• Welcome to Cavallo Planet - Forum Per gli appassionati di equitazione inglese e americana... e di cavalli..

Carta FISE

Aperto da Arizona98, Ottobre 30, 2013, 09:37:44 PM

« precedente - successivo »

Arizona98

Citazione da: Fioravante Patrone - Ottobre 31, 2013, 10:30:40 PM
Se l'hai pagata 8 euro non può essere altro che la patente "Club", che costa 5 euro (i 3 euro in più sono per più che giustificate spese di segreteria).

La normale patente A costa 30 (nel 2013), ai quali di solito le società affiliate aggiungono spese di segreteria, come dicevo sopra. Noi da quest'anno per semplificarci la vita abbiamo deciso di chiedere il "prezzo esatto FISE", inglobando i costi di segreteria nella quota sociale.

Ho trovato il foglietto: Patente FISE A Ludica 33 E e la quota associativa del maneggio è 67,50 E,dal 2014
Hermes - Ombrha

Fioravante Patrone


Arizona98

Citazione da: Fioravante Patrone - Ottobre 31, 2013, 11:04:31 PM
67,50 euro?  :icon_eek:
Si,ho visto nel foglietto .. Ti sembra troppo o troppo poco?
Hermes - Ombrha

Fioravante Patrone

Ma no, non è l'ammontare. Che immagino sia al di sotto della media.

Mi hanno colpito i 50 cent. Credo che sia l'unico maneggio in Italia con una quota sociale che non è arrotondata all'euro. Anzi, ai 5 euro. Anzi, ai 10 euro.

Arizona98

Citazione da: Fioravante Patrone - Ottobre 31, 2013, 11:12:58 PM
Ma no, non è l'ammontare. Che immagino sia al di sotto della media.

Mi hanno colpito i 50 cent. Credo che sia l'unico maneggio in Italia con una quota sociale che non è arrotondata all'euro. Anzi, ai 5 euro. Anzi, ai 10 euro.

Ahahah tipo i 99 cents!! Io mi trovo in Sicilia e forse varia a seconda delle Regioni  :dontknow:
Hermes - Ombrha

Fioravante Patrone

Citazione da: Arizona98 - Ottobre 31, 2013, 11:19:30 PM
Io mi trovo in Sicilia e forse varia a seconda delle Regioni  :dontknow:
No, la quota sociale è deliberata in piena autonomia da ogni società (sto parlando di "ASD", Associazione Sportiva Dilettantistica). Noi abbiamo deciso per una quota sociale di 50 euro, ma avremmo potuto decidere per 5, 500, 5000...
Una quota sociale irrisoria, tipo 5 euro, credo che sia legittima(*). Ma di certo scatena (giustamente) sospetti da parte della GdF e/o Agenzia delle Entrate, insomma, il Fisco!


(*) Sarei davvero curioso di sapere se vi siano obiezioni fondate. A me non ne risultano. Ma nella vita ho fatto altro, invece che il commercialista.

kitiara

controlla bene che la quota associativa sia annuale e non semestrale  :horse-wink:
... ed ognuno che è veramente cavaliere monta allo stesso modo in cui vive. Cerca quindi te stesso in sella o meglio ancora vicino ai cavalli. Accanto a loro troverai le ragioni nascoste del tuo essere e del tuo destino.

Arizona98

Citazione da: kitiara - Novembre 01, 2013, 09:02:46 AM
controlla bene che la quota associativa sia annuale e non semestrale  :horse-wink:

E' annuale,nel foglietto ho tutti questi dati
Hermes - Ombrha