• Welcome to Cavallo Planet - Forum Per gli appassionati di equitazione inglese e americana... e di cavalli..

Mani, polsi, braccia

Aperto da Shanna, Settembre 17, 2013, 12:39:04 PM

« precedente - successivo »

kitiara

Citazione da: alex - Settembre 18, 2013, 02:21:14 PM
Di certo la tecnica del bastoncino dietro la schiena insegna come NON deve essere tenuto il bacino e la colonna lombare....  fra la giusta posizione del bacino e quella delle braccia non ho dubbi su quale dev'essere insegnata per prima!
Alex è per questo che si usa un bastoncino o un frustino e non una spranga di ferro  :firuu:

E' vero comunque che questi metodi ai neofiti creano rigidità, hai già da pensare al cavallo, a dove mandarlo a che te l'ha fatto fare di dire di no al burraco del venerdì sera per stare in sella....però su un'amazzone che ha già un pelo di esperienza come shanna, che salta quindi non proprio all'abc del "ommiodio il cavallo si muove" non dovrebbe creare problemi, tra l'altro lo tieni su al passo, magari due tempi di trotto mica una lezione intera, serve al più per fissare una sensazione...per questo dicevo fallo davanti al pc.  :horse-wink: Poi sarò strana io ma se c'è qualche piccola cosa che non va nel mio assetto ci lavoro quasi più fuori dal campo che in sella, se tendo a chiudermi con le spalle già nella vita di tutti i giorni ci faccio attenzione e cerco di non incurvarmi, se ho i gomiti troppo larghi magari evito davanti al pc di svaccarmi come un bulldog  :horse-wink: ....cerco nei limiti del possibile di farle diventare posizioni naturali "quotidiane"....che poi tra l'altro fanno anche bene...schiena dritta e spalle aperte davanti al pc è più salutare che appallottolarsi come un riccio.
... ed ognuno che è veramente cavaliere monta allo stesso modo in cui vive. Cerca quindi te stesso in sella o meglio ancora vicino ai cavalli. Accanto a loro troverai le ragioni nascoste del tuo essere e del tuo destino.

Ungarina

Anch'io ho notato che se sto rilassata le braccia stanno ben vicine al corpo e ovviamente tutto si riflette positivamente sulla bocca del cavallo, ma a quel punto ahimè chiudo le spalle, perché ho questo problema posturale sin da piccola, ho un po ' di cifosi credo ci colpi anche quello e non sono mai riuscita a correggermi come fa kitiara, non ci penso completamente, mi dimentico proprio..poi magari vedo qualche foto e dico cacchio un po ' di postura da donna fiera potresti averla :mrgreen:
..tutto il resto è noia!
Senza fretta, ma senza sosta.

PokerFace

in primis bisogna essere comodi. la posizione canonica non sempre è adatta a tutti. e non sempre un cavaliere esteticamente bello è a suo agio. dipende anche dal fisico e dal cavallo e dalla sella.
comunque...
per essere comodi bisogna avere una posizione in cui non sentirsi forzati. stare rilassati. rilassare innanzitutto spalle e braccia. questo si può ottenere facilmente abituandosi a montare tenendo le redini con una mano sola e lasciando l'altro braccio abbandonato e rilassato lungo il corpo, moscio, morto. sballonzola, certamente, ma fa bene all'assetto.
poi bisogna sempre tener presente di piegare i gomiti. poco importa se sono un pò aperti, un pò in fuori, l'importante è che siano piegati, in modo da smorzare la rigidità delle braccia e da rendere mobile l'articolazione.
attenzione a non spezzare i polsi (ma è difficile spezzarli se si tengono i pollici verso l'alto, come se si tenesse in mano una candela) perchè si rischia di interrompere la comunicazione con la bocca.
poi per il resto nulla, sentirsi comodi, sentirsi a proprio agio, stare bene in sella.
se non si è nella posizione canonica chissefrega.