• Welcome to Cavallo Planet - Forum Per gli appassionati di equitazione inglese e americana... e di cavalli..

Il cavallo a chi deve dare retta, durante una lezione?

Aperto da lovely, Gennaio 22, 2014, 12:18:57 PM

« precedente - successivo »

kitiara

Nyna così però le lezioni sarebbero telecomandate, appena l'istruttore dice passo il cavallo va al passo e così si "vizia" l'allievo, si rischia di insegnargli ad essere poco efficace nelle azioni in sella. Che poi ci siano comandi di "sicurezza" che il cavallo rispetta può essere una buona norma, ma di solito sono parole o fonemi del tutto diversi dalle parole alt,passo, trotto e galoppo... c'è chi fischia , chi fa schhhh....ma se l'allievo si trova urlante abbarbicato al cavallo c'è qualche cosa che non è andato nel verso giusto nella progressione dell'istruzione o nella gestione del cavallo.
... ed ognuno che è veramente cavaliere monta allo stesso modo in cui vive. Cerca quindi te stesso in sella o meglio ancora vicino ai cavalli. Accanto a loro troverai le ragioni nascoste del tuo essere e del tuo destino.

FedeCege

Anche io penso che il cavallo non prenda nessun vizio se semplicemente obbedisce ai tuoi comandi... Certo in quel caso anche il cavallo sarà stato "contento" di andare al passo, come spesso accade con i cavalli da scuola... Ma se poi ascolta anche gli altri comandi, del tipo riprendere il trotto - galoppo allora non vedo che vizi debba prendere...
Cambia tutto fuori arena, i cavalli vogliono andare e magari è anche più difficoltoso fermarli, ma se fai pratica con le lezioni poi sarai in grado di gestire qualsiasi situazione!
E il cavallo deve ascoltare il cavaliere non chi sta a terra...

nyna

Ma infatti kit andrebbe usato solo come comando di sicurezza, non durante la lezione.
Quello che volevo dire è che il cavallo da scuola secondo me deve dare retta prima all'istruttore, e poi all'allievo.

Guarda ho visto scene raccapriccianti che non erano colpa di nessuno. Ce ne sono migliaia di persone che hanno terrore quando montano a cavallo ma lo fanno lo stesso. Ed ecco che come il cavallo fa uno scartino perche si è messo paura si aggrappano al collo urlando come pazzi.

kitiara

Citazione da: nyna - Gennaio 23, 2014, 06:24:40 PM
Ce ne sono migliaia di persone che hanno terrore quando montano a cavallo ma lo fanno lo stesso. Ed ecco che come il cavallo fa uno scartino perche si è messo paura si aggrappano al collo urlando come pazzi.
in tal caso proporrei il curling è sufficientemente esotico e costa molto molto meno  :laughter-485: :laughter-485:
... ed ognuno che è veramente cavaliere monta allo stesso modo in cui vive. Cerca quindi te stesso in sella o meglio ancora vicino ai cavalli. Accanto a loro troverai le ragioni nascoste del tuo essere e del tuo destino.

madamen67

Non invidiate. Applaudite e poi fate di meglio

Luna di Primavera

fate poco le spiritose voialtre

l'autocontrollo in sella è una delle cose più difficili da acquisire  :cool2:
I cavalli davanti mordono, dietro scalciano e in mezzo sono scomodi.
I. Fleming

alex

Sarò breve: durante la lezione IMHO il cavallo deve dar retta al cavaliere, e il cavaliere deve dar retta all'istruttore.

