito di Fioravante è un html snello, senza errori grossolani e sempre aggiornato.
...

Questa me la stampo, incornicio e la appendo in club house.
E magari la sventolo anche davanti al mio pargolo, quando rompe  :icon_axe:

Melis

Se un maneggio non ha un sito web, non lo contatto neanche. Se ce l'ha e non lo aggiorna, non lo contatto. Se ha delle foto del cacchio, non lo contatto.

Perchè secondo me la vetrina, e il sito è una vetrina, è importantissima. O voi entrate in un negozio dove in vetrina ci sono due abiti bruttini, messi male, e magari spiegazzati?

Io no.

Però da fotttografa è davvero difficile far passare il messaggio.
Melis Yalvac Equine Photography - www.melisyalvac.com

kitiara

Citazione da: Melis - Gennaio 21, 2013, 10:57:26 AM
Se un maneggio non ha un sito web, non lo contatto neanche. Se ce l'ha e non lo aggiorna, non lo contatto. Se ha delle foto del cacchio, non lo contatto.

Perchè secondo me la vetrina, e il sito è una vetrina, è importantissima. O voi entrate in un negozio dove in vetrina ci sono due abiti bruttini, messi male, e magari spiegazzati?

Io no.

Però da fotttografa è davvero difficile far passare il messaggio.
ecco a distanza di mesi mi sei venuta in mente tu con questa frase....ho visto il sito di un maneggio che frequentavo, foto bellissime ma nessuna...nessuna che sia reale! Non parlo di inquadrature "compiacenti" che tagliano questa o quella struttura ma proprio di foto che sembran prese a casaccio da internet.....ora dico se io sono a timbuctù ti posso anche credere ma nel mondo dell'equitazione ci si conosce praticamente tutti un sito così è solo ridicolo.
... ed ognuno che è veramente cavaliere monta allo stesso modo in cui vive. Cerca quindi te stesso in sella o meglio ancora vicino ai cavalli. Accanto a loro troverai le ragioni nascoste del tuo essere e del tuo destino.

alex

Una cosa che non sopporto (se il sito deve dare informazioni su qualcosa che esiste) è che non sia perfettamente aggiornato "in tempo reale". Ma aggiornare bene un sito costa tempo ed è necessario che non sia stato fatto una tantum da persone "esterne", ma sia semplice e facile da aggiornare senza spese da parte di almeno due o tre persone che gravitano attorno al maneggio.

Prima di aprire un sito consiglio quindi di domandarsi: "Il sito è facile da aggiornare? Chi farà il "monitoraggio" necessario a intervenire immediatamente quando serve? E se qualcuno si prende questo impegno, poi terrà fede al suo impegno?"

Al giorno d'oggi, io prima di aprire un sito web autonomo aprirei piuttosto una pagina Facebook accumulando materiale e verificando le disponibilità di tempo del gruppetto di addetti alla manutenzione.
La nuda Verità è una donna difficile da amare. L'illusione invece è una donna seducente, amorevole, a cui è facilissimo restare fedeli.

Melis

Citazione da: kitiara - Maggio 20, 2013, 04:46:04 PM
ecco a distanza di mesi mi sei venuta in mente tu con questa frase....ho visto il sito di un maneggio che frequentavo, foto bellissime ma nessuna...nessuna che sia reale! Non parlo di inquadrature "compiacenti" che tagliano questa o quella struttura ma proprio di foto che sembran prese a casaccio da internet.....ora dico se io sono a timbuctù ti posso anche credere ma nel mondo dell'equitazione ci si conosce praticamente tutti un sito così è solo ridicolo.

Beh chiaro, prendere foto a casaccio da internet è decisamente più economico, posto che poi se il fotografo (o la sua agenzia) ti becca, rischi di pagare caro.
Melis Yalvac Equine Photography - www.melisyalvac.com

mr. Ed

Una paginetta con almeno una descrizione di strutture, calendario attività e contatti credo sia necessaria, lo può fare anche un analfabeta del web a costo zero con strumenti come Google Sites.

Morina

Citazione da: Melis - Maggio 20, 2013, 05:04:12 PM
Citazione da: kitiara - Maggio 20, 2013, 04:46:04 PM
ecco a distanza di mesi mi sei venuta in mente tu con questa frase....ho visto il sito di un maneggio che frequentavo, foto bellissime ma nessuna...nessuna che sia reale! Non parlo di inquadrature "compiacenti" che tagliano questa o quella struttura ma proprio di foto che sembran prese a casaccio da internet.....ora dico se io sono a timbuctù ti posso anche credere ma nel mondo dell'equitazione ci si conosce praticamente tutti un sito così è solo ridicolo.

Beh chiaro, prendere foto a casaccio da internet è decisamente più economico, posto che poi se il fotografo (o la sua agenzia) ti becca, rischi di pagare caro.

