• Welcome to Cavallo Planet - Forum Per gli appassionati di equitazione inglese e americana... e di cavalli..

Ribot D'epoca

Aperto da bambolik, Ottobre 23, 2013, 04:52:24 PM

« precedente - successivo »

bambolik

Non vedo la sezione Ippica o mi sbaglio??
Nel caso prego di spostare.

ho trovato questo video "storico", magari qualcuno gia lo conosce a me risulta "nuovo" e sono estremamente curiosa sia della storia di Ribot che conosco in parte che dalla gestione che un tempo avevano i PSI...si faccia caso a circa il min 4,35 la scena (ok sono comunque costruite dalla prosa dell'epoca ma sempre documenti sono) del campione e il commento sulla sua alimentazioni..15 kh di biada e erba (che erba??si capisce poco) e 2 kg di zucchero in allenamento gare...
Spero di avere altre infoo sul campione e sull'ippica che "era".

"Non è mai tempo perso quello trascorso a cavallo"(Winston Churchill).

carodubbio

Pur troppo si è perso tutto, va bene che erano altri tempi le cose giravano, ora niente più tornerà.

Per la gestione del cavallo atleta niente è cambiato, tranne che la scienza ha fatto passi da gigante, ma anche l'etologia.

Per il resto solo Luciano Gaucci è riuscito a vincere come propietario l'arc de triomphe, con il cavallo Tony Bin, e poi niente più.

La Dormello olgiata  oggi resta solo il nome, è sempre una scuderia importante ma di risultati ad alto livello poca roba, l'alievo che ho messo su Gass, lavorava alla Dormello, ma mi diceva che nella prima scuderia qualche cavallino che andava cera , nella seconda scuderia dove sellava lui , erano pieni di cavalli acciaccati, per questo dopo un anno ha cambiato scuderia

Horsenatter

Bellissimi questi video storici, io Tony Bin l'ho visto correre a Capannelle.  :love4:
Keep calm and riding
ANDREA

raffaele de martinis

"E' un cavallo di Tesio" era un modo di dire in voga durante il fascismo, ma anche dopo: indicava l'eccellenza, la massima qualità, il non plus ultra.

Allora come oggi, creare un  crack ha dei costi abnormi, allora per farlo, Tesio si è mangiato due patrimoni, oggi, solo gli emiri - o gente al loro livello - si possono permettere di mantenere scuderie di cavalli da corsa.

Quanti lalli si scassano per creare un Nearco, un Ribot, un Secretariat, un Saint Simon ???



... "il culo nella carriola e le gambe avanti"...

bambolik

Raffaele si è risaputo. Ma io guardo questi video con fare curioso e "ignorante" per capirne saperne di piu. Ad esempio Ribot non ha un passo "bello" da vedersi non ha protezioni e notavo l'assenza delle "gabbie"...chi puo aggiungere altro è benvenuto Carodubbio tu che sei "del ramo"...
"Non è mai tempo perso quello trascorso a cavallo"(Winston Churchill).

carodubbio

Sono del ramo si , ma come semplice appassionato anche se frequento il settore , ma nelle categorie di minima perché inutile illudersi, senza el dinero fai poco in questo settore, di sicuro il sogno di provare certe emozioni resta la molla che mi carica

raffaele de martinis

Beh se Ribot non ha un passo bello io sono un carmelitano barefutto.

In questi casi la bellezza conta nulla vale l'efficacia, infatti, si son messi in razza cavalli alti/basssi/larghi/stretti/infami/pazzi...quello che contava era il tempo al palo.

La progressione di Ribot era impressionante, imbattuto venne ritirato perché ormai non aveva più quotazione, c'era gente che si giocava le case su di lui tanto era vincita sicura.

Quei "film luce" li ho visti al cinema e li ricordo: avevo 9/10 anni, erano tempi duri, si giocava a pallone per le strade, la massima trasgressione era fumare una sigaretta al mentolo rubata alla mamma, la vista del candore delle cosce di Assuntina (la str***za le mostrava apposta) mi turbava e se ci penso mi turba ancora.




... "il culo nella carriola e le gambe avanti"...

bambolik

No no il passo non bello non è una "mia" visione non oserei dalla mia ignoranza ..Mi fai venire in mente Battiato R.d.M.
Allora è leggenda che a Ribot non fu fatta fare la 17° corsa "per scaramanzia"?
"Non è mai tempo perso quello trascorso a cavallo"(Winston Churchill).