La nuda Verità è una donna difficile da amare. L'illusione invece è una donna seducente, amorevole, a cui è facilissimo restare fedeli.

kitiara

Citazione da: Luna di Primavera - Gennaio 24, 2014, 10:42:21 AM
fate poco le spiritose voialtre

l'autocontrollo in sella è una delle cose più difficili da acquisire  :cool2:
secondo me è difficile quando non si fanno le cose per gradi e quando chi è a terra non ci comunica sicurezza, anche da principianti e completi neofiti non siamo sciocchi il senso di pericolo lo captiamo anche senza capire un'acca di cavalli, però credo che se chi ti insegna ti ha fatto sempre capire che ogni cosa che ti ha fatto fare è sempre stata in progressione e nel rispetto delle tue capacità la sicurezza in sella la acquisisci. poi se ci sono persone particolarmente emotive i problemi si prevengono, si danno certi cavalli piuttosto che altri e si preparano prima con un giro di corda...insomma credo che di step prima di arrivare al cavaliere urlante abbarbicato al collo del cavallo al galoppo pancia a terra ce ne siano.

scusate l'ot
... ed ognuno che è veramente cavaliere monta allo stesso modo in cui vive. Cerca quindi te stesso in sella o meglio ancora vicino ai cavalli. Accanto a loro troverai le ragioni nascoste del tuo essere e del tuo destino.

Luna di Primavera

Citazione da: kitiara - Gennaio 24, 2014, 12:16:44 PM
i problemi si prevengono, si danno certi cavalli piuttosto che altri e si preparano prima con un giro di corda...insomma credo che di step prima di arrivare al cavaliere urlante abbarbicato al collo del cavallo al galoppo pancia a terra ce ne siano.

beh a me è successo. è stata la mia prima caduta da principiantissima  :icon_rolleyes:

ero a un paio di mesi di scuola, facevo ancora lezioni individuali ma montavo già in campo e iniziavo pian piano a capire come si "mandano" i cavalli.
trottino sulla pista, a un certo punto il giardiniere che stava nella stradina più in là mette in moto la falciatrice, la cavalla s'è spaventata del rumore improvviso, ha scartato, ha fatto due tempi di galoppo, io mi sono sbilanciata e l'ho abbracciata al collo... e chiaramente a quel punto lei via, fugone pancia a terra. 

abbiamo fatto un paio o magari 3 giri della pista... non so se urlassi o meno ma ricordo benissimo la sensazione del vento che mi fischiava nelle orecchie... poi ho perso una staffa e a quel punto ho iniziato a scivolare sul fianco interno del cavallo... e FINALMENTE alla prima curva ho mollato la presa, cadendo sulla sabbia.

non mi sono fatta niente ma... se la cavalla si fosse fermata al comando vocale dell'istruttore sarebbe stato molto meglio ecco :laughter-485:
I cavalli davanti mordono, dietro scalciano e in mezzo sono scomodi.
I. Fleming

kitiara

Citazione da: Luna di Primavera - Gennaio 24, 2014, 03:15:25 PM
non mi sono fatta niente ma... se la cavalla si fosse fermata al comando vocale dell'istruttore sarebbe stato molto meglio ecco :laughter-485:
meglio ancora se prima di mollarti in campo avesse aspettato che tu capissi per bene come si "mandano" i cavalli  :laughter-485:
... ed ognuno che è veramente cavaliere monta allo stesso modo in cui vive. Cerca quindi te stesso in sella o meglio ancora vicino ai cavalli. Accanto a loro troverai le ragioni nascoste del tuo essere e del tuo destino.

Luna di Primavera

#25
mbeh da qualche parte bisogna cominciare, non impari a "mandare" il cavallo finchè non provi. e puoi provare solo se ti mettono in campo, l'esperienza si fa solo... beh, con l'esperienza  :mrgreen:

... il punto che tentavo di sottolineare è che non si può sempre prevenire l'incidente (purtroppo).
un cavallo di scuola che reagisce bene ai comandi vocali dell'istruttore è più sotto controllo, mi parrebbe innegabile.