Mi sono imbattuta anche io in un sito del genere. C'era addirittura la foto di un cavallo scuderizzato in un maneggio che conosco.  :icon_eek: Sicuramente la foto è stata presa da internet e appiccicata al sito senza chiedere alcun permesso. Ma che pessima pubblicità!!!   :pollicegiu:

Cielo Notturno

Io odio profondamente telefonare per chiedere informazioni, quindi preferisco di gran lunga che un maneggio (o qualsiasi altra cosa) abbia un bel sito con su scritto quando è aperto, una mail a cui qualcuno risponda, un minimo di idea su che posto è.

Qualche anno fa ho fatto un giro dei maneggi della mia zona per vedere se potevo spostare il cavallo, mi ha irritato infinitamente dover andare sul sito della FISE, trovare a volte solo l'indirizzo, capire quali erano maneggi veri e quali "associazioni" senza capo nè coda, arrivare al maneggio e trovare solo il groom extracomunitario mezzo nascosto... insomma, avere il sito non è certo indice di serietà, ma non averlo è già un enorme invito a rivolgersi alla concorrenza.

I dettagli scritti da bionda (tipo quante volte al giorno danno da mangiare) potrebbero non interessarmi in un sito. I prezzi li preferirei, per una questione di trasparenza. Ma dopo essere stata ore sul telefono cercando di rintracciare posti sperduti, già una bella cartina e una descrizione delle attività sono abbastanza. Un sito non bellissimo posso perdonarlo, perchè magari certi posti sono gestiti da persone che di marketing ne capiscono poco e niente, ma i cavalli li sanno gestire bene.

...poi alla fine il posto va visto di presenza, mentre in negozio online per me grafica e contenuti completi sono essenziali, il più bel sito del mondo non mi invoglierebbe a portare il cavallo più di uno scadentello. Quello che trovo dopo che arrivo fa la differenza.
Cavaliere di paglia con cavallo di fuoco

Fioravante Patrone

#26
Per una pagina web è importante avere una buona visibilità. Il cosiddetto "page rank" è uno stimatore di questa "visibilità".

Questa premessa per un aneddoto. Abbiamo ricevuto non molto fa una della tante mail spammose che ci tocca sopportare. In questo caso, venivano offerti dei servizi per migliorare la visibilità della pagina, quelle cose di "ottimizzazione". Per curiosità, ho seguito il link indicato nella mail.
Bene, sapete quale era il "page rank" di questi ottimizzatori? ZERO  :happy_birthday-736:
Per dare un'idea, il nostro page rank è 2

Ovviamente ho provato a rispondere al mail ricevuto per fargli notare, con gran soddisfazione, che il nostro page rank era più alto del loro... Ma i furbacchioni hanno usato un sistema che non permette di essere raggiunti da un "reply" alla mail (carini, eh! Neanche hanno la cortesia minimale degli spammatori, cioè quella di permettere un immediato e semplice "remove from mail list"). Così ho usato un form che è sulla loro pagina web...
Non ho ricevuto nessuna risposta  :chewyhorse:

Shanna

io vado contro corrente, non mi interessa che abbia il sito. per nulla.
Per trovare il maneggio ho cercato dall'elenco FISE, non aveva un sito, sono andata direttamente sul posto a vedere.

Internet ed equitazione non vanno di pari passo, magari il gestore/istruttore è un ottimo uomo di cavalli ma con la tecnologia ci litiga!

Fioravante Patrone

Citazione da: Shanna - Maggio 30, 2013, 02:54:05 PM
Internet ed equitazione non vanno di pari passo, magari il gestore/istruttore è un ottimo uomo di cavalli ma con la tecnologia ci litiga!
D'accordissimo.

D'altra parte, per ora l'equitazione non si fa online (salvo qualche parziale eccezione, come le gare di dressage online), per cui uno al maneggio ci deve andare comunque. A noi non è mai capitato che qualcuno, che non era mai stato al nostro maneggio, abbia chiesto di fargli patente, etc. prima di venire. Né che abbia portato il suo cavallo solo per la "buona impressione" ricevuta dal sito. Prima sono sempre venuti a vedere di persona.

Comunque, come direbbe Catalano, meglio avere un bel sito che non avercelo. A parità del resto.

kitiara

Citazione da: Shanna - Maggio 30, 2013, 02:54:05 PM

Per trovare il maneggio ho cercato dall'elenco FISE, non aveva un sito, sono andata direttamente sul posto a vedere.
Piccolo OT ....questo piacerebbe moltissimo anche a me se non fosse che sul sito FISE diversi maneggi della mia provincia sono presenti con l'indirizzo della sede legale, io che in questa città non ci sono cresciuta, ma credo farei lo stesso nella mia, la prima cosa che faccio vado su google per farmi un'idea quanto meno della vicinanza e della strada da fare e scopro spesso che i fantomatici centri sono nel bel mezzo dei centri abitati!
Non so se sia colpa della FISE o dei gestori dei centri ippici ma mi passa anche la voglia di fare una telefonata...che in molti casi è anche inutile visto che al fisso (magari unico recapito) risponde il fax  >:(
... ed ognuno che è veramente cavaliere monta allo stesso modo in cui vive. Cerca quindi te stesso in sella o meglio ancora vicino ai cavalli. Accanto a loro troverai le ragioni nascoste del tuo essere e del tuo destino.