poi oh, lo sappiamo... di quaRcosa si deve morì :laughter-485:
I cavalli davanti mordono, dietro scalciano e in mezzo sono scomodi.
I. Fleming

kitiara

Citazione da: Luna di Primavera - Gennaio 24, 2014, 03:41:58 PM
mbeh da qualche parte bisogna cominciare, non impari a "mandare" il cavallo finchè non provi. e puoi provare solo se ti mettono in campo, l'esperienza si fa solo... beh, con l'esperienza  :mrgreen:

eh nu...il "nuoti o affoghi" è un principio molto usato ultimamente ma io continuo a credere che in equitazione non funzioni, prima di fare il principiante allo sbaraglio per me ci sono (e ci sono state) diverse cose che si possono fare così non vai a tentativi per imparare ad andare a cavallo.

io la mia prima caduta me la son fatta finchè ero seduta rivolta verso la coda del cavallo finchè facevamo "il giro del mondo" la cavalla è scappata perchè un tipo passò al trotto sulla stradina dandole il via....come dici tu un incidente imprevedibile, l'unica differenza (probabilmente) è che il cavaliere che è passato al trotto sulla stradina durante un'ora di lezione di principianti ha poi ricevuto una lavata di capo bella e buona....dubito che il giardiniere abbia mai saputo che tu fossi in sella.  :icon_rolleyes:
... ed ognuno che è veramente cavaliere monta allo stesso modo in cui vive. Cerca quindi te stesso in sella o meglio ancora vicino ai cavalli. Accanto a loro troverai le ragioni nascoste del tuo essere e del tuo destino.

milla

I miei figli hanno montato per un paio di anni in un maneggio fighissimo, carissimo ecc. di quelli che si vedono nei film. Peccato che fossero degli incompetenti: ti facevano galoppare e saltare troppo presto perchè "altrimenti i bambini si annoiano" :icon_eek:, in realtà perchè volevano far credere ai genitori che i figli erano delle promesse dell'equitazione e quindi era assolutamente indispensabile comprare il cavallino.
Vabbè un giorno mio figlio più piccolo, avrà avuto 5 o 6 anni montava una cavalla (all'epoca non sapevo che i bambini fino ad una certa età non possono montare cavalli ma solo pony) e, per errore qualcuno accese l'impianto di irrigazione del campo, avete presente quelli con i getti sparati in tutte le direzioni che fanno un sibilo?
La cavalla partì al galoppo terrorizzata e mio figlio (che aveva le gambette così corte che non arrivavano neanche a toccarla) in due secondi si ritrovò sotto il collo della cavalla, letteralmente attaccato della cavalla con le braccia e le gambe tipo scimmia e così si fece diversi giri di campo finchè lasciò la presa a cadde sulla sabbia.
Sul momento non mi spaventai più di tanto però quando ho realizzato che mio figlio avrebbe potuto cadere davanti alla cavalla ed essere colpito da una zoccolata e che tutta la faccenda era stata gestita con molta superficialità dall'istruttrice mi sono un po' girate le bolas :vfncl:

nyna

Quando fai lezione puoi fare le cose bene e andare piano quanto vuoi, ma alla fine chi sta sopra al cavallo è l'allievo.
E se è la prima volta che trotta, galoppa, o fa un saltino, chiaramente non lo saprà fare bene, è la prima volta!

Non si possono tenere gli allievi alla corda per mesi, e non si possono prevenire ne prevedere le azioni a sorpresa di un cavallo. Per quanto sia buono, calmo e flemmatico, se si spaventa si spaventa, che ci puoi fare?

Questa cosa dei comandi vocali l'ho imparata da piccola. Montavo in un bellissimo maneggio, con dei bravissimi istruttori.
Ogni tanto capita che qualcuno cada da cavallo, e molte volte il cavallo scosso inizia a galoppare all'impazzata per tutto il campo, facendo innervosire tutti gli altri cavalli in campo (o nei campi affianco). Una cosa pericolosissima.
Quando succedeva questo, il mio istruttore urlava "ALT!!" e tutti i cavalli della scuola, incluso quello scosso, si fermavano immediatamente, evitando rischi inutili.

Luna di Primavera

applausi a nyna che almeno lei ha capito cosa volevo dire  :occasion14:



I cavalli davanti mordono, dietro scalciano e in mezzo sono scomodi.
I. Fleming